PDA

View Full Version : consiglio notebook switch statico scheda video


quebec
13-02-2016, 08:43
buona d a tutti avrei bisogno del vostro aiuto. vorrei comprarmi un nuovo notebook che però abbia come caratteristica fondamentale lo switch statico e non dinamico delle schede video, anche perchè altrimenti mi terrei quello che ho già un hp g6-2306el che è un ottima macchina.
Fino ad ora ho visto tre modelli:
1) Lenovo Z50-70-59439248 con I7-4510u 8gb ram hd 1tb nvidia gt 840m 2gb e full hd;
2) Lenovo Z51-70-80K600VRIX I5-5200u 8gb ram hd 1tb radeon r7 m360 2gb e full hd;
entrambi a 699 euro da euronics e li mi hanno detto che ha la scheda video ha memoria dedicata e switch statico. é vera questa informazione?
3) Poi ho visto un hp 15-ab203nl I5-6200u 8gb ram hd 1tb gt940 2gb e hd. in questo caso ho chiamato hp per sapere se lo switch è statico o dinamico e il tecnico mi ha detto che da bios è solo dinamico ma che nelle impostazioni della scheda video ho una voce generica, non riferita ai singoli porgrammi, dove ho tre opzioni switch automatico, usa processore grafico a basse prestazioni usa sempre il processore grafico ad alte prestazioni e che impostando quest'ultima io userò sempre la scheda dedicata e mai quella intel del porcessore. è possibile che da bios il pc ha switch dinamico e che via software è statico?
Altri pc da prendere in considerazione?

andy45
13-02-2016, 11:07
Che io sappia da quando è stato introdotto nvidia optimus (e l'equivalente amd) i notebook hanno solo lo switch dinamico, si può scegliere di usare la sola gpu discreta nel pannello di controllo dei driver della scheda video.

quebec
13-02-2016, 12:15
Che io sappia da quando è stato introdotto nvidia optimus (e l'equivalente amd) i notebook hanno solo lo switch dinamico, si può scegliere di usare la sola gpu discreta nel pannello di controllo dei driver della scheda video.

1) quindi se compro hp posso selezionare come mi ha detto il tecnico l'utilizzo esclusivo della scheda video nvidia eliminando completamente quella del processore intel e quindi ho come chiesto lo switch statico. Giusto?
2) ma impostato solo l'utilizzo della scheda nvidia via pannello di controllo dei driver della scheda video, non è che ogni volta che riavvio il pc perdo il settaggio visto che da bios non si può più intervenire?
3) io ora sul mio notebook hp g6-2306l non ho modo di impostare solo l'utilizzo della scheda video discreta posso scegliere solo su quali programmi farla partire. invece su questo nuovo hp che ho visto avrei questa possibilità di impostare solo l'utilizzo della scheda video discreta anche da bios non si modifica giiusto?
4) c'è un notebook dove è possibile ancora impostare lo switch anche da bios?

Il Picchio
13-02-2016, 12:31
Non mi pare che gli hp abbiano feature in più per switch statico. Forse da bios si può disattivare optimus/enduro ma non ne sono sicuro ma dovresti rivolgerti direttamente ai produttori inviando una mail. Si può al 100% su pc di fascia nettamente superiore che hanno gsync.

Per cosa ti serve lo switch statico? Linux?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

andy45
13-02-2016, 12:55
Per cosa ti serve lo switch statico? Linux?

Su linux si usa bumblebee, non è più strettamente necessario disattivare da bios una delle due vga, e cmq nella quasi totalità dei casi la vga che viene disabilitata è la discreta e non l'integrata.

Il Picchio
13-02-2016, 13:05
Non sono esperto di Linux per niente, per questo chiedo ;)
Di fatti non ho ben capito il perché di voler usare solo la vga amd/Nvidia

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

andy45
13-02-2016, 13:23
Di fatti non ho ben capito il perché di voler usare solo la vga amd/Nvidia

Oggi come oggi voler usare solo la discreta non è molto conveniente, ne in termini di temperature, ne in termini di consumi...infatti come richiesta è abbastanza insolita :).

quebec
13-02-2016, 14:46
di base ho deciso di cambiare notebook perchè con questo che ho sono più le volte che la scheda discreta non funziona che quelle che funziona, per questo avevo deciso di comprare un notebook che avesse lo switch statico poi a seconda delle esigenze lo userei oppure no, ma in ogni caso è un opzione in più.
Ora io personalmente come scritto al primo post non ho capito se il notebook hp che voglio comprare mi da questa possibilità dello switch statico anche se a dire del tecnico con cui ho parlato (primo post lettera 3) credo che lo switch è statico via software visto che nel pannello di controllo nvidia ho la possibiltà di selezionare l'utilizzo del processore della scheda discreta in modo continuativo.
Infatti come da immagine allegata io in global setting posso scegliere di usare solo la scheda nvidiae quindi per me questo è uno switch statico ed quello che m è stato detto dal tecnico hp.
invece sul mio notebook attuale questa opzione non c'è perchè ho solo la voce programmi

