Redazione di Hardware Upg
12-02-2016, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/hp-elite-x3-e-il-nome-commerciale-del-windows-10-mobile-di-hp-rumor_60939.html
Si moltiplicano le indiscrezioni sul possibile ingresso di HP nel mercato dei dispositivi Windows 10 Mobile. Secondo il leaker Evleaks, HP Falcon, questo il nome in codice del terminale, sarà commercializzato come HP Elite X3.
Click sul link per visualizzare la notizia.
l'unico, grande vantaggio, che Windows Mobile ha su iOS e Android, è l'essere pronto per l'utenza business/enterprise: completa integrazione con Exchange, Active Directory, Group Policy, etc.
non solo HP, ma anche Dell e Lenovo hanno le reti commerciali adatte per vendere vagonate di Windows Phones, e non mi dispiacerebbe per niente vedere un po' di competizione tra di loro per sviluppare un nuovo mercato, introducendo in ambito mobile la stessa segmentazione (basata sulla qualità, innanzitutto) che esiste tra pc consumer e professionali.
Android e iOS sono e rimarranno piattaforme consumer... e i dipendenti e dipartimenti IT delle medie e grandi aziende non avrebbero che vantaggi a poter utilizzare una piattaforma come Windows Phone che si integri nativamente con le soluzioni che già utilizzano su server e pc.
Io ho l'impressione che, se veramente le aziende potessero trarre vantaggio dall'utilizzo di WP... l'avrebbero già adottato.
Detto questo, mi sembra (anche con questo accordo), che MS stia facendo l'impossibile. Se la stampa estera sta martellando come avviene qui in Italia, qualora Windows non dovesse ritagliarsi nemmeno ora una fetta di mercato decente o perlomeno dare segnali positivi, la vedo dura possa farlo in futuro.
Io ho l'impressione che, se veramente le aziende potessero trarre vantaggio dall'utilizzo di WP... l'avrebbero già adottato.
Detto questo, mi sembra (anche con questo accordo), che MS stia facendo l'impossibile. Se la stampa estera sta martellando come avviene qui in Italia, qualora Windows non dovesse ritagliarsi nemmeno ora una fetta di mercato decente o perlomeno dare segnali positivi, la vedo dura possa farlo in futuro.
Il punto è che le aziende trarrebbero veramente vantaggio da Windows Phone, per l'integrazione con i servizi server come detto da uc84 (supporto completo a exchange, AD, GP, aggiornamenti con WSUS, ecc...) e anche per Continuum (siamo sulla strada per poter eliminare il portatile, soprattutto per i dirigenti che usano solamente email/word/excel)
Il punto è che se il capo vuole l'Iphone, il reparto IT può fare ben poco per convincerlo di tutti i vantaggi di un Lumia.
io non riesco ancora a capire bene:
i processori che supportano windows 10 pieno ci sono (x64 addirittura) con consumi di manco 2W a pieno carico; a parere mio basterebbe avere uno smartphone con UI mobile quando opera come semplice smartphone e UI desktop quando collegato esternamente via USB-C; questo accrocchio win-mobile con hw che supporta chromium ma che non esegue applicazioni x86 ed ha bisogno di una docking apposta esterna è una porcata ed è per questo che i big non si piazzano questa roba in listino.
M$ ha potenzialità di mercato assurde ma non riesce a sfruttarle, se aspetta ancora un po' l'idea del vero all in one gliela soffia Apple.
io non riesco ancora a capire bene:
i processori che supportano windows 10 pieno ci sono (x64 addirittura) con consumi di manco 2W a pieno carico; a parere mio basterebbe avere uno smartphone con UI mobile quando opera come semplice smartphone e UI desktop quando collegato esternamente via USB-C; questo accrocchio win-mobile con hw che supporta chromium ma che non esegue applicazioni x86 ed ha bisogno di una docking apposta esterna è una porcata ed è per questo che i big non si piazzano questa roba in listino.
Hanno specificato che non lo faranno e che l'esperienza desktop con app x86 sarà ad appannaggio unico dei computer. L'unico desktop che vedremo sugli smartphone sarà quello di Continuum.
Io sono d'accordo con te, un accrocchio del genere magari con un core m e 4GB di RAM sarebbe un ottimo "notebook replacement", ma dal punto di vista di MS non conviene: tutti continuerebbero ad usare i programmi x86, mentre così forzano utenza e sviluppatori ad usare lo Store e la nuova piattaforma. Insomma, ci stanno provando in tutti i modi! :D
M$ ha potenzialità di mercato assurde ma non riesce a sfruttarle, se aspetta ancora un po' l'idea del vero all in one gliela soffia Apple.
E vedrai che sarà il migliore di sempre! :sofico::sofico:
...io ricordo che in una compagnia dovo ho lavorato sono stati costretti a mandare in giro dei consulenti dell'IT centrale per configurare i terminali iOS e Android; la gente li riusciva ad usare praticamente solo come cordless, e si doveva portare dietro il notebook per usare l'infrastruttura di rete (su azure).
WP l'avrebbero configurato da remoto dall'IT locale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.