PDA

View Full Version : [RC+Sped.] - Blocco ITX Intel 3770T unlocked + Asrock Z77E-ITX + 16GB 1866 per HTPC


NvidiaMen
12-02-2016, 15:15
Come da titolo vendo blocco ITX potente ed a basso consumo (serie Ivy Bridge su socket 1155) di un mio amico in vendita anche fuori dal forum.

Mainboard: Asrock Z77E-ITX (http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77E-ITX/index.it.asp) su socket 1155 (http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/Asrock_Z77E-ITX;7145).

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/923/UdG6l7.jpg

CPU: 3770t che è possibile trovare ancora in commercio qui (https://it.bestshopping.com/prezzi/Intel-Core-i7-3770T-Tray-2.5-ghz.sku=CM8063701212200%7C.html) e qui (http://computer.milano.it/catalog/product/view/id/790262?gclid=CIz32ZO08soCFRSNGwoddRsPgw) versione low voltage ("t" a basso consumo TDP 45Watt (http://ark.intel.com/it/products/65525/Intel-Core-i7-3770T-Processor-8M-Cache-up-to-3_70-GHz)) con prestazioni allineate lato processore al nuovo Intel i7 6700t (http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-6700T-vs-Intel-Core-i7-3770T) (TDP 35Watt) a fronte di soli (10watt in più) e prestazioni inferiori solo lato GPU (HD 4000 contro HD 530) trascurabili se si usa VGA esterna dedicata. Fornito con dissipatore originale Intel.

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/921/1QACFQ.jpg

RAM: G.SKILL RipjawsX 1866mhz 16GB DDR3 (2x8GB) - 9-10-9-28-2N (http://www.gskill.com/en/product/f3-1866c9s-8gxm)

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/923/IF3y5U.jpg

INFORMAZIONI SUL PROCESSORE.
Per chi non conoscesse le versioni "T" Intel, queste sono delle versioni speciali di processore, un pò come le serie "K", scelte dai wafer di silicio migliori in quanto devono esser in grado di rimanere pienamente stabili a frequenze ridotte e/o elevate associate ad una bassissima tensione di vcore per il contenimento del TDP dichiarato dalla casa.
Il blocco proposto con AsRock Z77E-ITX + i7-3770T analogamente alla versione i7-3770K permette la variazione del moltiplicatore (16-4x) per cui, se si desidera, la CPU può essere portata alle frequenze tipiche del 3770 base o del 3770K impostando da bios le tensioni che normalmente contraddistinguono le versioni non a basso consumo.
Nella Asrock Z77E-ITX, inclusa nel blocco, c'è proprio una voce specifica che permette l'incremento della tensione della CPU con un offset fisso che ad esempio si può impostare a +0,25v. In tal modo il range di frequenza Intel spedstep del 3770T passerebbe dai 0,92v-1,10v ai 1,17v-1,35v corrispondente (nel valore più alto) al range del 3770K che è di 1,33v-1,36v.

La cosa singolare è che pur eseguendo l'overvolt di +0,25v il voltaggio effettivo del processore continuerà ad essere inferiore a quello di un 3770k (1,17v contro 1,33v alla frequenza più bassa e 1,35v contro 1,36v alla frequenza più alta) pur garantendo l'adeguata stabilità che ho avuto modo di testare in questi giorni in abbinamento ad una GTX 960 da 4GB.
In queste condizioni (+0,25v) nella modalità di risparmio energetico (moltiplicatore al minimo ovvero a 16x) la tensione operativa minima sarebbe pari a 1,17v anzichè ai 1,33v (tipica del 3770K) quindi si dovrà far fronte ad una dissipazione di 51,5watt contro i 63,7watt del 3770K. Questo significa che rispetto ad un 3770K il 3770T con +0,25v realizza una minore produzione di calore, cosa molto utile in un piccolo case ITX ed in conseguenza di ciò un minor numero di giri ventole (e quindi minor rumore) proprio come un buon Home Theatre PC dovrebbe poter garantire nel corso, ad esempio, della visione (e relativo ascolto) di un film in Blu-Ray.

