View Full Version : Batteria portatile e sicurezza hw
ihwupgrade
15-02-2016, 05:12
Ciao,
la batteria del mio macBook è ormai vecchia (2011) e si scarica molto rapidamente. Un tecnico mi ha suggerito di cambiarla perché c'è il rischio di danneggiare l'HD.
Visto che ho montato un SSD, corro ugualmente rischi legati al fatto che la mia batteria tiene poco?
Più in generale, posto che tengo quasi sempre il cavo di alimentazione collegato (uso la macchina in questione come fosse un desktop pc), ci sono motivi validi per cui converrebbe cambiare la batteria?
Ringrazio molto anticipatamente.
AndyWarrior
15-02-2016, 06:22
Ciao, se usi il portatile come un desktop non ti conviene cambiare la batteria, se funziona anche senza con il carica attaccato ti consiglio di levarla definitivamente
Ciao,
la batteria del mio macBook è ormai vecchia (2011) e si scarica molto rapidamente. Un tecnico mi ha suggerito di cambiarla perché c'è il rischio di danneggiare l'HD.
Visto che ho montato un SSD, corro ugualmente rischi legati al fatto che la mia batteria tiene poco?
Più in generale, posto che tengo quasi sempre il cavo di alimentazione collegato (uso la macchina in questione come fosse un desktop pc), ci sono motivi validi per cui converrebbe cambiare la batteria?
Ringrazio molto anticipatamente.
il consiglio del tecnico è abbastanza "sui generis": un HDD può rovinarsi se la corrente viene a mancare improvvisamente ? Sugli hdd moderni ne dubito seriamente (le testine vengono parcheggiate in automatico)...
Se lo tieni sempre collegato alla spina, puoi tirare avanti ancora un po', ma presto o tardi dovrai sostituire la batteria perché non si accenderà neppure più il notebook.
Ciao, se usi il portatile come un desktop non ti conviene cambiare la batteria, se funziona anche senza con il carica attaccato ti consiglio di levarla definitivamente
levare la batteria su un Mac ??? :mbe:
AndyWarrior
15-02-2016, 10:51
levare la batteria su un Mac ??? :mbe:
Hai ragione, scusa. :stordita:
Allora non capisco che senso abbia cambiare la batteria solo per continuare a farlo andare con l'alimentatore.... :mbe:
bio.hazard
15-02-2016, 11:07
Io ho sempre visto la batteria del portatile come un piccolo UPS incorporato, quando lo usi al posto di un desktop: se va via la corrente di colpo, non perdi nulla.
AndyWarrior
15-02-2016, 11:14
Io ho sempre visto la batteria del portatile come un piccolo UPS incorporato, quando lo usi al posto di un desktop: se va via la corrente di colpo, non perdi nulla.
Certo, vero.
Sarà che io non ci ho pensato perchè ho tutto sotto un UPS APC da 1000VA, ma il portatile lo uso come tale: a batteria carica stacco l'ali e lo uso fino all'ibernazione, poi riattacco.
Con uno sforzo così piccolo, dopo 5 anni la mia batteria dura sempre come da nuova ;)
Ma è così faticoso riattaccare l'ali dopo 3/4 ore? :muro:
Hai ragione, scusa. :stordita:
Allora non capisco che senso abbia cambiare la batteria solo per continuare a farlo andare con l'alimentatore.... :mbe:
guarda, con quelli recenti non saprei (perché essendo integrata non si può togliere) ma i vecchi Mac con batteria rimovibile se la toglievi andavano in una sorta di modalità "protetta" con frequenza di clock inferiore ..... Quindi era sempre necessario avere una batteria, anche se scadente.
Certo, vero.
Sarà che io non ci ho pensato perchè ho tutto sotto un UPS APC da 1000VA, ma il portatile lo uso come tale: a batteria carica stacco l'ali e lo uso fino all'ibernazione, poi riattacco.
Con uno sforzo così piccolo, dopo 5 anni la mia batteria dura sempre come da nuova ;)
Ma è così faticoso riattaccare l'ali dopo 3/4 ore? :muro:
Anche scaricarla tutti i giorni fino all'ibernazione non è che sia proprio salutare: il ciclo di ricarica completo è "faticoso" per la batteria. Sarebbe corretto farlo ogni tanto...
Però tra fare come fai tu e lasciarlo invece sempre attaccato all'alimentazione esterna fai decisamente meglio tu. Le batterie devono "lavorare" per restare in salute.
Anche scaricarla tutti i giorni fino all'ibernazione non è che sia proprio salutare: il ciclo di ricarica completo è "faticoso" per la batteria. Sarebbe corretto farlo ogni tanto...
Però tra fare come fai tu e lasciarlo invece sempre attaccato all'alimentazione esterna fai decisamente meglio tu. Le batterie devono "lavorare" per restare in salute.
Vero.
L'ideale per chi lo usa quasi sempre alimentato sarebbe poter bloccare la ricarica intorno al 50% e lasciarlo caricare del tutto e poi usare la batteria una volta al mese.
So che qualcuno ci è riuscito con una piccola modifica hardware e che forse potrebbe essere possibile anche tramite software.
Ma non ho mai provato, sarebbe interessante approfondire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.