PDA

View Full Version : Errori di memoria: MSI Z170A + 6600K + G.SKill 3000


Necrolord
15-02-2016, 10:58
Ciao a tutti, ho appena preso ed assemblato il PC in firma, devo dire che sono molto soddisfatto delle prestazioni.
Purtroppo sabato a seguito di una sospensione (la seconda che facevo) sono iniziati diversi problemi, alla ripresa dello standby windows10 non partiva con svariati errori di file nella system32.
Ho fatto un test del disco SDD e non ho riscontrato problemi.
Pensando ad un problema di memorie ho fatto un memtest86 (sia versione 4 che 6) ed ho riscontrato errori in un test: quello del block move.
Dopo i due test, windows 10 è partito senza problemi, ho quindi eseguito anche il memtest esteso di windows che non ha trovato nulla.
Ho anche lanciato diverse istanze di un memtest, da dentro windows e quest’ultimo ha trovato degli errori.
A questo punto ho iniziato a fare diverse prove…tutte con memtest86 con boot da USB:
1) Ho testato i banchi di memoria singolarmente e non ho trovato errori (provando anche slot diversi)
2) Ho testato i banchi negli slot 1-3 e 2-4 ed ho avuto errori (dual channel)
3) Ho testato i banchi slot 1-2 e nessun errore
4) Ho testato i banchi slot 3-4 e ho avuto errori

Da dentro windows ho sospeso con 2 giochi attivi e il pc si è ripreso senza errori, mentre la seconda volta si è riavviato quando ho fatto il resume.
I test li ho fatti con e senza XMP attivo da bios.
Nel bios ho impostato il costruttore della ram e ad un primo giro di test nessun errore mentre al secondo si.
Stanotte ho messo le memorie a 2666Hz (anziché 3000Hz come dovrebbero andare), un dual channel 1-3 e non sono venuti fuori errori in 7 ore di memtest86.

Sul sito della MSI tutti i componenti sono compatibili: ( https://it.msi.com/product/motherboard/support/Z170A-GAMING-M5.html#support-ocmem )
Scheda Madre Msi Z170A Gaming M5 - socket 1151 - chipset Z170
Cpu Intel i5-6600K - 3,5 GHz - Socket 1151
Ram DIMM DDR4 16GB G.SKill 3000 CL15 KIT (2x8GB) 16GTZB Trident Z

Il bios della mobo è aggiornato all’ultima versione
L’unico test che mi ritorna errori di memtest86 (v 6) è il block move.

Avendo speso abbastanza per suddetto pc mi trovo un po’ sconfortato, so che sono tutti componenti nuovi e che quindi il problema è sempre in agguato…qualcuno ha avuto esperienze simili o qualche idea?
Grazie mille per l’eventuale aiuto!

Necrolord
16-02-2016, 08:30
Ho anche provato a rimuovere tutte le altre periferiche (scheda video e schedina di rete wifi) purtroppo gli errori nelle memorie ci sono ancora

timmons
16-02-2016, 15:06
Fai un Clear cmos, avvia e controlla che le ram siano impostate con tutti i parametri in Auto, entri in Win e fai uno screenshot con Asrorck Timing Configurator e qualche SW di monitoraggio dei voltaggi aperti. Poi riavvii e fai un'ora di MEMtest da USB con tutto default, se lo passi rifai uguale ma attivando l'XMP.
Posti gli screenshots qua e ci dici come é andata

Necrolord
16-02-2016, 19:53
Ciao e grazie, non conosco ASRock Timing Configurator, l'ho comunque installato, ma quando l'ho lanciato mi ha detto che non è fatto per la mia piattaforma...non è solo per mobo ASRock, giusto?

timmons
16-02-2016, 22:42
Ciao e grazie, non conosco ASRock Timing Configurator, l'ho comunque installato, ma quando l'ho lanciato mi ha detto che non è fatto per la mia piattaforma...non è solo per mobo ASRock, giusto?


