View Full Version : Il CEO di Google è il più pagato del 2015 negli USA
Redazione di Hardware Upg
09-02-2016, 15:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/il-ceo-di-google-e-il-piu-pagato-del-2015-negli-usa_60850.html
Secondo alcuni dati riportati dal Guardian Sundar Pichai è stato il CEO che ha ottenuto una paga più elevata nel corso del 2015
Click sul link per visualizzare la notizia.
Trovo che il dislivello salariale tra dirigenza e "bassa manovalanza" nelle aziende sia un grosso problema, purtroppo globalizzato.
Qui addirittura si parla di un uomo che ha già accumulato 700 milioni di dollari di ricchezza ...
simone89
09-02-2016, 16:09
Pensa che i fondatori hanno circa 30Mld di dollari e noi in Italia abbiamo dovuto imporre IMU per ragranellare 7Mld di €!:muro:
Sono cifre veramente oltre ogni logica e bisogno personale.
Quello che mi fa schifo di Google e che con un fatturato stellare una capitalizzazione enorme ha soli 61mila persone di personale
Microsoft ne ha 118.000 Apple ne ha 115.000 Amazon 230.000
Tutti i soldi vanno ai dirigenti, proprietari e azionisti
Non capisco, davvero non capisco dove sia il problema nel fatto che esistano persone ricchissime. Cosa c'entra il "bisogno personale"?
No, davvero - dovrebbero assumere persone che non gli servono solo per il fatto che hanno soldi?
simone89
09-02-2016, 17:16
Non capisco, davvero non capisco dove sia il problema nel fatto che esistano persone ricchissime. Cosa c'entra il "bisogno personale"?
No, davvero - dovrebbero assumere persone che non gli servono solo per il fatto che hanno soldi?
Dovrebbero? Mah nessuno ha detto ciò, sei tu che fai ipotesi strampalate :D
Dovrebbero? Mah nessuno ha detto ciò, sei tu che fai ipotesi strampalate :D
Non era riferito a te - un altro utente ha scritto che guadagnano troppo rispetto al numero di dipendenti che hanno, e lamentando un uso presunto dei loro utili che evidentemente a lui non piace.
Qui addirittura si parla di un uomo che ha già accumulato 700 milioni di dollari di ricchezza ...
Quanti soldi hanno fatto perdere agli azionisti Ballmer che se ne fregava del mobile o quell'altro che ha mandato a gambe all'aria Nokia?
O il tizio che ha fatto vendere xbox con il kinetic, windows 8 con le piastrelle, i lumia...
Pinchai ha fatto android e chrome, mica lumia e edge. Quanto hanno speso gli azionisti per Lumia + nokia + win8 senza raggiungere un 2% del mobile?
Quanti soldi hanno fatto perdere agli azionisti Ballmer che se ne fregava del mobile o quell'altro che ha mandato a gambe all'aria Nokia?
O il tizio che ha fatto vendere xbox con il kinetic, windows 8 con le piastrelle, i lumia...
Pinchai ha fatto android e chrome, mica lumia e edge. Quanto hanno speso gli azionisti per Lumia + nokia + win8 senza raggiungere un 2% del mobile?
il mio era un discorso diverso, per rimanere sul tuo esempio allora vorrei sapere se trovi giusto che il team leader di turno che lavora su android guadagna magari 100.000$ l'anno e un dirigente ne guadagna come minimo 10 volte di piu'.
Poi che ballmer e altri incapaci abbiano fatto e facciano solo danni é inutile ribadirlo, se non li pagassero a peso d'oro forse si permetterebbero meno stronzate ...
Quello che mi fa schifo di Google e che con un fatturato stellare una capitalizzazione enorme ha soli 61mila persone di personale
Microsoft ne ha 118.000 Apple ne ha 115.000 Amazon 230.000
Tutti i soldi vanno ai dirigenti, proprietari e azionisti
ma lascia stare sti paragoni và, in amazon la metà dei dipendenti sono schiavi, microsoft negli ultimi 3 anni di dipendenti ne avrà segati almeno 30.0000 ...
