angelo9090
09-02-2016, 21:34
Premessa: non sono molto esperto in questo ambiente, anzi forse sono un completo newbie a riguardo. Quindi cercate di non andare troppo nel tecnico. Inoltre spero che questa sezione sia corretta per domandare.
Primo:
Ho sentito dire (voci di corridoio) che comprare un PC random in un negozio di elettronica random è poco conveniente: se ad esempio compro un PC da 800€ le prestazioni equivarrebbero a un PC da 500€ o anche meno.
Mi confermate questa voce?
Secondo:
Assemblare un PC portatile è davvero conveniente? se compro tutte le parti e le metto assieme riesco ad avere un prodotto "solido" e affidabile come quelli che si trovano in un negozio di elettronica? Poi non è che rischio in dover fare spese accessorie e aggiuntive nel caso non sia funzionale o non dovesse andare perfettamente?
Terzo:
Io non uso il PC a livello professionale, ma spesso mi capita di smanettare con programmi di video editing, gimp, inkscape, eclipse...
Considerando che ne faccio uso solo per hobby, non so quindi se tutte queste prestazioni mi servono davvero, sono abituato a un PC lento.
Vale la pena mettersi d'impegno per assemblare un PC un po più potente, visto l'uso che ne faccio, oppure è più conveniente ignorare i costi aggiuntivi di un negozio ma in compenso avere un prodotto che so funzionare?
Quarto:
Se dopo questi 3 quesiti, assemblare un PC portatile dovesse risultare conveniente, quali componenti mi consigliate? dove comprarli? devo tenere in considerazione la compatibilità delle parti? Quali sono gli errori più comuni?
Avevo in mente di installare ubuntu, e considerando che giro molto un'autonomia di almeno 2-3 ore giornaliere.
Se vi servono altre informazioni chiedete pure.
Grazie.
Primo:
Ho sentito dire (voci di corridoio) che comprare un PC random in un negozio di elettronica random è poco conveniente: se ad esempio compro un PC da 800€ le prestazioni equivarrebbero a un PC da 500€ o anche meno.
Mi confermate questa voce?
Secondo:
Assemblare un PC portatile è davvero conveniente? se compro tutte le parti e le metto assieme riesco ad avere un prodotto "solido" e affidabile come quelli che si trovano in un negozio di elettronica? Poi non è che rischio in dover fare spese accessorie e aggiuntive nel caso non sia funzionale o non dovesse andare perfettamente?
Terzo:
Io non uso il PC a livello professionale, ma spesso mi capita di smanettare con programmi di video editing, gimp, inkscape, eclipse...
Considerando che ne faccio uso solo per hobby, non so quindi se tutte queste prestazioni mi servono davvero, sono abituato a un PC lento.
Vale la pena mettersi d'impegno per assemblare un PC un po più potente, visto l'uso che ne faccio, oppure è più conveniente ignorare i costi aggiuntivi di un negozio ma in compenso avere un prodotto che so funzionare?
Quarto:
Se dopo questi 3 quesiti, assemblare un PC portatile dovesse risultare conveniente, quali componenti mi consigliate? dove comprarli? devo tenere in considerazione la compatibilità delle parti? Quali sono gli errori più comuni?
Avevo in mente di installare ubuntu, e considerando che giro molto un'autonomia di almeno 2-3 ore giornaliere.
Se vi servono altre informazioni chiedete pure.
Grazie.