PDA

View Full Version : --- Novita in Edicola ---


Luc@s
22-06-2002, 19:01
Sulla rivista IoProgramma n°59, c'è Borland C++ Builder 6 Enterprise............. mentre su Internet Magazine c'è PHP Pocket Reference di Rasmus Lerdorf (inventore del php) (http://libri.html.it/recensioni/viewbook.php?id=63)

;);)

Aspetto insulti o ringraziamenti per le news:cool:

ripsk
23-06-2002, 11:17
Ho preso quella con il borland c++builder, e ho constatato da quel poco che l'ho usato che mi sembra una spanna sopra al rivale VC di M$ almeno come gestione della UIR dei software da sviluppare.
Io attualmente sò usare CVI 6.0 della texas instrument(a lavoro), e parzialmente VC (a casa per sviluppare giochi con ALLEGRO).
Visual C che cosa ha di visuale???
Visual basic, CVI e borland sono visuali il VC micatanto!!!

Luc@s
23-06-2002, 11:29
ma CVI 6.0 della texas instrument, dove si trova????
Quanto costa?????

P.S: secondo me il VC++ fa skifo mentre il BCB è molto meglio;)

ripsk
23-06-2002, 11:48
CVI è un compilatore sviluppato apposta dalla texas per interagire con gli strumenti da laboratorio, anche se si può usare come un normale compilatore c.
Io adoro la sua interfaccia, il top della semplicità, anche se è un po' limitato per quanto riguarda gli oggetti inseribili sull'interfaccia delle applicazioni.
Il suo punto di forza sta negli indicatori numerici e grafici, adatti per programmi di misura.
Purtroppo non conosco il costo ma penso che sia alto in quanto prettamente professionale, prova sul loro sito per qualche info.

ripsk
23-06-2002, 11:52
Errata corridge

non texas instruments ma national instruments

http://sine.ni.com/apps/we/nioc.vp?cid=11104&lang=US

pardon;)

Luc@s
23-06-2002, 12:00
Originariamente inviato da ripsk
[B]Errata corridge

non texas instruments ma national instruments

http://sine.ni.com/apps/we/nioc.vp?cid=11104&lang=US

pardon;)

Vado a guarda...........

P.S: ma tu lavori gia?

ripsk
23-06-2002, 15:46
Si, ho 23anni e mi occupo un po' del laboratorio di sviluppo della mia azienda ed un po' di progettazione di sk elettroniche con relativo SW (più apprendista che progettista vero e proprio).