Rispetto alla versione "K" nella versione "T" si hanno poi le seguenti ulteriori funzionalità aggiuntive:
1) Supporto alla tecnologia Intel® vPro (per la protezione in hardware di rootkit, virus e malware; per la protezione dell'identità e dall'access point dei siti web; per la protezione dei dati riservati personali ed aziendali; per il monitoraggio, l'aggiornamento e la riparazione in remoto del PC);
2) Supporto alla tecnologia Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (per prestazioni più elevate dei vari componenti di sistema in caso di utilizzo di sistemi operativi virtualizzati);
3) Supporto alla tecnologia Intel® Trusted Execution Technology per un’elaborazione più sicura è un insieme versatile di estensioni hardware per i processori e i chipset Intel® che consente di migliorare la piattaforma per l’ufficio digitale con funzionalità di protezione quali l’avvio misurato e l’esecuzione protetta. Consente di operare in un ambiente in cui le applicazioni possono essere eseguite in uno spazio dedicato, protetto dall'altro software installato nel sistema.

Riguardo la motherboard inutile sottolineare che si tratti di una con chipset Z77 ovvero del top previsto per la piattaforma Ivy Bridge socket 1155 realizzata con circuito in vetro ad alta densità al fine di garantire una affidabilità elettronica assicurata nel tempo, attrezzata di rete Gigabit, WLAN b/g/n e tantissime peculiarità che potete approfondire qui (http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77E-ITX/index.it.asp).

Di seguito ecco alcuni screenshots (eseguiti con il benchmark Passmark Performance Test 8.0 nello specifico CPU-Mark) utili a verificare le prestazioni del processore con moltiplicatore impostato al valore di 40x e di 41x (rispettivamente @4,0ghz e @4,1ghz) con il sistema di raffreddamento ad aria originale Intel e dissipatore a basso profilo (non certo tra i più efficienti) in quanto ovviamente progettato per star dentro a piccoli case formato Mini-ITX. Interessante notare che, nel corso dei miei test, la temperatura è rimasta nell'intorno dei 45°C.

Impostazione a default (@2,5ghz) e RAM 1600mhz 9-9-9-24-2N:

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/924/ujzLOA.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/923/1ztLfr.jpg

Impostazione CPU 4,0ghz (moltiplicatore a 40x sui 4 core + offset voltaggio su vcore +0,25V) e RAM 1600mhz 9-9-9-24-2N ci troviamo intorno ai 9500 punti tipici di un 3770k:

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/921/oD5XKw.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/922/upLE0B.jpg

Impostazione CPU 4,1ghz (moltiplicatore a 41x sui 4 core + offset voltaggio su vcore +0,25V) e RAM 1600mhz 9-9-9-24-2N:

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/921/BEpH1M.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/924/V9yvpd.jpg

e di seguito due screenshot che evidenziano le più che valide prestazioni del sottosistema RAM DDR3 G.SKILL RipjawsX F3-1866C9D-16GXM 1866mhz a bassa latenza 9-10-9-28-2N e 1600mhz ad ancor più bassa latenza 9-9-9-24-2N confrontato anche con un sistema DDR4.

1600mhz 9-9-9-24-2N:

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/924/1Pct0h.jpg

ed ancor più sprint con 1866mhz 9-10-9-28-2N:

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/923/1E0BTz.jpg

Nel caso si decida di non modificare il moltiplicatore e lasciare tutto a default (16-37) è facile osservare che un i7-3770t@2,5ghz rispetto ad un i5-6500 (http://ark.intel.com/it/products/88184/Intel-Core-i5-6500-Processor-6M-Cache-up-to-3_60-GHz) ha le stesse prestazioni per core (http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-3770T-vs-Intel-Core-i5-6500) ma l'i7-3770t (http://ark.intel.com/it/products/65525/Intel-Core-i7-3770T-Processor-8M-Cache-up-to-3_70-GHz) vanta l'Hyperthtearding con il doppio dei thread (8 contro 4) ed un consumo inferiore (TDP 45w contro 65w).

