View Full Version : Aggiornare PC budget circa €1000
Aurora2008
12-02-2016, 18:17
Buona sera,
vorrei aggiornare il mio attuale PC per uso prettamente gaming su res. 1080.
Dopo anni con AMD sia per processore che scheda video vorrei provare l'accoppiata Intel/Nvidia.
Pensavo di tenere il case (CM 690), NH D14 e i vari dischi.
Da acquistare:
-Corsair CX750M €105
-Gigabyte GA-Z97P-D3 €92
-Intel i5-4690K €245
-RAM (da definire) DDR3 2X8Gb 1600/1866 cl9 €80
-GTX 970 €320
Tot €850
Non vorrei eccedere questa somma salvo sensibili incrementi in prestazioni (credo però che una scheda video superiore non porti vantaggi tali da giustificarne il prezzo usando un monitor singolo a 1080p).
Non ho fretta, quindi se a breve dovessero esserci novità degne di essere attese posso tranquillamente attendere.
Grazie mille :)
Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk
Ci farai overclock? Secondo me non conviene fare una configurazione su haswell, tanto vale farla su skylake ;)
La configurazione è quella in firma?
Aurora2008
12-02-2016, 20:02
Ci farai overclock? Secondo me non conviene fare una configurazione su haswell, tanto vale farla su skylake ;)
La configurazione è quella in firma?
Sì la configurazione è quella in firma.
Overclock vorrei non farlo, preferirei però optare per soluzioni con molti sbloccato verso l'alto. Non si sa mai cosa riserverà il futuro :D
Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk
Beh se non vuoi fare overclock posso assicurarti che tra un i5 stock ed overclockato la differenza è minima quindi potresti evitare di farlo.
Il budget è abbastanza alto e ti permette di fare comunque una configurazione da overclock, io la farei con evga 650gs/xfx 650xtr/cooler master v650+asrock z170 extreme4+i5 6600k+2x8GB corsair vengeance lpx 3000MHz+amd xfx 390
celsius100
12-02-2016, 23:04
Ciao
la configurazione va bene però gia fare overclock porta vantaggi molto limitati e la spesa in piu nn e gisutificata so socket 1150/1151
se poi nn sei sicuro di farne allora evita proprio i pezzi da overclock, risparmi e nn ce differenza :)
puoi seguire la configurazione di Ryddyck ma se usi I5 6500, asrock H170 Pro4 e ram da 2133Mhz di fatto risparmi un centone e va uguale il pc
Aurora2008
13-02-2016, 09:25
Alimentatore PC Modulare XFX XTR 650W 80+ Gold € 98,50
Scheda Madre Gigabyte GA-H170-HD3 Socket 1151 DDR4 SATA3 USB3.1 ATX € 100,10
RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX 3200MHz 16GB (2x8GB) CL16 € 98,10
CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz 6MB Socket 1151 con GPU HD Graphics 530 Boxed € 224,60
VGA XFX AMD R9 390 GDDR5 8GB (R9-390P-8DF6) 2xDVI HDMI DP € 313,00
Tot. € 834,30
Potrei risparmiare qualcosa sulla scheda madre, ma sono sempre stato più che soddisfatto di Gigabyte e sono disposto ad investire qualche euro di più per restare su questa marca.
Per la scheda video, come dicevo nel primo post, ero intenzionato a passare ad Nvidia (è da tanti anni che sono affezionato ad AMD e ora vorrei provare le schede verdi).
Guardano un po' di recensioni la GTX970 non dovrebbe avere prestazioni troppo diverse dalla R9 390, giusto?
VGA Gainward nVidia GTX 970 Phantom Core 1152MHz/1304MHz Memory 4GB GDDR5 HDMI € 314,60
Se invece volessi investire quel centinaio di euro che rimangono ad arrivare al budget massimo, dove si potrebbe intervenire?
