View Full Version : Non parte il pc dopo l assemblaggio
mattmiolli
13-02-2016, 11:48
Ciao a tutti,
Chiedo qui perché non saprei in quale categoria fare questa domanda dal momento che non capisco quale sia il problema.
Ho assemblato un pc così configurato:
SCHEDA MADRE: Gigabyte B150N Phoenix-WIFI
PROCESSORE: Intel core I5 6500 con dissipatore
RAM: Kingston Hyper X 2133 4GB cl14 Kit x 2 (8GB totali)
HARD DISK: Samsung 850 evo 250GB
CASE: Thermaltake Core V1 con ventola frontale 200mm
VENTOLE: arctic x 2 posteriori 80mm PWM
ALIMENTATORE: Corsair CS450M
Credo di aver collegato il tutto correttamente. Attualmente é collegato tramite hdmi alla mia tv.
COME AVVIO IL PC CON IL TASTO POWER, SI ACCENDE, SI ILLUMINANO I LED, PARTONO LE VENTOLE MA IL MONITOR DICE SEGNALE ASSENTE. DOPO UNA DECINA DI SECONDI DALL'ACCENSIONE, SI FERMA TUTTO È SENTO UN 'TIC' DOPO DI CHE RIPARTE ALLO STESSO MODO È POI ANCORA DOPO SI RISPEGNE E COSI VIA...
COSA PUÒ SIGNIFICARE?
QUALCUNO MI ILLUMINI PERCHÉ NON SO DOVE SBATTERE LA TESTA.
GRAZIE
peppiniello77
13-02-2016, 12:19
potrebbe essere il dissipatore montato male
Dumah Brazorf
13-02-2016, 12:24
foto
mattmiolli
13-02-2016, 12:29
In effetti non era giù correttamente in piano mi sa. L ho rischiacciato bene.. ma questo può influire?
Il collegamento della ventola cpu é collegato bene.. L alimentazione pure. Non riesco a capire.. adesso riprovo a riaccenderlo e vediamo un attimo.
mattmiolli
13-02-2016, 12:38
Foto di cosa?
quizface
13-02-2016, 13:27
Collega solo la una RAM, la CPU con dissipatore e ventola, le due alimentazioni della scheda madre 24pin e 8pin ed il pulsante di accensione ed il monitor (meglio se DVI anziche' HDMI) e basta, poi provi ad accendere. In oltre hai collegato un altoparlantino o un buzzer nella presa speaker? ti da qualche beep?
mattmiolli
13-02-2016, 13:41
Ho provato a a collegare le ram e ho provato solo con ram, front panel, alimentatore e dissipatore cpu. Stessa cosa. Si accende e dopo 15 secondi stacca e poi si riaccende.
Porca miseria! Cosa può essereee!!??
giacomo_uncino
13-02-2016, 13:54
tra case e scheda madre ci sono i distanziali? Sono correttamente montati?
In effetti non era giù correttamente in piano mi sa. L ho rischiacciato bene.. ma questo può influire?
Il collegamento della ventola cpu é collegato bene.. L alimentazione pure. Non riesco a capire.. adesso riprovo a riaccenderlo e vediamo un attimo.
cosa vuol dire: "lo ho rischiacciato bene" .... controlla che la cpu sia montata nel verso giusto .... e pure il dissipatore ...
The_Snake
13-02-2016, 14:01
Ciao Matt. Anche a me ieri sera il PC ha presentato gli stessi sintomi del tuo: si accendeva, partivano le ventole ma schermo nero. 10 secondi dopo si spegneva e poi ripartiva di nuovo tutto uguale, in loop.
Ho risolto collegando un solo banco di ram a turno in uno degli slot disponibili (la mia MB ne ha solo due). È partito al secondo tentativo.
Morale della storia: è morto uno slot DDR sulla MB. T_T
mattmiolli
13-02-2016, 14:06
Distianziali!? Non ci sono distanziali. Di che tipo? Nel senso, la scheda madre è montata direttamente sul case come da istruzioni del case su 4 supporti che non sono altro che 4 punti del case piegati in fuori con il foro per le viti. Dovrebbe esserci qualcos altro in mezzo?
E per quanto riguarda il dissipatore intel, non è indicato nessun verso di installazione. Credo basti che sia inserito il connettore correttamente e che sia schiacciato bene. No?
mattmiolli
13-02-2016, 14:42
Per Snake
adesso ci provo anche io. Avevo solo provato a staccare entrambe e dava lo stesso problema. Non so che con uno collegato possa cambiare.. provare per credere.
The_Snake
13-02-2016, 14:57
Per Snake
adesso ci provo anche io. Avevo solo provato a staccare entrambe e dava lo stesso problema. Non so che con uno collegato possa cambiare.. provare per credere.
Matt, se stacchi entrambe le ram il PC non parte a prescindere (se hai uno speaker attaccato, la MB dovrebbe avvisarti con dei beep). Un banco di ram lo devi sempre mettere o, almeno, questo è ciò che ho imparato io negli anni.
Stai attento per esperienza personale alcune schede madri specialmente le gigabyte al primo avvio si accendono e si spengono per 3 volte è un test bios, aspetta almento 1 minuto o 2 prima di pensare a tragiche conclusioni.
mattmiolli
13-02-2016, 21:45
Grazie a tutti dell aiuto.
Ho risolto la situazione.
Grazie a The_Snake.
Non pigiavo bene giù le ram. Nonostante le ho tirate via una dozzina di volte, non le ho mai premute a dovere.
Adesso posso dormire tranquillo. Stavo tirando giù i santi maledendomi per essermi messo in testa di assemblarmi un pc.
Ci si intestardisce sempre nelle cose più semplici.
Grazie a tutti.
YYYYEEEEEEEEEE!!!!!
The_Snake
13-02-2016, 23:08
Di niente Matt! Lieto di esserti stato d'aiuto! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.