ax89
14-02-2016, 20:45
VENDUTO A MEKLION
#0 - PRESENTAZIONE:
Salve a tutt*,
come da titolo, vendo 1 notebook Dell Latitude D510 (service tag 1SB292J), in buono stato di conservazione e funzionante con problema allo schermo, anno di produzione Q1-2006 e non più in garanzia, ed una scheda di rete wireless Compex WLM200NX miniPCI (non miniPCIe) in blocco oppure separatamente (hanno precedenza le offerte per il blocco).
#1 - DESCRIZIONE:
A livello estetico il notebook presenta segni tipici dell'uso e degli anni di vita che vanta, come leggeri graffi e sbiadimenti della vernice e delle etichette in alcune zone dello chassis, e una piccolissima ammaccatura su un profilo che separa le due porte USB poteriori (che non pregiudica l'uso di queste ultime), mentre i piedini in gomma sono tutti presenti (quello in alto sulla cornice interna dello schermo è leggermente rovinato a sinistra). Non sono presenti spaccature, mentre gli sticker sul palmrest sono stati rimossi. Non è presente la vite che blocca la leva di espulsione dell'unità Dell Modular Bay (di tipo M 2x3 mm) per permetterne la rimozione veloce e manca una vite che fissa il cassetto del disco allo chassis e all'hard disk stesso (rimpiazzabile con una di tipo M 3x5 mm). Le cerniere dello schermo sono in ottimo stato, il coperchio ha gioco ridottissimo.
Viene fornito privo di scatola e imballi originali, ma con batteria ed alimentatore originali (quest'ultimo ricomprato nell'aprile del 2013). Rispetto alla configurazione hardware originale, ho fatto degli upgrade installando un processore più potente, una coppia di moduli RAM più capienti (il massimo installabile su questo chipset), una scheda di rete wireless molto più efficace e recente, un disco più capiente e una diversa unità ottica (maggiori dettagli nella sezione #2).
Come già detto, il computer funziona perfettamente ma lo schermo presenta delle righe di pixel difettosi sia orizzontali (due al centro) che verticali (varie) di diversi colori, più 3 aloni più scuri del resto di forma circolare, segno che deve essere sostituito il pannello LCD. Non ho provveduto a sostituirlo in quanto per la tipologia d'uso che ne ho fatto sin'ora non ho avuto difficoltà a leggere il contenuto visualizzato nonostante lo spazio coperto dalle righe sia illegibile, tuttavia la questione dovrebbe riguardare unicamente la matrice dello schermo, quindi basterebbe rimpiazzare il pannello LCD per risolvere questo problema, oppure collegare un display esterno.
Per garantire il buon funzionamento di base dell'hardware, ho provveduto ad eseguire questi test:
- Suite di diagnostica integrata Dell (immagine #1)
- Memoria RAM (8 passate senza errori di MemTest86+ 5.01 per 12 ore di run, immagine #2)
- Burn-in CPU con linpack 11.3.1.002-1 (problem size 10000) per 1 ora e 17 minuti (screenshot #3 e #4), temp. massima registrata 85,5 °C
- Test superficie HD con l'utility del produttore Western Digital Data Lifeguard Diagnostics 5.22 (immagine #5) + dati S.M.A.R.T. rilevati con smartctl 6.4 r4109 (screenshot #6)
Per quanto riguarda il resto dell'hardware, ho testato con successo:
- Touchpad e pulsanti
- Batteria (usura del 28% rispetto alla capacità originale)
- Unità ottica (scrittura e verifica immagini ISO [Debian 8.3 CD e DVD] su CD-RW e DVD+RW rispettivamente a 4x e 2x + cancellazione completa supporti)
- Scheda di rete ethernet (pingtest, test di trasmissione e di ricezione con iperf e netcat)
- Scheda di rete wireless (come sopra)
- Porte USB (semplice collegamento di periferiche di archiviazione di massa)
- Porta PCMCIA (inserimento e corretto riconoscimento di due schede di rete)
- Porta VGA (collegamento di un monitor esterno)
- Porta S-Video (collegamento di un televisore)
- Porta parallela (collegamento e test di una stampante)
- Porta seriale (collegamento di un adattatore per circuiti TTL)
- Jack audio LineOut e MicIn (collegamento di un set di casse stereo e di un microfono con prova registrazione)
- Porta mini Firewire (acquisizione da videocamera)
Non ho potuto testare il modem interno 56K per mancanza di linea telefonica, e altrettanto dicasi per la porta infrarossi per mancanza di device compatibili, ma confido nel loro corretto funzionamento.