Grazie ancora :)
Ma puoi risparmiare su tutta la configurazione volendo, basta prendere uno xfx 550w non modulare, i5 6500, ram a 2133MHz e magari migliori la gpu prendendo le più blasonate msi gaming, asus strix, gigabyte windforce/g1 gaming o galax 970 ex oc.
celsius100
13-02-2016, 13:27
la gigabyte va bene, puoi metterci ram e cpu come consiglaito da me in rpecedenza e risparmi qualceh euro, nn perdi nulla in prestazioni
come vga questo e il momento sbaglaito x rpendere una 970
http://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_390_Nitro/images/perfrel_1920_1080.png
dovevi comprarla qunado e sucita sul mercato, oggi nn ci vedo motivo di preferirla alla 390, va un po di meno, ha un supporto meno buono alle dx12 e ha la metà della ram
se vuoi cmq una 970 x tuoi motivi nn legati a prestazioni-prezzo, cmq evita gainward, palit, pov come marchi xke fanno schede di qualita inferiore
nn ce motivo di spendere 100 euro in piu se giochi "solo" in full-hd
anzi ce chi gioca bene anche spenendo 1/300 euro in meno figurati :)
Aurora2008
13-02-2016, 17:58
Ma puoi risparmiare su tutta la configurazione volendo, basta prendere uno xfx 550w non modulare, i5 6500, ram a 2133MHz e magari migliori la gpu prendendo le più blasonate msi gaming, asus strix, gigabyte windforce/g1 gaming o galax 970 ex oc.
Ho già un Corsair 550, se devo restare su stessi W non lo cambio nemmeno :eh:
Già ho dubbi se vala la pena passare da un 550W a un 650W...
la gigabyte va bene, puoi metterci ram e cpu come consiglaito da me in rpecedenza e risparmi qualceh euro, nn perdi nulla in prestazioni
come vga questo e il momento sbaglaito x rpendere una 970
http://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_390_Nitro/images/perfrel_1920_1080.png
dovevi comprarla qunado e sucita sul mercato, oggi nn ci vedo motivo di preferirla alla 390, va un po di meno, ha un supporto meno buono alle dx12 e ha la metà della ram
se vuoi cmq una 970 x tuoi motivi nn legati a prestazioni-prezzo, cmq evita gainward, palit, pov come marchi xke fanno schede di qualita inferiore
nn ce motivo di spendere 100 euro in piu se giochi "solo" in full-hd
anzi ce chi gioca bene anche spenendo 1/300 euro in meno figurati :)
Il motivo Nvidia è che tra i vari giochi sul PC farò girare un simulatore di volo (X-Plane) che ha sempre avuto una predilezione per le schede verdi.
Guardando la tabella postata e il prezzo delle soluzioni superiori sembra al momento che la 390 abbia uno dei migliori rapporti prezzo/prestazioni.
Quanto a processore, sempre per questo motivo avevo optato per il 6600 invece che il 6500.
Ok abbassiamo le RAM a 2133 però "upgrade" della GPU a 390 nitro.
Che ne dite?
RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX 2133MHz 16GB (2x8GB) CL13 Red € 82,30
Scheda Madre Gigabyte GA-H170-HD3 Socket 1151 DDR4 SATA3 USB3.1 ATX € 100,10
CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz 6MB Socket 1151 con GPU HD Graphics 530 Boxed € 224,60
VGA Sapphire AMD Radeon R9 390 NITRO Core 1010MHz Memory GDDR5 8GB DVI HDMI DP € 342,10
Alimentatore PC Modulare XFX XTR 650W 80+ Gold € 98,5
Tot € 847,60
Continuo però ad essere in dubbio a questo punto se cambiare alimentatore... :rolleyes:
Per x-plane non possiamo farci nulla, nvidia in quel gioco va meglio.
Per l'alimentatore potresti anche lasciarlo, anche se bisogna capire in che condizioni è... mal che vada lo acquisti in un secondo momento.
La scheda madre se vuoi l'usb 3.1 type c prendi la d3hp o la asrock h170 performance.
Aurora2008
13-02-2016, 18:52
Per x-plane non possiamo farci nulla, nvidia in quel gioco va meglio.
Per l'alimentatore potresti anche lasciarlo, anche se bisogna capire in che condizioni è... mal che vada lo acquisti in un secondo momento.
La scheda madre se vuoi l'usb 3.1 type c prendi la d3hp o la asrock h170 performance.
Il mio alimentatore è una bella icognita :D
L'ho acquistato a dicembre 2009 ed ora inizio ad avere problemi di instabilità che non so se imputabili all'alimentatore o alla scheda video (con OOCT non passo gli stress test nè dell'ali che della GPU).
