View Full Version : Aiuto GPU danneggiata (?)
RastaMan92
14-02-2016, 13:50
Un amico di famiglia mi ha portato il suo pc per vedere se posso sistemarglielo, a quanto pare si tratta di un problema di scheda video. Come problema mi hanno riportato "scatti" nei giochi, ma lasciamo stare questo particolare e andiamo avanti. Il problema è nato dopo una botta presa dal pc che da quanto dicono è caduto a terra sul fianco (forse non proprio piatto a terra ma fermato un po' con un piede, ma non saprei e non penso sia importante saperlo).
Ho questo pc qui davanti e non capisco che cavolo di problema abbia.
Al primo tentativo lo attacco con hdmi al mio televisore e niente, schermata nera. Provo qualche riavvio ma niente. Lo provo anche sul mio monitor per sicurezza ma uguale anche li. Stacco la gpu (R9 380) e lo collego all'integrata intel e il pc parte senza problemi. Spengo e riattacco la gpu e stavolta parte prendendo il segnale dalla gpu e sembra funzionare bene (al che ho pensato che magari con la botta la gpu fosse leggermente uscita dal pcie o qualcosa simile) però facendo un 3DMark i risultati sono di gran lunga più passi rispetto a quelli fatti (sempre da me) a windows appena installato, ok posso capire che la il sistema era super pulito, ora non ricordo gli score esatti ma su IceStorm mi pare abbia fatto adesso sui 40000 vs i 140000 della prima prova, non penso possa essere dovuto al SO e a questo punto comincio a credere agli scatti in game. Lascio il pc a scaricare i driver aggiornati Crimson (ancora aveva i catalyst), torno 40 minuti dopo e trovo schermata nera, muovo il mouse e non va via, spengo. Riaccendo e a sto giro si vede giusto l'immagini iniziale della scheda madre con i comandi per entrare nel bios ma dopo quella di nuovo inesorabile schermata nera. Proprio adesso mentre scrivo per fare di nuovo la prova ho tolto la gpu e di integrata intel va senza problemi. Rimetto la gpu e cazz sta volta va di nuovo e entro in windows! :muro:
Non so dove sbattere la testa ragazzi, avete idee? Intanto provo ad aggiornare i driver ma questo non è sicuro problema di driver.
@EDIT: Aggiornati i driver (rimossi i vecchi da modalità provvisoria con DDU e installati i nuovi Crimson di febbraio). Faccio un 3dmark e esattamente alla fine del 3dmark, quando torna al desk, si freeza il pc (forse si era freezato anche prima quando lo avevo lasciato a scaricare i driver). Faccio spegnimento forzato e di nuovo, schermata AsRock e poi nero. GOOD F* GAME.
@EDIT: Se potesse servire in qualche modo o comunque anche solo per vedere le componenti chiave del pc allego il 3DMark di quando fu assemblato: http://www.3dmark.com/3dm/8448146
@EDIT IMPORTANTE: Tolta la gpu e vado di integrata, il computer sembra poco scattante e si è spento una volta da solo. Faccio partire per sicurezza un Prime95, pochi secondi dopo la partenza parte il BSOD. Problema alla mobo? O può essersi danneggiata la cpu!?
NeverKnowsBest
14-02-2016, 18:13
secondo me si tratta dello slot pci-e danneggiato, probabilmente la sollecitazione della caduta non ha fatto bene
RastaMan92
14-02-2016, 18:20
secondo me si tratta dello slot pci-e danneggiato, probabilmente la sollecitazione della caduta non ha fatto bene
Era una delle opzioni a cui avevo pensato anche io, per testare pensavo di mettere questa gpu in un altro pc e provarla li e mettere quella di quel pc e provarla qui e vedere i risultati, che ne pensi? O hai altri consigli per testare lo slot?
Avevo pensato di provarla in un altro slot pcie ma *poof* avevo dimenticato che la scheda fosse una matx con un solo slot pcie :s Se il problema si rivelasse questo magari prendono la mobo in garanzia, tu che dici? La roba è molto recente, mi pare abbia circa 6 mesi di vita.
@EDIT IMPORTANTE: Tolta la gpu e vado di integrata, il computer sembra poco scattante e si è spento una volta da solo. Faccio partire per sicurezza un Prime95, pochi secondi dopo la partenza parte il BSOD. Problema alla mobo? O può essersi danneggiata la cpu!? @editino: Facendo di nuovo il test Prime95 arriva ad usare sui 2gb di ram ma il processore non schizza al 100% come dovrebbe ma sta sotto il 20% di utilizzo globale, c'è qualcosa che non va, forse la cpu ha anche qualche difetto ma di sicuro c'è qualcosa di più.
