PDA

View Full Version : Cambio blocco AMD a favore di INTEL


Fabio1987
14-02-2016, 18:21
Ciao ragazzi, come da titolo vorrei sostituire il mio blocco:

Amd FX 8350 + Gigabyte ga-970a-ud3p + G.Skill 4x4 1866mHz low profile

per passare ad un sistema Intel con memorie DDR4.
Mi potreste consigliare una configurazione appropriata alla sostituzione dell'8350 per ottenere un buon pc game finale?
Considerate che non ho intenzione di overclockare.
Grazie a tutti ragazzi ;)

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Ryddyck
14-02-2016, 18:26
Perché? La tua configurazione va ancora bene in game.

Fabio1987
14-02-2016, 18:33
Avevo già intenzione di cambiare per passare alle ddr4, quindi a che ne ho l'opportunità cambio il blocco per passare ad Intel con lo scopo di ridurre anche le temperature interne (visto che dissi after e quattro ventole hanno risolto parzialmente il problema).
In linea di massima mi è salita la scimmia per le ddr4 e i nuovi intel :P

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Ryddyck
14-02-2016, 18:36
Le prestazioni in più non le portano le ddr4, parliamo di un incremento marginale.
Soprattutto stai andando a comprare una configurazione recente avendone già una valida, attualmente che gpu monti? Elenca tutti i componenti a disposizione (è il pc in firma?)

Fabio1987
14-02-2016, 18:45
Sisi è il pc in firma.
Incremento di prestazioni a parte, un buon sostituto intel del mio blocco quale potrebbe essere?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

celsius100
14-02-2016, 19:55
Ciao
beh dipende a cosa giochi in particolare?
cmq che problemi di temperature hai? a quanto arrivi in idle e in game?

Fabio1987
14-02-2016, 20:18
In idle non va tanto male, sta sui 40°, in game colpa anche della vga arrivo anche a superare i 60° e ripeto, ho messo un dissi after mark, pasta termoconduttiva comprata a parte e tutto il resto... ma ovviamente in game ho un boing sotto la scrivania e non un pc..
Detto questo, ripeto che il problema principale è la scimmia per i nuovi intel e le ddr4, quindi vorrei capire che blocco prendere in sostituzione al mio senza andare a perdere in efficienza.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Ryddyck
14-02-2016, 20:20
Quanto vuoi spendere?

Comunque non so se hai un processore sfortunato o meno, ma ti consiglio di reapplicare la pasta termica e rivedere il ventolame vario (magari hai tutto in espulsione e non entra aria nel case :mc: )

celsius100
14-02-2016, 20:34
beh io il tuo pc nn lo cambierei
e parlo x esperienza ce l'ho qualeh FX, I5 e I7 a casa, pure troppi :D

cmq x avere quelle temp apputno controllerei il fissaggio del dissi e le ventole

se vuoi cambiare lo stesso giusto x smania di upgrade ti direi:
I5 6500, asrock H97 Pro4 e 16gb di ram 2133Mhz

Fabio1987
14-02-2016, 23:37
Uhm ok ho capito, non appena riesco a trovare un attimo rivedrò un po' la situazione dentro al case, anche se sono abbastanza certo che sia tutto nel verso corretto :S
In alternativa, se volessi sostituire solo mobo e ram? di socket AM3 con slot ddr4 ne sono uscite? :S
EDIT: immagino che il processore non gestisca ram con frequenze superiori a 1866mhz e che quindi sia inutile no?

Mister D
15-02-2016, 00:39
Uhm ok ho capito, non appena riesco a trovare un attimo rivedrò un po' la situazione dentro al case, anche se sono abbastanza certo che sia tutto nel verso corretto :S
In alternativa, se volessi sostituire solo mobo e ram? di socket AM3 con slot ddr4 ne sono uscite? :S
EDIT: immagino che il processore non gestisca ram con frequenze superiori a 1866mhz e che quindi sia inutile no?

AMD nel desktop presenterà a breve il socket AM4 con supporto alle ddr4 solo che inizialmente, da metà anno, ci si potrà montare solo le apu bristol ridge basate su excavator, appunto con le ddr4. Per le cpu (non apu) dovrai attendere fine anno dove verrà presentata la nuova architettura Zen ad alto IPC e con SMT in stile intel. Verranno abbandonati i moduli e si tornerà ai core con un'unità integer e una floating point come base con in aggiunta il smt che permetterà ad ogni core di processare due thread. Le nuove cpu si potranno montare anch'esse su AM4 ergo amd passerà al singolo socket, unificando così l'attuale AM3+ e il FM2+ delle apu.
8 core (16 thread) e giù a scalare (6+6, 4+4).
Cmq che software utilizzi? Perché con i nuovi FX e le nuove apu potresti avere rilevamenti sbagliati. Usa amd overdrive e vedrai che non ti darà una temperatura ma il margine termico, cioè un conto alla rovescia fino ad arrivare alla Tcase max (temperatura massima di esercizio in condizioni di full stress). Usa quello e vedi se in gioco o in test ti avvicini a 0 (zero)°C di margine termico. Se sì allora vuol dire che qualcosa nel tuo dissipatore non va bene (troppa pasta termica o troppo poca, fissaggio errato del dissipatore). Soprattutto se poi non sei in oc.;)

celsius100
15-02-2016, 12:35
sul tuo pc se tiri in oc puoi montare ddr3 anche over 2000Mhz
cmq la ram incide poco e niente sulle rpestazioni in game
http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2015/08/metro-ll1.jpg
li puoi vedere che su ddr4 standard e ddr4 ultra spinte nn si nota nulla di differenza in termini di fps

