PDA

View Full Version : Nuovo Pc gaming


}_Oasis_{
11-02-2016, 21:59
ho letto un po le varie discussioni ma voevo affrontarne una personale a causa di alcune richieste particolari.

sto pensando di comprare un nuovo pc per il gaming, esclusivamente per il gaming.

attualmente ho mollato il lato desktop da circa 8 anni (ho ancora un core due duo in camera, però funziona :D )

uso principalmente console e pochissimo gaming pc (dell inspiron 17 5720) che regge praticamente nulla ora.

il mio dubbio principale era sul comprare un nuovo laptop o un desktop, per 2 motivi

1) sto praticmente sempre in sala, dove ho una tv da 47" full hd da 5 anni, e tutto il mio sistema di intratteminento, il notebook mi è molto comodo in quanto lo userei anche x lavoare in ufficio e potermi permetter altro a casa senza abbandonare la stanza

2) prezzi e upgrade. comprarmi ora un MSI da 1800 € e tra 3 anni doverlo cambiare non mi affascina come idea. se devo spendere la stessa ( o preferibilmente meno) somma potrei buttarmi su un desktop e upgradare solo cio che mi serve piu avanti.

detto questo, passando alla parte desktop, io vorrei poter piazzare il pc in sala ed utilizzare come "monitor" la mia tv toshiba da 47".

prima domanda: è una cosa fattibile?
seconda domanda : avrei bisogno di un case abbastanza contenuto (tipo alienware x51, ma so che sarebbe difficile, diciamo non troppo LARGO cmq.

premetto che parto da zero, sono a secco di info da anni e anni.
ma cercherei una configurazione che mi permetta di giocare a cose come

vabbeh fifa16/17 full detail
Elite Dangerous full detail
magari un battlefield 4 (non ne o la piu pallida idea visto che non si sa nulla)
e simili.

niente 4k, tanto non ho la tv e non mi interessa.
poco overclock, ho poco tempo e non riesco a stare li a fare i vari esperimenti.
puntavo l'i7, ma vedo che molti consigliano ancora gli I5
puntavo la 980, ma vedo che molti consigliano uno sli di altre schede.

per il resto mi affido a voi :D

ah ps: ovviamente userei tastiera e mouse wireless, essendo a 2,5 metri da pc e tv, e per il gaming userei il pad della xbox.


grazie in anticipo.

celsius100
11-02-2016, 22:17
Ciao
dacci magari delle dimensioni max in lughezza, larghezza, atlezza e vediamo ceh case si possono suare
budget max?
esigenze particoalri, sui dischi, il wifi, ecc...?

x la cpu il top e dato dagli I5, gli I7 vanno uguali ma costano di piu
http://cdn.sweclockers.com/artikel/diagram/10352?key=7076df6bd9b750f3e09e5fa3586197ce

x giocare in full-hd se ti piace usare l'ultra e i filtri di qualita al massimo bastano shcede del calibro della R9 390 o della GTX 970, sui 300 euro, sli o shcede piu costose nn servono, anzi volendo sipotrebbe spenre pure qualcosa meno

l'overclock sconsiglio di farlo, xke sono anni che intel ha blcocato le sue cpu, solo alcuni specifici modelli li lascia sbloccati, le cpu serie K, e sono costosi, inotlre vanno comprate shcede madri apposite, serie Z, x avere le funzionalità da overclock, unisci alla spesa ram e dissipatori da overclock ed il risultato e ceh si spendono anceh 100-150 euro piu di una verisone standard x andare di media il 5-7% piu veloce, cioè nn si nota la differenza giocandoci

}_Oasis_{
11-02-2016, 22:34
Ciao

spesa direi che sui 1000-1500 per una cosa che mi possa durare 3 e passa anni o magari poi cambiare 2 cose mi va bene. (preferisco spendere di piu prima e non pendere magari 800 ora e altri 500 l'anno prossimo ed avere una cos non ottimale)

per le dimensioni... se possibile e non mi crea problemi di temperatura...
una larghezza MASSIMA di 17 e lunghezza massima 34.
altezza non è un problema

se non ci sta largh max 22 e lung 40. considerando che ai lati sarei a pelo, ma ho spazio sul retro per l'aria.

wifi direi di no, essendo vicino allo switch dietro la tv, anche perchè preferisco immensamente il cavo. se poi un modulo wifi mi costa 20-30 € posso anche mettercelo dentro per eventualità.

dischi: io avrei un evo pro da 500 ma da 2.5. non so e non so se ha senso usare un adattatore per un fisso.

altrimenti direi un'ssd per l'avvio (128?) e un hdd per il resto (1 T)

magari preassemblato e con windows in quanto non ho una licenza per il desktop.

altre esigenze non credo...vedo se mi vengono in mente .


concordo sulle differenze tra I5 e I7 vedendo le statistiche.
la 970 l'avevo puntata, pensavo alla 980 piu che altro per non doverla cambiare entro breve, ma se mi dici che basta mi fido.

grazie.

celsius100
11-02-2016, 23:28
potresti metterci anche un case standard visto che l'altezza nn e un problema
solo che e la profondità ceh nn va tanto daccordo coi gamer, le schede video sono molto lunghe x cui tradizionalmente case del genere li sofrano senza problemi i 40cm
li fanno in formato cubico ora sono di moda, però sono abbastanza larghi arrivano anceh a superare i 30 cm
riesci ad avere piu spazio dietro o lateralmente?

x l'ssd no problem tutti i case moderni hanno l'adattatore x montare dischi da 2,5"

nn si consiglaino vga oltre i 350 euro x il full-hd xke tanto se uscira un gioco talmente pesante da nn girare su una scheda da 300 euro nn girera neanche su una da 400 o 500, le prestazioni son quelle

}_Oasis_{
12-02-2016, 07:50
potrei metterlo da un'altra parte ed arrivare anche a a 50 di profondità.


