PDA

View Full Version : [Consiglio] Upgrade PC


Nerko
14-02-2016, 16:20
Salve a tutti!
Ho da poco iniziato a lavorare con video 4K e mi ritrovo a dover fare un upgrade del fisso.

La configurazione attuale è questa:

Ali: Corsair Gaming Series™ GS600 (80 PLUS® Certified)
Scheda madre: ASRock Z68 Pro3
CPU: Intel Core i5-2500
RAM DDR3: Corsair Vengeance Blue 8GB (2x4GB) / G.Skill Ares 8GB (2x4GB)
Scheda video: SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition OC 1GB GDDR5 VAPOR-X
SSD: Samsung 840 EVO 250GB
HDD1: Western Digital Caviar Black 1,5TB
HDD2: Seagate Constellation ES.3 1TB
Case: Midi Thermaltake V4 Black ATX

Vorrei passare ad un 6 core e la scelta ricade quindi sull'i7 5820K + scheda madre AsRock x99 (ma non so ancora quale modello prendere).
Ovviamente sarò costretto anche a cambiare le RAM per prendere delle DDR4.
Come dissipatore della CPU ho un Arctic Freezer 13, può andare bene o devo cambiarlo per il 5820K?
In ogni caso la spesa dovrebbe aggirarsi intorno ai 750 euro, e attualmente faccio un po' di fatica ad arrivare a questa somma. Senza contare che dovrò anche cambiare la scheda video.

Quindi come soluzione alternativa, giusto per mettere una toppa agli attuali rallentamenti che ho durante il montaggio, che ne pensate di un i7 3770K al posto della CPU attuale? Usata dovrei trovarla intorno ai 200 euro (se non sbaglio). Ne varrebbe la pena?

Utilizzo Adobe Premiere Pro CC2015 e ogni tanto Photoshop CC2015.

Grazie in anticipo! :D

Ryddyck
14-02-2016, 16:24
Che software usi?

Nerko
14-02-2016, 16:27
Che software usi?

Adobe Premiere Pro CC2015 e quando serve anche Photoshop CC2015 (sorry, editato open post)

Ryddyck
14-02-2016, 16:34
Se non vuoi spendere molto puoi provare a prendere un i7 serie 2000/3000 da overclockare il più possibile sull'usato e passare ad una gtx970/amd 390.
Questo ti farebbe ridurre abbastanza il gap con un i7 haswell permettendo di allungare la vita a tutta la configurazione.
Che dissipatore hai? L'alimentatore è ancora in buone condizioni?
Per il dissipatore dovresti arrivare fino a 160mm mentre per la gpu fino a 263mm, se riesci a prendere le misure sarebbe anche meglio.

Nerko
14-02-2016, 16:41
Se non vuoi spendere molto puoi provare a prendere un i7 serie 2000/3000 da overclockare il più possibile sull'usato e passare ad una gtx970/amd 390.
Questo ti farebbe ridurre abbastanza il gap con un i7 haswell permettendo di allungare la vita a tutta la configurazione.
Che dissipatore hai? L'alimentatore è ancora in buone condizioni? Riesci a prendere le misure per la gpu e per il dissipatore all'interno del case?

Se non erro l'i7 migliore che posso montare sulla Z68 è il 3770K, come dissipatore della CPU ho un Arctic Freezer 13!
Per l'alimentatore sinceramente non ho idea di come verificare in che condizioni stia :boh:
Questa sera comunque prendo le misure necessarie!

Ryddyck
14-02-2016, 16:45
Pardon, letto e dimenticato :mc:
Comunque prova a guardare sul mercatino e cercare un i7 3770k, quando lo trovi acquisti un dissipatore per farci overclock ed almeno recuperi le prestazioni. Per la gpu puoi puntare sul nuovo o anche sull'usato se trovi qualche buon affare, ottieni buone prestazioni anche con una gtx 780ti (da verificare ovviamente il prezzo).

celsius100
14-02-2016, 19:30
Ciao
sono daccordo anche io cercherei un I7 usato, ci metterei piu ram
e se avanzi del budget anceh qualcosa x migliorare la vga

Nerko
15-02-2016, 11:15
Pardon, letto e dimenticato :mc:
Comunque prova a guardare sul mercatino e cercare un i7 3770k, quando lo trovi acquisti un dissipatore per farci overclock ed almeno recuperi le prestazioni. Per la gpu puoi puntare sul nuovo o anche sull'usato se trovi qualche buon affare, ottieni buone prestazioni anche con una gtx 780ti (da verificare ovviamente il prezzo).

Sono alla ricerca ma niente :doh:

Ciao
sono daccorod anche io cercherei un I7 usato, ci metterei piu ram
e se avanzi del budget anceh qualcosa x migliorare la vga

Al momento quando monto mi restano ancora 8 su 16 GB di RAM liberi :)

celsius100
15-02-2016, 12:47
su ebay hai guardato?

