PDA

View Full Version : Problema led cpu rosso


GearsOfWarFan
14-02-2016, 23:30
Ciao a tutti,

Sono disperato, per quanto possa sembrare patetico dirlo...

Ho assemblato un pc fisso con questi componenti:

Asus z170 pro gaming
I5 6600k
Corsair cmk16gx4m2b3000c15 (2x8gb)
Nvidia 970gtx gigabyte
Ali: thermaltake paris 650w

Purtroppo, sulla scheda madre il led cpu è rosso, è rimane sempre acceso, nessun segnale inviato al monitor.

Prove effettuate:
*Avvio con un solo banco di ram
*Reset cmos(Secondo le istruzioni bastava cortocircuitare i pin del clear cmos con il cacciavite)
*Avvio senza scheda video
*Avvio senza dissipatore
*Avvio con cavo vga e Hdmi
*Avvio senza ram(Stupido?)

Ho paura che un pin della sk madre per la cpu sia piegato, non si vede bene, in basso a sinistra sembra irregolare:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160214/1c99e1958c4b999135a30fa92c361267.jpg
Non ho assolutamente forzato, non ho manco osato "appoggiare" la cpu dal verso sbagliato.
Potrebbero essere le ram incompatibili?
Oppure la cpu stessa?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160214/e7b36a7e9633323be7fd8242752eca73.jpg
Ho paura che la foto non renda bene e che effettivamente il pin non sia storto, non lo so :confused:

Qualcuno mi aiuti... Vi prego...


Grazie!

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Chimico_9
15-02-2016, 00:33
il [5,7] ?
si sembra danneggiato

opzioni :
-smonti la scheda madre e guardi da un'altra prospettiva
-prova ad avviare senza le ram, dovrebbe cambiare il segnale di errore, no ?

GearsOfWarFan
15-02-2016, 07:50
Ciao,

Sono sempre più convinto che sia danneggiato, ho trovato anche un altro punto:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160215/50513af14bbb966deb914b031c89a40b.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160215/a98fefe46a66301f2f1099957609b52d.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160215/43f831c04c74ce00f46f3e5b6f19abea.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160215/c5801e8888d4e15d60ce3d877cc4ec89.jpg

Ho evidenziato i due.

Non inserendo le ram, l'errore non cambia.

*Io sono certo di non aver forzato quei piedini in nessuna maniera. L'unica accortezza che non ho avuto è quella di usare il cpu application, ma non credo che questo conti.


Devo solo sperare che Amazon mi cambi la scheda... Provare a raddrizzare i pin con un cacciavite, è follia?

:'(

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Chimico_9
15-02-2016, 15:43
cacciavite = follia
pinzetta di precisione = qualche speranza

cmq
o ti è arrivata così (aveva il copri slot cpu?)
o hai appoggiato la cpu di angolo dentro al socket
o ti è caduto qualcosa dentro
o si è impigliato a qualcosa (pezza, pennello, maglione,...)

GearsOfWarFan
15-02-2016, 21:15
Chimico_9 Grazie mille!

Ho provato a raddrizzare i pin, ma anche nel verso giusto erano più corti dei loro fratelli :confused:
Non credo di averli spezzati in punti così lontani e ristretti! (Un solo pin per parte)

Per analizzare:
o ti è arrivata così (aveva il copri slot cpu?)
o hai appoggiato la cpu di angolo dentro al socket
o ti è caduto qualcosa dentro
o si è impigliato a qualcosa (pezza, pennello, maglione,...)

*Aveva il copri slot, ma mi fido così tanto di Asus che non ho controllato il socket, ho montato e via... :muro:
*Forse... Eppure non è la prima che metto, a meno che i pin del 1151 siano più morbidi...
*Lo escluderei
*No, tolto il copri slot, applicata la cpu direttamente


Morale della favola?

Rispedita ad Amazon, spero di non ritrovarmi il conto addebitato...
La prossima cpu la monto con il tool da principiante!
:doh:


Ps. Fu così che GearsOfWarFan scoprì che era un problema di cpu o alimentatore e si ritrovò con due schede pagate.

Chimico_9
15-02-2016, 21:53
Di che tool parli ?

GearsOfWarFan
15-02-2016, 22:40
Questo:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160215/3e8076d9d570c4c971d11de44c6a6a0e.jpg

Dici che Amazon mi accetta il reso senza problemi?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Chimico_9
15-02-2016, 23:02
1-ma stiamo scherzando ?
2-potrei sentirmi offeso nell'intelletto
3-@ingegnere Intel : un bordino di plastica intorno al socket costa così tanto ?

4-amazon : non ho esperienze dirette ma i pin son la cosa più facile da danneggiare e spesso si appigliano a questo per negare la garanzia

GearsOfWarFan
16-02-2016, 07:51
1-ma stiamo scherzando ?
2-potrei sentirmi offeso nell'intelletto
3-@ingegnere Intel : un bordino di plastica intorno al socket costa così tanto ?

4-amazon : non ho esperienze dirette ma i pin son la cosa più facile da danneggiare e spesso si appigliano a questo per negare la garanzia


Ahaahahhaha mi dispiace offenderti! Sto perdendo la fiducia nelle mie qualità di tecnico... :doh:

Chimico_9
16-02-2016, 10:06
la critica era rivolta ad Asus, Intel e compagni ;)

GearsOfWarFan
16-02-2016, 10:32
la critica era rivolta ad Asus, Intel e compagni ;)

Meglio così :D

Approfitto ancora un po': Può un dissipatore (premuto troppo) provocare questo tipo di danni?

Ormai sono assalito dai dubbi. :muro:

Grazie

Chimico_9
16-02-2016, 11:10
NO
- il socket sopporta cosa ben peggiori
- i pin sarebbero schiacciati non spezzati
- sui 4 lati del socket mi sembra di vedere delle piazzole in plastica appunto per evitare ciò
- nei casi di danni riportati era la cpu ad essere imbarcata (es. (http://www.pcgamer.com/intel-skylake-cpus-are-bending-under-the-pressure-of-some-coolers/))

GearsOfWarFan
16-02-2016, 11:32
NO
- il socket sopporta cosa ben peggiori
- i pin sarebbero schiacciati non spezzati
- sui 4 lati del socket mi sembra di vedere delle piazzole in plastica appunto per evitare ciò
- nei casi di danni riportati era la cpu ad essere imbarcata (es. (http://www.pcgamer.com/intel-skylake-cpus-are-bending-under-the-pressure-of-some-coolers/))

:ave:

Grazie!

GearsOfWarFan
25-02-2016, 16:02
Ciao,

Giusto per info, cambiata la scheda madre, tutto funziona correttamente! :sofico:


Thank you!