PDA

View Full Version : UPGRADE Pc


andreao03
11-02-2016, 10:18
Salve,
vorrei qualche consiglio su quali componenti acquistare per aggiornare la mia attuale configurazione PC.
Mi ritrovo con la suddetta configurazione:
CPU: Q6600
MOBO: P5kpro
Ram: 4 Gb corsair
SSD: samsung 840 Evo
Scheda video: Amd radeon HD 7800
HD: western digital black 1Tb
Ali: corsair 520W

Come potete vedere la configurazione è dovuta ad un continuo upgrade dei vari componenti causa varie rotture di componenti precedenti.
Mi trovo ormai costretto a dover cambiare processore scheda madre ram e vorrei da voi qualche consiglio per gli acquisti.
Se possibile non intendo cambiare niente altro per il momento trovandomi comunque a dover giocare e lavorare ancora su di un monitor purtroppo solo in risoluzione 1680 x 1050
Utilizzo principale del PC Gaming e video/photo editing.

Non ci sono problemi di budget ma vorrei qualcosa che sia in linea con l`utilizzo che ne andrei a fare e che non sia obsoleto tra poco tempo.
Come avrete capito dalla mia attuale configurazione mi faccio andare bene i componenti di un Pc fino all`ultimo.

Ryddyck
11-02-2016, 10:24
Budget? Quanto incide il gaming rispetto al video editing?

andreao03
11-02-2016, 10:26
Attualmente direi un 60% gaming 40% editing. Il mio Editing consiste fondamentalmente nella lavorazione di filmati girati con la gopro e foto scattate con la reflex. Nulla a livello professionale comunque.

Attualmente effettuo overclock ma solo perché necessario. In futuro varrà lo stesso discorso.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ryddyck
11-02-2016, 10:33
Tutto dipende dal budget, se vuoi spendere poco e fare sia overclock/gaming/video editing ti potresti orientare su amd con un fx8350; se invece vuoi spendere di più ed avere una configurazione più recente con o senza overclock puoi andare su i5 skylake.

andreao03
11-02-2016, 10:38
Preferirei restare in casa Intel.

La carriera è un invenzione del XX secolo

Ryddyck
11-02-2016, 10:44
MB ASRock Z170 Extreme4, LGA 1151 [90-MXGYJ0-A0UAYZ] 127,42
CPU Intel Core i5-6600K BOX 3,90GHz 6M Cache FC-LGA14C 1151S [BX80662I56600K] 228,00
memory D4 3200 16GB C16 Corsair Ven k2 [CMK16GX4M2B3200C16R] 100,90
Bonifico : 447,21 iva Comp.
Paypal : 456,34 iva Comp. su taopc (pc scritto esteso)

Da verificare la qualità dell'alimentatore comunque... cos'è? hx?
Bisogna mettere un dissipatore comunque, se specifichi il case posso aiutarti meglio.
La carriera è un invenzione del XX secolo
?!?!?!

andreao03
11-02-2016, 10:55
Dispongo anche di una scheda audio creative interna.

La carriera è un invenzione del XX secolo

andreao03
11-02-2016, 11:01
Alimentatore hx520w vecchiotto ma non ha mai dato un problema.
Case invece cooler Master cm690 II

La carriera è un invenzione del XX secolo

Ryddyck
11-02-2016, 11:24
Attualmente che dissipatore monti? Magari si potrebbe acquistare in un secondo momento quando avrai intenzione di farci overclock ed usare il tuo (se hai gli accessori adatti per montarlo su socket 115x). Quanto overclock pensi di farci? Il case ti permette di inserire dissipatori molto alti senza problemi, sarebbe però consigliabile cambiare alimentatore prima di farci overclock.

andreao03
11-02-2016, 11:32
Purtroppo non so dirti il modello attuale del mio dissipatore essendo vecchio ed essendomi ormai dimenticato il nome. Comunque preferirei iniziare senza effettuare alcun overclock e pensare solo in un secondo momento a tale evenienza. Si parla comunque solo di un leggero overclock che mi permetta comunque un daily use del pc senza alcun problema.
Se il mio attuale alimentatore necessità di essere cambiato posso effettuare tale spesa.

Ryddyck
11-02-2016, 11:55
Se devi farci overclock leggero sinceramente non ti consiglio di acquistare una configurazione da overclock, in gaming che in photo editing non avresti miglioramenti apprezzabili ovviamente non è il caso del video editing ma dovresti pensare di mettere l'i5 6600k a 4.5/4.6GHz contro i 3.9GHz in turbo.
Considera che con lo stesso budget si riesce a fare una configurazione haswell con xeon 1231v3 (equivalente all'i7 4770) che in video editing di darebbe un miglioramento apprezzabile.

L'alimentatore lo cambierei in futuro quando avrai intenzione di mettere una gpu molto più prestante.
Il dissipatore dovresti acquistarlo fin da subito visto che la serie k di skylake non ha il dissipatore incluso.

andreao03
11-02-2016, 12:02
Purtroppo non conosco le differenze tra le due tipologie di processore che mi stai consigliando. Pensi che per le mie necessità gaming ed editing sia più consigliabile la seconda?

andreao03
11-02-2016, 12:16
Informandomi meglio sul processore penso che potrei trarre maggior vantaggio dal modello xeon soprattutto in ambito editing. Rinuncerei alla possibilità di overclock ma se posso avere vantaggi maggiori da questo processore posso tranquillamente rinunciarvi. In tal caso la scelta di mobo e ram dovrebbe variare?

Ryddyck
11-02-2016, 12:42
Si, potresti prendere una asrock h97 pro4 + xeon 1231v3 + kingston 1600MHz 2x8GB.

andreao03
11-02-2016, 13:01
Con la seguente configurazione avrei maggiori prestazioni in video editing senza essere limitato nel gaming?

Ryddyck
11-02-2016, 13:05
Assolutamente si ;)

celsius100
11-02-2016, 13:42
Ciao
su skialke lascia perdere l'overclock costa tanto e nn ti accorgi della difefrenza quando ne fai
un normalissimo I5 6400, su asorck H170 pro4, senza ram e dissi da overclock ti costerebbe anceh 150 euro di meno x avere praticametne le stesse prestazioni :eek: