Entra

View Full Version : PC completi AutoCAD


infa89
09-02-2016, 16:39
Salve ragazzi, avrei bisogno di qualche consiglio per configurare 3 PC completi di monitor e sistema operativo per uno studio di architettura.

Utilizzo principale AutoCAD 2D e Photoshop oltre alle solite cose (Office, posta elettronica e navigazione internet).

Ho provato a fare una configurazione su taopc:
Cabinet N200 - Mid tower - mini ITX / micro ATX - midnight black - COOLER MASTER [NSE-200-KKN1] 62.53
PS 450W XFX P1-450S-X2B9 51.91
MB Intel 1151 ASRock B150M Pro4 [90-MXGZM0-A0UAYZ] 76.39
CPU Intel Socket 1151 i3-6100 Ci3 Box (3,7GHz) con cooler [BX80662I36100] 113.58
MEM KINGSTON DDR4 2133 8GB C14 Kingston Fury 0 [HX421C14FB/8] 39.34
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO 80.49
DVD-RW ASUS DRW-24F1MT Retail E-Green BK [90DD01V0-B20010] 14.90
VGA GBT GTX950 2GB OC [GV-N950OC-2GD] 143.72
Assemblaggio e test PC dei componenti con installazione sistema operativo 39.00
Mon LED 21,5 Asus VX229H IPS 5ms,VGA,DVI,Speaker [90LM00K0-B01670] 140.31

Bonifico : 746,97 iva Comp.


Sono sufficienti i componenti scelti per l'uso che se ne andrà a fare o sarebbe meglio alzare un po' il budget? Mi preoccupa più che altro l'i3
La scheda video è azzeccata o è da preferire una quadro K620?

Grazie a tutti per l'aiuto :D

Ryddyck
09-02-2016, 20:27
La configurazione va benissimo ;)
Se vuoi migliorarla puoi prendere una h170 come mobo e ram le corsair vengeance lpx che sono cl13.
L'unico appunto che ti faccio è sulla scheda video, nel 2d non avresti prestazioni maggiori, basta l'integrata. Inoltre l'i3 basta ed avanza, il multicore in autocad non viene sfruttato bene, viene sfruttato abbastanza "male" in determinati ambiti (2d regeneration e rendering metal ray https://knowledge.autodesk.com/support/autocad/troubleshooting/caas/sfdcarticles/sfdcarticles/Support-for-multi-core-processors-with-AutoCAD.html).

celsius100
09-02-2016, 22:48
Ciao
il budget max a quanto ammonterebbe x ogni pc?
farai piu lavori di cad o di fotoritocco?
lavori amatoriali, semi-pro o professionali?

infa89
10-02-2016, 10:04
Interessante il fatto che AutoCAD non sfrutti il multicore, per assurdo quindi si dovrebbero avere migliori prestazioni con un i3 6100 che con un i5 6400 grazie alla frequenza più alta se non ho capito male.

Principalmente verrà utilizzato AutoCAD, Photoshop in modo marginale. Di norma sono file con diverse campiture, dai 2 ai 10 MB, ed è frequete ritrovarsi ad averne una decina aperti contemporaneamente.

Per quanto riguarda il budget la filosofia del mio capo è meno si spende meglio è, cercherei di non superare i 750 ma non credo sia necessario se si può fare a meno della scheda video.

Ho aggiornato la configurazione come consigliato:
Case Midi Corsair Carbide 100R [CC-9011075-WW] 63.74
in03gg Arctic Cooling - Cooler case in03gg Arctic F12 TC 4.91
PS 450W XFX P1-450S-X2B9 51.91
MB Intel 1151 ASRock H170M Pro4 [90-MXGZL0-A0UAYZ] 90.01
CPU Intel Socket 1151 i3-6100 Ci3 Box (3,7GHz) con cooler [BX80662I36100] 113.58
memory D4 2133 8GB C13 Corsair Ven K2 [CMK8GX4M2A2133C13] 47.84
SSD Crucial 2,5 250GB Crucial MX200 [CT250MX200SSD1] 91.92
DVD-RW ASUS DRW-24F1MT Retail E-Green BK [90DD01V0-B20010] 14.90
Assemblaggio e test PC dei componenti con installazione sistema operativo 39.00
Mon LED 21,5 Asus VX229H IPS 5ms,VGA,DVI,Speaker [90LM00K0-B01670] 140.31

Bonifico: 645.00

Ho sostituito anche il case con il Corsair 100R, che mi piace di più, a cui ho aggiunto una ventola, di serie ne dovrebbe avere soltanto una giusto? Il modello Arctic scelto può andare?

Ultima cosa, sapreste consigliarmi anche dove acquistare le licenze Win 10? ;)

Ryddyck
10-02-2016, 11:42
Guarda potevi restare anche sull'850 evo senza problemi, per il case se ti interessa silent puoi prendere il 100r silent e risparmi non prendendo la ventola aggiuntiva. Se poi ovviamente si vuole star larghi si può prendere un i5, se si vuole risparmiare ancora di più si può fare con haswell e risparmi ancora un po'.

Per la licenza hai pm

celsius100
10-02-2016, 13:16
si va bene
anzi se usate quasi esclusivamente solo cad pure un petnium da 50 euro tira senza rpoblemi
magari in futuro aggiungi una piccola vga dedicata x dare un pò di brio in piu e x nn consumare la ram di sistema, absta anche qualcosa attorno ai 100 euro, vedi R7 360 (torna molto utile con i programmi di grafica piu che altro)

Ryddyck
10-02-2016, 14:53
Volendo risparmiare qualche euro può prendere il be quiet da 400w visto che difficilmente monterà una gpu dedicata; risparmia ancora un po' sulla mobo prendendo la b150m pro4 visto che per il capo vale la legge "meno si spende meglio è".
Quasi quasis ci metterei un thermaltake versa h23+ventola da 120mm. Con queste modifiche riduci la spesa di un 40€ (o anche più).