Perseverance
09-02-2016, 20:10
Non capisco, davvero non capisco dove sia il problema nel fatto che esistano persone ricchissime. Cosa c'entra il "bisogno personale"?
No, davvero - dovrebbero assumere persone che non gli servono solo per il fatto che hanno soldi?
Era un discorso sul sistema economico e sul problema della distribuzione della ricchezza, non strettamente legato a questo topic, ma in generale. Nel nostro modello economico di sistema capitalistico conta il capitale, e a quanto pare 50 persone nel mondo detengono una ricchezza pari o superiore alle restanti 7,4 miliardi. Squilibri di questo tipo destabilizzano a catena tutto il sistema stesso. I ricchi sono troppo ricchi, ed i poveri sono troppo poveri; con tutte le conseguenze del caso.
Pier2204
09-02-2016, 20:51
Quanti soldi hanno fatto perdere agli azionisti Ballmer che se ne fregava del mobile o quell'altro che ha mandato a gambe all'aria Nokia?
O il tizio che ha fatto vendere xbox con il kinetic, windows 8 con le piastrelle, i lumia...
Pinchai ha fatto android e chrome, mica lumia e edge. Quanto hanno speso gli azionisti per Lumia + nokia + win8 senza raggiungere un 2% del mobile?
L'acquisto di Nokia è stato un errore, ma Nokia si è scavata la fossa con le sue mani... l'onda lunga di Nokia con N8 e simil Symbian si esauriva in fretta..
Oggi perlomeno Nokia esiste nei Laboratori Microsoft, Motorola comprata da Google per i brevetti è stata sventrata e svenduta ai cinesi...un po diverso..
Riguardo Ballmer ha pagato di persona i suoi errori, il più grave quello di aver ignorato il segmento mobile. e la non scherzano, oggi puo solo sbraitare...
L'acquisto di Nokia è stato un errore, ma Nokia si è scavata la fossa con le sue mani... l'onda lunga di Nokia con N8 e simil Symbian si esauriva in fretta..
OT pero' questa e' la tua idea. La mia e' che se nokia mi faceva dei tel con megoo come quello che stava facendo con linux + QT io lo compravo alla grande, altro che l'adware di google e piastrelle o il walled garden.
Oggi perlomeno Nokia esiste nei Laboratori Microsoft, Motorola comprata da Google per i brevetti è stata sventrata e svenduta ai cinesi...un po diverso..
He?
Tutto e' fatto in Cina, pure gli iphone.
Solo che Motorola ha ancora dei telefoni che sono dei best seller, vedi motog bestseller su amazon.
Nokia tornera' a vendere ora che puo' ricominciare a spammare android ma tutto il suo know how su linux - tizen - qt -intel e andato in vacca o meglio in MS.
Riguardo Ballmer ha pagato di persona i suoi errori, il più grave quello di aver ignorato il segmento mobile. e la non scherzano, oggi puo solo sbraitare...
Ha pagato ballmer? Ballmer si e' preso un signor premio di buon'uscita.
Hanno pagato gli azionisti, quelli che pagano anche ora per tutto il mobile in perdita.
Dopo windows 7.5, windows 8, windows 10, continuum ora cosa diranno? Che il futuro e' la ricompilazione di app ios?
Quanto vale un CEO che pone fine a questa sciagura? Quanti miliardi di dollari sono stati bruciati?
Ora mentre Ballmer riusciva a far questi danni in ms con dietro 10 anni di pocket pc e il dominio del desktop Pichai faceva android e chrome da ZERO: qualcuno si scandalizza che sia il piu' pagato?
OT pero' questa e' la tua idea. La mia e' che se nokia mi faceva dei tel con megoo come quello che stava facendo con linux + QT io lo compravo alla grande, altro che l'adware di google e piastrelle o il walled garden.