edit: ho capito i cubi di cui parli, ma sono troppo alti.
in compenso una cosa del genere http://www.e-key.it/prod-case-mid-tower-nzxt-phantom-410-usb3-nero-37449.htm a parte costicchiare, ma ha una larghezza di 21.
certo ha una lunghezza di 53, ma se non ho alternative posso anche considerarla.

pero una 970 ha una larghezza di 28
mentre un 980, seppur piu costosa, ha una larghezza di 13 (possibile? )

potresti gentilmente mostrarmi una configurazione con una case simile?
grazie in anticipo

BatBerserk
12-02-2016, 09:36
vedi questo Aerocool Aero-800 qui (http://www.amazon.it/Aerocool-Aero-800-gioco-custodia-finestra/dp/B014VAUHLQ/ref=pd_sim_sbs_147_31?ie=UTF8&dpID=514o90i9LhL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_&refRID=0JRGN0C44AGXH06TVJFT)... linea sobria da salotto.. 76euri
dimensioni 472mm H x 430mm P x 200mm L...

oppure...

Nzxt H230 (http://www.amazon.it/Nzxt-H230-Case-Gaming-Bianco/dp/B00D6UYSCM/ref=pd_sim_sbs_147_52?ie=UTF8&dpID=31IR3wlXFbL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_&refRID=0JRGN0C44AGXH06TVJFT)... 75euri
dimensioni 447mm P x 502mm H x 195mm L...

config.. sempre in "amazzonia" ..
i5 6500 (http://www.amazon.it/Intel-Processore-i5-6500-Turbo-Socket/dp/B010T6CWI2/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1455268286&sr=1-1&keywords=i5+6500) liscio.. 215euri
ASrock H170 Pro4 (http://www.amazon.it/ASrock-H170-Pro4-Scheda-Madre/dp/B0148DP41E/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1455268339&sr=1-3&keywords=h170+pro4s).. 110euri
HyperX FURY (http://www.amazon.it/HyperX-Memorie-2133MHz-Antracite-Compatibili/dp/B00TY6A1P0/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1455268382&sr=1-2&keywords=ddr4+2133+2x4gb)2x4GB, 2133MHz, DDR4, CL14.. 48euri
XFX XTR 550W PSU (http://www.amazon.it/XFX-XTR-Series-550W-PSU/dp/B00IPD513K/ref=sr_1_4?s=pc&ie=UTF8&qid=1455268912&sr=1-4&keywords=xfx+befx).. 105euri
XFX R9 380x (http://www.amazon.it/XFX-Radeon-380x-scheda-grafica/dp/B0187NIO7C/ref=sr_1_8?s=pc&ie=UTF8&qid=1455268475&sr=1-8&keywords=380x)... 237euri

Totale 800 euri..
con altri 800 euri ti fai un buon portatile per l'ufficio.. :D :cincin: :cool:

}_Oasis_{
12-02-2016, 09:58
grazie per la risposta.

ho provato uchiave che ha prezzi piu bassi

EK00103026 Case Midi Tower Gaming Aerocool Aero 800 USB3 Windowed Grigio ATX € 58,90 € 58,90 0,00%
1

EK00091608 CPU Intel Core i5-6500 Skylake 3.2GHz 6MB Socket 1151 65W con GPU HD Graphics 530 Boxed € 209,00 € 209,00 0,00%
1
Invia Invia
EK00093228 Scheda Madre AsRock H170 Pro4 Socket 1151 DDR4 SATA3 USB3.0 ATX € 105,50 € 105,50 0,00%
1
Invia Invia
EK00093658 RAM DDR4 Corsair Vengeance 16GB 3000MHz 16GB (2x8GB) CL15 Black € 97,40 € 97,40 0,00%
1

EK00053653 Alimentatore PC Modulare XFX Pro550B XTR 550W ATX 80+ Gold € 97,30 € 97,30 0,00%
1

EK00087519 VGA XFX AMD Radeon R9 380 Dual Dissipation Core 990MHz Memory GDDR5 5700MHz 4GB DVI HDMI DP € 204,90 € 204,90 0,00%
1
viene 773, mi son permesso di buttarci un 16gb (2x8).

non è male sinceramente come prezzo.
ma differenze tra la r9380 e una 970?

posso spingermi ancora oltre ottenendo di piu in termini di prestazioni, essendo molto sotto il budget (anche se schifo non fa) :D ?

ah per il portatile terrei l'inspiron 17 a sto punto. con i7 ssd e 8 gb sono piu che soddisfatto.

Ryddyck
12-02-2016, 10:14
Ma un case tipo fractal 605 o silverstone grandia non va bene? Guarda magari lo xigmatek aquila, bitfenix prodigy/phenom/pandora/colossus, aerocool ds cube, etc etc.
Se lo vuoi simile all'alienware x51 dovresti guardare i silverstone serie milo o i raven.

}_Oasis_{
12-02-2016, 10:25
ora li guardo grazie.
devo cmq trovare il compromesso tra componenti e case,
ed escluderei cmq i mini atx e simili.

il pandora atx mi sembra ottimo, anche il milo... ma siamo sempre li
ci sta per esempio una 970?
se no devo puntare su una 980 ecc..

e ventole possibilmente sul retro e in alto. di lato la vedo difficile.

Ryddyck
12-02-2016, 10:31
Sono fatti apposta, c'è gente che sul raven rvz01 ha messo la 980ti g1 gaming o la titan x senza problemi. Però riamngono sempre configurazioni compatte quindi al massimo puoi inserire una matx e non atx (a parte qualche raro case)

}_Oasis_{
12-02-2016, 10:33
Sono fatti apposta, c'è gente che sul raven rvz01 ha messo la 980ti g1 gaming o la titan x senza problemi. Però riamngono sempre configurazioni compatte quindi al massimo puoi inserire una matx e non atx (a parte qualche raro case)

un raven rvz01 sarebbe perfetto per la posizione.
sono praticamente case orizzontali che stanno in verticale.
anche se non vorrei dovermi sacrificare con la componentistica.


per esempio, prendendo sempre il pandora, monta ATX, ha una larghezza di 20.
posso montarci una mb e una 980? (perchè credo che mb + 970 non ci starebbe)

Ryddyck
12-02-2016, 10:39
Certo che puoi, ovviamente però perdi l'unità ottica perché il case è sprovvisto di supporto.

