PDA

View Full Version : Quale vga per freesync a 1080p


bati1971
13-02-2016, 08:24
Vorrei prendere un monitor freesync e pensavo ad un Samsung s24e370 o s27e370 che sono 1080p e freesync a 60hz.

Il problema è che come si vede dai pc in firma al momento ho solo vga Nvidia, ma se ne valesse la pena potrei cambiare o la gtx 670 o la gtx 970.

Ora però non so quale amd dovrei prendere per sfruttare il freesync a 60hz 1080p

Grazie

celsius100
13-02-2016, 13:57
Ciao
prima di tutto ti direi di farti due conti, se conviene di piu prendere una R9 390, sui 300 euro + monitor free-sync o se ti conviene cercare un monitor g-sync tenendo le tue vga (sempre ceh la 670 ti absti, se invece vuoi aggiornarla xke troppo lenta allroa e un altro discorso)

dopodiche bisogna vedere quanto spazio hai nei tuoi case, xke sono schede che arrivano anche ai 30 cm di lunghezza

bati1971
13-02-2016, 15:24
Ciao
prima di tutto ti direi di farti due conti, se conviene di piu prendere una R9 390, sui 300 euro + monitor free-sync o se ti conviene cercare un monitor g-sync tenendo le tue vga (sempre ceh la 670 ti absti, se invece vuoi aggiornarla xke troppo lenta allroa e un altro discorso)

dopodiche bisogna vedere quanto spazio hai nei tuoi case, xke sono schede che arrivano anche ai 30 cm di lunghezza
Problemi di spazio nel case nel mio non ce ne sono, poi se vendo la gtx 970 ci metto poco di differenza per una 390, se vendo la gtx670 credo che dovrei andare su una 390 usata e metterci circa 200€.
Detto qst; se cambio la 670 mi ci vorrebbero dai 400€ e se cambio la 970 solo 250/300€, compreso il monitor sopracitato 24".
Però pensavo se invece prendessi un monitor 144Hz? Uno problema è che poi non saprei come gestire il refresh Con la mia 970.
Porcassa miseria con sto g-sync e freesync mi hanno messo in croce, quasi quasi me ne frego e prendo monitor normale

Aiutoooooooo sto impazzendo

celsius100
13-02-2016, 20:24
nn ce la fanno le vga di questa generazione a reggere i 144hz in game a 1080p se si usano un minimo di filtri, servirebbe uno sli/cross
a questo punto ce da fasi due conti e vedere quanto e la cifra ceh investi nel monitor e quella nella vga

bati1971
13-02-2016, 21:33
nn ce la fanno le vga di questa generazione a reggere i 144hz in game a 1080p se si usano un minimo di filtri, servirebbe uno sli/cross
a questo punto ce da fasi due conti e vedere quanto e la cifra ceh investi nel monitor e quella nella vga

Beh allora a sto punto un qualunque monitor 27 Fhd decente senza spendere troppo e aspetto le nuove vga e vedo come va a finire la situazione g-sync/freesync.
Giusto?

celsius100
13-02-2016, 23:21
la situazione g-sync/freesync rimarra piu o meno sempre questa, a meno ceh Nvidia nn molla e passa ad uno standard aperto adottando il freesync o adaptive sync, xke cmq fanno le stesse cose ma vengono chaimate in modo diverso

ma se prendi gia un monitor oggi e sei interessato ti conviene prenderlo direttamente free-sync, xke qualità-prezzo son piu convenienti ed e apputno uno standard aperto

bati1971
14-02-2016, 04:59
la situazione g-sync/freesync rimarra piu o meno sempre questa, a meno ceh Nvidia nn molla e passa ad uno standard aperto adottando il freesync o adaptive sync, xke cmq fanno le stesse cose ma vengono chaimate in modo diverso

ma se prendi gia un monitor oggi e sei interessato ti conviene prenderlo direttamente free-sync, xke qualità-prezzo son piu convenienti ed e apputno uno standard aperto

Ho capito, allora a seconda di qnt voglio spendere prendo uno dei 2 Samsung che ho sopracitato freesync a 60hz o lg 29um67 21:9
FreeSync a 75hz e lo uso con la 970 aspettando le nuove amd.

