PDA

View Full Version : Scelta memoria ram per processore skylake


giorgio.pieraccioni
13-02-2016, 18:46
Ciao a tutti,

volevo chiedere consiglio su quale memoria ram scegliere per la mia nuova configurazione desktop. Pensavo di comprare una scheda madre Asus Z170 pro gaming e di metterci come processore o un i5 6600 oppue un i7 6700 . La scheda madre accetta memorie ddr4 fino a 3400 mhz (OC).

Grazie,

Giò

celsius100
13-02-2016, 20:28
Ciao
se nn tiri le ram in oc prendile delle semplici kingston 2133Mhz CL14
come le [HX421C14FBK2/16], xke di serie la cpu regge quelle frequenze, se le vuoi occare puoi rpendere anche delle 2666Mhz cmq la differenza di rpestazioni e minima
come cpu essendo entrambi quadcore, l'I7 ha 4 core virtuali in piu, ma i core reali sono semrpe 4, puoi peendere l'I5

giorgio.pieraccioni
13-02-2016, 22:23
Ciao
se nn tiri le ram in oc prendile delle semplici kingston 2133Mhz CL14
come le [HX421C14FBK2/16], xke di serie la cpu regge quelle frequenze, se le vuoi occare puoi rpendere anche delle 2666Mhz cmq la differenza di rpestazioni e minima
come cpu essendo entrambi quadcore, l'I7 ha 4 core virtuali in piu, ma i core reali sono semrpe 4, puoi peendere l'I5

Ciao Celsius100! Grazie per la risposta (e per rispondere anche qui) :).
Per favore, puoi spiegarmi un po' meglio questa cosa dell'OC? Ho già letto in rete delle cose per capire meglio. Però...facciamo un esempio. L' i7 - 6700 supporta ram DDR4-1866/2133, DDR3L-1333/1600 . Ecco, quindi mi stai dicendo che posso usare le DDR4 2133 senza dover fare nulla se no se voglio usare quelle che di base lavorano ad una frequenza superiore devo cambiare delle impostazioni (ad esempio nel bios) facendo quindi OC per riuscire ad utilizzare quelle con una frequenza più alta?

celsius100
13-02-2016, 23:27
esatto se nn tocchi nulla vanno a 2133Mhz, se compri delle ram da 3000Mhz invece devi impostarle tu nel bios, smanettandoci un po su
se nn vuoi smanettare sulle ram puoi rpenderle da 2133MHz e usare una shceda H170

Ludus
14-02-2016, 00:31
Basta impostare il profilo xmp nel bios per far operare le ram alla frequenza prevista, anche ben oltre i 2133mhz del profilo jedec.
Andare oltre i 2666mhz non dà risultati tangibili, ti consiglio pertanto ram con tale frequenza al massimo.

giorgio.pieraccioni
14-02-2016, 09:09
Ok, grazie :). Una domanda però mi sorge spontanea.
Io so che non posso superare il valore previsto dalla scheda madre, quindi in questo caso si tratta di 3400 mhz. Il valore minimo supportato è quello previsto dal processore. Come faccio però a sapere che frequenze il processore che scelgo è in grado di supportare all'interno di questo range? Faccio un esempio, scelgo 3000 oppure proprio il massimo, 3400. Dove sta scritto se il processore scelto è in grado di arrivare fino a li?

celsius100
14-02-2016, 13:43
nessuno ti da una garanzia
in teoria nel 95% dei casi funzionano tutte le frequenze, ma delle volte vuoi la shceda amdre o la cpu possono fare dei capricci e devi tenerti piu basso xke altrimenti il sistema nn e stabile

babbo123
14-02-2016, 14:36
Io ho preso delle g. skill F4-2666C15D-16GVR e installate su una scheda madre msi z170a gaming m3 senza alcun problema anche settandole a 2666 mhz.
Dal sito infatti spiega che sono studiate proprio per schede madri serie z170.