}_Oasis_{
12-02-2016, 10:41
va beh ne uno una esterna, per quelle poche volte che la uso.

anche MS-Tech X3 Crow può andare, ha una larghezza di 22 ma posso trovare il modo


ha anche ventole frontali e superiori, che sarebbero perfette x la situazione

una configurazione da gaming perfetta con un case del genere quale potrebbe essere?

Ryddyck
12-02-2016, 10:48
Una classica configurazione da gaming con l'unica differenza sul case:
PSU (preferibilmente modulare in questo caso): EVGA 550 GS, Corsair RMX550, XFX 550 Xtr; Cooler master vs550
ASrock H170 Performance/ Gigabyte H170 D3HP/MSI H170 Gaming m3
2x8GB Corsair lpx 2133MHz cl13
Intel I5 6500
Dissipatore da scegliere con un po' di accortezza visto che è limitato a 124mm, quindi andrebbe bene un noctua nh-l9i o giù di lì
Galax 970 ex oc/970 g1 gaming/xfx 390/msi 390
850 evo 250gb
wd blue 1tb
ed il case pandora atx

}_Oasis_{
12-02-2016, 11:14
una cosa del genere?

EK00088101 Alimentatore PC Modulare EVGA SuperNOVA 550W 550GS ATX 80+ Gold € 97,90 € 97,90 0,00%

EK00092881 Scheda Madre MSI H170A H170A GAMING PRO Socket 1151 DDR4 SATA3 USB3 ATX € 125,00 € 125,00 0,00%

EK00098157 RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX 16GB 2400MHz 16GB (2x8GB) CL16 € 83,10 € 83,10 0,00%


EK00091608 CPU Intel Core i5-6500 Skylake 3.2GHz 6MB Socket 1151 65W con GPU HD Graphics 530 Boxed € 209,00 € 209,00 0,00%


EK00065025 Dissipatore CPU Noctua NH-L9i 300 RPM SSO2 Beige/Marrone/Argento 9,2 mm Intel 1150/1155/1156 € 44,90 € 44,90 0,00%

EK00091097 VGA MSI AMD Radeon R9 390 GAMING (V308-041R) Memory 8GB GDDR5 DVI HDMI DP € 345,00 ( O R9 390X a 406 € ? )


EK00095126 Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Blue 1TB 64MB SATA3

EK00067402 Case Full-Tower MS-Tech X3 Crow¹ Windowed USB3 Nero ATX

1073 €, e mi puo andare bene.

con case pandora atx 142 € (e non 118 del x3 crow).

può andare una cosa cosi?
si può migliorare qualcosa?
ps: come mai una R9 e non nvidia?

Ryddyck
12-02-2016, 11:40
BitFenix Pandora Window 122,99 (è la versione matx)
XFX XTR Series 550W PSU 105,84
ASRock H170M Pro4 Intel 1151 Scheda Madre, Nero 99,64
Intel Processore Core i5-6500, 3.2 GHz (Turbo Boost 3.6 GHz), 4 core, 6MB Cache Socket 1151 214,66
Noctua NH-L9i, Dispositivo di raffreddamento della CPU per Socket 1155/1156 39,90
Corsair CMK16GX4M2A2133C13 Vengeance LPX Kit di Memoria da 16 GB, 2x8 GB DDR4, 2133 MHz, CL13 XMP 2.0 High Performance, Nero 89,34
XFX R9 390 Scheda Video, 8GB, Nero 334,61
Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio 87,67
Seagate Barracuda ST1000DM003 Hard disk interno 1TB 7200 RPM 64MB Cache SATA 3 (6.0Gb/s) 3.5" 49,99
Totale venduto e spedito dall'amazzone: 1.144,51

Puoi scegliere sia amd 390 che gtx 970 visto che sono equivalenti. Usualmente la 390 va un po' meglio a risoluzioni più alte del fhd.
Se vuoi farla con il raven devi aggiungere circa 100€.

}_Oasis_{
12-02-2016, 12:42
Grazie

per 100 € in piu, una 390x vale la spesa?

http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-980-vs-AMD-R9-390X/2576vs3497

Ryddyck
12-02-2016, 12:52
Vale sicuramente la spesa però su una tv fhd sinceramente non andrei oltre la 970 o la 390. Quando magari passerai all'uhd cambierai direttamente scheda video per una molto più prestante.

celsius100
12-02-2016, 13:10
alla fine cosa hai deciso sul case?
come vga la 390, senza X, e la miglior shceda in qualità-prezzo-prestazioni x giocare in full-hd secondo me, la 970 va un po di meno, la 390X e fin troppo cara x essere usata a queste risoluzioni nn serve cosi tanto

}_Oasis_{
12-02-2016, 13:29
quindi visto che uso la tv tanto vale la 390 a quanto dite, la 390x sarebbe sprecata.

MA, domandone, HA SENSO giocare su una tv full hd? per avere prestazioni migliori dovrei comprare un monitor apposito da 300 € ecc?

Celsius Per il case:
devo vedere bene per il case, se riesco a recuperare cm punto magari sul MX tech
http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=67402 di 22 cm.
che ha aperture frontali e superiori (e visto il blocco ai lati sarei piu tranquillo, e fatto tutto da ekey eviterei sbattimenti di montaggio)..

oppure mi butto sul Pandora
http://www.amazon.it/BitFenix-BFC-PAN-300-KKWL1-RP-Pandora-Window/dp/B00NZHTI26/ref=pd_sim_sbs_147_1?ie=UTF8&dpID=51e7QLnXFZL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR139%2C160_&refRID=0RTKQG6BY8EGRV3DXA6Y
che però ha solo aperture posteriorima è largo 16 cm.., e mi devo montare tutto da me.
anche se non sono un fan dei matx x il gaming

Per ora le costanti della configurazione sono .