Al fine di garantire la migliore efficienza possibile, la scorsa estate (agosto 2015) ho provveduto a pulire con aria compressa tastiera e radiatore del dissipatore, e a sostituire la pasta termica sul processore (con Arctic MX-4) e i pad termici sul chipset (con pad Phobya XT).
A causa della sostituzione della scheda di rete wireless con una aftermarket, il led di stato che indica l'attività di quest'ultima non risulta funzionante né su Windows né su Linux (a meno di modifiche ad un pin della scheda, che però non ho avuto voglia di sperimentare). A chi fosse interessato/a, posso fornire gratuitamente la scheda di rete wireless installata di serie su questo modello (Intel PRO/Wireless 2200BG) in aggiunta al computer, nel caso lo compriate con la scheda di rete wireless aftermarket.
Per concludere, segnalo la presenza dello sticker originale del Certificate of Authenticity di Windows XP Professional OEM (Dell ovviamente).
Su richiesta, posso installare una copia genuina di Windows XP Professional con SP3 (e successivi agggiornamenti) ed i più recenti driver disponibili (non tutti quelli del sito di Dell, per intenderci) per le periferiche di sistema.
In alternativa, posso installare una distribuzione di Linux a vostro piacimento tra Arch Linux e Debian (incluse derivate) o lasciare il disco vuoto.
NOTA BENE: non smembro il portatile dal momento che funziona abbastanza bene, ma faccio un'eccezione per la scheda di rete wireless in quanto rimpiazzabile con quella originale. In funzione di questo, mi riservo di ritirare dalla vendita siddetta scheda wireless in qualunque momento, in quanto in vendita anche al di fuori di questo forum. Nel caso in cui si fossero formate delle code al momento della vendita della sola scheda, ha la precedenza ovviamente chi acquista il computer in blocco.
#2 - CARATTERISTICHE TECNICHE:
AVVISO: i link sono stati controllati alla data di pubblicazione del presente post. Non garantisco che le risorse web collegate possano essere rintracciabili allo stesso URL e/o che non vengano spostate/cancellate/modificate successivamente
- Si può visionare la configurazione hardware originale QUI (http://www.dell.com/support/home/it/it/itdhs1/product-support/servicetag/1SB292J/configuration)
BIOS: A04
CHIPSET: Intel 910GML + ICH6M, caratteristiche dettagliate QUI (http://ark.intel.com/products/27713/Intel-82910GML-Graphics-and-Memory-Controller)
CPU: Intel Pentium M 760, sSPEC: SL7SM, caratteristiche dettagliate QUI (http://ark.intel.com/products/27595/Intel-Pentium-M-Processor-760-2M-Cache-2_00A-GHz-533-MHz-FSB) e QUI (http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium_M/Intel-Pentium%20M%20760%20RH80536GE0412M%20%28BX80536GE2000FJ%29.html)
RAM: 2 moduli x 1 GB DDR2 667 MHz PC2-5300 Hynix HYMP112S64CP6-Y5 (chip Hynix HY5PS1G1631C FP-Y5), operanti in dual channel a 400 MHz (limite del chipset), caratteristiche dettagliate QUI (http://www.hynix.com/datasheet/eng/module/details/module_08_HYMP112S64CP6.jsp)
HD: Western Digital Scorpio Blue WD1600BEVE-00WZT0 (firmware: 01.01A01), caratteristiche dettagliate QUI (http://www.wdc.com/en/library/portable/2879-001121.pdf)
