RoMZERO
14-02-2016, 11:23
Salve a tutti.
Scrivo per chiedere consiglio, visto che dopo anni ho deciso di cambiare pc desktop e riguardo all'hardware ho smesso (purtroppo) di tenermi aggiornato. Quindi vorrei evitare di fare cavolate, acquistando componenti su cui non valga la pena spendere.
L'idea era comunque quella di comprare un buon pc, compatibile con upgrade futuri e quindi logevo, che mi consenta di videogiocare senza problemi, anche se non ho intenzione di rincorrere le configurazioni top di gamma. Il costo dovrebbe essere compreso tra i 700-800€. Questa la lista dei componenti, compilata anche grazie all'aiuto ed alle indicazioni di un amico che se ne intende.
- CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz 6MB Socket 1151 con GPU HD Graphics 530 Boxed € 224,60
- Scheda Madre Gigabyte GA-H170-HD3 Socket 1151 DDR4 SATA3 USB3.1 ATX € 100,10
- VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 960 GV-N960OC-4GD Core 1216MHz/1279MHz Memory 4GB GDDR5 DVI HDMI DP € 198,40
- RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX 2133MHz 16GB (2x8GB) CL13 1.2V Black € 83,40
- SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 € 91,00
- Alimentatore PC Corsair VS650 650W ATX 80+ € 63,40
- per il case, vedrò!
Che videogiochi?
Ho un po' di robetta vecchia accumulata su steam, ma parliamo di ciò che andrei ad utilizzare più assiduamente:
- Dota 2,
- Diablo 3, HoS, Starcraft, Overwatch, ecc... roba Blizzard insomma
- GTA V
- the Witcher 3
- in generale mi piacciono giochi in 3a persona (quindi non escluderei Tomb Raider, ecc)
- qualche fps di ultima generazione sicuramente (tanto per riassaporare la grafica di giochi spinti al limite, che mi manca da un po' di anni)
- altro... boh, devo anche trovare il tempo per giocare ovviamente ed ho elencato anche troppe cose :asd:
Come monitor ho un Samsung 23" con risoluzione nativa 1920x1080, che non intendo cambiare a breve.
Che ne dite? Consigli? E' un pc sovradimensionato per i miei usi?
A me interessa che sia longevo e mi consenta upgrade senza stravolegimenti.
L'amico che mi ha aiutato nella scelta mi ha anche suggerito di spostarmi su CPU AMD della serie FX per contenere un po' il prezzo... però, io sono un po' testardo :p
Scrivo per chiedere consiglio, visto che dopo anni ho deciso di cambiare pc desktop e riguardo all'hardware ho smesso (purtroppo) di tenermi aggiornato. Quindi vorrei evitare di fare cavolate, acquistando componenti su cui non valga la pena spendere.
L'idea era comunque quella di comprare un buon pc, compatibile con upgrade futuri e quindi logevo, che mi consenta di videogiocare senza problemi, anche se non ho intenzione di rincorrere le configurazioni top di gamma. Il costo dovrebbe essere compreso tra i 700-800€. Questa la lista dei componenti, compilata anche grazie all'aiuto ed alle indicazioni di un amico che se ne intende.
- CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz 6MB Socket 1151 con GPU HD Graphics 530 Boxed € 224,60
- Scheda Madre Gigabyte GA-H170-HD3 Socket 1151 DDR4 SATA3 USB3.1 ATX € 100,10
- VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 960 GV-N960OC-4GD Core 1216MHz/1279MHz Memory 4GB GDDR5 DVI HDMI DP € 198,40
- RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX 2133MHz 16GB (2x8GB) CL13 1.2V Black € 83,40
- SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 € 91,00
- Alimentatore PC Corsair VS650 650W ATX 80+ € 63,40
- per il case, vedrò!
Che videogiochi?
Ho un po' di robetta vecchia accumulata su steam, ma parliamo di ciò che andrei ad utilizzare più assiduamente:
- Dota 2,
- Diablo 3, HoS, Starcraft, Overwatch, ecc... roba Blizzard insomma
- GTA V
- the Witcher 3
- in generale mi piacciono giochi in 3a persona (quindi non escluderei Tomb Raider, ecc)
- qualche fps di ultima generazione sicuramente (tanto per riassaporare la grafica di giochi spinti al limite, che mi manca da un po' di anni)
- altro... boh, devo anche trovare il tempo per giocare ovviamente ed ho elencato anche troppe cose :asd:
Come monitor ho un Samsung 23" con risoluzione nativa 1920x1080, che non intendo cambiare a breve.
Che ne dite? Consigli? E' un pc sovradimensionato per i miei usi?
A me interessa che sia longevo e mi consenta upgrade senza stravolegimenti.
L'amico che mi ha aiutato nella scelta mi ha anche suggerito di spostarmi su CPU AMD della serie FX per contenere un po' il prezzo... però, io sono un po' testardo :p