Alimentatore PC Modulare EVGA SuperNOVA 550W (visto il case)
Intel Processore Core i5-6500,
XFX R9 390 Scheda Video, 8GB
Noctua NH-L9i, (visto il case)
Corsair 2x8 gb (devo capire rapporto/prestazioni tra cli16 e cli13)

i punti in discussione sono:
MB: Riddik propone ASRock H170M Pro4 Intel 1151
io ero orientato sulla MSI H170A H170A GAMING PRO anche qui devo capire le differenze.

celsius100
12-02-2016, 13:41
le tv sono lente x cui potresti soffrire di fenomeni di ghosting/scie nei giochi piu frenetici tipo gli sparatutto
x quello i gamer puntano su monitor con tempi di risposta da 1 ms oppure sono suciti da opchi schermi a 144Hz con il v-sync ceh si adatta alla frequenza, vedi g/free-sync

l' X3 Crow¹ e piu ampio e ha una dissiapzione di calore migliore
il pandora usa materiali di qualita milgiore ed e piou silenzioso

la shceda mader e il dissi dipendono dal case che scegli

come ram piu il cl e baso melgio e, cmq cambia poco quindi l'importante e nn spenderci tanto sopra, in genere le Cl14/15 vanno bene, bastano e avanzano 8gb x il gaming full-hd odierno (se in futuro ne serviranno di più cmq in 30 secondi si apre il case, si mettono nello slot e si accende il pc con il doppio della ram :))

}_Oasis_{
12-02-2016, 14:03
Capito... va beh questa config mi andrà bene anche se sceglierò in futuro una nuova tv o un monitor dedicato. :)

vedo a quanto gira in fatto di HZ il regza con il pc-mode.

intanto aggiorno Case Pandora:
Alimentatore PC Modulare EVGA SuperNOVA 550W
Intel Processore Core i5-6500,
XFX R9 390 Scheda Video, 8GB
Noctua NH-L9i,


invece, la migliore config MB+dissi per l' X3 Crow ?

Case X3:
Intel Processore Core i5-6500,
XFX R9 390 Scheda Video, 8GB
Corsair 2x4 gb

celsius100
12-02-2016, 14:29
nel pandora micro-atx come gia consiglaito da Ryddyck metterei la H170M Pro4, mentre nell'X3 ci sta al versione atx quindi H170 PRO4
come dissi nn ce una dimensione limite data da Mstech però in teoria un arctic freezer 13 ci dovrebbe poter stare

}_Oasis_{
12-02-2016, 14:41
Ok allora devo scegliere tra

Case X3 Crow:
Alimentatore PC Modulare EVGA SuperNOVA 550W 550GS ATX 80+ Gold € 97,90
EK00091608 CPU Intel Core i5-6500 Skylake 3.2GHz 6MB Socket 1151 65W con GPU HD Graphics 530 Boxed € 209,00
EK00095126 Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Blue 1TB 64MB SATA3 € 49,70
EK00067402 Case Full-Tower MS-Tech X3 Crow¹ Windowed USB3 Nero ATX € 118,60
EK00095407 RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX 2133MHz 8GB (2x4GB) CL13 Nero € 50,30
EK00093228 Scheda Madre AsRock H170 Pro4 Socket 1151 DDR4 SATA3 USB3.0 ATX € 105,50
EK00094859 Dissipatore CPU Arctic Freezer 13 € 27,90
EK00089238 VGA XFX AMD Radeon R9 390 Black 8GB (R9-390P-8DB6) HDMI DP DVI-D € 333,60

1090 € ( a cui aggiungere il supporto x ssd, montaggio e SO)

oppure Case Pandora:

BitFenix Pandora Window € 122
EK00088101 Alimentatore PC Modulare EVGA SuperNOVA 550W 550GS ATX 80+ Gold € 97,90
EK00091608 CPU Intel Core i5-6500 Skylake 3.2GHz 6MB Socket 1151 65W con GPU HD Graphics 530 Boxed € 209,00
EK00095126 Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Blue 1TB 64MB SATA3 € 49,70
EK00089270 Sistema Operativo Microsoft Windows 10 Home 64-bit DSP OEM DVD Italiano € 98,20
EK00095407 RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX 2133MHz 8GB (2x4GB) CL13 Nero € 50,30
EK00089238 VGA XFX AMD Radeon R9 390 Black 8GB (R9-390P-8DB6) HDMI DP DVI-D € 333,60
EK00065025 Dissipatore CPU Noctua NH-L9i 300 RPM SSO2 Beige/Marrone/Argento 9,2 mm Intel 1150/1155/1156 € 44,90 €
EK00092919 Scheda Madre Asrock H170M PRO4S Socket 1151 Intel H170 DDR4 SATA3 USB3.0 Micro-ATX € 86,40

1092 €

a cui aggiungere solo L'SO e i supporti ssd.

mo devo scegliere ...anche se, a parita praticamente di prezzo, sarei orientato sul primo

ah, ultima cosa:una condifgurazione del genere mi permetterebbe di giocare a dettagli alti (non pretendo ultra ma almeno alti) senza dover cambiare qualcosa nei prossimi 2 anni?
del tipo, non è che l'anno prossimo mi ritrovo a dover usare filti low?

Ryddyck
12-02-2016, 15:50
Se la configurazione la devi assemblare tu puoi prendere tutto dall'amazzone, garanzia superiore rispetto agli altri shop e spedizione più veloce inoltre puoi prendere la licenza di windows altrove e pagarla meno (hai pm).