Fabio1987
16-02-2016, 14:29
Ok rieccomi. Ho ripulito i componenti, sostituito la pasta termica (artic mx-2) e rimontato il tutto. Ho controllato il verso delle ventole e riconfermo che le due frontali immettono aria mentre quelle posteriori e superiori (una ed una) si occupano di eliminare l'aria calda. Ho cablato sfruttando lo spazio esterno al case così da non avere nessun ingorgo di fili ed altro.
Ho installato Amd OverDrive come consigliato e con Cod BO3 a dettagli massimi ho registrato un margine termico di 30° circa.
Detto questo boh ragazzi, se mi dite che non otterrei nessun giovamento passando ad Intel, neanche sotto l'aspetto delle temperature (così da ridurre anche il rumore delle ventole in full speed) allora mi sto da piatto :S

macchiaiolo
16-02-2016, 15:12
prova un bel dissipatore a liquido io ho un arctic 240 pazzesco silenziosissimo calcola che io con vcore oltre 1,5 sto max a 60° se faccio stress esclusivi di cpu cmq con le ventole sempre al minimo, mi si crea aria calda molto dalla scheda video che ho come la tua, ma tutto normale. un mio amico ha un i5 4690 con dissi stok sta 85° mentre gioca o insomma stressa il computer

Ryddyck
16-02-2016, 16:21
Ho installato Amd OverDrive come consigliato e con Cod BO3 a dettagli massimi ho registrato un margine termico di 30° circa.
Detto questo boh ragazzi, se mi dite che non otterrei nessun giovamento passando ad Intel, neanche sotto l'aspetto delle temperature (così da ridurre anche il rumore delle ventole in full speed) allora mi sto da piatto :S
Per quanto tempo hai giocato? Ed entro quanto ha raggiunto quel margine?

Mister D
16-02-2016, 17:35
Ok rieccomi. Ho ripulito i componenti, sostituito la pasta termica (artic mx-2) e rimontato il tutto. Ho controllato il verso delle ventole e riconfermo che le due frontali immettono aria mentre quelle posteriori e superiori (una ed una) si occupano di eliminare l'aria calda. Ho cablato sfruttando lo spazio esterno al case così da non avere nessun ingorgo di fili ed altro.
Ho installato Amd OverDrive come consigliato e con Cod BO3 a dettagli massimi ho registrato un margine termico di 30° circa.
Detto questo boh ragazzi, se mi dite che non otterrei nessun giovamento passando ad Intel, neanche sotto l'aspetto delle temperature (così da ridurre anche il rumore delle ventole in full speed) allora mi sto da piatto :S

Ciao,
guarda che 30° di margine termico in gioco non sono male, visto che la Tcase degli fx varia da modello a modello tra i 65° e i 75° C vuol dire che potevi essere tra i 35 e i 45° che a defualt non in oc con un dissipatore aftermarket ci sta tutto, anzi è un buon risultato;)

celsius100
16-02-2016, 18:16
se vuoi ridurre il rumore ti costa meno predere un dissipatore di fascia medio-alta (il 212 e cmq buono ma e pur sempre un diss di fascia medio-bassa) e/o cambiare qualceh ventola con delle noctua, noiseblocker, be quiet, tutta roba pensata ai bassi decibel, tu ora che ventole usi?

Fabio1987
16-02-2016, 19:32
Oltre al 212 sul procio, ho piazzato le due 120 corsair in uscita (quelle stock del case) e due Enermax T.B. Apollosh frontalmente anch'esse da 120mm.
Ma mettere cpu e vga sotto liquido potrebbe essere la soluzione definitiva secondo voi? quanto potrebbe costare mettere vga e cpu sotto liquido? e cosa più importante: ha bisogno di essere revisionto spesso?
Comunqur grazie dei consigli ragazzi ;)

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Ryddyck
16-02-2016, 19:47
Troppo costoso direi, quando sarà il momento aggiorni tutto.

celsius100
16-02-2016, 19:50
i dissi a liquido di oggi hanno la stessa manutenzione di quelli ad aria, ma cmq hai temperature basse, nn ce bisogno di un dissi a liquido
inoltre di media hanno ventole piu rumorose di quelli ad aria
casomai potresti sostituire un paio di ventole con modelli che fanno la meta dei decibel, x dire le apollish sono da 17 db, fanno le Be Quiet! SW1 da 10 db
poi potresti prendere del materiale fonoassorbente da mettere sulle pareti del case, cosi e coem se avessi un corsair 330R :D

Fabio1987
17-02-2016, 01:22
Ragazzi ad oggi i migliori dissi ad aria sono sempre i Noctua? tra NH-D14 e Noctua NH-D15?? il top in termini di prestazioni silenziosità quale sarebbe ad oggi? grazie sempre

Ryddyck
17-02-2016, 09:13
Noctua nh-d15 (la vecchia versione è la d14), phanteks PH-TC14PE e cryorig r1 universal sono i top ad aria.
Preferisco tra tutti il noctua, ma alla fine sono tutti e tre top!

celsius100
17-02-2016, 13:13
concordo cmq sono esagerati gia col tuo 212 Evo da 30 euro hai temperature piu hce normali
il problema e ceh se vuoi silenziosita dovevi rpendere un case col fonoassorbente, se hai un po di manulaita nel faidate puoi motarlo tu del materiale fonoassorbente, senno puoi gia cambiare cambiare le ventole ed eventualmente collegarle ad un fancontroller cosi regoli tu manualmetne la velocita e i decibel magari