He?
Tutto e' fatto in Cina, pure gli iphone.
Solo che Motorola ha ancora dei telefoni che sono dei best seller, vedi motog bestseller su amazon.
Nokia tornera' a vendere ora che puo' ricominciare a spammare android ma tutto il suo know how su linux - tizen - qt -intel e andato in vacca o meglio in MS.
Ha pagato ballmer? Ballmer si e' preso un signor premio di buon'uscita.
Hanno pagato gli azionisti, quelli che pagano anche ora per tutto il mobile in perdita.
Dopo windows 7.5, windows 8, windows 10, continuum ora cosa diranno? Che il futuro e' la ricompilazione di app ios?
Quanto vale un CEO che pone fine a questa sciagura? Quanti miliardi di dollari sono stati bruciati?
Ora mentre Ballmer riusciva a far questi danni in ms con dietro 10 anni di pocket pc e il dominio del desktop Pichai faceva android e chrome da ZERO: qualcuno si scandalizza che sia il piu' pagato?
Falso Google lo ha comprato Android non ha fatto niente da ZERO!!!!!!!!
Io non sono contro le persone ricchissime, però credo che prima, di base, ad OGNI ESSERE UMANO presente sulla Terra dovrebbero essere garantite delle condizioni di vita dignitose.
Insomma, quando TUTTI avranno cibo, un tetto sulla testa, e dei vestiti per coprirsi, allora che si permetta a chi vuole/può di arricchirsi.
Ma stare qua a continuare a leggere di gente che accumula più di quanto potrà mai sperperare, mentre qualche miliardo di individui fanno 20km al giorno, a piedi, per un bidone di acqua sporca, continua, e continuerà sempre, a farmi rabbrividire.
Detto ciò, sicuramente ha più meriti questo CEO di quanti ne avesse un Ballmer (che ha fatto cose positive, ma anche diversi disastri), ovviamente. Certo, la disparità di trattamento economico tra dirigenti e "manovalanza" (che poi è quella che si fa attivamente il culo) è una questione che si mantiene immutata in qualsiasi settore, da sempre.
polli079
10-02-2016, 07:55
Condivido con chi dice che ci sia troppa disparità, sono d'accordo che ci debbano essere delle differenze, anche sostanziali di stipendio, ormai siamo arrivati a livelli imbarazzanti.
La cosa che mi fa più sorridere è che nei momenti dove non entra quanto dovrebbe, 9 boss su 10 applicano tutti la stessa soluzione, silurare persone.
Falso Google lo ha comprato Android non ha fatto niente da ZERO!!!!!!!!
Ha detto Pichai, non Google.
Ad ogni modo credo si stesse confondendo con Andy Rubin, e ad ogni modo Android non è certo un sistema fatto da zero, dato che è base linux. ;)
Io non sono contro le persone ricchissime, però credo che prima, di base, ad OGNI ESSERE UMANO presente sulla Terra dovrebbero essere garantite delle condizioni di vita dignitose.
Insomma, quando TUTTI avranno cibo, un tetto sulla testa, e dei vestiti per coprirsi, allora che si permetta a chi vuole/può di arricchirsi.
Ma stare qua a continuare a leggere di gente che accumula più di quanto potrà mai sperperare, mentre qualche miliardo di individui fanno 20km al giorno, a piedi, per un bidone di acqua sporca, continua, e continuerà sempre, a farmi rabbrividire.
Detto ciò, sicuramente ha più meriti questo CEO di quanti ne avesse un Ballmer (che ha fatto cose positive, ma anche diversi disastri), ovviamente. Certo, la disparità di trattamento economico tra dirigenti e "manovalanza" (che poi è quella che si fa attivamente il culo) è una questione che si mantiene immutata in qualsiasi settore, da sempre.
Viviamo in un mondo ingiusto, ma che vuoi farci?