}_Oasis_{
12-02-2016, 16:55
grazie ancora x il pm.

controllato su l'amazzone la differenza di prezzo e, a maggiore garanzia,la spesa è maggiore. ogni componente è almeno 5-10 € in piu.

intanto una info:
la mia tv Toshiba 46SV685D ha 6 ms come tempo di risposta.
non mi sembra cosi male, no? :stordita:

e ho lo spazio sia per la spec1 che per la spec2.

nel caso scegliessi il mini, ci sarebbero problemi in futuro con le nuove schede video o altro o producono SEMPRE atx e matx o GPU e GPUm o si rischia che non le facciano?

quale consigliereste tra i 2?

poi ho finito :D

Ryddyck
12-02-2016, 17:13
Le due configurazioni sono praticamente identiche se non fosse per la scheda madre da matx ad atx ed il case (non spenderei mai 100€ per un ms-tech).
Per quel che riguarda la tv, i dati sono da prendere con le pinze, quasi nessun produttore specifica l'input lag ed attualmente i televisori moderni son pochi quelli che scendono sotto i 40ms (i nuovi samsung ad esempio garantiscono se non sbaglio un input lag tra 20 e 30ms). Secondo http://www.dday.it/redazione/220/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test.html#pagina-2 prendendo la tua versione ma da 50" c'è uno standard di 70ms fino a 40ms in gamemode. Non ti resta che provare per capire se è accettabile o meno...
Per la scheda video non ti devi preoccupare, il case pandora è molto spazioso e non hai problemi.

}_Oasis_{
12-02-2016, 17:42
vero :D

ho fatto una prova veloce e preso 3 istantanee...va da 40 a 70 ms.
cmq proverò.
non ho idea di quanto possa pesare in termini di game. lasciando stare gli FPS.

dall'amazzone:
XFX XTR Series 550W PSU € 105
CPU Intel Core i5-6500 Skylake 3.2GHz 6MB Socket 1151 65W con GPU HD Graphics 530 Boxed € 241,00
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Blue 1TB 64MB SATA3 € 84,70 (62 + sped nuovo da rivenditore)
RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX 2133MHz 8GB (2x4GB) CL13 Nero € 54
VGA XFX AMD Radeon R9 390 Black 8GB (R9-390P-8DB6) HDMI DP DVI-D € 334
Dissipatore CPU Noctua NH-L9i 300 RPM SSO2 Beige/Marrone/Argento 9,2 mm Intel 1150/1155/1156 € 39 €
Scheda Madre Asrock H170M PRO4S Socket 1151 Intel H170 DDR4 SATA3 USB3.0 Micro-ATX € 131
BitFenix Pandora Window € 122

1088 € a differenza dei 998 € di echiave con case e alimentatore da amazon causa mancanza


ho notato che il dissipatore è per socket 1150/1155/1156... la mb è 1151. va a range o deve essere lo steso socket preciso?

Ryddyck
12-02-2016, 18:43
I fori vicino al socket 115x sono tutti uguali quindi non avrai problemi.

}_Oasis_{
12-02-2016, 19:13
ok grazie x l'info.

disturbo x un'ultima cosa...

nel caso optassi per l'atx e non il matx..

un case del genere, varrebbe la pena? (larghezza 21,5)

Case Mid Tower NZXT Phantom 410 USB3 Nero

Ryddyck
12-02-2016, 20:52
Il case è molto soggettivo, a me piace ;)

celsius100
12-02-2016, 23:02
come qualita di amteriali e finiture il phantom 410 e paragonabile al pandora ma ha piu spazio e una ventialzione migliori
cosi ci sta la pro4 standard e come dissi un meno costoso freezer 13

}_Oasis_{
12-02-2016, 23:34
grazie ad entrambi, è proprio su quello che sto ragionando e dal quale dipende tutto :D

mi sono informato riguardo alla 390... meglio della 970, miglior rapporto prezzo/prestazioni, ma ho visto i consumi e sono :cry:

celsius100
12-02-2016, 23:37
e sono 30-50 centesimi in piu in bolletta al mese se giochi ababstanza spesso
guarda io o sia una 790 ceh una 390X che consuma anche un po di più, ma nn spendo un capitale neanche quando tutti i pc di casa sono accesi (dovrebbero essere 8 piu altri smontati o nn usati :D)

}_Oasis_{
12-02-2016, 23:40
hai gia fatto i calcoli per me. ty :D

Ryddyck
13-02-2016, 11:40
La 390 consuma in media 30-40w di più quando va male.
Se hai scelto un case atx prendi almeno una asrock h170 performance o gigabyte h170 d3hp che hanno la usb 3.1 type c.

}_Oasis_{
13-02-2016, 12:13
l'H170 performance e non pro quindi nel caso?

cosi, se in futuro volessi fare sli la fatality sarebbe gia ottima, giusto?

il mio dubbio rimane sempre sul futuro, con atx avrei piu ventilazione (visto lo spazio risstretto) e piu manovrabilità in futuro.
l'matx sarebbe piu compatto e piu comodo nell'immediato invece.

ci sto ancora ragionando, mi tengo il weeken :mc:

Ryddyck
13-02-2016, 13:12
Io lascerei perdere l'idea di fare sli da qui al futuro perché stai giocando su una tv e per giunta fhd quindi una qualsiasi gpu di fascia media-alta andrebbe bene.
Quando passerai all'uhd pensarai a cambiare gpu o addirittura tutta la configurazione.

}_Oasis_{
13-02-2016, 13:30
l'idea è di non dover cambiare tutto nel caso passassi ad un monitor nel futuro.

me lo farò andare bene anche con un monitor e quando il 2k/4k avrà un senso e un costo umano cambierò gpu o eventualmente tutto.

a sto punto però riconsidero il matx...

celsius100
13-02-2016, 13:38
beh guarda se passi al 4k l'anno prox magari ci saranno le nuove R9 490X o GTX 1080Ti ceh ce la faranno a far girare tutto
andare di sli/crossfire porta piu problemi e ce da smanettare sempre di piu al pc, cosa che x chi nn ha una buona esperienza dietro puo dare piu noie che soddisfazioni, poi va anceh a gusti, ce a chi piace star dietro alle impostazioni, driver, patch e cosi via e chi invece butta tutto via e passa alle consolle x quello

}_Oasis_{
13-02-2016, 13:50
ed è quello che ho fatto :D
piu che altro perchè bisognava sempre aggiornare componenti col pc quando con una console prendevi tutto e usavi solo quello.