lee_oscar
14-02-2016, 19:19
ma il fatto che si spenga anche con l' integrata e con prime non puo' essere dovuto alle temp cpu ? se è caduto puo' essere che il dissi della cpu non sia piu' a contatto perfetto
RastaMan92
14-02-2016, 19:35
ma il fatto che si spenga anche con l' integrata e con prime non puo' essere dovuto alle temp cpu ? se è caduto puo' essere che il dissi della cpu non sia piu' a contatto perfetto
Occristo! Inizialmente non ci avevo pensato perché ad una prima occhiata il dissipatore sembra "in ottimo stato" ma mi è venuto il dubbio quando adesso facendo di nuovo Prime (e non crashando) il clock era fermo a tipo 600mhz, la cpu non pompava di più perché già tutti i core stavano letteralmente a 99\100 gradi D: Adesso che ho staccato Prime pare si sia stabilito sui 75 gradi :s devo investigare sul dissi, vi terrò aggiornati.. Il problema è che non ho pasta termica!
@EDIT: Ahi ahi, praticamente tutti e 4 i pin erano quasi completamente staccati, era rimasto attaccato ma ovviamente non faceva bene pressione. Per ora ho sistemato alla meno peggio, staccato e sollevato di poco e reinseriti i pin. Riacceso il pc adesso i core stanno sui 30-35 gradi in idle (non so quanto dovrebbe stare in i5 con lo stock in idle ma non mi pare male). Con Prime attivo adesso schizza al 99% e gira sui 3.14ghz in media, dopo 1 minuto la temperatura tocca già i 90 gradi e mi sembra altina (ma anche in questo caso non saprei cosa aspettarmi dal dissi stock sotto prime). Lo lascio un po' fare Prime, dopo rimonto la gpu e vedo se magari il problema era solo questo. Spero di si perché lo risolvo con della pasta termica e finisce li. EDIT: Dopo qualche altro minuto la temperatura sale ai 90-100 gradi, la % di utilizzo e il clock cominciano a scendere, qualche test lo ha già passato, lo blocco qui per non cuocere tutto. Le temperature tornano sui 45 quasi immediatamente quantomeno. @EDIT: Sono riuscito a giocare 4 minuti a BF Hardline con la grafica integrata, non ho lavorato molto sui settaggi ma era "giocabile" (sicuramente si può fare di meglio modificando qualcosa) ma il punto non è questo, il gioco ha funzionato "bene" e le temperature non sono nemmeno salite troppo, sono arrivate circa a 70 gradi. Devo solo provare a rimettere la gpu adesso, dopo cena!
@EDIT: Niente, messa la gpu e solito problema, vedo schermata AsRock e poi schermo nero e freeze. Ho anche provato a mettere una tastiera ps2 invece che usb e provare ad entrare nel bios ma non va, va subito in freeze dopo quella schermata. Quindi a quanto pare o la gpu ha qualcosa che non va oppure il pcie è fallato, domani faccio uno swap di gpu e vi riporto i risultati. @EDIT: Prove\risultati rimandati di un giorno (credo).
RastaMan92
16-02-2016, 09:09
Ho installato la 380 su un pc con 4gb di ram e un Ph II x4 965, fatto 3DMark e i risultati sono allineati a quelli di altre 380 con configurazione simile quindi la gpu sembra performare al meglio (inoltre i risultati sono anche compatibili con quelli sul pc originale ottenuti ai tempi dell'installazione fresca, considerata che li è usata una cpu più performante). Fatto anche 1322 su Heaven Extreme ma penso che questo pesi molto sulla cpu che non riesce a reggere.
Montata una HD5850 sul pc incriminato, parte senza problemi, arrivato su windows ho dei problemi con il Crimson che non rileva bene i driver (le 5800 hanno come driver i catalyst e una versione Crimson beta fatta apposta quindi c'era anche da aspettarselo), fortunatamente si sistema da solo dopo qualche minuto e la scheda viene rilevata. Fatto un 3DMark anche qua, nessun problema a portalo a termine, niente artefatti o altro. I risultati escono ma non sono approvati per la classifica 3dmark dato che non è usato il driver giusto però ho controllato e anche in questo caso sono perfettamente in linea con quelli di un pc con quell'hardware. Ho fatto un Heaven anche qui, sempre senza artefatti o altro, punteggio 478 ma questo è dovuto dalla gpu ormai troppo vecchia per un bench moderno e pesante come questo credo.