Qui un confronto prestazionale tra 4770k 3770k e 2600k dove nelle conclusioni risulta essere il processore consigliato. (http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1164&page=14)

Qui invece un video con benchmark sui giochi di ultima generazione tra Core i7 6700K/4790K/3770K/2600K con clock stock. (https://www.youtube.com/watch?v=VDo-j00vUtw) Le risultanze dei test eseguiti con una GTX Titan OC confrontando l'ultimissimo 6700k con il 3770k evidenziano che: in "Assassin Creed Unity" la differenza è del 6% circa; in "the Witcher 3", "Crysis 3", "Middle Earth: Shadow of Mordor", "Ryse: Son of Rome" la differenza è dell'8% circa; in "Battlefied 4" la differenza è del 10% circa; in "Grand Theft Auto 5" la differenza è del 20% circa; in "Far Cry 4" e in "COD Advanced Warfight" la differenza è del 30% circa. La media complessiva sui 9 giochi testati a favore del 6770k è dunque del 14% circa che però attualmente lo si trova, solo lui, senza dissipatore a 365€+spese di spedizione.
Per avere nelle mani questo 14% in più rispetto al blocco proposto occorre poi acquistare un dissipatore (20€), 16GB RAM DDR4 (90€) ed una motherboard Z97-ITX (120€ pari fascia livello della Z77E-ITX) e il prezzo con le relative spese di spedizione toccherà facilmente i 600€, ma con una produzione di calore sensibilmente più alta all'interno di un piccolo case mini-itx.

Prezzo blocco 350€.
Spedizione ovviamente di tipo assicurata inclusa.

PS1: Per venire incontro alle richieste del forum e rispettare la volontà del mio amico venditore, avendo avuto già due proposte via PM per l'acquisto di componenti singoli, metto di seguito i prezzi dei singoli elementi restando sottinteso che lo smembramento e relativa spedizione avverrà solo se saranno già definite le vendite di tutti i vari componenti alle cifre di cui sotto:
- CPU i7-3770T: 195€
- Mainboard: 70€
- 16GB RAM: 60€.
- Spedizione assicurata di 100€ con corriere Bartolini (per ogni invio): 15€.

PS2: La variazione del moltiplicatore della CPU è garantita esclusivamente con l'utilizzo di questa mainboard AsRock Z77E-ITX dotata di chipset Z77 e possibilità di variazioni e settaggi personalizzati. Nel caso di vendita separata ed utilizzo del processore con mainboard meno avanzate di questa proposta non si garantisce ovviamente identica possibilità e riuscita di unlocking sulla CPU non avendo la possibilità di testare ovviamente e preventivamente il tutto.


Regole:
- Preferenza e precedenza a vendita in blocco. Smembramento accettato salvo vendita contemporanea di tutti i componenti considerando per ognuno la sua spesa di spedizione;
- Essendo in vendita anche in altri canali mi riservo di toglierla in qualsiasi momento da questo forum;
- Prezzo non trattabile, fosse per me non ci sarebbero problemi, ma il mio amico in questo non transige;
- Transazione esclusivamente mediante bonifico bancario al quale seguirà immediata spedizione con indicazione tracking;
- Precedenza vendita a mano in zona;
- Non si valutano scambi.


Ho venduto diversa componentistica in passato qui sul forum. Offro e pretendo serietà.

Buon acquisto.

bigtzunami
12-02-2016, 23:30
Pm inviato per info.

Grazie.

P.s.:ho visto solo dopo "nessun smebramento" non avevo letto con attenzione!

NvidiaMen
13-02-2016, 18:00
Pm inviato per info.

Grazie.

P.s.:ho visto solo dopo "nessun smebramento" non avevo letto con attenzione!

In seguito alla tua ed ad altre richieste di vendita separata ho provveduto ad aggiornare le regole di vendita. Sempre precedenza al blocco e vendita con contestuale spedizione dei singoli componenti solo se risolte le vendite singole dei vari componenti.
Buon weekend.

davidexD
13-02-2016, 18:07
coda scheda madre e ram

Giowlf
13-02-2016, 19:20
Coda mobo e ram.

NvidiaMen
14-02-2016, 21:42
In attesa della vendita del resto della componentistica o del blocco.

NvidiaMen
15-02-2016, 22:46
Up per il resto o il blocco.