boh, rimango cmq indeciso tra i 2.

piccolo, meno spazio meno ventilato ma piu comodo.
grande, piu spazio ma piu ventilato ma piu scomodo
:muro:

celsius100
13-02-2016, 14:13
se nn e tatno piu scomodo l'NZXT Phantom 410 e cmq il migliore fra quelli che hai valutato

}_Oasis_{
13-02-2016, 14:16
gia, penso anche io.... e l'ho anche trovato a 106 € dall'amazzone invece che 132.

credo che prenderò i pezzo sui vari store dove costeranno meno e poi assemblerò il tutto.

sarà na rottura nel caso di garanzia tenersi tutte le fatture e ricordarsi da dove l'ho preso ma risparmierei quasi 100 € :D

celsius100
13-02-2016, 14:33
se sei piu comodo in uno shop solo, su amaz nn trovi tutto?
certo qualcosa costera sicurametne di piu ma eviti le spese di spedizione quidni magari come spesa fianle vai anche ad una cifra simile

}_Oasis_{
13-02-2016, 14:45
ho ricontrollato tutto, hai ragione

sul totale verrebbe 1042 da amaz ma col prime, senza assemblaggio
da echiave 1021 senza assemblaggio (24€) ma con 17 € di sped.

grazie x avermi rifatto controllare nuovamente tutti i prezzi, i effetti tanto vale amaz :)


Corsair Vengeance LPX 8GB, kit 2x4GB DDR4, 2133 MHz, CL13 XMP 2.0, Nero

EUR 56,90
ASRock H170 Performance Intel 1151 Scheda Madre, Nero
EUR 123,64)
ARCTIC Freezer 13 - Dissipatore di processore con ventola da 92mm PWM - Dissipatore per CPU fino a una potenza di raffreddamento di 200 Watt
EUR 30,03
Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk SATA 1 TB, 64MB Cache, versione OEM per integratori
EUR 55,29
Nzxt Phantom 410 Case da Gaming, Nero
EUR 109,90
Intel Processore Core i5-6500, 3.2 GHz (Turbo Boost 3.6 GHz), 4 core, 6MB Cache Socket 1151
EUR 214,66
XFX R9 390 Scheda Video, 8GB, Nero
EUR 334,61
EVGA SuperNOVA GS PSU 550W, Nero
EUR 107,65
Poppstar Kit di Montaggio per SSD/HDD Interno Comprensivo di Chassis e Viti di Montaggio da 6,4 cm, 2.5 Pollici, Cavo SATA 3 Incluso, Trasferimento Veloce dei Dati
EUR 9,99



l'unico è l'ali che mi costa molto di piu.

penso che di meglio non posso fare, no?

Ryddyck
13-02-2016, 15:48
Hai deciso alla fine per l'nzxt 410? La ventilazione comunque è ottima anche su case più compatti come il pandora.
Comunque guarda che il wd blue non viene venduto dall'amazzone; non hai bisogno di "Poppstar Kit di Montaggio per SSD"; il case essendo grande puoi prendere anche alimentatori non modulari (o al massimo risparmi prendendo un thermaltake london)
Se vuoi un mio consiglio per il futuro per evitare di fare sempre spese è quello di aggiungere altri 8gb di ram; se prevedi di passare ad un monitor 2k entro fine anno valuta la 390x.

}_Oasis_{
13-02-2016, 16:03
tagliamo la testa al toro :D

questa è la disposizione, a sinistra al posto dell' APC accanto alla tv ci starebbe il pandora matx, a destra tra mobile e muro il phantom ATX.

http://i.imgur.com/6DAK1bl.jpg?1

a sinistra ha sbocchi solo dietro e poco in alto. a destra ho sbocchi dietro e sicuramente in alto.
non ho idea del carico di lavoro a regime ed eventuale temperatura che può generare un pc del genere, e non vorrei rischiare.

aiutatemi voi :D

ps: di sicuro non passo quest'anno a 2k e oltre. se avrò bisogno aggiungerò ram e , se posso con entrambi i case, e ne avrò bisogno eventualmente, nuova scheda

l'amazzone mi da questo come wd 1 tb

Ryddyck
13-02-2016, 16:09
Allora, in entrambi i casi (a sinistra dello schermo o a terra a destra) ci sarebbe ventilazione sufficiente. A sinistra dello schermo saresti più limitato in futuro se acquistassi una tv molto grande (anche se attualmente la tua tv ha delle cornici molto larghe e sarebbe paragonabile ad un 46" odierno).

Per il discorso sull'amazzone, devi prendere i componenti venduti e spediti dall'amazzone e non solo spediti (quando guardi un oggetto, sulla destra fai click su "numero venditori" o "nuovi e usati").

}_Oasis_{
13-02-2016, 16:13
quindi per te non ci sarebbe differenza e tanto varrebbe prendere il pandora?
o vado sul sicuro e prendo l'atx.
venduto o spedito da amazon cambia? per la garanzia non mi dovrei cmq rivolgere ad amazon?

potrei usare il seagate

Ryddyck
13-02-2016, 16:18
È una questione di gusti personali, in questo caso il mio consiglio è relativo.
Per l'acquisto dei componenti c'è una differenza enorme, gli oggetti che acquisti dall'amazzone direttamente godono di garanzia reale di 24mesi (leggi che se si rompe qualcosa un giorno prima della fine della garanzia hai la possibilità di sostituire/cambiare componente o di essere rimborsato) a differenza di altri shop che ti offrono sempre una garanzia di "24 mesi" ma che usualmente passati i primi 12mesi devono inviare il componente danneggiato al produttore, le spese di spedizione sono a tuo carico e dovresti aspettare in media 2-3mesi per la riparazione/sostituzione.

PS: togli tutti i link agli shop, sono vietati.