Nerko
16-02-2016, 10:33
su ebay hai guardato?

Sì ma per il 3770k non c'è niente di sicuro :doh:

celsius100
16-02-2016, 11:46
anche un I7 senza K sarebbe cmq pure un buon salto in avanti
i K sono piu rari da trovare

Nerko
16-02-2016, 17:53
anche un I7 senza K sarebbe cmq pure un buon salto in avanti
i K sono piu rari da trovare

Vedo se riesco in breve tempo a trovare qualcosa...altrimenti mi vendo l'anima pur di riuscire a passare al 5820K a 6 core, che con il video-editing è una mano santa :oink:

Anche se mi è venuta un'altra idea...e se invece cambiassi direttamente la GPU passando a Nvidia (e quindi a CUDA) restando con l'i5 2500 e quindi il resto della configurazione?

Ryddyck
16-02-2016, 18:02
Potresti pure farlo ma l'accelerazione grafica in rendering non è estesa a tutti i formati video.

celsius100
16-02-2016, 18:29
si, puo essere un'idea ma nn absterebbe a migliorare le prestaizoni copmlessive, da un plus in piu una shceda video piu veloce, sia AMD che Nvidia x l'accelerazione, open cl o cuda, gia la tua da l'accelerazione col mercury engine di rpemiere e sotto photoshop, però se ne metti una di fascia piu alta milgiori ancora
ma il grosso salto lo faresti cmq con la cpu, passando da 4thread a 8thread

Nerko
16-02-2016, 21:31
Potresti pure farlo ma l'accelerazione grafica in rendering non è estesa a tutti i formati video.

si, puo essere un'idea ma nn absterebbe a migliorare le prestaizoni copmlessive, da un plus in piu una shceda video piu veloce, sia AMD che Nvidia x l'accelerazione, open cl o cuda, gia la tua da l'accelerazione col mercury engine di rpemiere e sotto photoshop, però se ne metti una di fascia piu alta milgiori ancora
ma il grosso salto lo faresti cmq con la cpu, passando da 4thread a 8thread

Ok quindi come priorità ho sempre la CPU :muro:

celsius100
16-02-2016, 23:01
sisi, continua a cercare, se poi nn hai fretta l'occasione puo capitare da un giorno all'altro

Nerko
24-02-2016, 16:10
sisi, continua a cercare, se poi nn hai fretta l'occasione puo capitare da un giorno all'altro

Purtroppo ancora niente :doh:
Ormai ho deciso, faccio un upgrade come si deve: AsRock Extreme 4/3.1 + i7 5820k

Mi rimane però da abbinarci 4x4gb di ram low profile: ho trovato le corasir vengeance 2133 (c13) a 89 euro; oppure la versione 2666 (c16) a 104 euro; o la 2800 a 109 euro. Ci sono differenze evidenti i termini di prestazioni tra queste frequenze?
Per quanto riguarda le g.skill invece non ho trovato alcun modello ddr4 low profile, possibile? :mbe:
Delle Kingston invece che mi dite? Ho trovato le Hyperx Fury 2x4 2133 (c14) a 73 euro

E con il cambio cpu dovrei anche cambiare il relativo dissipatore: l'Arctic Freezer i30 va bene o serve qualcosa di migliore?

Ryddyck
24-02-2016, 19:39
Se devi cambiare per un i7 5820k aspetta almeno che esca il 6800k, magari i prezzi si abbassano in generale.

PS: secondo me non cerchi bene ;) hai pm

celsius100
24-02-2016, 20:52
Se devi cambiare per un i7 5820k aspetta almeno che esca il 6800k, magari i prezzi si abbassano in generale.

PS: secondo me non cerchi bene ;) hai pm

quoto :)

Nerko
24-02-2016, 23:41
Se devi cambiare per un i7 5820k aspetta almeno che esca il 6800k, magari i prezzi si abbassano in generale.

PS: secondo me non cerchi bene ;) hai pm
quoto :)

Con l'i7 2600K rispetto ad ora avrei solo un 14% di incremento delle prestazioni...se proprio devo sfruttare l'usato vorrei puntare ad un 3770k (che è il massimo che posso montare attualmente), con il quale l'incremento salirebbe a 20%. Ma come soluzione mi convince sempre di meno! :muro:

Per quanto riguarda il 6800k non ho trovato fonti attendibili in rete, chi dice marzo, chi dice giugno, non saprei :(

celsius100
25-02-2016, 08:15
In ambito editing puoi andare anche il 30% in più parità di frequenza passando ad una cpu con 8 thread

Nerko
25-02-2016, 12:25
In ambito editing puoi andare anche il 30% in più parità di frequenza passando ad una cpu con 8 thread