Al momento non so che pensare, non capisco dove possa essere il problema. A breve proverò a fare una partita sul pc incriminato + HD5850, poi provo a rimettere le schede al loro posto e vedere che succede :s
@EDIT: Giocato per intero l'ep1 della campagna di BF Hardline (sottolineo di nuovo, usando una diversa gpu), tutto andato liscio senza problemi (a 1080p con preset basso stava fisso a 60 fps con vsync on). Niente riavvii strani come capitava con la potenziale gpu danneggiata o freeze o altro. Adesso lo lascio un po' in idle e dopo gli faccio rifare un 3dmark. L'unica cosa da segnalara è che durante la partita la cpu ha raggiunto la soglia degli 80 gradi, sicuramente non una buona temperatura però siamo lontani dai 90, quasi 100 che servono per mandarla in throttling. @EDIT: Ah già, anche il pc dove ho montato la gpu sembra andare bene, niente freeze o riavvii, non ho un gioco da provare ma se va bene con heaven e 3dmark penso sia comunque superfluo. La gpu arriva ai 67 gradi massimi durante 3dmark quindi la temperatura non è un problema, faccio girare un altro 3dmark su entrambi e poi riporto tutto allo stato originale e ritesto. EDIT: Dettaglio, la R9 380 è collegata al monitor tramite DVI nel pc di prova mentre nel pc "difettoso" usa l'hdmi, la porta hdmi danneggiata potrebbe comportare quei problemi? @EDIT: Non ho ancora fatto lo scambio, l'unica cosa da notare è che la nel pc di prova con la R9 380 ho ricevuto un paio di errori abbastanza generici al 3DMark bloccando quindi il test, sono comunque riuscito a completarlo interamente successivamente. Potrebbe essere un segnale d'allarme a parte questo il pc resta sempre stabile.
@EDIT: Niente, rimontata e siamo al punto di partenza. Al primo colpo direttamente schermata nera. Spegno e lascio un po', la smuovo un po' e controllo che tutto sia collegato bene, accendo -> schermata asrock -> freeze. Boh a sto punto il problema sembrerebbe la gpu, ma mi perché cavolo funziona nell'altro pc allora!?
@EDIT: Basta così, un conto è aiutare gente non responsabile un conto è perdeci le giornate dietro. Penso che la HDMI sia fallata, uso la dvi e il pc parte e arrivo in windows. Crimson non riconosce la scheda, a differenza di quando ho messo la 5850 non fa lo switch. Scarico l'utility di amd per l'autodetect della scheda per i driver e mi dice che ho già l'ultima versione. Safemode e DDU per piallare i crimson e reinstallare da zero. Riavvio e sono in windows, l'autodetect non rileva più la scheda ma solo quella integrata, gpuz mi da un logo amd e vari dati esatti della gpu ma come nome è "scheda video di base microsoft". Mi sono rotto abbastanza e non posso mettermi a smontare e rimontare miei pc per fare prove e controprove. Dopo proverò l'ultima cosa, installare gli ultimi crimson e vedere se la riesce a rilevare correttamente, se non va nemmeno questa preparerò un report scritto di tutto ciò che ho fatto e che ho scoperto, glielo stamperò e lo manderò, se vuole, da un professionista a farsi controllare la gpu (e magari anche a farsi mettere la pasta sulla cpu, così non mi rompe anche per quello).
lee_oscar
16-02-2016, 17:58
mi sa che a questo punto hai scordato l' unico pezzo non testato, l' ali :D
se infatti fosse questo il problema spiegherebbe perche' non parte o va in crash subito, mentre con una gpu piu' anziana riescce a reggere avendo uno spunto inferiore
RastaMan92
16-02-2016, 19:26
mi sa che a questo punto hai scordato l' unico pezzo non testato, l' ali :D
se infatti fosse questo il problema spiegherebbe perche' non parte o va in crash subito, mentre con una gpu piu' anziana riescce a reggere avendo uno spunto inferiore
Non so di quanto differisca esattamente il consumo di entrambe le scheda ma non penso ci sia una differenza abissale considerando che col tempo le gpu diventano più efficienti e la 5850 è vecchiotta. Comunque il punto è che proprio quello non ho modo di testarlo, figurati se per una cosa fatta gratis (e considerando già quanto tempo ci ho perso) posso mettermi a rovinare il cablaggio di quel computer e di uno dei miei computer (non sono un tipo che mette i cavi a cavolo, li faccio passare al meglio per avere l'interno il più "libero" possibile) per fare uno scambio di ali e poi fare il processo inverso.. nono, proprio neanche per sogno.
L'ultima cosa che voglio provare è scaricare nuovamente gli ultimi catalyst, installarli e vedere se cambia qualcosa, ma poi stop.
@EDIT: In ogni caso non so fino a che punto un alimentatore difettoso possa spiegare il perché la gpu crei problemi in hdmi mentre in dvi quantomeno a windows ci arrivo.
RastaMan92
21-02-2016, 15:46
Messaggio "conclusivo" (spero) di questa storia. Alla fine ho reinstallato i driver e la scheda veniva riconosciuta con successo usando DVI, ho voluto fare una prova con HDMI e andava bene senza freeze, blackscreen, riavvii o altro. Fatto i soliti 3dmark e heaven per testare la stabilità e sembra tutto ok. Quindi a sto punto non saprei nemmeno dire che cosa creava quei problemi prima. Si sono ripresi il pc già da qualche giorno e non essendoci state altre chiamate presumo che anche da loro vada tutto bene :cincin:
Testicolo_Rotto
04-03-2016, 20:29
Scusate ho Sbagliato :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.