Non ho però modo di provarne altri per capire se è lui il colpevole :D
Vabbè se già sai che sta per andarsene meglio cambiarlo ;)
celsius100
13-02-2016, 20:15
sono daccordo con quanto detto da Ryddyck
si l'ali lo cambierie a questo punto
x x-plane ti dico ceh e un punto interrogativo con qualsiasi vga moderna, in pratica nn fanno driver x quel gioco e quindi le vga come "vanno vanno"
cioe magari fra shceda da 100 euro e shcede da 300 euro ci sono 15 fps di differenza, mentre su altri giochi la differenza e del 150% in piu
ho visto girare bene le GTX 7xx x cui se usi esenzialmente quello farei un pensierino a quella serie (cercando poi dei driver nn troppo recenti da mettere assieme ad una 780 magari)
se compri nel nuovo e usi anche titoli recenti e sopratutto tripla A, cmq melgio la 390 in generale
Aurora2008
21-02-2016, 11:11
Vediamo di limare gli ultimi euro sui minimi dettagli :D
Innanzitutto rispetto all'alimentatore che vorrei modulare visto che nell'attuale case è problematico nascondere i cavi.
Nel sito dove ho intenzione di effettuare ordine (tao), direi di stare su:
-Chieftec Navitas GPM-650C (80+ gold, 54A su 12V) €84
-Enermax Triathlor Eco ETL650AWT-M (80+ bronze, 50A su 12V) €78,20
RAM
-KINGSTON DDR4 2133 16GB C14 [HX421C14FBK2/16] €66,09
-Mushkin DDR4 16GB DDR4-2400 Kit, CL15 15-15-35 [997199F] €80,41
La differenza di prezzo delle Mushkin (o qualsiasi altra marca con frequenza e timing similari) non è giustificata, vero?
Pasta termica
-Arctitc Cooling MX-4 €5,41
-Noctua NT-H1 €8,01
GPU
-VGA GBT R9 390 8GB Windforce [GV-R939WF2-8GD] € 310,67
-VGA MSI R9 390 8GB Gaming [V308-041R] € 330,11
Anche qua la differenza di prezzo non giustifica l'acquisto della MSI gaming?
Io sarei per questa:
-Noctua NT-H1 Pasta Termoconduttiva
Euro 8.02 iva compresa
-PSU Chieftec 650W Chieftec GPM-650C [GPM-650C]
Euro 84.05 iva compresa
-MB Intel 1151 GBT H170M-D3H [GA-H170M-D3H]
Euro 95.39 iva compresa
-CPU Intel Socket 1151 i5-6600 Ci5 Box (3,3GHz) con cooler [BX80662I56600]
Euro 208 iva compresa
-MEM KINGSTON DDR4 2133 16GB C14 Kingston kit 0 [HX421C14FBK2/16]
Euro 66.1 iva compresa
-VGA GBT R9 390 8GB Windforce [GV-R939WF2-8GD]
Euro 310.67 iva compresa
Totale carrello: Euro
Bonifico : 756,77 iva Comp.
Prendi il thermaltake london/paris al posto del chieftech, l'i5 6500 e come mobo la d3hp o la asrock h170 performance.
celsius100
21-02-2016, 12:57
quoto Ryddyck poi tutto ok
Aurora2008
21-02-2016, 17:38
Grazie ad entrambi 😊
Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk
celsius100
22-02-2016, 17:07
prego :)
Aurora2008
27-02-2016, 21:06
Tra la Gigabyte H170-D3HP e la Asrok H170 Perf. qual'è migliore lato scheda audio? Ho un impianto 2+1 vecchiotto ma principalmente userei un paio di cuffie Marshall.
celsius100
27-02-2016, 21:17
in pratica uguali
hanno lo stesso chipset audio, Realtek ALC1150
l'asorck ha la SPIDF mentre la gigabyte ha i classici 6 jack
Aurora2008
28-02-2016, 13:33
Approfitto ancora della vostra squisita cortesia.
Tra GA-H170-D3HP e GA-Z170-HD3P per 2 € di differenza meglio la seconda? Come connettività sembrano similari a parte per il codec audio (ALC1150 vs. ALC887) e controller USB (INTEL USB 3.1 vs ASMedia ASM1142).
celsius100
28-02-2016, 14:19
la D3HP e la verisone plus mentre la HD3P la base diciamo
Aurora2008
28-02-2016, 16:46
L'ordine é andato a buon fine!
CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler [BX80662I56500]
MB Intel 1151 GBT H170-D3HP [GA-H170-D3HP]
MEM KINGSTON DDR4 2133 16GB C14 Kingston kit 0 [HX421C14FBK2/16]
VGA GBT R9 390 8GB Windforce [GV-R939WF2-8GD]
PS 650W Thermaltake Paris 80plus/14CM/6+2 pin/ PCI-E*2 [W0493RE]
Cooler Cpu Acc Paste 4g Arctic MX-4 0 [ORACO-MX40001-BL]
Sconto Pag. : - 2%
Spese Spedizione: € 14,23
Totale: € 762,98
:) :) :)
Aurora2008
28-02-2016, 21:08
Fatto ordine, pensavate di aver finito con i consigli per gli acquisti? Invece no :D
Siccome i vecchi componenti li riciclerei facendo un pc nuovo per mio padre, mi servirebbe un ulteriore sistema operativo.
Sono però indeciso se acquistare una nuova licenza di Windows, oppure se passare a ubuntu (e passare quindi la mia licenza di windows a mio padre). Contando che userei il pc per giochi su steam/origin, qualche documento di testo e qualche editing di photo raw potrei avere problemi di compatibilità con linux?
Inviato dal mio ASUS_T00I utilizzando Tapatalk
celsius100
28-02-2016, 22:16
ok va bene
windows e ancora il sistema operativo migliore x giocare, altre alternative nn sono allo stesso livello x cui direi ceh e quasi imprescindibile
steam OS forse fra qualche anno, ora e acerbo e da meno prestazioni
devi sentire tuo padre se e disposto a rpovare linux, sennò cmq una licenza di win7/8 nn ha costi easgerati se acquistata online
Aurora2008
28-02-2016, 23:46
ok va bene
windows e ancora il sistema operativo migliore x giocare, altre alternative nn sono allo stesso livello x cui direi ceh e quasi imprescindibile
steam OS forse fra qualche anno, ora e acerbo e da meno prestazioni
devi sentire tuo padre se e disposto a rpovare linux, sennò cmq una licenza di win7/8 nn ha costi easgerati se acquistata online
Decisamente lascio a mio padre Windows e acquisto una nuova chiave :D
Ho visto su Amazon e ci sono diverse chiavi che pare però siano tutte OEM e i venditori non hanno dato risposte chiare (ad esempio dei costi di spedizione per un prodotto ESD). O forse tutte le chiavi ESD sono per forza OEM?
Qualche venditore affidabile?
celsius100
29-02-2016, 16:27
usa lgi shop detti da Ryddyck
che sono abbastanza sicuri, ormai li suano praticamente tutti qui sul forum
con 15-25 euro te la cavi
Aurora2008
29-02-2016, 16:48
Grazie ancora a tutti.
Mamma come passa il tempo in ambito tecnologico... se penso che fino ad aprile 2010 davo anche io consigli sulle configurazioni PC :eek:
celsius100
29-02-2016, 17:03
prego :)
Aurora2008
04-03-2016, 19:19
Pomeriggio passato a smontare i "vecchi" componenti (ho smadonnato per staccare cpu da dissi) e montare i nuovi.
Ho anche cambiato verso all'ali: prima immetterà aria da sotto, ora dall'interno (per evitare accumulo di polvere). Ora pizza e più tardi la fatidica prova :cool:
Inviato dal mio ASUS_T00I utilizzando Tapatalk
Aurora2008
04-03-2016, 20:44
Niente da fare, mai una volta che assembla un pc e parte subito. dopo il bios (l'ssd viene visto e impostato come primo in boot) dice di connettere il corretto dispositivo per il boot... cosa devo fare?
Edit: formattato SSD e reinstallato SO
Inviato dal mio ASUS_T00I utilizzando Tapatalk
celsius100
05-03-2016, 13:23
ma hai gia su il sistema operativo? sennò lo fai partire da usb o da dvd a questo punto e vedi cosa combina
Aurora2008
05-03-2016, 16:09
ma hai gia su il sistema operativo? sennò lo fai partire da usb o da dvd a questo punto e vedi cosa combina
Avevo già il SO sul crucial. Si deve essere danneggiata la recovery e nemmeno lo strumento di ripristino sul cd di Windows è riuscito a ripristinata.
Comunque avrei formattato lo stesso, mi sarei salvato giusto qualche cavolata con avevo messo sull'hd di storage.