ODD: TSST SN-S082D (interfaccia: slim PATA 50 pin, firmware: SS03) su Dell Modular Bay, rimpiazzabile con altre parti (bay secondo disco rigido o batteria secondaria, da acquistare separatamente), caratteristiche dettagliate QUI (http://pdf.datasheetarchive.com/indexerfiles/Datasheets-SW18/DSASW00343839.pdf)
VGA: integrata nel chipset, Intel Graphics Media Accelerator 900, caratteristiche riassuntive QUI (http://www.intel.com/products/chipsets/gma900/)
DISPLAY: 15,0" LCD retroilluminato CCFL (pannello LG Philips LP150X09 B5 K8), finitura matte (opaco), risoluzione massima 1024x768@60 Hz, specifiche tecniche QUI (http://www.yslcd.com.tw/docs/product/LP150X09-B5K8.pdf)
AUDIO: codec audio AC97 Sigmatel STAC9753, caratteristiche dettagliate QUI (http://www.temposemi.com/products/ac97-codecs/stac975253/)
LAN: Broadcom BCM4401, caratteristiche dettagliate QUI (https://www.broadcom.com/docs/support/ethernet_nic/Broadcom_440X_104.pdf)
WLAN: Compex WLM200NX basata su Atheros AR9220 (AR9280 con interfaccia PCI, specifiche tecniche QUI (http://nice.kaze.com/AR9220.pdf)), caratteristiche dettagliate QUI (www.pcengines.ch/pdf/wlm200nx.pdf)
BLUETOOTH: non presente (installabile tramite modulo interno da acquistare separatamente)
PC CARD: 1 slot per schede CardBus 32 bit (chipset Texas Instruments PCI6515), con dummy card protettiva
TOUCHPAD: Alps Electronics GlidePointer (gesture multitouch non supportate)
PORTE I/O: 1 x IEEE 1394a (Firewire 400 4 pin, chipset Texas Instruments), 1 x IEEE 1284 (DB-25F), 1 x seriale (DB-9M), 4 x USB 2.0, 1 x VGA (DE-15), 1 x S-Video (7 pin), 1 x RJ45 (8P/8C), 1 x RJ11 (2P/4C), 1 x uscita audio su jack 3,5 mm stereo, 1 x ingresso audio su jack 3,5 mm, 1 x porta infrarossi FIR (controller SMC)
WEBCAM: non disponibile
MODEM: Conexant MDC D110 56K V92
TASTIERA: layout QWERTY, 88 tasti, italiana
ALTRO: connettore docking station Dell, connettore Kensington lock, 8 indicatori LED (stato di funzionamento, batteria e attività disco sulla plancia a bordo cerniera schermo, wifi, bluetooth, caps/num/scroll lock sulla plancia centrale), 2 altoparlanti stereo integrati
BATTERIA: originale Dell Type C1295 Li-ion da 11,1 V DC (53 Wh) 6 celle Panasonic (made in Japan)
ALIMENTATORE: originale Dell modello PA-1900-02D, Dell P/N: 9T215, fabbricazione Liteon Technology Corp., tensione 19,5 V DC, corrente 4,62 A (90 W), polarità positivo interno neutro esterno, cavo di collegamento a rete elettrica con spina tipo C
PESO: 2740 g circa (batteria inclusa)
OS: Windows XP Professional 32 bit (Dell OEM)
#3 - AUTONOMIA:
- Ambiente di test: Manjaro Linux (d.e. XFCE), kernel 4.1.17-1 non-PAE, tutti gli aggiornamenti disponibili installati (ad oggi 14/02/2016)
- Condizioni di test: luminosità schermo massima, wifi attivo, volume audio massimo, settaggi demone risparmio energetico di default
- Tipologia di test: navigazione web con fruizione continua di contenuto multimediale (in Flash e non)
- Threshold sospensione: livello batteria al 5%
Durata rilevata (dal boot all'ingresso in standby): 0 h, 52 min., 30 sec.
#4 - FOTO:
Disponibili QUI (http://1drv.ms/1QjIDHn).
