View Full Version : Configurazione Skylake a basso costo
|InuYasha|
13-02-2016, 14:51
Ciao a tutti, torno per un ennesimo confronto. Questa volta mi è stata chiesta una configurazione skylake a basso costo e con Gpu integrata, scopo film e internet. Ne ho fatta una su e-chiave che è dove si vorrebbe fare il pc, ma non so proprio come indirizzarmi per la scheda madre. Il tizio mi chiede che il pc monti anche due lettori, uno BluRay e l'altro masterizzatore Dvd e che sia compatibile senza problemi con una Creative soundblasterZ (ha già queste cose), che sia usb 3.0 e possa montare HDD e SSD:
Cpu: Pentium g4400 skylake
Ram: Kingston HyperX FURY 2133 CL14 (2x4gb)
SSD: Crucial CX100 (250gb)
PSU: Thermaltake London 550w (Preferenza per i modulari, ecco perché questo)
Case: Corsair Carbide 100R
Cosa mi consigliate per la scheda madre che a quanto mi dice dovrebbe essere "user friendly", che sia anche adatta ad un eventuale i5, che non costi più di 70 euro e che faccia anche le patatine?
Come la vedete come configurazione? Il case è buono per la disposizione dei fili?
Mi conviene comunque prendere un dissipatore per la CPU? Echiave è buono ad assemblare pc?
Grazie!
Ma perché fare una configurazione con skylake per questi scopi? L'alimentatore da 550w se non mette una dedicata non gli serve a nulla.
Una scheda madre decente che non monta il chipset h110 è la asrock b150m pro4 (ha bisogno probabilmente dell'aggiornamento del bios per far andare i pentium e gli i3).
Il 100r è un buon case, versione matx ci sarebbe l'88r.
Echiave si comporta come tutti gli altri shop per l'assemblaggio, lasciano fuori sempre il dissipatore per evitare che si sganci durante il trasporto quindi dovresti montarlo tu quando arriva.
|InuYasha|
13-02-2016, 17:05
Chiede Skylake perché vuole la possibilità di montare un I5 quando ci sarà l'occasione, inoltre per restare più vicino alle nuove tecnologie.
Per quanto riguarda l'alimentatore, rimanendo modulari cosa consiglieresti? Ho scelto quello perché comunque per 70€ ho un Gold modulare che gli permetterebbe qualora lo volesse di prendere una discreta e passare al QuadCore. Ovviamente non è eccezionale come PSU, però non saprei cos'altro scegliere.
Invece la miglior scheda madre 1150 sempre a max 70€ che consentirebbe di passare ad un I5 quale potrebbe essere? E che CPU abbineresti?
Le 1150 inoltre non reggono le ddr4 giusto?
Ok sull'alimentatore allora; su socket 1150 (che non supporta le ddr4) dovresti aumentare sempre un po' il budget per avere una h97 decente tipo la asrock h97 pro4/pc mate/etc il minimo indispensabile ce l'ha la h97 anniversary.
Come ssd prendi invece l'850 evo o l'mx200.
celsius100
13-02-2016, 19:57
Ciao
se il pc sara sempre destinato ad un uso casalingo meglio piazzarci un A8 7600, gigabyte A88XM-D3H e 8gb di ram 1866/2133Mhz
coem ali absta un be quiet system7 da 350W, come ssd di solito alla stessa cifra ce il piu veloce samsung evo 850, x il case il corsair 100R silent va bene senno un CM N300 (il 100R normale nn e ne carne ne pesce e a meta strada fra quei due)
|InuYasha|
14-02-2016, 13:57
Ho già assemblato due pc con l'A8 7600 con ottimi risultati, o almeno nessuno si è lamentato. Fosse per me opterei per il quad a 80€ ovviamente.
Questo chiede skylake, anche per poter mettere un i5 in futuro. Mi ha fatto sapere che è disposto a spendere un po' di più per la mobo: qualche ottimo modello qualità/prezzo che sia h170 ne avete?
Il Samsung Evo 850 è ottimo, ma non ho capito se è TLC o MLC. Nel caso il BX100 fisse MLC, sarebbe comunque consigliabile l'EVO?
Puoi prendere una h170 pro4.
Per l'ssd se ne vuoi uno "più affidabile" prendi il crucial mx200.
celsius100
14-02-2016, 14:18
beh ma a questo punto nn e meglio se lo mette subito l'I5? cioè anceh uno seire 4xx0 o usato
xke spendere adesso 60 euro x una cpu ceh nn glii piace e vuol gia cambiare mi sebra un controsenso, fra un anno un pentium cosi anceh a rivenderlo ci ricava poco e quindi e come se lo avesse preso in affitto...