Spily
16-02-2016, 10:24
coda mobo 70 spedita

DoLLo
16-02-2016, 10:33
Interessato al blocco, prezzo OK. :D

Piccola modifica dopo aver letto, mea culpa, a dovere il resto del thread.

Vedo che altri sono gia' interessati alla mb e ram e essendo io gia' dotato di quest'ultime potrei benissimo prendere, se al venditore non crea particolari problemi, la sola cpu.

Altrimenti come non detto e vada pure per il blocco unico, vedro' poi di rivendere per mio conto ram/mb. :D

Lord_Crassus
16-02-2016, 10:49
Se dovesse liberarsi la sola mobo mi accodo,manda pvt se viene il mio turno,conclusione rapida.
Anzi buttiamoci anche le ram,coda mobo e ram

lele.miky
16-02-2016, 12:25
ciao,
mi accodo per la CPU
grazie

Michele

NvidiaMen
16-02-2016, 15:35
Interessato al blocco, prezzo OK. :D

Piccola modifica dopo aver letto, mea culpa, a dovere il resto del thread.

Vedo che altri sono gia' interessati alla mb e ram e essendo io gia' dotato di quest'ultime potrei benissimo prendere, se al venditore non crea particolari problemi, la sola cpu.

Altrimenti come non detto e vada pure per il blocco unico, vedro' poi di rivendere per mio conto ram/mb. :D

Gent.mo DoLLO il mio amico sarebbe ovviamente molto più favorevole alla vendita in blocco per evitare anche lo smontaggio (che non sarebbe un problema, ma come ogni operazione superflua se si evita è sempre meglio) e le spedizioni multiple. Inoltre non solo prestazionalmente (http://www.memorybenchmark.net/ram.php?ram=G+Skill+Intl+F3-1866C9-8GXM+8GB&id=1228), ma anche qualitativamente il tipo di motherboard (con trattamento in fibra di vetro del circuito che le assicura una più elevata longevità) ed il tipo di memoria (garanzia lifetime (http://www.gskill.com/en/product/f3-1866c9s-8gxm) presso G.Skill) proposte nel blocco penso sia quanto di meglio possa esser abbinabile a questo tipo di processore.
Non mi è chiaro se, in caso di acquisto del blocco, saresti costretto a dover rimettere sul mercatino la Z77E-ITX con la G.Skill oppure la tua attuale configurazione composta da motherboard e RAM.
Nel caso il tuo fosse un riferimento alla Z77E-ITX ed alla G.Skill credo che sarebbe opportuno favorire chi ha necessità della mobo e della ram e far contenti tutti optando per lo smembramento.

Precisazione per te e per coloro che sono interessati all'acquisto del processore senza motherboard e che vogliano operare la variazione di moliplicatore.
Riguardo quest'ultimo passaggio sul processore tengo a precisare che la variazione del moltiplicatore è stata testata in questa mainboard e non posso garantire, come ho già sottolineato sul thread, la riuscita in altri sistemi. Sottolineo che la variazione del moltiplicatore è stata realizzata con la funzione OC No-K disabilitata nel bios, la quale permette alla Z77E-ITX di variare il moltiplicatore anche nei processori non appartenenti alla serie K. Quindi a meno di improbabili bug nel bios di questa funzione presente nella motherboard del mio amico, dò per scontato che la funzione OC No-K risulta esser effettivamente disabilitata così come io stesso ho impostato nel bios e quindi "dovreste", ripeto "dovreste", riuscire ad eseguire la variazione del moltiplicatore anche in altre motherboard diverse da questa (meglio se però con chipset Z77 suppongo) con l'accortezza di controllare che su queste vi ritroviate la funzione di offset overvolt sul vcore che permette in tutte le frequenze speedstep Intel (minima, intermedie e massima) quei 0,25v in più in grado di modificare l'alimentazione da 3770T a 3770K se la vostra intenzione è dare un boost al sistema. Prima di procedere con lo smembramento chiedo conferma della lettura ed accettazione di quanto appena esposto riguardo la gestione del moltiplicatore del processore.