#5 - PREZZI:
- Con scheda di rete wireless Compex WLM200NX: 45,00 euro incluse spese di spedizione oppure 35,00 euro spedizione esclusa
- Con scheda di rete wireless Intel PRO/Wireless 2200BG: 35,00 euro incluse spese di spedizione oppure 25,00 euro spedizione esclusa
- Prezzo base +3,00 euro se volete includere anche un box esterno Conceptronic CHD2UL v2 USB 2.0 per dischi mini PATA (44 pin) da 2,5", basato su bridge Alcor Micro AU6391 (specifiche tecniche QUI (http://www.alcormicro.com/en_content/c_product/product_01b.php?CategoryID=3&IndexID=2)), manuale disponibile QUI (http://download.conceptronic.net/manuals/C05-204_CHD2UL_v2.0_Quick_Guide_ML.pdf); il box è ovviamente fornito PRIVO di disco all'interno, ma con custodia e cavo di trasferimento dati
- 10,00 euro + spese di spedizione (Raccomandata 1 o altro vettore tracciabile) per la sola scheda di rete wireless Compex WLM200NX miniPCI
#6 - REGOLE:
- In vendita anche fuori dal forum, pertanto mi riservo di ritirare il computer e/o la scheda di rete dalla vendita in qualunque momento e senza preavviso se necessario, rispettando comunque le code che si erano venute a formare prima dell'annullamento
- Non accetto proposte di scambio
- Spedizione non assicurata con corriere espresso SDA; in alternativa, corriere di vostro gradimento e a vostro carico, con responsabilità di assicurare o meno il pacco a vostra discrezione
- Consegna a mano solo a Pisa (no dintorni, solo in città)
- Validità massima della coda 36 ore in assenza di risposta da parte dell'utente sia nel topic che via messaggio privato (fa fede la data dell'ultimo messaggio inviato), fino alla comunicazione degli estremi di pagamento
- Pagamento esclusivamente a mezzo ricarica PostePay (tranne in caso di consegna a mano), con versamento entro 2 giorni dalla data di comunicazione degli estremi di pagamento, salvo giorni festivi e/o condizioni, impedimenti o altri casi particolari che l'acquirente deve precisare al sottoscritto entro e non oltre 24 ore dalla data di comunicazione delle informazioni di pagamento
- Al fine di mantenere uno storico delle informazioni riguardo alla presente vendita a beneficio di tutti/e, raccomando di chiedere info direttamente in topic, nel rispetto dei regolamenti del forum
#7 - LISTA UTENTI IN CODA:
(ultimo aggiornamento: 04/04/2016)
1) MEKLION (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43522552&postcount=45)
#0 - PRESENTAZIONE:
Salve a tutt*,
come da titolo, vendo 1 notebook Dell Latitude D510 (service tag 1SB292J), in buono stato di conservazione e funzionante con problema allo schermo, anno di produzione Q1-2006 e non più in garanzia, ed una scheda di rete wireless Compex WLM200NX miniPCI (non miniPCIe) in blocco oppure separatamente (hanno precedenza le offerte per il blocco).
#1 - DESCRIZIONE:
A livello estetico il notebook presenta segni tipici dell'uso e degli anni di vita che vanta, come leggeri graffi e sbiadimenti della vernice e delle etichette in alcune zone dello chassis, e una piccolissima ammaccatura su un profilo che separa le due porte USB poteriori (che non pregiudica l'uso di queste ultime), mentre i piedini in gomma sono tutti presenti (quello in alto sulla cornice interna dello schermo è leggermente rovinato a sinistra). Non sono presenti spaccature, mentre gli sticker sul palmrest sono stati rimossi. Non è presente la vite che blocca la leva di espulsione dell'unità Dell Modular Bay (di tipo M 2x3 mm) per permetterne la rimozione veloce e manca una vite che fissa il cassetto del disco allo chassis e all'hard disk stesso (rimpiazzabile con una di tipo M 3x5 mm). Le cerniere dello schermo sono in ottimo stato, il coperchio ha gioco ridottissimo.
Viene fornito privo di scatola e imballi originali, ma con batteria ed alimentatore originali (quest'ultimo ricomprato nell'aprile del 2013). Rispetto alla configurazione hardware originale, ho fatto degli upgrade installando un processore più potente, una coppia di moduli RAM più capienti (il massimo installabile su questo chipset), una scheda di rete wireless molto più efficace e recente, un disco più capiente e una diversa unità ottica (maggiori dettagli nella sezione #2).