giorgio.pieraccioni
14-02-2016, 14:40
Ok, chiaro. Mi avete consigliato prima quelle che viaggiano a 2666M mhz. Ma perchè più si va su e meno la differenza è evidente? Perché allora vi è il costante tentativo di produrre memorie sempre più performanti?

celsius100
14-02-2016, 15:03
xke i produttori di ram devono pur campare, qualcosa devono inventarsi
le ddr4 hanno come vantaggio il consuamre qualceh watt meno x il resto danno le prestaizoni delle ddr3
potevano lasciare le ddr3 si, nn sarebbe cambiato nulla
ma il consumismo va avanti anceh cosi, cose che si rompoono e nn si possono riaprare enuove tecnologie che sono simili a quelle vecchie

artur2lupo
14-02-2016, 19:13
io sulla scheda madre asus z170 deluxe con un i7 6700k ho messo queste "G.Skill Memoria RAM 32GB DDR4 PC4-25600 3200 MHz Ripjaws V per Intel Z170 / X 99 CL16 Quad Channel kit (4x8GB)" con xmp attivato da bios vanno da paura!

giorgio.pieraccioni
15-02-2016, 09:57
Ok, capito! Ma questo discorso qui dell'overclock della ram ha qualcosa a che vedere con il fatto che il processore sia sbloccato (quindi che sia il modello k) oppure e' totalmente indipendente?

giorgio.pieraccioni
15-02-2016, 09:59
io sulla scheda madre asus z170 deluxe con un i7 6700k ho messo queste "G.Skill Memoria RAM 32GB DDR4 PC4-25600 3200 MHz Ripjaws V per Intel Z170 / X 99 CL16 Quad Channel kit (4x8GB)" con xmp attivato da bios vanno da paura!

Wow, ci credo! Più di 200 euro di RAM messe su una scheda madre già di alto livello. Avrai un PC che viaggia come un razzo :)

haste
15-02-2016, 11:00
l'oc delle ram da risultati molto inferiori all'oc delle cpu quindi valuta se vale la pena prendere una scheda madre z170 se non prendi una cpu da oc.
ciao

giorgio.pieraccioni
15-02-2016, 18:25
l'oc delle ram da risultati molto inferiori all'oc delle cpu quindi valuta se vale la pena prendere una scheda madre z170 se non prendi una cpu da oc.
ciao

Ti ringrazio per la dritta. Ho visto che tra il modello h170 pro gaming e quello z170 ci sono solo 18 euro di differenza. A sto punto mi conviene comunque prendere quest'ultima, anche perché quando rivenderò il pc sará in questo modo più facile trovare qualcuno interessato.

Come quantitativo di RAM 8GB sono sufficienti?

haste
15-02-2016, 18:43
se giochi si.

mackillers
17-02-2016, 08:14
Buonasera,

mi inserisco in questa discussione perché ho un dubbio simile a quello dell'utente che ha aperto il tread.

Sto valutando l'idea di acquistare una configurazione del genere:

CPU: Intel Core I7 6700 (NON K)
Scheda MAdre: Asus Z170 Pro
Dissi: Noctua Dh14 (già in mio possesso)
Kit RAM: G.Skill F4-3200C16D-16GVK (2x 8GB)

potrei sfruttare la capacità della scheda madre di leggere i parametri XMP del KIT di RAM ed impostare la loro frequenza a 3200mhz senza dover overcloccare la CPU?

sarebbe possibile tutto questo con una CPU NON serie K?

grazie mille a tutti!

celsius100
17-02-2016, 14:40
Ciao
si puoi, però nn ce la certezza al 100% che si riesca ad arrivare a quella frequenza

cmq che uso fai del pc?
xke magari ti bastano delle ram da 2133Mhz e una mobo h170 e a quel punto rispamri 40-60 euro agevolmente
o invece magari ti serve una cpu piu spinta, vedi I7 5820, o ti absta un I5 come il 6500, ecc...

giorgio.pieraccioni
17-02-2016, 21:09
Restando sui 2666 mhz come consigliato, hai un modello in particolare da indicarmi?