}_Oasis_{
13-02-2016, 16:30
ahhh capito.
fatto

domanda, perchè con il phantom non mi serve 'adattatore 2.5? regge i 2 ,5 nativamente?

con il pandora invece nemmeno?

per il resto ci penso e vedo

Ryddyck
13-02-2016, 16:32
Si, la maggior parte dei case moderni ha almeno un slot da 2,5" per gli ssd.

}_Oasis_{
13-02-2016, 16:47
questa è il pandora da amazon con i consigli che mi avevi dato all'inizio

XFX XTR Series 550W PSU
EUR 105,84
Noctua NH-L9i, Dispositivo di raffreddamento della CPU per Socket 1155/1156
EUR 39,90
XFX R9 390 Scheda Video, 8GB, Nero
EUR 334,61
BitFenix Pandora Window di BitFenix
EUR 122,99
ASRock H170M Pro4 Intel 1151 Scheda Madre, Nero
EUR 99,64
Corsair Vengeance LPX 8GB, kit 2x4GB DDR4, 2133 MHz, CL13 XMP 2.0, Nero
EUR 56,90
Intel Processore Core i5-6500, 3.2 GHz (Turbo Boost 3.6 GHz), 4 core, 6MB Cache Socket 1151
EUR 214,66

Seagate Barracuda ST1000DM003 Hard disk interno 1TB 7200 RPM 64MB Cache SATA 3 (6.0Gb/s) 3.5" di Seagate
EUR 52.97


1027 € (e non 1042 dell'atx) ma è una differenza esigua proprio.

l'ali NOCHUA non è dell'amazzone e il seagate non è disponibile dall'amazzone.

Ryddyck
13-02-2016, 16:49
Il dissipatore è disponibile sull'amazzone a 42,58€ guarda bene, l'hdd non è più disponibile (ma arriverà) magari opta per il toshiba da 1tb.
Come ti dicevo prima è una questione di gusti personali, alla fine le due configurazioni tra atx e matx sono identiche... cambia appunto il case e la scheda madre ;)
Prenditi una giornata di tempo per decidere, lunedì fai l'ordine

}_Oasis_{
13-02-2016, 16:54
a 54 € hai ragione.

se invece prendo l'atx cambio l'ali come da consiglio al massimo.

grazie
ci penso :)

Ryddyck
13-02-2016, 16:57
A 54€ ci sta il Noctua NH-U9B SE2 che non entra proprio nel pandora :sofico:

}_Oasis_{
13-02-2016, 16:59
ma porca miseria :D

se cerco NH-L9i me ne da solo 3 e tutti non dal sito :|

Ryddyck
13-02-2016, 17:10
Ce ne stanno 19 di venditori (nuovi)...

}_Oasis_{
13-02-2016, 17:13
non lo vedevo :muro:

trovato.
grazie

}_Oasis_{
13-02-2016, 19:20
bon, punto sul phantom 410.

per quanto mi piaccia il pandora e l'avrei scelto molto volentieri proprio per i materiali e l'estetica, preferisco avere un case che sia upgradabile, anche con raffreddamento a liquido H100i in futuro, ampio e in cui riesca a mettere bene le mani.

però tengo il EVGA SuperNOVA GS PSU 550W, che come alimentatore modulare ho letto essere ottimo.
e non userei mai piu un ali non modlare.


grazie :D

celsius100
13-02-2016, 20:06
direi tutto ok
va bene il phantom
coem dissi il freezer 13 CO a 28 euro venduto direttamente da amaz nn e male

}_Oasis_{
13-02-2016, 20:21
avevo letto freezer 13, non 13 co :(

cambiato al volo

ora mi dovrò montare tutto :stordita:

celsius100
13-02-2016, 20:31
sennò ci sono shop fisici che con 50 euro ti motano il pc e installano windows e relativi driver (oltre al costo della licenza di windows)

}_Oasis_{
13-02-2016, 20:34
nono va beh.

mi capita di farlo spesso in ufficio ma con hp standard e non fino al proc.

devo solo prendere la mano :D

l'unica cosa che mi ha sempre dato fastidio erano i pin della MB da collegare :D

celsius100
13-02-2016, 23:08
beh se lo hai gia fatto con case cosi e anceh piu semplice :)

}_Oasis_{
18-02-2016, 19:40
ecco, ho montato tutto.
spero bene :D

ho un problema con le fan.

quelle del case hanno 2 pun, con delle prolunghe che però non vanno bene per la h170. del tipo che sono maschio/maschio

mentre se non uso le prolunghe, i cavi originali delle fan hanno 3 buchi mentre sulla MB ho 4 pin per ogni fan.

e non ho riduttori corretti da nessuna parte :(


o molto probabilmente sono collegati al controlo della fan nella parte davanti. ok, ma se però non le collego ai pin corretti della scheda madre?

funzionano collegando il generale e i pin servono se cambio fan?

Ryddyck
18-02-2016, 20:10
I due pin sono quelli del fan controller/prolunga, i 3pin/4pin sono quelli della ventola collegabili alla scheda madre direttamente

}_Oasis_{
18-02-2016, 20:19
I due pin sono quelli del fan controller/prolunga, i 3pin/4pin sono quelli della ventola collegabili alla scheda madre direttamente

quindi le prolunghe devo toglierle, in quanto hanno attacchi incompatibili con la MB


ok, la MB ha un led rosso x la corrente giusto?

le ventole partono da sole O-O

Ryddyck
18-02-2016, 20:22
Se fai delle foto e fai vedere come hai collegato il tutto sarebbe meglio.