Puoi emigrare su Marte (a tue spese e non di un ricco sponsor :) oppure tentare di cambiarlo.
Il problema è che il divario tra ricchi e poveri è sempre aumentato fino ad ora.
Pensare che si possa dare una "violenta sterzata" a questo fenomeno, non dico che sia utopistico, ma quanto meno, ottimistico.
Nel merito, il CEO di Google poteva comportarsi come altri CEO che negli anni passati, hanno rinunciato ad una grossa fetta dei loro benefits di fine anno, per distribuirlo ai dipendenti.
Viviamo in un mondo ingiusto, ma che vuoi farci?
Puoi emigrare su Marte (a tue spese e non di un ricco sponsor :) oppure tentare di cambiarlo.
Il problema è che il divario tra ricchi e poveri è sempre aumentato fino ad ora.
Pensare che si possa dare una "violenta sterzata" a questo fenomeno, non dico che sia utopistico, ma quanto meno, ottimistico.
Io credo che se tutti fossimo un po' più "ottimisti", forse le cose potrebbero cambiare davvero. La società la creiamo noi, non viene imposta da chissà quale legge divina.
Nel merito, il CEO di Google poteva comportarsi come altri CEO che negli anni passati, hanno rinunciato ad una grossa fetta dei loro benefits di fine anno, per distribuirlo ai dipendenti.
Aspetta e spera... :D
Io credo che se tutti fossimo un po' più "ottimisti", forse le cose potrebbero cambiare davvero. La società la creiamo noi, non viene imposta da chissà quale legge divina.
Aspetta e spera... :D
Ci sono sempre stati uomini che plasmano la società alle proprie esigenze e con più peso di altri.
La distribuzione di una parte dei benefits, ad esempio, è stata fatta dal CEO di Lenovo per 2 anni consecutivi:
http://www.huffingtonpost.com/2013/09/02/lenovo-ceo-bonus-given-to-hourly-workers_n_3856763.html
Era un discorso sul sistema economico e sul problema della distribuzione della ricchezza, non strettamente legato a questo topic, ma in generale. Nel nostro modello economico di sistema capitalistico conta il capitale, e a quanto pare 50 persone nel mondo detengono una ricchezza pari o superiore alle restanti 7,4 miliardi. Squilibri di questo tipo destabilizzano a catena tutto il sistema stesso. I ricchi sono troppo ricchi, ed i poveri sono troppo poveri; con tutte le conseguenze del caso.
Ma non c'é nulla di male nel fatto che qualcuno sia arbitrariamente ricco - ha ottenuto la sua ricchezza mediante scambi consensuali con altri individui liberi.
Perché mai il fatto che qualcuno sia incredibilmente abile nel fare soldi offrendo servizi dovrebbe essere un problema?
Io non sono contro le persone ricchissime, però credo che prima, di base, ad OGNI ESSERE UMANO presente sulla Terra dovrebbero essere garantite delle condizioni di vita dignitose.
Insomma, quando TUTTI avranno cibo, un tetto sulla testa, e dei vestiti per coprirsi, allora che si permetta a chi vuole/può di arricchirsi.
Questo non succederá mai. E nessuno ha "diritto" a condizioni di vita arbitrariamente definite solo perché esiste - ognuno deve conquistarsele.
E per fortuna, chi lavorando duramente riesce ad arricchirsi non deve chiedere il permesso a te.
Questo non succederá mai. E nessuno ha "diritto" a condizioni di vita arbitrariamente definite solo perché esiste - ognuno deve conquistarsele.
E per fortuna, chi lavorando duramente riesce ad arricchirsi non deve chiedere il permesso a te.
Pensa che c'è tutta una parte del mondo che lavora molto più duramente di te (e non ho alcun dubbio), e non ha diritto nemmeno ad un pezzo di pane.
