PDA

View Full Version : Toshiba Canvio 4tb - cerco pareri ed alternative


UnicoPCMaster
14-02-2016, 10:15
Avendo la necessità di acquistare un hard disk esterno mi hanno consigliato i toshiba canvio, come vi sembrano? Non me intendo granché

Ne ho trovato uno da 4tb su un negozio online a 134€ ma con un coupon verrebbe 124€ ma dato che penso ne prenderò due il costo totale sarebbe di 258€, che ve ne pare? Io ero rimasto ai prezzi pre-alluvione in cui acquistato un wd green da 2tb che presi a 54€.... :D

Pozhar
14-02-2016, 21:44
Stiamo parlando quindi di unità desktop da 3,5". Cmq sono buoni, ma se la tua intenzione è di salvare dati importanti, valuterei altro. Non mi riferisco ad un'altra marca prendendo un hdd simile, perché più o meno stiamo lì e Toshiba è un buon produttore, ma di valutare tutt'altre soluzioni.

Ad esempio se t'interessa una singola unità, ti consiglio di acquistare e scegliere un hdd affidabile di classe enterprise e "compattartelo" tu. Almeno sei consapevole di ciò che hai. Oppure valutare un piccolo NAS a 2 bay, utilizzando sempre hdd affidabili, ma volendo con tagli inferiori.

UnicoPCMaster
15-02-2016, 18:27
Boh non saprei non me intendo, stavo valutando di prenderne due per metterci i medesimi dati, cioé un disco sarebbe il backup dell'altro...

Pozhar
15-02-2016, 18:44
Dipende anche dall'uso. Se uno li utilizza ogni tanto, possono avere un suo perché, ma se li usi tutti i giorni e ci metti file importanti, meglio acquistare hdd + box separato.

In queste soluzioni all-in one, molte volte quello che tende a rompersi più frequentemente, sono proprio i box. E se l'hdd è ancora in garanzia, non puoi aprirlo e se fai rma, il più delle volte, perdi anche i dati. Dipende dalle clausole. Inoltre, in molti modelli recenti, si è visto che anche se li apri, gli hdd non hanno i connettori sata standard, ma hanno attacchi proprietari saldati direttamente sul pcb della scheda logica. Quindi diventa difficile recuperare i dati per un utente comune e con strumenti convenzionali.

Visto il tuo caso, prenderei in considerazione un piccolo nas, o come già detto, prendi degli hdd + box separati o una docking station.

Detto questo, non che siano da buttare o fanno schifo, e per la maggior parte degli utenti vanno anche bene. Ma se uno ha un minimo di dimestichezza, meglio vagliare altre soluzioni. Perciò ho cercato di darti un consiglio più esaustivo, altrimenti ti avrei detto vanno bene e finiva li.

UnicoPCMaster
15-02-2016, 19:18
Comunque non li/lo userei spesso, penso che li gestirei come con i miei attuali hd esterni, cioé collegandoli al pc in media una volta al mese.
Però effettivamente alcune cose importanti ce le metterei, cioè penso a foto/video/ecc.... personali e non solo anche se sono una minima parte rispetto ai 4tb... :D

Per i nas per caso hai in mente qualche modello? Almeno così inizio a capire di cosa si sta parlando esattamente... :D

Pozhar
15-02-2016, 19:26
Qualcosa di simile:

https://www.qnap.com/i/it/product/model.php?II=142

Ma forse pensandoci bene, non mi sembra di estrema necessita per i tuoi usi. E cmq vai a spendere oltre 200€ solo di nas esclusi hdd. Ma vale la pena prenderlo se lo usi a 360 gradi. Cloud, intrattenimento domestico, creazione di macchine virtuali etc... Non mi sembra quindi che ti servono tutte ste' funzioni, ma ti occorre solo delle unità per backup e salvataggio dati.

Quindi mi sa che la migliore soluzione e acquistare hdd interni affidabili tipo i WD RE pù box o docking station.

Rey46
15-02-2016, 20:47
Io un mesetto fa ho preso un Inateck FD2002, poi ci metti gli hd che vuoi, ha due slot, dai WD RED più affidabili (4TB 160€), ai più economici Seagate (8TB 217€) ;)

UnicoPCMaster
16-02-2016, 18:08
Mah non saprei, la spesa non credo valga l'uso che ne farei.

Mi sono dimenticato di scriverlo, ma come case ho un cooler master 960 ii advanced che ha la dock esterna superiore (cioé questa:link (http://archive.benchmarkreviews.com/images/reviews/cases/RC-692-KKN2/CM690-II_Advanced_Case_Top_SATA_Bay.jpg)), potrebbe fare al caso mio, no?
Forse potrei prenderne uno interno da collegare tramite dock + uno esterno.

Pozhar
16-02-2016, 18:49
Si, lasciamo perdere il nas. Per quanto riguarda la dock: stai a posto. il tuo case, ti permette di utilizzare hdd interni. Poi se vuoi qualche funzione in più ad esempio a due bay, puoi valutare soluzioni tipo il modello postato da Rey. Oppure perché magari vuoi collegerli ad un altro pc, allora vedi te se acquistarla una dock separata.

Per quanto riguarda il discorso uno interno e uno esterno... non mi sembra una soluzione concreta. Cioè nel tuo caso, visto che ne prendi 2 e uno e il backup dell'altro, meglio prendere dei modelli uguali.

Poteva avere senso se te ne serviva uno interno da mettere nel case e uno esterno per un uso generico e con maggiore portabilità.

Inoltre ne abbiamo già parlato sul discorso degli all-in one. E normalmente usano degli hdd normali di fascia consumer. Mentre se li acquisti tu, sei consapevole di cosa stai usando e sopratutto hai maggiori garanzie. Ti prendi ad esempio dei WD Red o Re certificati per funzionare senza problemi in determinate situazioni, cosa che non puoi fare con hdd economici.

Certo, forse vai a spendere 50/100€ in più in confronto a degli all-in one, che trovi magari anche in offerta. Però son soldi ben spesi e li ammortizzerai facilmente. Discorso diverso quando parlavamo del nas. Li si, spendevi molto di più.

UnicoPCMaster
18-02-2016, 17:54
Come sono i wd blu?

Pozhar
18-02-2016, 18:39
Sono hdd da tutti i giorni per uso generico. Diciamo che sono la fascia più bassa che ha a catalogo WD. Chiaramente non hanno l'affidabilità dei dischi menzionati finora e la garanzia è minore.

Non sono indicati in un nas per un uso intensivo 24/7, ma se usati all'occasione come hdd esterni, volendo si possono prendere in considerazione.

Beninteso sempre il discorso che se uno vuole un minimo di affidabilità per dati delicati, meglio rivolgersi altrove.

Ormai i componenti non so più duraturi come una volta e gli hdd li fanno tutti in cina. Oggi come oggi, deve prendere un prodotto buono, avere fortuna e sperare in un'affidabilità maggiore. E in certi casi, nemmeno si è sicuri come si deve.