Come già detto, il computer funziona perfettamente ma lo schermo presenta delle righe di pixel difettosi sia orizzontali (due al centro) che verticali (varie) di diversi colori, più 3 aloni più scuri del resto di forma circolare, segno che deve essere sostituito il pannello LCD. Non ho provveduto a sostituirlo in quanto per la tipologia d'uso che ne ho fatto sin'ora non ho avuto difficoltà a leggere il contenuto visualizzato nonostante lo spazio coperto dalle righe sia illegibile, tuttavia la questione dovrebbe riguardare unicamente la matrice dello schermo, quindi basterebbe rimpiazzare il pannello LCD per risolvere questo problema, oppure collegare un display esterno.
Per garantire il buon funzionamento di base dell'hardware, ho provveduto ad eseguire questi test:
- Suite di diagnostica integrata Dell (immagine #1)
- Memoria RAM (8 passate senza errori di MemTest86+ 5.01 per 12 ore di run, immagine #2)
- Burn-in CPU con linpack 11.3.1.002-1 (problem size 10000) per 1 ora e 17 minuti (screenshot #3 e #4), temp. massima registrata 85,5 °C
- Test superficie HD con l'utility del produttore Western Digital Data Lifeguard Diagnostics 5.22 (immagine #5) + dati S.M.A.R.T. rilevati con smartctl 6.4 r4109 (screenshot #6)
Per quanto riguarda il resto dell'hardware, ho testato con successo:
- Touchpad e pulsanti
- Batteria (usura del 28% rispetto alla capacità originale)
- Unità ottica (scrittura e verifica immagini ISO [Debian 8.3 CD e DVD] su CD-RW e DVD+RW rispettivamente a 4x e 2x + cancellazione completa supporti)
- Scheda di rete ethernet (pingtest, test di trasmissione e di ricezione con iperf e netcat)
- Scheda di rete wireless (come sopra)
- Porte USB (semplice collegamento di periferiche di archiviazione di massa)
- Porta PCMCIA (inserimento e corretto riconoscimento di due schede di rete)
- Porta VGA (collegamento di un monitor esterno)
- Porta S-Video (collegamento di un televisore)
- Porta parallela (collegamento e test di una stampante)
- Porta seriale (collegamento di un adattatore per circuiti TTL)
- Jack audio LineOut e MicIn (collegamento di un set di casse stereo e di un microfono con prova registrazione)
- Porta mini Firewire (acquisizione da videocamera)
Non ho potuto testare il modem interno 56K per mancanza di linea telefonica, e altrettanto dicasi per la porta infrarossi per mancanza di device compatibili, ma confido nel loro corretto funzionamento.
Al fine di garantire la migliore efficienza possibile, la scorsa estate (agosto 2015) ho provveduto a pulire con aria compressa tastiera e radiatore del dissipatore, e a sostituire la pasta termica sul processore (con Arctic MX-4) e i pad termici sul chipset (con pad Phobya XT).
A causa della sostituzione della scheda di rete wireless con una aftermarket, il led di stato che indica l'attività di quest'ultima non risulta funzionante né su Windows né su Linux (a meno di modifiche ad un pin della scheda, che però non ho avuto voglia di sperimentare). A chi fosse interessato/a, posso fornire gratuitamente la scheda di rete wireless installata di serie su questo modello (Intel PRO/Wireless 2200BG) in aggiunta al computer, nel caso lo compriate con la scheda di rete wireless aftermarket.
Per concludere, segnalo la presenza dello sticker originale del Certificate of Authenticity di Windows XP Professional OEM (Dell ovviamente).
Su richiesta, posso installare una copia genuina di Windows XP Professional con SP3 (e successivi agggiornamenti) ed i più recenti driver disponibili (non tutti quelli del sito di Dell, per intenderci) per le periferiche di sistema.
In alternativa, posso installare una distribuzione di Linux a vostro piacimento tra Arch Linux e Debian (incluse derivate) o lasciare il disco vuoto.
NOTA BENE: non smembro il portatile dal momento che funziona abbastanza bene, ma faccio un'eccezione per la scheda di rete wireless in quanto rimpiazzabile con quella originale. In funzione di questo, mi riservo di ritirare dalla vendita siddetta scheda wireless in qualunque momento, in quanto in vendita anche al di fuori di questo forum. Nel caso in cui si fossero formate delle code al momento della vendita della sola scheda, ha la precedenza ovviamente chi acquista il computer in blocco.