Ma di che stiamo parlando? Vai a parlare con i contadini africani che si vedono espropriare la terra perché arriva l'azienda occidentale che deve riempire tutto a palme, e poi digli che se fanno la fame è perché "devono conquistarsi" delle condizioni di vita dignitose.
Simonex84
10-02-2016, 10:05
tantissima invidia!!!!
Io mi accontenterei del suo "stipendio" settimanale :sofico:
Pensa che c'è tutta una parte del mondo che lavora molto più duramente di te (e non ho alcun dubbio), e non ha diritto nemmeno ad un pezzo di pane.
Ma di che stiamo parlando? Vai a parlare con i contadini africani che si vedono espropriare la terra perché arriva l'azienda occidentale che deve riempire tutto a palme, e poi digli che se fanno la fame è perché "devono conquistarsi" delle condizioni di vita dignitose.
Vero, ma questo non ha nulla a che vedere con la paga di una persona che ha fatto il suo lavoro senza causare i problemi di cui parli.
Oh, e in sud Africa é successo l'opposto - i contadini occidentali sono stati espropriati dallo Stato senza alcun motivo salvo poi vedere la loro piantagione gestita male e finire a rotoli.
Questo non succederá mai. E nessuno ha "diritto" a condizioni di vita arbitrariamente definite solo perché esiste - ognuno deve conquistarsele.
Quello che scrivi è agghiacciante, a dir poco. Spera di non cader mai in disgrazia.
Ah, occhio perché quando la gente non ha nulla e decide di conquistarsi qualcosa, come dici tu, scoppiano rivolte, guerre civili, rivoluzioni. Non si tratta solo di primavere arabe, succede anche nei sobborghi neri degli states, per esempio.
Pensare che guadagnare 1M di volte rispetto ad un altro essere umano non sia immorale è pazzesco.
Non si tratta di demonizzare la ricchezza od il successo, che dovrebbero essere un valore, ma di porre sull'altro piatto della bilancia dei ragionevoli contrappesi e clausole sociali.
polli079
10-02-2016, 12:36
Naturalmente è una questione di opinioni, personalmente ritengo che uno stato civile dovrebbe garantire il minimo sindacale a ogni cittadino.
Certo poi questa è utopia ma mi piace sempre sognare.
P.s. la cosa particolare è che se si parla di persone comuni, quindi la maggior parte, spesso la vita è decisa già quando nasce. La stessa persona che qui magari fa un lavoro comune, che non ha doti "speciali" insomma, probabilmente il 99% di quelli in questo forum (me compreso), se nasceva in Africa probabilmente avrebbe fatto la fame, altro che conquistare qualcosa.
Naturalmente è una questione di opinioni, personalmente ritengo che uno stato civile dovrebbe garantire il minimo sindacale a ogni cittadino.
Certo poi questa è utopia ma mi piace sempre sognare.
Capisco il tuo punto di vista, ma c'é un principio caro a noi libertari noto come "dilemma morale". La psicologia ci insegna che quando un comportamento viene premiato, questo sará ripetuto; e se qualsiasi cittadino puó ricevere questo minimo sindacale senza fare nulla, e la sua situazione migliora solo leggermente da questo minimo impegnandosi considerevolmente (cioé alzandosi la mattina presto come facciamo in molti), tenderá a non volerlo fare.
Per questo il "welfare minimo" che molti stati socialisti hanno addirittura implementato gli si sta ritorcendo clamorosamente contro.
Falso Google lo ha comprato Android non ha fatto niente da ZERO!!!!!!!!
Esatto, non avevano il benche' minimo know how prima di android mentre MS erano 10 anni che faceva powcket pc, windows ce (zune lol).
Nel merito, il CEO di Google poteva comportarsi come altri CEO che negli anni passati, hanno rinunciato ad una grossa fetta dei loro benefits di fine anno, per distribuirlo ai dipendenti.
Su questo sono d'accordo.
Una cosa sono le leggi di mercato e un'altra l'etica della persona.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.