celsius100
17-02-2016, 21:12
le Corsair Vengeance LPX

giorgio.pieraccioni
17-02-2016, 22:02
Ok grazie :). Se non rompo troppo, volevo anche sapere un'altra cosa :D
Io pensavo di mettere inizialmente 8GB di ram. Di solito i banchi da 8 sono meno costosi di 2 da 4. Inoltre questo mi permetterebbe di lasciare altri 3 slot liberi per il futuro. In questo modo però non potrei lavorare in dual channel. Secondo te si tratta di un problema trascurabile oppure la differenza si vede in termini pratici?

celsius100
17-02-2016, 23:31
ce poca differenza e poi se sei gia certo di mettercene 16gb e quidni sarebbe una cosa temporeanea si puo fare tranquillamente

giorgio.pieraccioni
18-02-2016, 00:53
ce poca differenza e poi se sei gia certo di mettercene 16gb e quidni sarebbe una cosa temporeanea si puo fare tranquillamente

L'unico problema in questo caso sarebbe quello di trovare una memoria uguale a quella già messa. Ho letto di qualcuno che ha acquistato dopo un certo tempo una memoria che della stessa marca e stesso modello ma lotto di produzione differente ed il pc non l'ha accettata per il dual channel!

celsius100
18-02-2016, 13:22
puo capitare ma nello 0,1% dei casi
di solito anceh se metti ram con frequenze diverse vanno lo stesso xke si settano alla velocita supportata dalle piu lente

giorgio.pieraccioni
18-02-2016, 19:10
puo capitare ma nello 0,1% dei casi
di solito anceh se metti ram con frequenze diverse vanno lo stesso xke si settano alla velocita supportata dalle piu lente

Ok, quindi seguendo questo ragionamento non otterrei prestazioni particolarmente più elevate se decidessi di utilizzare il quad channel (es. mettendo 4 memorie da 4GB)

artur2lupo
18-02-2016, 20:47
Wow, ci credo! Più di 200 euro di RAM messe su una scheda madre già di alto livello. Avrai un PC che viaggia come un razzo :)
e' veramente un fulmine :D :D

celsius100
18-02-2016, 23:08
i5 6600 e i7 6700 supportano il dual channel
basta avere un numero pari di moduli di ram

mackillers
22-02-2016, 16:47
Ciao
si puoi, però nn ce la certezza al 100% che si riesca ad arrivare a quella frequenza

cmq che uso fai del pc?
xke magari ti bastano delle ram da 2133Mhz e una mobo h170 e a quel punto rispamri 40-60 euro agevolmente
o invece magari ti serve una cpu piu spinta, vedi I7 5820, o ti absta un I5 come il 6500, ecc...

Per la CPU ho scelto il 6700 perché ne faccio un utilizzo da workstation grafica blando, ma tenendo molte applicazioni aperte assieme ho necessità di molta RAM, da qui la scelta di un kit 2x8GB, in modo da lasciarmi eventualmente spazio per un upgrade futuro a 32GB di RAM.

Non faccio Overclock ma ogni tanto sfrutto la stessa macchina per giocare, ed ho visto che in molti test il passaggio da 2133Mhz a 3000-3200 ha un impatto anche di più del 15% di aumento, che non mi sembra male.

quindi mi spiaceva non sfruttare a dovere i banchi di RAM, proverò a settarli altrimenti li lascerò alla velocità defoult.

celsius100
22-02-2016, 18:01
nei rpogrammi di grafica e gaming I5=I7
x cui mettici un I5 6500
se ci facevi parecchio video editing invece sarebbe stato melgio apssare a I7 5820 e mobo X99, ma auemtnano i costi di un bel po

mi fai vedere che test hai visto con il 15% in piu xke ho 3 pc con skilake ma io quella differenza nn l'ho mai vista

mackillers
23-02-2016, 08:41
nei rpogrammi di grafica e gaming I5=I7
x cui mettici un I5 6500
se ci facevi parecchio video editing invece sarebbe stato melgio apssare a I7 5820 e mobo X99, ma auemtnano i costi di un bel po

mi fai vedere che test hai visto con il 15% in piu xke ho 3 pc con skilake ma io quella differenza nn l'ho mai vista

http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/4431/memorie-ddr4-e-cpu-intel-skylake-fino-a-3600-mhz_2.html

certo in effetti si tratta di test a risoluzione 1920x1080, quindi è normale che la velocità del sistema CPU+RAM abbia un impatto maggiore, probabilmente a 2560x1440 come gioco io quel effetto sarebbe ridotto.