#2 - CARATTERISTICHE TECNICHE:
AVVISO: i link sono stati controllati alla data di pubblicazione del presente post. Non garantisco che le risorse web collegate possano essere rintracciabili allo stesso URL e/o che non vengano spostate/cancellate/modificate successivamente
- Si può visionare la configurazione hardware originale QUI (http://www.dell.com/support/home/it/it/itdhs1/product-support/servicetag/1SB292J/configuration)
BIOS: A04
CHIPSET: Intel 910GML + ICH6M, caratteristiche dettagliate QUI (http://ark.intel.com/products/27713/Intel-82910GML-Graphics-and-Memory-Controller)
CPU: Intel Pentium M 760, sSPEC: SL7SM, caratteristiche dettagliate QUI (http://ark.intel.com/products/27595/Intel-Pentium-M-Processor-760-2M-Cache-2_00A-GHz-533-MHz-FSB) e QUI (http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium_M/Intel-Pentium%20M%20760%20RH80536GE0412M%20%28BX80536GE2000FJ%29.html)
RAM: 2 moduli x 1 GB DDR2 667 MHz PC2-5300 Hynix HYMP112S64CP6-Y5 (chip Hynix HY5PS1G1631C FP-Y5), operanti in dual channel a 400 MHz (limite del chipset), caratteristiche dettagliate QUI (http://www.hynix.com/datasheet/eng/module/details/module_08_HYMP112S64CP6.jsp)
HD: Western Digital Scorpio Blue WD1600BEVE-00WZT0 (firmware: 01.01A01), caratteristiche dettagliate QUI (http://www.wdc.com/en/library/portable/2879-001121.pdf)
ODD: TSST SN-S082D (interfaccia: slim PATA 50 pin, firmware: SS03) su Dell Modular Bay, rimpiazzabile con altre parti (bay secondo disco rigido o batteria secondaria, da acquistare separatamente), caratteristiche dettagliate QUI (http://pdf.datasheetarchive.com/indexerfiles/Datasheets-SW18/DSASW00343839.pdf)
VGA: integrata nel chipset, Intel Graphics Media Accelerator 900, caratteristiche riassuntive QUI (http://www.intel.com/products/chipsets/gma900/)
DISPLAY: 15,0" LCD retroilluminato CCFL (pannello LG Philips LP150X09 B5 K8), finitura matte (opaco), risoluzione massima 1024x768@60 Hz, specifiche tecniche QUI (http://www.yslcd.com.tw/docs/product/LP150X09-B5K8.pdf)
AUDIO: codec audio AC97 Sigmatel STAC9753, caratteristiche dettagliate QUI (http://www.temposemi.com/products/ac97-codecs/stac975253/)
LAN: Broadcom BCM4401, caratteristiche dettagliate QUI (https://www.broadcom.com/docs/support/ethernet_nic/Broadcom_440X_104.pdf)
WLAN: Compex WLM200NX basata su Atheros AR9220 (AR9280 con interfaccia PCI, specifiche tecniche QUI (http://nice.kaze.com/AR9220.pdf)), caratteristiche dettagliate QUI (www.pcengines.ch/pdf/wlm200nx.pdf)
BLUETOOTH: non presente (installabile tramite modulo interno da acquistare separatamente)
PC CARD: 1 slot per schede CardBus 32 bit (chipset Texas Instruments PCI6515), con dummy card protettiva
TOUCHPAD: Alps Electronics GlidePointer (gesture multitouch non supportate)
PORTE I/O: 1 x IEEE 1394a (Firewire 400 4 pin, chipset Texas Instruments), 1 x IEEE 1284 (DB-25F), 1 x seriale (DB-9M), 4 x USB 2.0, 1 x VGA (DE-15), 1 x S-Video (7 pin), 1 x RJ45 (8P/8C), 1 x RJ11 (2P/4C), 1 x uscita audio su jack 3,5 mm stereo, 1 x ingresso audio su jack 3,5 mm, 1 x porta infrarossi FIR (controller SMC)
WEBCAM: non disponibile
MODEM: Conexant MDC D110 56K V92
TASTIERA: layout QWERTY, 88 tasti, italiana
ALTRO: connettore docking station Dell, connettore Kensington lock, 8 indicatori LED (stato di funzionamento, batteria e attività disco sulla plancia a bordo cerniera schermo, wifi, bluetooth, caps/num/scroll lock sulla plancia centrale), 2 altoparlanti stereo integrati