Il Picchio
13-02-2016, 15:30
Non so dirti, non mi sono mai posto il problema perché optimus e enduro sono tecnologie sul mercato da diverso tempo, non danno problemi di alcun genere

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

quebec
13-02-2016, 15:45
Non so dirti, non mi sono mai posto il problema perché optimus e enduro sono tecnologie sul mercato da diverso tempo, non danno problemi di alcun genere

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

allego immagine dove in global setting posso scegliere di usare solo la scheda nvidia. per me questo è uno switch statico. infatti sul mio notebook hp non ho questa possibilità posso solo scegliere quali programmi far girare con la scheda video discreta.
ora io selezionando questa opzione come nella foto userei la scheda video nvidia anche se nel bios ho switch dinamico e non posso selezionare nulla?

andy45
13-02-2016, 21:15
allego immagine dove in global setting posso scegliere di usare solo la scheda nvidia. per me questo è uno switch statico. infatti sul mio notebook hp non ho questa possibilità posso solo scegliere quali programmi far girare con la scheda video discreta.
ora io selezionando questa opzione come nella foto userei la scheda video nvidia anche se nel bios ho switch dinamico e non posso selezionare nulla?

La foto è piccolissima e non si vede niente :), cmq il tuo notebook ha una vga amd, quindi mi sembra normale che non trovi le stesse opzioni. Riguardo al comando in se, in pratica "inganna" lo switch dinamico del bios facendogli credere che c'è sempre bisogno della vga discreta...trasforma lo switch automatico in uno switch manuale.
Se ti convenga fare o meno questo acquisto non ne ho idea, per come sono io mi stancherei subito di dover entrare e uscire dalle impostazioni della gpu per bloccare/sbloccare lo switch dinamico.

quebec
13-02-2016, 22:22
La foto è piccolissima e non si vede niente :), cmq il tuo notebook ha una vga amd, quindi mi sembra normale che non trovi le stesse opzioni. Riguardo al comando in se, in pratica "inganna" lo switch dinamico del bios facendogli credere che c'è sempre bisogno della vga discreta...trasforma lo switch automatico in uno switch manuale.
Se ti convenga fare o meno questo acquisto non ne ho idea, per come sono io mi stancherei subito di dover entrare e uscire dalle impostazioni della gpu per bloccare/sbloccare lo switch dinamico.

Si la foto è piccola perché l'originale era 90kb e non potevo allegata. In ogni caso una volta impostato su usa scheda discreta e salvo, al riavvio del pc bisogna sempre ripetere l'operazione?

sebastianebasta
13-02-2016, 22:36
Si la foto è piccola perché l'originale era 90kb e non potevo allegata. In ogni caso una volta impostato su usa scheda discreta e salvo, al riavvio del pc bisogna sempre ripetere l'operazione?
La risposta è si, le impostazioni rimangono salvate, e non bisogna rimetterle ad ogni avvio, ma la domanda è perchè vuoi fare ciò? Come qualcuno ti ha detto prima, forzare questo processo implica consumi e temperature piú alte ove non servono. Se la scheda dedicata sul tuo attuale pc non va in funzione molto spesso, forse è perchè il sistema decide che non c'è bisogno...se non lo fa, e invece dovrebbe, come per alcuni programmi, allora la si imposta dal pannello di controllo della scheda grafica manualmente per il programma specifico...ma davvero, potresti dirci il tuo scopo qual è

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

quebec
13-02-2016, 22:48
La risposta è si, le impostazioni rimangono salvate, e non bisogna rimetterle ad ogni avvio, ma la domanda è perchè vuoi fare ciò? Come qualcuno ti ha detto prima, forzare questo processo implica consumi e temperature piú alte ove non servono. Se la scheda dedicata sul tuo attuale pc non va in funzione molto spesso, forse è perchè il sistema decide che non c'è bisogno...se non lo fa, e invece dovrebbe, come per alcuni programmi, allora la si imposta dal pannello di controllo della scheda grafica manualmente per il programma specifico...ma davvero, potresti dirci il tuo scopo qual è

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Sul mio notebook hp attuale con scheda amd spesso lo switch non va e applicazioni banali tipo vlc , firefox Explorer, Google crome sono bloccate sul risparmio energetico e non posso usare la scheda discreta, per cui ho deciso di comprare un notebook dove posso avere anche lo switch statico.

andy45
13-02-2016, 23:19
Sul mio notebook hp attuale con scheda amd spesso lo switch non va e applicazioni banali tipo vlc , firefox Explorer, Google crome sono bloccate sul risparmio energetico e non posso usare la scheda discreta, per cui ho deciso di comprare un notebook dove posso avere anche lo switch statico.