poi ripeto se l'uso e pc casalingo potrebbe pure volere 16gb di ram ma nn gli servono e quindi io nn posso consilgiarlo xke sarebbe un consiglio inuitle ed uno spreco di risorse
come se vai in concessionario e chiedi un auto spaziosa x una famiglia di 4/5 persone e ti consigliano un pulimino da 13 posti, ecco io un venditore cosi nn so cosa gli farei, probabilmente del male fisico :D
doveva dirmi di cmoprare una monovolume 7 posti esagerando o una bella station wagon :)
|InuYasha|
14-02-2016, 17:58
beh ma a questo punto nn e meglio se lo mette subito l'I5? cioè anceh uno seire 4xx0 o usato
xke spendere adesso 60 euro x una cpu ceh nn glii piace e vuol gia cambiare mi sebra un controsenso, fra un anno un pentium cosi anceh a rivenderlo ci ricava poco e quindi e come se lo avesse preso in affitto...
poi ripeto se l'uso e pc casalingo potrebbe pure volere 16gb di ram ma nn gli servono e quindi io nn posso consilgiarlo xke sarebbe un consiglio inuitle ed uno spreco di risorse
come se vai in concessionario e chiedi un auto spaziosa x una famiglia di 4/5 persone e ti consigliano un pulimino da 13 posti, ecco io un venditore cosi nn so cosa gli farei, probabilmente del male fisico :D
doveva dirmi di cmoprare una monovolume 7 posti esagerando o una bella station wagon :)
Impeccabile :D
Credo che sia in attesa di capire se il figlio vorrà giocare anche su pc, visto che è accanito su PS4. Siccome le probabilità sono basse, prende la CPU a basso costo che servirebbe per il pc "domestico", senza togliere che comunque può rimanere aperto ad un procio decisamente più performante qualora si presentasse qualunque ragione.
|InuYasha|
14-02-2016, 18:01
Quindi il crucial mx200 può competere con l’Evo 850? Diciamo che volevo restare intorno a 350€, per questo ho scelto il bx100, visto che sta a 25€ in meno.
Potreste dirmi qualcosa sul case Aerocool Aero 800? Pare la scelta definitiva per il low budget..
celsius100
14-02-2016, 19:48
l'Aerocool Aero 800 ha una qualita di componetni un po mediocre, x 50 euro cmq si puo fare
a questo punto tagleirei la testa al toro e ci metterei un pentium + vga dedicata o un A10 7850 con al sua grafica itnegrata
vanno benisismo x l'office e ci si puo anche giocare un po
il sasmung 850 e un pelo piu veloce ma l'MX200 va benissimo lo stesso, parliamo di centesimi di secondo coem differenze :eek:
|InuYasha|
01-03-2016, 15:08
Ciao a tutti, mi è arrivato il pc, ma presenta uno strano problema: la mascherina posteriore dove sono collocate le usb, l'hdmi, audio, internet ecc.. non è allineata, quindi non posso inserire nulla, in particolare l'hdmi schiacciata verso il basso. Allego una foto.
Qualcuno mi aiuta?
Mister D
01-03-2016, 16:59
Ciao a tutti, mi è arrivato il pc, ma presenta uno strano problema: la mascherina posteriore dove sono collocate le usb, l'hdmi, audio, internet ecc.. non è allineata, quindi non posso inserire nulla, in particolare l'hdmi schiacciata verso il basso. Allego una foto.
Qualcuno mi aiuta?
C'è poco da fare, ti tocca smontare la scheda madre e capire perché non combacia perfettamente. Se te lo sei fatto assemblare potresti anche mandarlo indietro e poi lo fanno loro ma per me perdi solo del gran tempo con il rischio che siano i corrieri a fare degli altri danni.
Potrebbe essere anche il case che se di bassa qualità non fa combaciare bene la mascherina con la scheda madre. L'unico è smontare e rimontare la scheda madre stando attenti a "forzare" un perfetto allineamento. Si fà (io l'ho fatto qualche volta che una di quelle maledette linguette della mascherina entrava dove non doveva :sofico: ) solo che perderai un po' di tempo;)
Sicuro di aver posizionato per bene la scheda madre? Comunque non mi sembra nulla di così preoccupante basta che puoi collegare i connettori tranquillamente senza fare pressioni sulla mobo.
|InuYasha|
01-03-2016, 20:15
Ho provato a chiamare l'assistenza, mi hanno detto che "probabilmente il pc deve aver subito qualche colpo nel trasporto e la scheda madre si è abbassata di un millimetro sotto il giusto livello". Mi hanno quindi proposto di "premere dove c'erano i distanziali a livello dei jacks audio, perché premendo si sarebbe sollevata". Mi hanno praticamente detto di premere con il calcio di un cacciavite, in modo secco e deciso, ci ho provato e non ha dato risultato; in ogni caso era palese che non servisse a nulla fare come suggerito.. ho aperto l'RMA. :confused: :(
"premere dove c'erano i distanziali a livello dei jacks audio, perché premendo si sarebbe sollevata".
:muro:
Io l'avrei smontata
Mister D
02-03-2016, 11:49
:muro:
Io l'avrei smontata
Anche io, ma se lo hanno montato loro poi possono rompere in futuro se lo hai smontato e rimontato te. Alla fine la rma è formalmente corretta anche se lunga come cosa.:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.