p.s. ogni tanto faccio anche un po di video editing, e ti assicuro anche che quando editi file vettoriali molto pesanti avere un sistema ben carrozzato fa decisamente comodo.

mackillers
23-02-2016, 08:53
Bhé in effetti uscendo dai settaggi medi o risoluzione FHD la memoria conta di colpo molto meno.
mi ero fatto trarre in inganno da dei test più mirati a fare pubblicità ad un kit di ram che a mostrare una situazione reale ed utile nella vita quotidiana.

celsius100
23-02-2016, 12:54
quei dati in game sono fatti con una vga da 700 euro in full-hd, una situazione poco realistica
come dire ceh testi la velocita di una macchina in una discesa con pendenza al 20% :D

inoltre sono un po troppo larghi lo stesso, x epsreina perosnale e guardando anceh test di altri siti americani (semper testate di hardware note a livelllo modniale, nn parlo di test fatti da gente ceh ha un blog)

http://www.legitreviews.com/ddr4-memory-scaling-intel-z170-finding-the-best-ddr4-memory-kit-speed_170340/5
http://images.hardwarecanucks.com/image/mac/reviews/Intel/SkylakeDDR3versusDDR4/16.jpg

magari sara xke han usato delle cl15, quando in genere si consiglaino le cl13/14 oppure magari hanno settato un bus piu veloce x reggere le ram piu veloci, ma quei risultati li li avevo visti e provati sui pc che ho a casa nn mi tornano


x il discorso cpu-mobo, se fai motlo editing allora passa ad X99 e I7 5820, quei 2core in piu sono una manna dal cielo x queste cose

invece gaming/grafica nn noteresti la differenza dal piu economico degli I5

giorgio.pieraccioni
24-02-2016, 04:34
Allora, tu mi avevi consigliato le Vengeance LPX.

Io ho trovato il modello CMK16GX4M2A2666C16R a 97 euro sull'amazzone. Sono queste che intendevi, vero??

Alternativamente ho trovato anche il modello CMK16GX4M2B3000C15B sempre allo stesso prezzo. Ho notato che però queste ultime lavorano a 1,35 volt.

Che cosa mi consigli? A dire il vero sono più orientato sulle prime, considerando la differenza di consumo/calore.

celsius100
24-02-2016, 11:38
vanno entrambe bene, puoi rpendere le meno costose

giorgio.pieraccioni
24-02-2016, 11:52
Inoltre ci sarebbero le HX421C14FBK2/16 a 74 euro. Queste sono a 2133 mhz ma c'`scritto che si possono portare fino a 2666. Ma una memoria portata in oc ad una certa frequenza ed un'altra che lavora di base a quella frequenza danno poi il medesimo risultato in termini di prestazioni e consumi???

celsius100
24-02-2016, 21:10
tutte le ram puo overcloccarle e farle andare a velocita piu alta, però da ram a ram i risultati variano potresti farle andare a 3000Mhz come potrebbero reggerti solo fino a 2400Mhz, va un po a fortuna
idem con il voltaggio e quidni il cosnumo, piu alzi la frequenza piu ti tocchera salire coi Volt

giorgio.pieraccioni
30-04-2016, 14:23
Ciao,
tra il modello CMK16GX4M2B3000C15B precedentemente menzionato ed il CMK16GX4M2B3200C16 mi conviene prendere quest'ultimo?
Tra i due ci sono solo 4 euro di differenza. Il primo viaggia a 3000 MHz ed ha CL15 mentre il secondo a 3200 MHz però è contrassegnato da CL16.

celsius100
30-04-2016, 14:40
sono praticametne uguali nn ce una reale differenza di prestazioni