Per questi programmi l'integrata basta e avanza, non viene usata la discreta semplicemente perché non ha nessun senso usarla, spreca solo più batteria e aumenta inutilmente le temperature.

quebec
14-02-2016, 11:52
Per questi programmi l'integrata basta e avanza, non viene usata la discreta semplicemente perché non ha nessun senso usarla, spreca solo più batteria e aumenta inutilmente le temperature.

verissimo,però in ogni caso a me sono bloccati e non vi è alcuna possibilità di scegliere di usare la grafica ad alte prestazioni.
in ogni caso la mia idea di fondo è comprarmi un nuovo notebook che abbia anche lo switch statico e per questo ho aperto questa discussione indicando vari modelli

andy45
14-02-2016, 12:09
verissimo,però in ogni caso a me sono bloccati e non vi è alcuna possibilità di scegliere di usare la grafica ad alte prestazioni.
in ogni caso la mia idea di fondo è comprarmi un nuovo notebook che abbia anche lo switch statico e per questo ho aperto questa discussione indicando vari modelli

Mi spiego meglio, sono bloccati volutamente, in quanto non ha senso usare la grafica ad alte prestazioni con quei programmi.

Il Picchio
14-02-2016, 13:35
Il senso è: se il programma richiede Potenza gliela si dà utilizzando la dedicata, altrimenti non serve sprecare energia e sviluppare calore inutilmente.

Secondo te anche se usi vlc con la scheda video dedicata cambia qualcosa? Che so più fps sui film? No.

Cerco di farti capire meglio: poniamo che tu devi andare dal panettiere a 500 metri da casa tua e non hai niente da fare per tutto il giorno quindi ci vai a piedi. Ti fai una camminata rilassate (o spedita in base alle tue abitudini) o ti vesti con pantaloncini corti, canottiera, prepari i blocchi di partenza e chiedi a un amico di sparare pronto a fare il record mondiale di atletica leggera? Chiaramente non hai alcuna intenzione di sudare e arrivare dal panettiere sputando i polmoni e quindi ti limiterai a fare una passeggiata. Nello stesso modo ragiona il computer: non ha senso sprecare energie e sviluppare calore (sudare) se non è necessario.
In caso hai bisogno di fuggire dopo una rapina allora fai il record di atletica leggera e quindi anche il pc se usi un gioco (per esempio) dà il massimo.
Se poi tu vuoi andare dal panettiere sputando i polmoni e facendo il record di atletica liberissimo di farlo ma è in pratica inutile. Perciò obbliga pure il pc a usare la dedicata ma non hai nessun reale vantaggii

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

quebec
14-02-2016, 14:14
compreso tutto. quindi diciamo che visto le caratteristiche del mio notebook comprando un notebook nuovo farei una fesseria, spenderei dei soldi solo per avere una macchina più nuova e niente più
in ogni caso se decido di fare questa fesseria il notebook hp segnalato al primo post è una macchina buona? ci sarebbe anche la versione con il full hd e i 4gb di ram della scheda video gt940m

Il Picchio
14-02-2016, 14:56
Dipende sempre da quanto si pagano i prodotti. In se è buono ma se lo paghi 800 euro sono il primo a dirti che non vale quei soldi

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

quebec
14-02-2016, 15:04
Dipende sempre da quanto si pagano i prodotti. In se è buono ma se lo paghi 800 euro sono il primo a dirti che non vale quei soldi

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

no hp lo pagherei sui 700, ma perchè non vale 800 euro?

Il Picchio
14-02-2016, 15:14
Perché semplicemente a 800 euro si trova roba nettamente migliore.
Anche 700 mi sembra abbastanza un furto. Su eprice viene poco più di 600. http://m.eprice.it/portatili-HP/d-8456726?shopid=0&meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=15-ab203nl+Monitor+15%27%27+Intel+Core+i5-6200U+Ram+8GB+Hard+Disk+1TB+Nvidia+GeForce+940M+2GB+USB+3.0+Windows+10&utm_medium=cpc&utm_campaign=Portatili

Oltre al fatto che sui 650 euro si trova roba del genere http://www.amazon.de/gp/aw/d/B0179U3EF6/ref=mp_s_a_1_1?qid=1455462601&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=i5+ssd

Sui 700 ci sono cose molto interessanti come questo Lenovo http://www.amazon.it/gp/aw/d/B017LHMLHE/ref=mp_s_a_1_10?qid=1455462506&sr=8-10&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=940m