Ora più che altro non riesco ad aggiornare a W10... dopo aver cliccato sulla icona nella barra delle applicazioni e selezionato l'opzione "aggiorna adesso", si apre una finestra per una frazione di secondo che si chiude senza che parta il download :rolleyes:
Inviato dal mio ASUS_T00I utilizzando Tapatalk
celsius100
05-03-2016, 16:33
e la prima volta ceh provi ad aggiornare a win10?
Aurora2008
05-03-2016, 16:36
No, avevo provato una prima volta appena installato il so con l'eseguibile di aggiornamento. Non era andata a buon fine perché avevo sbagliato ad inserire la chiave e non si era attivato W7.
Inviato dal mio ASUS_T00I utilizzando Tapatalk
Puoi direttamente attivare w10 con il vecchio seriale senza fare l'upgrade vero e proprio, basta installare direttamente w10 e procedere con l'attivazione.
Aurora2008
05-03-2016, 19:04
Puoi direttamente attivare w10 con il vecchio seriale senza fare l'upgrade vero e proprio, basta installare direttamente w10 e procedere con l'attivazione.
Boh avevo capito che non si poteva... :muro:
Comunque dopo aver cancellato il contenuto della cartella "\Windows\SoftwareDistribution\Download" ed aver effettuato tutti gli aggiornamenti facoltativi in sospeso da Windows Update sono riuscito a far partire il download. Ormai finisco con questa procedura.
celsius100
06-03-2016, 13:59
com'è andata?
Aurora2008
06-03-2016, 16:38
com'è andata?
L'unica cosa che ora rimane è cercare di ottimizzare la silenziosità. Rispetto al PC precedente le ventole si fanno sentire anche in idle... non so se è il profilo Intel o qualcos'altro... :rolleyes:
celsius100
06-03-2016, 21:48
cerca di vedere da dove arrva il rumore
che temp hai?
Aurora2008
06-03-2016, 23:41
Il problema è la GPU... 50° in idle :confused: :rolleyes: :muro:
celsius100
07-03-2016, 12:49
e la cpu a quanto sta?
cmq nn e esageratametne alta anche se con una vga cosi dovresti star sui 40 gradi
Aurora2008
07-03-2016, 12:55
[Riporto da in post sul 3D delle 290/390]Ho deciso di mettere l'ali con ventola che prende aria dall'interno (invece che da sotto) per evitare accumulo di polvere (il case sta per terra).
Il CM 690 ha una ventola in immissione anteriore che porta aria all'alloggiamento HDD e alla zona di PSU e GPU.
Per rimuovere l'aria calda visto che la 390 butterebbe aria verso la PSU ho messo una noctua in estrazione sulla paratia laterale.
RAM e CPU rimangono così sostanzialmente eslcuse da questa area, e dispongono delle due ventole del D14 più una in estrazione posteriore della CM con stesso senso di flusso del dissi della CPU.
In ilde la CPU ha un max di 26°, il sensore della MB max 32° mentre la GPU max 52° (rpm fissi a 1.215)
Inviato dal mio ASUS_T00I utilizzando Tapatalk
Edit: Comunque grazie mille ancora per tutto. Ora mi sposto nel 3D della GPU visto che ormai il PC è assemblato!
celsius100
07-03-2016, 14:03
il valore della cpu mi sa che e sballlato
a meno che in casa tu nn stia a 10-15 gradi e difficile raffreddare ad aria ed averne meno di 35-40
che software usi x le temp?
hai gia provato a settare la velocità di rotazione delle ventole?
cmq io preferisco la ventola laterale in immissione, dopo qualche centinaio di prove su una doppia dozzina di case sono giunto a questa conclusione
Aurora2008
07-03-2016, 15:33
il valore della cpu mi sa che e sballlato
a meno che in casa tu nn stia a 10-15 gradi e difficile raffreddare ad aria ed averne meno di 35-40
che software usi x le temp?
hai gia provato a settare la velocità di rotazione delle ventole?
cmq io preferisco la ventola laterale in immissione, dopo qualche centinaio di prove su una doppia dozzina di case sono giunto a questa conclusione
Stasera provo a girarla.
Per le temp ho usato sia HWmonitor che HWinfo.
Le temperature parlo di PC in idle con Tamb di circa 21/22°.
Ho provato con MSI afterburner e Gigabyte OC ma non riesco a far fermare la GPU.
Ho provato anche con un software all'interno delle Gigabyte App per regolare le ventole (2 CPU + 3 Case) ma anche queste via software non riesco ad arrestarle (e non credo che seguano correttamente la curva)...