BATTERIA: originale Dell Type C1295 Li-ion da 11,1 V DC (53 Wh) 6 celle Panasonic (made in Japan)
ALIMENTATORE: originale Dell modello PA-1900-02D, Dell P/N: 9T215, fabbricazione Liteon Technology Corp., tensione 19,5 V DC, corrente 4,62 A (90 W), polarità positivo interno neutro esterno, cavo di collegamento a rete elettrica con spina tipo C
PESO: 2740 g circa (batteria inclusa)
OS: Windows XP Professional 32 bit (Dell OEM)
#3 - AUTONOMIA:
- Ambiente di test: Manjaro Linux (d.e. XFCE), kernel 4.1.17-1 non-PAE, tutti gli aggiornamenti disponibili installati (ad oggi 14/02/2016)
- Condizioni di test: luminosità schermo massima, wifi attivo, volume audio massimo, settaggi demone risparmio energetico di default
- Tipologia di test: navigazione web con fruizione continua di contenuto multimediale (in Flash e non)
- Threshold sospensione: livello batteria al 5%
Durata rilevata (dal boot all'ingresso in standby): 0 h, 52 min., 30 sec.
#4 - FOTO:
Disponibili QUI (http://1drv.ms/1QjIDHn).
#5 - PREZZI:
- Con scheda di rete wireless Compex WLM200NX: 45,00 euro incluse spese di spedizione oppure 35,00 euro spedizione esclusa
- Con scheda di rete wireless Intel PRO/Wireless 2200BG: 35,00 euro incluse spese di spedizione oppure 25,00 euro spedizione esclusa
- Prezzo base +3,00 euro se volete includere anche un box esterno Conceptronic CHD2UL v2 USB 2.0 per dischi mini PATA (44 pin) da 2,5", basato su bridge Alcor Micro AU6391 (specifiche tecniche QUI (http://www.alcormicro.com/en_content/c_product/product_01b.php?CategoryID=3&IndexID=2)), manuale disponibile QUI (http://download.conceptronic.net/manuals/C05-204_CHD2UL_v2.0_Quick_Guide_ML.pdf); il box è ovviamente fornito PRIVO di disco all'interno, ma con custodia e cavo di trasferimento dati
- 10,00 euro + spese di spedizione (Raccomandata 1 o altro vettore tracciabile) per la sola scheda di rete wireless Compex WLM200NX miniPCI
#6 - REGOLE:
- In vendita anche fuori dal forum, pertanto mi riservo di ritirare il computer e/o la scheda di rete dalla vendita in qualunque momento e senza preavviso se necessario, rispettando comunque le code che si erano venute a formare prima dell'annullamento
- Non accetto proposte di scambio
- Spedizione non assicurata con corriere espresso SDA; in alternativa, corriere di vostro gradimento e a vostro carico, con responsabilità di assicurare o meno il pacco a vostra discrezione
- Consegna a mano solo a Pisa (no dintorni, solo in città)
- Validità massima della coda 36 ore in assenza di risposta da parte dell'utente sia nel topic che via messaggio privato (fa fede la data dell'ultimo messaggio inviato), fino alla comunicazione degli estremi di pagamento
- Pagamento esclusivamente a mezzo ricarica PostePay (tranne in caso di consegna a mano), con versamento entro 2 giorni dalla data di comunicazione degli estremi di pagamento, salvo giorni festivi e/o condizioni, impedimenti o altri casi particolari che l'acquirente deve precisare al sottoscritto entro e non oltre 24 ore dalla data di comunicazione delle informazioni di pagamento
- Al fine di mantenere uno storico delle informazioni riguardo alla presente vendita a beneficio di tutti/e, raccomando di chiedere info direttamente in topic, nel rispetto dei regolamenti del forum
#7 - LISTA UTENTI IN CODA:
(ultimo aggiornamento: 04/04/2016)
1) MEKLION (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43522552&postcount=45)