Ah grazie non lo sapevo :D Comunque mi consiglieresti un buon sito per benchmark? Io uso UserBenchmark

celsius100
25-02-2016, 13:05
dipende dal tipo di benchmarkc ceh cerchi, di solito wprime, cinebench e quelli di encoding/trascoding H264 danno un'idea della ptoenza generale della cpu
x cercarli scrivi su google: nome del processore-nome del bench-review

Nerko
25-02-2016, 21:32
dipende dal tipo di benchmarkc ceh cerchi, di solito wprime, cinebench e quelli di encoding/trascoding H264 danno un'idea della ptoenza generale della cpu
x cercarli scrivi su google: nome del processore-nome del bench-review

Grande, grazie!
Per la questione RAM hai qualche consiglio da darmi?
Punto a 4x4GB , ma sono ancora incerto su quale marca e frequenza andare!

Ryddyck
25-02-2016, 21:47
Se vuoi fare overclock e spendere poco ci sono le kingston savage a 2133, in video editing comunque non avresti prestazioni di molto superiori.

Nerko
25-02-2016, 22:13
Se vuoi fare overclock e spendere poco ci sono le kingston savage a 2133, in video editing comunque non avresti prestazioni di molto superiori.

Mai sfiorata l'idea di fare overclock sulle RAM :D
Più che altro mi interessa l'affidabilità, per 5 anni ho avuto Corsair Vengeance e G.Skill Ares senza avere un problema...Anche se spesso ad esempio leggo che molti sconsigliano le Corsair e preferiscono le G.Skill (??), per questo ho ri-chiesto consiglio :D

Ryddyck
25-02-2016, 22:26
Ma piuttosto diventa una questione di prezzo, ad esempio attualmente trovi sempre le crucial ballistix o le kingston fury 1600MHz praticamente allo stesso prezzo a differenza di g.skill o corsair che costano di più.

Il discorso garanzia dipende dal produttore anche se ormai tutti danno la garanzia illimitata per la fascia alta/enthusiast e garanzia limitata (usualmente 5/3 anni dopo la cessazione della produzione) di fascia bassa/media, anche su memorie di fascia value.

celsius100
25-02-2016, 23:16
come affidabilita ormai i produttori di dram son sempre quelli (quellic eh fisicamente producono i chip, corsair nn e un produttore kingson nemmeno, parlo di samsung, mcircon, ecc...)
sono garantite a vite praticametne tutte :)

Nerko
26-02-2016, 19:34
Ma piuttosto diventa una questione di prezzo, ad esempio attualmente trovi sempre le crucial ballistix o le kingston fury 1600MHz praticamente allo stesso prezzo a differenza di g.skill o corsair che costano di più.

Il discorso garanzia dipende dal produttore anche se ormai tutti danno la garanzia illimitata per la fascia alta/enthusiast e garanzia limitata (usualmente 5/3 anni dopo la cessazione della produzione) di fascia bassa/media, anche su memorie di fascia value.
come affidabilita ormai i produttori di dram son sempre quelli (quellic eh fisicamente producono i chip, corsair nn e un produttore kingson nemmeno, parlo di samsung, mcircon, ecc...)
sono garantite a vite praticametne tutte :)

Ok perfetto, tutto chiaro grazie per la pazienza :D
Ultima cosa, giuro :fagiano: Rispetto alle versione 2133 quanto guadagno avrei in termini di prestazioni se salissi di frequenza? La mobo supporta fino a 3200

celsius100
26-02-2016, 19:38
dipende da software a software e se fai overclock
mediamente se dovessi dire delle cifre ti direi dal'1 all'8% in media

Nerko
26-02-2016, 20:37
dipende da software a software e se fai overclock
mediamente se dovessi dire delle cifre ti direi dal'1 all'8% in media

Bene allora penso opterò per le 2133, grazie ancora :D

celsius100
26-02-2016, 21:02
prego :)

Nerko
27-02-2016, 12:13
prego :)

Pensavo di aver finito con e invece no :muro:
Per quanto riguarda la latenza, ad esempio tra RAM C13 e C15 sono migliori le prime (se non erro).
Allora perchè a parità di frequenza ho trovato sullo stesso shop che le C15 costano leggermente di più delle C13? Modello identico.

CMK16GX4M4A2133C15
CMK16GX4M4A2133C13

E in generale a livello di prestazioni non si dovrebbe percepire una gran differenza tra C13 e C15, giusto?

edit: sullo stesso shop ho anche trovato che le 3000 C15 costano meno delle 2666 C15 O___O

Ryddyck
27-02-2016, 13:18
Capita spesso, se non devi farci overclock 2133MHz cl13 o cl14 non fanno differenza (percepibile).

Nerko
27-02-2016, 20:23
Capita spesso, se non devi farci overclock 2133MHz cl13 o cl14 non fanno differenza (percepibile).

Ok, grazie! :D