Aurora2008
07-03-2016, 21:55
Ho fatto la prova del nove. Aperto il case e scollegate le ventole. Il rumore proviene dall'alimentatore, decisamente fastidioso a differenza del precedente Corsair. Possibile che sia perchè l'ho messo rivolto verso l'alto, mentre il precedente era rivolto verso il basso? La GPU ho visto che non attiva le ventole quando è in idle quindi le temperature sono plausibili. Adesso provo con la ventola latera in immissione per portare aria più fresca.
celsius100
07-03-2016, 23:05
ah ok mi sembrava stano ma da come dicevi sembrava rumore di ventole delle shceda video
ma l'aliemtnatore fa rumore tipo fruscio o tipo ticchettio?
cioe sembra piu proprio la ventola rumorosa, un rumore interno, delle vibrazioni dovute alla rotazione, ecc...
Aurora2008
07-03-2016, 23:19
ah ok mi sembrava stano ma da come dicevi sembrava rumore di ventole delle shceda video
ma l'aliemtnatore fa rumore tipo fruscio o tipo ticchettio?
cioe sembra piu proprio la ventola rumorosa, un rumore interno, delle vibrazioni dovute alla rotazione, ecc...
Il rumore è il fruscio della ventola.
L'ho scambiato per quello della gpu perché nel PC precedente era l'unico componente udibile quando all'aumentare delle temperature salivano gli rpm della scheda video.
Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk
celsius100
07-03-2016, 23:36
puoi fare qualceh rpova
con la ventola verso il basso si potrebbe sentie un po meno
dipende cmq dla flusso di aria e dalle temperature ceh raggiunge
Ciao Aurora2008,
sono in procinto di acquistare un computer molto simile al tuo, e come te andrò ad utilizzare x-plane...
Potresti dirmi come va? L'hai provato? Sono un po' perplesso per il supporto opengl delle schede amd, o almeno questo è quel che vien fuori cercando su internet (qualche anno fa era così sicuramente).
Sul forum di x-plane c'è una discussione dove gli utenti eseguono un benchmark facendo partire x-plane dalla console.. e sempre all'interno della discussione c'è una tabella scaricabile contenente le configurazioni e i risultati delle persone.
http://forums.x-plane.org/index.php?/forums/topic/71725-gpu-comparison-chart/
Magari potresti fare il bench anche te:D
Ogni informazione è utile :)
Grazie
Aurora2008
04-04-2016, 06:33
Ciao Aurora2008,
sono in procinto di acquistare un computer molto simile al tuo, e come te andrò ad utilizzare x-plane...
Potresti dirmi come va? L'hai provato? Sono un po' perplesso per il supporto opengl delle schede amd, o almeno questo è quel che vien fuori cercando su internet (qualche anno fa era così sicuramente).
Sul forum di x-plane c'è una discussione dove gli utenti eseguono un benchmark facendo partire x-plane dalla console.. e sempre all'interno della discussione c'è una tabella scaricabile contenente le configurazioni e i risultati delle persone.
http://forums.x-plane.org/index.php?/forums/topic/71725-gpu-comparison-chart/
Magari potresti fare il bench anche te:D
Ogni informazione è utile :)
Grazie
In settimana faccio una prova poi posterò i risultati ;)
Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk
Aurora2008
07-04-2016, 21:11
Ciao Aurora2008,
sono in procinto di acquistare un computer molto simile al tuo, e come te andrò ad utilizzare x-plane...
Potresti dirmi come va? L'hai provato? Sono un po' perplesso per il supporto opengl delle schede amd, o almeno questo è quel che vien fuori cercando su internet (qualche anno fa era così sicuramente).
Sul forum di x-plane c'è una discussione dove gli utenti eseguono un benchmark facendo partire x-plane dalla console.. e sempre all'interno della discussione c'è una tabella scaricabile contenente le configurazioni e i risultati delle persone.