Ultima info sul processore che come tutte le CPU Low Voltage destinate al mercato OEM pur non essendo (o meglio non esistendo per la precisione) versione boxed verrà fornito di dissipatore originale Intel acquistato a parte.

Riguardo le code contatterò via PM i prenotati secondo i seguenti elenchi ed aggiornando il thread con le news che via via mi verranno riferite da ognuno di voi.

1) Primo in assoluto in coda DoLLo se conferma l'interesse per il blocco.



In caso di smembramento.

Coda A. Lato Mainboard+RAM abbiamo:
1A) bigtzunami (il primo a farmi la proposta di smembramento del blocco);
2A) davidexD;
3A) Giowlf;
4A) Lord_Crassus.

Coda B. Lato sola CPU abbiamo invece:
1B) DoLLo
2B) lele.miky.



Lato sola modo:
Spily fuori coda causa richiesta non in linea con una delle regole del thread.

A presto e grazie a tutti voi.

DoLLo
16-02-2016, 15:48
Pronti.

Confermo il blocco, meglio non rischiare di prendere una cpu che nella mia motherboard poi non funzionerebbe a dovere. A logica non dovrei aver nessun tipo di problema visto che e' un AsRock Z77 Pro4-M ma preferisco sinceramente non rischiare nulla, prendere il blocco da te gia' testato e POI eventualmente vendere di nuovo quello di cui non ho bisogno(o al limite rimettere in vendita la mia motherboard con il mio attuale 3350P).

In sintesi ok go per il blocco, contattami pure in MP per accordarci con il pagamento. Grazie.

z3d
16-02-2016, 18:26
Coda solo RAM, mandami un PM se per caso tocca a me ;)

NvidiaMen
18-02-2016, 16:21
Aggiornamento. Ricevuto stamane accredito del bonifico eseguito nei giorni scorsi da DoLLo che ha alla fine ha deciso per il blocco, quindi seguitelo nel caso metterà in vendita i suoi componenti. Provveduto ad inviare immediatamente il tutto che è da circa un'ora partito con il corriere. Questa sera comunicherò il tracking che riceverò via mail. Rimango in attesa dell'arrivo dei componenti e di un feedback spero positivo da parte sua.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato nel thread ed alla prossima vendita di un altro sistema ITX che metterò sul mercatino prossimamente.

davidexD
18-02-2016, 16:28
Fammi sapere il prossima sistema allora, grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DoLLo
19-02-2016, 11:12
Come da email appena scritta le comunico la necessità del numero di tracking per agevolarmi il ritiro di norma infelice nella mia zona.

Saluti.
Floriano

NvidiaMen
19-02-2016, 23:24
Come da email appena scritta le comunico la necessità del numero di tracking per agevolarmi il ritiro di norma infelice nella mia zona.

Saluti.
Floriano

Mail inviata. Inoltro avvenuto dopo aver richiesto il tracking direttamente in sede al corriere. Arrivo previsto per lunedì. Buon weekend ed a presto per un aggiornamento all'arrivo del tutto.

Saluti, NM.

NvidiaMen
24-02-2016, 08:22
In attesa di notizie dal correttissimo e sempre gentile DoLLo che ha ricevuto il tutto lunedì approfitto nel ringraziare a tutti coloro che hanno partecipato alla vendita. Alla prossima e buon proseguimento di settimana, NM.

DoLLo
24-02-2016, 10:19
Confermo la ricezione del tutto in ottime condizioni ma per amor di chiarezza e per evitare che altri possano trovarsi nella mia medesima situazione ci tengo a puntualizzare che il 3770T NON HA il moltiplicatore sbloccato come la versione K(che ho avuto nella sua variante i5 3570K e ho tutt'ora nell'altro pc con il 5820K).

http://cpuboss.com/cpu/Intel-Core-i7-3770T
http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i7/Intel-Core%20i7-3770T.html

Sale REALMENTE fino a x40(4GHz)ma solo se si utilizza un singolo thread, altrimenti si ferma ai x35 di targa e non va oltre a differenza dei K che arrivano spesso a x45-48 con ben altre prestazioni. Difatti negli applicativi multithreaded non cambia di una virgola sia che lo si tenga alle impostazioni di default sia che si imposti il moltiplicatore a x42(che risultano da cpu-z ma in realta' dai risultati e dal monitor di Intel XTU si vede come la frequenza non vada mai oltre i 4Ghz nel singolo thread e 3.5Ghz in tutti gli altri)

http://i.imgur.com/Ld7PVon.png
http://i.imgur.com/jkizVyB.png

Ottime le G.Skill che sono arrivate a 2100Mhz senza particolari problemi e con un piccolo overvolt.

