PDA

View Full Version : Nuovo desktop da avercloccare


ULTRAPG
14-02-2016, 21:10
Salve a tutti, ho appena assemblato il seguente computer desktop :

1)Scheda madre. ASRock Z170 Gaming-ITX/ac

2) cpu. Intel Processore Core i5-6600K (Skylake) Quad-Core

3) memorie Capacità:8 GB : 2 x 4 GB, Tipo aggiornamento:Generico, Tensione:1.35 V, Altezza modulo (pollici):1.73, Tempo di latenza:CL16 ( 16-18-18-38 ), Prestazioni RAM:Tested - 3200 MHz - 1.35 V - CL16 - 16-18-18-38 Š SPD - 2133 MHz - 1.2 V, Fattore di formaIMM 288-PIN, Caratteristicheispersore di calore in alluminio, dual channel, Intel ExtrG.Skill TridentZ Series - DDR4 - 8 GB : 2 x 4 GB - DIMM 288-PIN - 3200 MHz / PC4-25600 - CL16 - 1.35 V - ungepuffert - nicht-ECC
eme Memory Profiles (XMP 2.0) , senza buffer, TecnologiaDR4 SDRAM, Velocità:3200 MHz ( PC4-25600 ), Data Integrity Check (verifica integrità dati):Non ECC, TipoRAM

4) dissipatore ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2 - Dissipatore di processore con ventola da 92mm PWM - Dissipatore per CPU fino a una potenza di raffreddamento di 150 Watt

5) SSD per Windows 10
Samsung MZ-V5P256BW 950PRO SSD M.2, 256GB, Nero

6) SSD per storage Samsung MZ-75E500B/EU SSD 850 EVO,...500 gb

Bene, spero di aver inserito tutte le cose più importanti.
Dato che è la prima volta che assemblo un computer così, vorrei oc tutto il sistema ma non sono assolutamente pratico, per cui vi chiedo una guida, suggerimenti, passi e procedure per raggiungere il massimo oc stabile possibile per questa macchina, non sono la cpu ma anche le memorie ed i settaggio per gli SSD.
Se possibile vi chiedo di guidarmi passo passo perché non vorrei rompere la scheda madre o bruciare la cpu.
Grazie in anticipo a tutti.....
Marco

Kemel
15-02-2016, 17:12
Ciao, intanto 2 cose, le tue ram sono già molto tirate di fabbrica, non so che ci puoi fare di più, e con la bella configurazione che hai su devi spendere qualcosina per il dissi cpu....ci sono modelli sui 40-50€ che ti permettono un buon oc, quello che hai tu è poco meglio dello stock.