No va su tutte ma devi scaricare la versione per z170, avrai trovato quella per z97

Necrolord
17-02-2016, 09:27
Ok grazie!
Per ora sono in remoto dal lavoro, quindi posto lo screenshot con tutte le impostazioni a default.
Quando torno a casa, attivo l'XMP:
http://i63.tinypic.com/2h4kumt.jpg

In ogni caso ieri sera ho fatto diverse prove.
A tutto default la ram stà a 2133Mhz (come si vede), se attivo l'XMP le porta a 3000 Mhz (che è quello nominale della ram con voltaggio 1,344v).
1)Tutto default non ho problemi (in auto stà a a 2133Mhz), ne con il memtest86, ne con le sospensioni di windows
2)XMP attivo (in auto stà a 3000Mhz), ho errori sia con memtest86, sia con la sospensione di windows 10 che non funziona
3)Imposto manualmente la ram a 2666Mhz (sia con che senza XMP), memtest86 non da errori, ma la sospensione di windows non funziona.
Di quest'ultima impostazione ho una foto del bios fatta ieri sera:
http://i63.tinypic.com/ivv7sm.jpg

Appena riesco posto lo screenshot con l'XMP attivo

TNOTB
17-02-2016, 10:13
Bios aggiornato?
Invece del'XMP setta le ram manualmente in specifica @3000 e relativi timing e voltaggio a 1,35 e vedi cosa succede....

Necrolord
17-02-2016, 10:33
Ciao, Il BIOS è aggiornato, ho già fatto varie prove con XMP spento e ram @3000 con voltaggio 1,35 (quello nominale) senza però toccare i timing...con queste impostazioni, avevo sia errori con memtest86 che con la sospensione di windows.

timmons
17-02-2016, 11:13
Bios aggiornato?

Invece del'XMP setta le ram manualmente in specifica @3000 e relativi timing e voltaggio a 1,35 e vedi cosa succede....

Prende secondari e terziari in Auto, poi ti tocca andarci dietro a mano, meglio vedere se regge XMP

Necrolord
17-02-2016, 19:32
Ho fatto lo screen con XMP attivo, che regola in automatico le ram a 3000 Mhz
http://i67.tinypic.com/2m621ja.jpg

come avevo già scritto, con questa impostazione ottengo errori con memtest86 e la sospensione sotto windows fallisce.

timmons
17-02-2016, 22:01
Prova a mettere il tREFI a 65535 e i quattro tRDWR a 15
Se ancora con va alzi il VDRAM a 1.400 e il System Agent a 1.300
Se si risolve poi si abbassano a step

Necrolord
19-02-2016, 08:17
Ciao lasciando attivo l'XMP, quindi con le memorie a 3000 ho:
1)Impostato tREFI a 65535 e i quattro tRDWR a 15, fatto il test numero 6 di memtest86 (il move block, quello dove compaiono errori) e ho ricevuto 2 errori, da notare che in genere ne compaiono a decine.

2) A questo punto ho messo VDRAM a 1.400 e il System Agent a 1.300, ma non cambiato nulla: ancora errori in memtest86

Ho quindi rimesso le impostazioni di default...non ci salto fuori :D !

artur2lupo
19-02-2016, 09:12
Ho lo stesso tuo problema pero' con asus z170 deluxe e ram g. Skill da 3200 mhz. Tutto in auto mi dava tantissimi errori, poi impostando le ram in manuale, alzando il voltaggio delle ram a 1.40 e overcloccando leggermente la cpu... Il problema non si è più ripresentato......spero

timmons
19-02-2016, 09:53
Alza ancora Vdram e System Agent a 1.450 e 1.325 e vediamo se scompaiono quei due errori.
Poi posta lo screenshot di Asrock Timings Configurator.
Poi rifai stessa cosa ma con le ram a 3000 senza Xmp, primari e Timings che ti ho detto in manuale e gli altri in Auto. Rifai memtest e poi screenshot Timings in Win

Non vedo niente di tirato ma forse si scopre qualcosa

Necrolord
20-02-2016, 12:05
Ciao grazie mille per il supporto.
1)XMP attivo (3000Hz), VDRAM=1.450, VSA=1.320, tREFI a 65535 e i quattro tRDWR a 15.
Compaiono errori sporadici in memtest86 (test 6 move block), alcune passate non mostrano nemmeno errrori, alcune invece da 2 a 6 errori.
Screenshot:
http://i66.tinypic.com/2chw85t.jpg

1)Frequenza in Auto a 3000Hz, XMP DISATTIVO, VDRAM=1.450, VSA=1.320, tREFI a 65535 e i quattro tRDWR a 15.
Compaiono ancora diversi errori in memtest86, pochi ma sempre più del test 1), non ci sono passate esenti da errori come nel caso precedente.
Screenshot:
http://i63.tinypic.com/2lxwnkh.jpg

non so se importa ma, dai miei primi test, ricordo che il problema non si presentava senza dual channel, ma solo con le ram negli slot 1-2 (in 3-4 dava errori)

Ciao e ancora grazie

Necrolord
24-02-2016, 09:26
Ciao, ho anche provato ad overcloccare un pò la CPU ma non è cambiato nulla rispetto al test precedente :(