Non testata la motherboard visto che ho montato il tutto in una Z77 Pro4-M che avevo gia' up'n'running.

Feedback ottimo per il venditore che si e' dimostrato fin troppo disponibile e celere nello scambio d'informazioni, per me si puo' chiudere il thread.

NvidiaMen
24-02-2016, 22:40
Caro DoLLo, grazie per il feedback e complimenti per la tua estrema correttezza e serietà. Riguardo la tua analisi sull'abilitazione dell'OC multicore sulla CPU 3770T, prova nel bios della tua AsRock ad impostare la voce che permette la variazione del moltiplicatore su tutti e 4 i cores (impostando ognuno di essi al valore 40x o superiore) e non modificando il CPU Ratio (a 40x o superiore) nella voce generica. Imposta in Windows prestazioni elevate sotto la voce risparmio energetico in pannello di controllo, e poi esegui un valido test multicores confrontandone i risultati con quelli ottenibili da un 3770K.
Per la cronaca in OC ci sarebbe anche la possibilità di seguire un'altra strada abilitando la funzionalità OC No-K messa a disposizione nel bios delle motherboard serie Z77 di AsRock.
Riguardo i tuoi risultati credo conseguiti (ovviamente) non abilitando la funzione OC No-K considera che di target un 3770T ha un clock di 2,5Ghz con Turbo Frequency (in single core) a 3,7ghz valori che hai comunque oltrepassato avendo raggiunto rispettivamente i 3,5Ghz ed i 4,0Ghz tra l'altro al bassissimo voltaggio di solo 1.096V cosa che non sarebbe stata possibile se il moltiplicatore fosse stato bloccato (io con i voltaggi di un 3770K ho testato positivamente anche i 4,1Ghz ma impostando tutti e quattro i cores a 41x nel bios).
Direi di prendere con le molle il risultato mostrato dal monitor di Intel XTU (difatti i risultati con le frequenze eseguite su CPU-z non collimano), per cui ti consiglio di eseguire un test con CPU Mark (Performance Test 8.0 di Passmark (http://www.passmark.com/download/pt_download.htm)) come ho fatto io. In questo particolare test le prestazioni in multithread fanno sentire il loro peso (difatti nella classifica High-End (https://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html) trovi sempre processori a più core anche con frequenze non elevatissime). Io stesso ho ottenuto con una mainboard ITX e non gaming (sulla quale si può pagare anche fino al 5% di prestazioni in meno) quasi 9500 punti, vedi screenshot sopra, all'incirca come un 3770k quindi ben oltre gli 8221 punti di un 3770T con moltiplicatore impostato a default (risultato impossibile da ottenere se fosse solo un core a lavorare a 4Ghz).
Ultima info sull'overclock dei 3770k che raggiungono le frequenze altissime (4,8Ghz o superiore) da te indicate ma solo disabilitando da bios la tecnologia Turbo Boost e con un voltaggio di almeno 1,228V (o superiore) (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/intel-ivy-bridge-le-cpu-core-di-terza-generazione_12.html) con un overvolt nel caso del 3770T (che è sottoalimentato) da garantire anche sulle frequenze intermedie per la dovuta stabilità. Non ho eseguito questo test perché sono contrario all'overvolt su sistemi ITX ad aria, l'obiettivo era solo quello di eguagliare in prestazioni multicores un 3770K base con un 3770T, ma se vorrai potrai eseguire tu questo test, eventualmente abilitando la funzione OC No-K, aggiornandoci sui risultati ottenuti.
Fammi sapere quando avrai tempo e modo di verificarne i risultati. Riguardo le memorie G.Skill cas9 direi che quello da te ottenuto è davvero un ottimo risultato.
Ciao e buona serata.