}_Oasis_{
18-02-2016, 20:36
giusto

ecco: non capisco se non basta l'ali o cosa.
parte sta spia rossa, cerca di partire poi si riavvia e non ho nessun bip

se collego il main delle ventole (foto 2 pezzo nero grosso in alto a sinistr che ho temporaneamente staccato, ma è il connettore grosso tipo ex alimentazione dischi ide) che si riduce in un uscita a 4 buchi piccoli per i 4 pin di una fan sulla MB) partono.
I piccolini accando sono le prolunghe delle fan.

ma quella luce rossa non la capisco.

http://imgur.com/a/orORQ


edit: e mo non parte piu :|

l'ali non so se ha problemi o meno

cioè dovrei vedere la MB alimentata no?! non la vedo.

senti click nell'ali la prima volta.....poi piu nulla.... e a volte.a volte parte a volte no.
o c'è un corto o non capisco proprio

Ryddyck
18-02-2016, 20:57
Non è che ci abbia capito molto :confused:
Intanto il dissipatore lo potevi montare direttamente ruotato di 90 gradi anti orario come consuetudine.
Per il momento lascia stare il collegamento delle ventole ma dedicati alla configurazione in generale, il led rosso di solito indica che la gli sta arrivando la corrente ed il pc è spento.
Hai collegato il monitor alla gpu, no?
Hai provato a far partire tutto senza gpu installata e quindi collegare il monitor alla mobo?

}_Oasis_{
18-02-2016, 21:02
Non è che ci abbia capito molto :confused:
Intanto il dissipatore lo potevi montare direttamente ruotato di 90 gradi anti orario come consuetudine.
Per il momento lascia stare il collegamento delle ventole ma dedicati alla configurazione in generale, il led rosso di solito indica che la gli sta arrivando la corrente ed il pc è spento.
Hai collegato il monitor alla gpu, no?
Hai provato a far partire tutto senza gpu installata e quindi collegare il monitor alla mobo?

il dissi l'ho messo cosi perchè butto fuori l'aria verso l'alto dove c'è la ventola, dietro non ho molto spazio x l'aria, preferisco in alto.
in piu prendendo aria da davanti e con la gpu sotto, credo ahce aiuti di piu il ricirdolo dell'aria.

mettendo la ventola del dissi verso le ram era mezza occlusa.



quello che succede è:

la mobo non ha nessuna luce che indichi l'alimentazione, se accendo parte e parte la ventola CPU, si accende la luce rossa del bios sulla MB e poi si spegne, ma nessun bip.
collegando con hdmi alla scheda video, sul monitor comprare giustamente boot system error ecc..... e fin qui ci siamo.

(prima non partiva evidentemente per un corto con il collegamento che andrò a spegare ora)


ORa, le Fan...

http://imgur.com/a/OOltf

foto 3) questo è quello che esce dal case, la parte grossa non so cosa sia, la parte piccola sono le prolunghe delle fan.
Foto2) questa è la fan senza prolunga
foto1)dei riduttori che ho trovato nell'ali

ti dico subito che se stacco una prolunga e attacco direttamente la fan alla MB, come consgliato, la fan parte
Partono collegate, quella posteriore e quella anteriore. quella superiore non parte. collegata su piu fan port della MB.

quello che non capisco è il pezzo grosso.

Ryddyck
18-02-2016, 22:03
Il dissipatore deve prendere aria dalle ventole e non dalla gpu, quindi è sempre consigliato averlo ruotato di 90 gradi in senso antiorario.

Andiamo per gradi:
1) Quello a sinistra ad occhio mi sembra un pcie, gli altri sono due molex ed un connettore per il floppy;
2) Connettore a 3pin di una ventola, basta collegare il connettore alla scheda madre nei connettori indicati usualmente come ch_fan (ossia chassis fan, vedi manualistica) per far controllare alla scheda madre la ventola (ed indirettamente anche a te impostando la velocità con il sensore di temperatura, puoi farlo tramite utilty o tramite uefi);
3) Il connettore a due pin serve per collegare la ventola al fan controller, il connettore "grosso" che sarebbe il molex alimenta il fan controller. Se colleghi le ventole ai connettori del fan controller, il molex all'alimentatore potrai controllare la velocità delle ventole manualmente con il fan controller posto sulla parte alta del case.

}_Oasis_{
18-02-2016, 22:24
ottimo grazie, ora l'ho capito.

mi mancava il pezzo del molex con l'ali. ( e mi aveva tratto in inganno tutti le prolunghe che avevo, ma ora ho pensato che possono essere per future ventole che non ho)

però la ventola in alto non gira, e altre si
e ho collegato tutte e tre le prolunghe.
il controllo della velocità funziona, le luci cambiano colore quindi la zona ventola è alimentata, ma proprio non gira quella ventola.



per il dissi l'ho girato ora.

ma la ventola sopra come vedi non gira. ha i led accesi, ha corrente, ma non gira :(
non so se deve girare se si alza la temperatura o sempre.
http://imgur.com/KTQX7rx

Ryddyck
19-02-2016, 09:15
Sicuro che non sia bloccata? Magari c'è il cavo di sopra che la blocca ed in foto non si vede bene. Dagli una spinta manualmente.

}_Oasis_{
19-02-2016, 09:24
Manaulmente gira, niente la ostruisce...

però poi si ferma... non ha alimentazione come le altre, la ventola. perchè i led sulla ventola si :|

Ryddyck
19-02-2016, 09:27
Prova a staccara e riattaccare il connettore, magari non è collegata bene.
Prova magari anche ad attaccarla direttamente all'alimentatore (tramite adattatore) o alla mobo (se è collegata alla mobo, verifica che la mobo la faccia attivare)

}_Oasis_{
19-02-2016, 09:42
provato con tutti i vari connettori e a tutte le porte della MB
partono le luci ma non parte la ventola.


non capisco, o parte se arriva una certa temp o non funziona proprio.

va beh, se è rotta solo quella ventola posso anche fregarmene, piu avanti le cambierò magari.

per ora la temp è ottima.

Ryddyck
19-02-2016, 11:41
Quindi il resto è tutto funzionante?
Comunque ti consiglio di chiedere al support center della nzxt (http://support.nzxt.com bisogna registrarsi ed avviare un ticket in inglese), se alleghi la fattura sicuramente ti mandano una ventola sostitutiva subito ;)

}_Oasis_{
19-02-2016, 12:15
sisi tutto funzionante e perfetto :)

mi riconosce anche il toshiba come schermo, e l'iput lag per ora è identico alla console, piu che soddisfatto .

grazie, chiedo subito :)