http://forums.x-plane.org/index.php?/forums/topic/71725-gpu-comparison-chart/
Magari potresti fare il bench anche te:D
Ogni informazione è utile :)
Grazie
Ecco i risultati:
x-plane --fps_test=1 --load_smo=Output/replays/test_flight_c4.fdr
FRAMERATE TEST: time=92.6, frames=6574, fps=70.97
GPU LOAD: time=92.6, wait=22.5, load=24.3%
x-plane --fps_test=2 --load_smo=Output/replays/test_flight_c4.fdr
FRAMERATE TEST: time=92.7, frames=3780, fps=40.76
GPU LOAD: time=92.7, wait=16.8, load=18.1%
x-plane --fps_test=3 --load_smo=Output/replays/test_flight_c4.fdr
FRAMERATE TEST: time=100.8, frames=1959, fps=19.44
GPU LOAD: time=100.8, wait=16.9, load=16.8%
x-plane --fps_test=4 --load_smo=Output/replays/test_flight_c4.fdr
FRAMERATE TEST: time=100.6, frames=1926, fps=19.14
GPU LOAD: time=100.6, wait=24.0, load=23.8%
x-plane --fps_test=5 --load_smo=Output/replays/test_flight_c4.fdr
FRAMERATE TEST: time=92.6, frames=4530, fps=48.91
GPU LOAD: time=92.6, wait=38.3, load=41.3%
x-plane --fps_test=54 --load_smo=Output/replays/test_flight_c4.fdr
FRAMERATE TEST: time=94.2, frames=2550, fps=27.08
GPU LOAD: time=94.2, wait=26.3, load=27.9%
celsius100
07-04-2016, 23:09
in veriosne high medium o low?
Aurora2008
07-04-2016, 23:48
in veriosne high medium o low?
In che senso? Ho semplicemente inserito le stringhe da prompt dei comandi e dato invio.
Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk
celsius100
07-04-2016, 23:57
scusa ho scritto un po di fretta, a livello di epserienza di uso come pensi di piazzarti, in alto,medio o basso?
xke x il resto coem paragone numerico ce poco da fare, ci sono solo due R9 290 in quella rpova, una ha fatto 65 fps nel primo test e l'altra 115 fps, x cui sono compeltamente all'opposto XD nell'utlimo una 47 e l'altra 16 fpsi
i tuoi risultati numerici sono nel mezzo
Aurora2008
08-04-2016, 11:18
Scusami ma continuo a non capire :p
I test sono su una scena standard (un replay) quindi i valori dovrebbero essere direttamente comparabili... Senza Alto/medio/basso.
La cosa strana è con la 390 io abbia valori inferiori all'utente con la 290
Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk
celsius100
08-04-2016, 12:41
intendendo x la tua epserienza d'uso, se ci hai anche giocato, a che livello pensi di stare rispetto a quella classifica?
si come ti dicevo ci son due 290 e i risultati sono un cmopletamente diverso dall'altra :confused:
Ecco i risultati:
x-plane --fps_test=1 --load_smo=Output/replays/test_flight_c4.fdr
FRAMERATE TEST: time=92.6, frames=6574, fps=70.97
GPU LOAD: time=92.6, wait=22.5, load=24.3%
x-plane --fps_test=2 --load_smo=Output/replays/test_flight_c4.fdr
FRAMERATE TEST: time=92.7, frames=3780, fps=40.76
GPU LOAD: time=92.7, wait=16.8, load=18.1%
x-plane --fps_test=3 --load_smo=Output/replays/test_flight_c4.fdr
FRAMERATE TEST: time=100.8, frames=1959, fps=19.44
GPU LOAD: time=100.8, wait=16.9, load=16.8%
x-plane --fps_test=4 --load_smo=Output/replays/test_flight_c4.fdr
FRAMERATE TEST: time=100.6, frames=1926, fps=19.14
GPU LOAD: time=100.6, wait=24.0, load=23.8%
x-plane --fps_test=5 --load_smo=Output/replays/test_flight_c4.fdr
FRAMERATE TEST: time=92.6, frames=4530, fps=48.91
GPU LOAD: time=92.6, wait=38.3, load=41.3%
x-plane --fps_test=54 --load_smo=Output/replays/test_flight_c4.fdr
FRAMERATE TEST: time=94.2, frames=2550, fps=27.08
GPU LOAD: time=94.2, wait=26.3, load=27.9%
ciao, grazie per il tuo tempo, in effetti i numeri confondono abbastanza
intendendo x la tua epserienza d'uso, se ci hai anche giocato, a che livello pensi di stare rispetto a quella classifica?
si come ti dicevo ci son due 290 e i risultati sono un cmopletamente diverso dall'altra :confused:
magari come dice celsius100 durante la simulazione vera e propria i risultati potrebbero essere diversi :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.