View Full Version : rail 3,3V alimentatore rotto?
Salve a tutti, da qualche giorno ho qualche piccolo problemino con il mio computer: un giorno si spegne all'improvviso e al riavvio mi viene notificato che la scheda madre (p8-z68-V) per evitare di rischiare di friggere qualche componente mi ha spento il computer. Ho letto un po su internet che questo tipo di controllo lo ha solo la asus (anti surge support) e disattivarlo potrebbe risolvere i miei problemi. Effettivamente disattivandolo la situazione č migliorata, ma č capitato un paio di volte nell'ultima settimana che in situazioni di full load il computer si spegne (cosa mai accaduta in precedenza) e poi sembra singhiozzare all'avvio per 2-3 volte (cioč si spegne, si riaccende, si rispegne, si riaccende prima ancora di arrivare a caricare il bios) e poi torna a funzionare a regime.
HW monitor mi dā le seguenti informazioni: https://www.dropbox.com/s/sik6tsc94tcbi4b/Screenshot%202016-02-10%2013.26.06.png?dl=0
il valore sulla 3,3V non č basso rispetto a quanto dovrebbe essere?
questo č invece da bios
https://www.dropbox.com/s/zh79o5y8kjtkt38/2016-02-10%2012.17.04.jpg?dl=0
(so che non si legge bene, il valore rosso č circa 2,89)
Secondo voi potrebbe essere un problema dell'alimentatore? č un corsair tx 650M acquistato nel giugno 2012 quindi ancora in garanzia presso corsair. cosa ne pensate?
Chimico_9
10-02-2016, 14:33
1- i voltaggi letti dalla scheda madre spesso sono sballati, servirebbe un multimetro affidabile
2- riporta tutto nel bios a default
3- fai un memtest
4- hai temperature altine, pulisci dalla polvere ed assicurati che tutte le ventole funzionino
1- i voltaggi letti dalla scheda madre spesso sono sballati, servirebbe un multimetro affidabile
2- riporta tutto nel bios a default
3- fai un memtest
4- hai temperature altine, pulisci dalla polvere ed assicurati che tutte le ventole funzionino
1) provo la tua prima soluzione appena ho un attimo di tempo..
2)nel bios non ho mai toccato nulla se non il voltaggio delle ram, che ho portato da 1,65V ad 1,5V
3)secondo me non c'entrano le ram, sarei pių concentrato tra psu e scheda madre, comunque nel momento in cui testo la 1) in teoria tutti i nodi dovrebbero venire al pettine
4)ho pulito giusto qualche giorno fa dalla polvere, come mai risultano delle temperature cosė alte nel menų temperature della scheda madre, mentre sono ampiamente in regola sotto nel menų relativo alla cpu?
Chimico_9
10-02-2016, 15:26
2)nel bios non ho mai toccato nulla se non il voltaggio delle ram, che ho portato da 1,65V ad 1,5V
qual'č il voltaggio nominale delle ram ? devi metter quello, non quello che vuoi tu
pių probabile sia questo il problema che non il PSU
4)ho pulito giusto qualche giorno fa dalla polvere, come mai risultano delle temperature cosė alte nel menų temperature della scheda madre, mentre sono ampiamente in regola sotto nel menų relativo alla cpu?
ho dato uno sguardo veloce e non ho prestato attenzione
ma potrebbe essere una lettura sballata
fai bene a fare riferimento alla sezione cpu ;)
qual'č il voltaggio nominale delle ram ? devi metter quello, non quello che vuoi tu
pių probabile sia questo il problema che non il PSU
le ram hanno come voltaggio nominale 1,65V (le prime schede madri sandy bridge davano rogne con le ram a questo voltaggio e causavano schermate blu e freeze.. ho passato qualche mese sul thread ufficiale della nostra scheda madre e il downvolt a 1.5V ha risolto il problema veramente di un sacco di utenti), ma ormai č da tempo immemore che le ho downvoltate.. i problemi sono sorti questa settimana insieme a quella bellissima lettura del voltaggio del psu.. la soluzione migliore per cominciare č proprio la prima che hai proposto, prima di andare a sbattere la testa altrove :)
cit.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35926683#post35926683
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35962342
sono i primi che ho ritrovato.. purtroppo la situazione era questa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.