A 800, qualche giorno fa meno di 750, c'è questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=K501ub&prezzomin=&prezzomax=



Se invece stai comprando da "famose catene di elettronica" Allora alzo le mani che di tua spontanea volontà ti stai facendo svuotare le tasche.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

quebec
14-02-2016, 15:20
Perché semplicemente a 800 euro si trova roba nettamente migliore.
Anche 700 mi sembra abbastanza un furto. Su eprice viene poco più di 600. http://m.eprice.it/portatili-HP/d-8456726?shopid=0&meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=15-ab203nl+Monitor+15%27%27+Intel+Core+i5-6200U+Ram+8GB+Hard+Disk+1TB+Nvidia+GeForce+940M+2GB+USB+3.0+Windows+10&utm_medium=cpc&utm_campaign=Portatili

Oltre al fatto che sui 650 euro si trova roba del genere http://www.amazon.de/gp/aw/d/B0179U3EF6/ref=mp_s_a_1_1?qid=1455462601&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=i5+ssd

Sui 700 ci sono cose molto interessanti come questo Lenovo http://www.amazon.it/gp/aw/d/B017LHMLHE/ref=mp_s_a_1_10?qid=1455462506&sr=8-10&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=940m

A 800, qualche giorno fa meno di 750, c'è questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=K501ub&prezzomin=&prezzomax=



Se invece stai comprando da "famose catene di elettronica" Allora alzo le mani che di tua spontanea volontà ti stai facendo svuotare le tasche.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

no non compro in nessuna catena ho la partita iva e compro dai distributori. questi me consogli hanno lo switch statico via software giusto? l'asus con i7 mi piace

Il Picchio
14-02-2016, 15:22
Se con partita Iva quel pc ti costa 700 euro ti conviene comprare direttamente come un cliente normalissimo. Tra l'altro con partita Iva la garanzia è di 1 anno solo. Tutto ciò per dire che piuttosto che spendere 700 euro compra pagando il 22% di Iva che costa meno

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

quebec
14-02-2016, 15:30
No per l'esattezza lo pago 640 euro

Il Picchio
14-02-2016, 15:58
Converrebbe comunque comprare da privato ma fai i conti tu come preferisci. Il parere tecnico ce l'hai ora

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

alonenero
15-02-2016, 12:35
di base ho deciso di cambiare notebook perchè con questo che ho sono più le volte che la scheda discreta non funziona che quelle che funziona, per questo avevo deciso di comprare un notebook che avesse lo switch statico poi a seconda delle esigenze lo userei oppure no, ma in ogni caso è un opzione in più.
Ora io personalmente come scritto al primo post non ho capito se il notebook hp che voglio comprare mi da questa possibilità dello switch statico anche se a dire del tecnico con cui ho parlato (primo post lettera 3) credo che lo switch è statico via software visto che nel pannello di controllo nvidia ho la possibiltà di selezionare l'utilizzo del processore della scheda discreta in modo continuativo.
Infatti come da immagine allegata io in global setting posso scegliere di usare solo la scheda nvidiae quindi per me questo è uno switch statico ed quello che m è stato detto dal tecnico hp.
invece sul mio notebook attuale questa opzione non c'è perchè ho solo la voce programmi


non capisco perche' si debba usare la discreta quando le integrate riescono a fornire potenza necessaria per la maggior parte delle applicazioni.. quando serve la discreta basta fare tasto destro sull'eseguibile e scegliere manualmente quella ... e quando non funziona probabilmente e' solo un problema di driver o software non ottimizzato ! per i player video prova BSPLAYER che sul mio note in firma con quella vga preistorica parte con dedicata (lo avevo solo provato una volta .. ma poi cambia niente a parte la ventola che copre il suono dei film)!

Ci puoi fare una lista dei software per i quali ti e' necessaria la dedicata?
a parte i browser per i quali e' inutile ?

se vuoi cambiare notebook comunque punta a questo che si trova a meno di 700 euro :

Asus NB ASUS K550JX-DM217T (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_k550jx-dm217.aspx) 15,6'' i7-4750HQ 8GB 1TB nVidia 2GB DVD W10
K550JX-DM217T - Processore: Intel Core i7-4750HQ, 2 GHz Memoria e capacita: 8 GB RAM (massima); 1 TB HDD Schermo Full HD di 15.6 (1920x1080) Scheda grafica: Nvidia GeForce GTX 950M, 2 GB Windows 10 Home Monitor 15.6 FullHD Processore Intel Core I7 Quad Co

i7, full hd , 8gb ram , e vga di fascia medioalta (va il doppio di una 940) a meno di 700 euro è eccellente!