Ps; credi che in un futuro non troppo lontano tutti i monitor non freesync potranno diventare freesync in virtù del fatto che è Open e perché non necessita di un modulo ho aggiuntivo?

celsius100
14-02-2016, 13:36
si ci sta come idea

possono avere tutti l'adaptive sync o freesync quegli schermi dotati di speficiche che supportano le dierttive dell'embedded DisplayPort (eDP)
nn servono moduli aggiuntivi però nn tutti gli shcermi cmq hanno tali specificihe (gli schermi g-sync hanno un modulo aggiuntivo che e solo una specie di scheda di protezione, che nn fa attivaer il v-snc adattativo se nn e colleagto a schede Nvidia, x il resto la gestione del v-sync e interna al pannello del monitor e dipende dall'hardware e dalla gestione della vga)

aled1974
14-02-2016, 19:00
attenzione che pur essendo open, il freesync non funziona con le schede diverse da quelle chippate amd (quindi nvidia ma anche intel) :read:

non sperate di usare la tecnologia solo perchè è open, nvidia si è guardata bene dall'abbracciarlo ed implementarla sulle proprie schede

un monitor freesync con una gpu nvidia si comporta come un qualsiasi monitor privo di qualsiasi modulo adaptive sync (e viceversa) :boh:

ciao ciao

celsius100
14-02-2016, 20:08
sisi cmq la gpu deve supportare l'adaptive sync che e uno steandard vesa e ci devono essere driver ad hoc

bati1971
14-02-2016, 21:48
attenzione che pur essendo open, il freesync non funziona con le schede diverse da quelle chippate amd (quindi nvidia ma anche intel) :read:

non sperate di usare la tecnologia solo perchè è open, nvidia si è guardata bene dall'abbracciarlo ed implementarla sulle proprie schede

un monitor freesync con una gpu nvidia si comporta come un qualsiasi monitor privo di qualsiasi modulo adaptive sync (e viceversa) :boh:

ciao ciao

Il mio ragionamento era più volto ad una eventuale abilitazione del freesync su monitor che nativamente non lo sono, poi ho già una mezza idea di sostituire la gtx 670 con una amd di nuova generazione (qnd usciranno) e cmq tenere la gtx 970 che va ancora alla grandissima su Fhd. Ho letto anche che amd da qst anno abiliterà il freesync su certi monitor anche via HDMI, ottimo direi.

celsius100
14-02-2016, 21:50
se i monitor hanno tutte le specifiche x l'embedded DisplayPort si puo abilitare il supporto adaptive/freesync, se il pannello nasce senza quelle specifiche nn si puo fare nulla

aled1974
15-02-2016, 07:58
concordo :mano: , ecco perchè spesso suggerisco di aspettare

comprare oggi qualcosa in funzione della futura scheda video è abbastanza azzardato, dato che ancora non si sa cosa uscirà, come uscirà e quanto costerà

di certo i monitor con tecnologia adaptive sync (rossi o verdi) oggi non vengono regalati, comprarne uno adesso per sfruttarlo dal prossimo anno.... non lo so, io aspetterei l'uscita delle schede video prima ;)

ciao ciao

bati1971
15-02-2016, 12:39
concordo :mano: , ecco perchè spesso suggerisco di aspettare

comprare oggi qualcosa in funzione della futura scheda video è abbastanza azzardato, dato che ancora non si sa cosa uscirà, come uscirà e quanto costerà

di certo i monitor con tecnologia adaptive sync (rossi o verdi) oggi non vengono regalati, comprarne uno adesso per sfruttarlo dal prossimo anno.... non lo so, io aspetterei l'uscita delle schede video prima ;)

ciao ciao

Ok, il tuo discorso ci sta alla grande, il problema è che mi serve un monitor adesso è allora cosa mi consigliate, prendo un 27/24 ips/pos 60hz da non spendere tanto? Si ma quale?:(

celsius100
15-02-2016, 13:12
se ti serve ora
o ne prendi uno g-sync e ti tieni la 970, però nn sono convenitni quei monitor
o ne prendi uno di rimpiazzo da sostituire poi a fine anno e in quel caso ne puoi guardare anceh nell'uasto
o se vuoi l'adaptive sync vai direttamente su un modello benc/aoc/asus free-sync, ma poi una delle due vga la devi aggiornare

aled1974
15-02-2016, 13:24
io ho preso l'aoc in firma solo perchè il precedente iiyama da 19" mi ha lasciato a piedi, altrimenti avrei aspettato ancora :D

per quanto intenzionato a passare ai 1440p ips async preferisco aspettare l'uscita delle nuove schede e poi vedere cosa offre il panorama monitor, per ora abbastanza sconfortante (poca scelta e tanta spesa) indipendentemente se rosso o verde

al tuo posto prenderei un monitor "tappabuco" senza grosse pretese per arrivare a fine anno: se ips andrei di usato mentre se tn sul nuovo, giusto per contenere le spese, ovviamente rivendendolo in seguito

poi vedi tu :mano:

ciao ciao