PDA

View Full Version : toshiba con windows 8 non parte piu


qualenotebook
14-02-2016, 14:33
ciao a tutti
ieri sera, dopo aver fatto una partita con fx2 sono uscito ed ho cercato di navigare ma nulla rispondeva piu ai comandi. Così ho spento il notebook (toshiba satellite C870D processore 1.4 ghz). Quando ho cercato di accenderlo, è apparsa la scritta no bootable device, please restart system.
Cosi ho cercato in giro ed ho visto come risolvere il problema, bisogna entrare nel bios....Entro nel bios e vedo che il boot principale,al posto di essere impostato da hard disk come al solito, è impostato TssT Corp CDDVDW-208AB (PR). Provo a spostare il tutto con il tasto F5, ma vedo che è disabilitato, come disabilitate sono diverse funzioni del bios.

Ora vi chiedo, cosa può mai essere successo?
Siccome non ho la possibilità comunque di avviare tramite un DVD d'installazione (anche se l'avessi non l'accetterebbe probabilmente per le ragioni di cui sopra), non ci sarebbe un modo per avviare in mod provvisoria per reimpostare il bios?

Non capisco cosa possa essere successo nello spazio di mezza giornata. Ha sempre funzionato e non mi ha mai dato problemi sinora.

tallines
14-02-2016, 20:29
Ciao, se la prima voce è Cd/Dvd e la seconda hard disk non è quello il problema, il pc andando prima a vedere in Cd/Dvd se non c' è nulla, poi va a cercare i file di boot nell' hd e il SO parte .

No bootable device, significa che è successo qualcosa che ha fatto saltare il boot, non trovandolo più, il SO non si avvia .

Il bios puoi resettarlo o andando nel Bios, o meglio nell' Uefi, visto che da W8 i SO sono pre-installati in modalità uefi e hanno anche la possibilità di impostare la modalità Bios, ma non è questo il problema .

O togliendo per 10 secondi la batteria tampone, quella rotonda a forma di moneta, che si trova nella scheda madre, solo che dovresti smontare il notebook..........

Prova a vedere se riesci ad entrare in modalità provvisoria .

In più dovresti avere una partizione di ripristino nascosta, tramite cui poter riportare il SO alle impostazioni di fabbrica .

I toshiba dovrebbero avere l' utility Toshiba Hdd Recovery, vedi se provando ad andare in modalità provvisoria, premendo F8, ti appare la schermata con le opzioni di scelta tra cui modalità provvisora e Hdd Recovery come dice qui e poi segui la procedura >

http://it.ccm.net/faq/4392-ripristinare-un-computer-toshiba-allo-stato-di-fabbrica

Se ti parte la procedura, tutto quello che hai nel pc, compresi i dati, viene azzerato .

Puoi recuperare i dati, se ne hai da recuperare, tramite un live di linux (Mint, Ubuntu, Xubuntu.....) facendo partire l' Iso scaricata e preparata, da pendrive .