View Full Version : Quale servizio email utilizzare?
Salve a tutti,
devo creare un nuovo indirizzo email per lavoro, ma non so quale scegliere tra i tanti.
Ho sempre utilizzato Gmail ed è quello che avrei voluto fare anche ora, non fosse che il dominio che vorrei metterci è già esistente!
Vorrei evitare servizi come hotmail che è molto da teenager, o con nomi che per farli capire spesso devi fare lo spelling (yahoo ad esempio...)
In sostanze cerco un servizio semplice ma un minimo professionale, più o meno con queste caratteristiche:
- sicuro innanzitutto
- gratuito
- con server sia pop3 che imap
- configurabile su Outlook Microsoft Office
P.S. Cosa ne pensate di mail.com, lo conoscete?
Gmx.com
Funziona bene, puoi anche aggiungere alias.
Lo consiglio.
chris190
11-02-2016, 18:16
gmail è ottimo e molto veloce! ;)
Gmx.com
Funziona bene, puoi anche aggiungere alias.
Lo consiglio.
Non lo conoscevo...in che senso puoi aggiungere alias?
gmail è ottimo e molto veloce! ;)
Grazie ma se leggi il mio post vedi che non posso con gmail, perché il nome utente che vorrei utilizzare già esiste! Da qui sorge il mio problema, e chiedo proprio un indirizzo alternativo a Gmail
Create Alias Addresses
Register up to 10 e-mail addresses which all forward to your GMX mailbox and set any of them as default
indirizzi email aggiuntivi, che finiscono nella stessa mailbox dell' indirizzo principale, se sei in imap puoi farli puntare ciascuno ad una cartella specifica.
Create Alias Addresses
Register up to 10 e-mail addresses which all forward to your GMX mailbox and set any of them as default
indirizzi email aggiuntivi, che finiscono nella stessa mailbox dell' indirizzo principale, se sei in imap puoi farli puntare ciascuno ad una cartella specifica.
Capito, grazie
Fear4758
13-02-2016, 16:58
Perché non outlook.com?
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Perché non outlook.com?
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Bo i vari outlook, hotmail, live ecc. mi sembrano poco professionali. E poi ho già un account hotmail, ed arriva molta spazzatura, pubblicità e virus.
Mi sembra poco adatto per un uso ufficio...
centouno
15-02-2016, 08:43
Personalmente sono convito che la mail di lavoro deve avere un proprio dominino. Utilizzare per lavoro una mail free secondo me è poco professionale e non si da una buona impressione.
Quando ho a che fare con un professionista, azienda, ecc. che utilizza una mail free sono sempre un pò "dubbioso".
Considerando il fatto che con circa 20€/anno si può avere un domino con relative email vedi per esempio i servizi di Aruba, ma ne esistono altri, dire che non vale la pena utilizzare i servizi free.
****** EDIT *******
Ho appena controllato su Aruba, il solo servizio email con il proprio dominio costa ancora meno, max 5.99€/anno. Direi che ancora di più non vale la pena usare un account free.
Saluti.
Personalmente sono convito che la mail di lavoro deve avere un proprio dominino. Utilizzare per lavoro una mail free secondo me è poco professionale e non si da una buona impressione.
Quando ho a che fare con un professionista, azienda, ecc. che utilizza una mail free sono sempre un pò "dubbioso".
Considerando il fatto che con circa 20€/anno si può avere un domino con relative email vedi per esempio i servizi di Aruba, ma ne esistono altri, dire che non vale la pena utilizzare i servizi free.
****** EDIT *******
Ho appena controllato su Aruba, il solo servizio email con il proprio dominio costa ancora meno, max 5.99€/anno. Direi che ancora di più non vale la pena usare un account free.
Saluti.
PERFETTAMENTE D'ACCORDO, e grazie del consiglio.
Ma ci sono un paio di motivi per cui voglio aspettare per acquistare un dominio:
1) Ho appena aperto, sono e lavoro in una piccola realtà (da qui la richiesta di un servizio con denominazione semplice da far capire...), queste sottigliezza non sono poi così importanti.
2) Sono un professionista ed a breve molto probabilmente dovrò cambiare denominazione (non sto qui a dilungarmi nello spiegare), quindi vorrei aspettare quel momento per acquistare un dominio.
Avevo comunque già valutato la possibilità di acquisto su Aruba, ci sono le offerte lancio in prima pagina (.eu a 0,99 €/anno!!!) ma andato avanti nell'acquisto del dominio si arriva sempre intorno ai 20€/anno col pacchetto basic, correggimi se sbaglio!
Intanto, fin a quel momento, credo che andrò su libero.
cosa intendi per sicuro?
outlook, icloud
centouno
15-02-2016, 10:38
PERFETTAMENTE D'ACCORDO, e grazie del consiglio.
Ma ci sono un paio di motivi per cui voglio aspettare per acquistare un dominio:
1) Ho appena aperto, sono e lavoro in una piccola realtà (da qui la richiesta di un servizio con denominazione semplice da far capire...), queste sottigliezza non sono poi così importanti.
2) Sono un professionista ed a breve molto probabilmente dovrò cambiare denominazione (non sto qui a dilungarmi nello spiegare), quindi vorrei aspettare quel momento per acquistare un dominio.
Avevo comunque già valutato la possibilità di acquisto su Aruba, ci sono le offerte lancio in prima pagina (.eu a 0,99 €/anno!!!) ma andato avanti nell'acquisto del dominio si arriva sempre intorno ai 20€/anno col pacchetto basic, correggimi se sbaglio!
Intanto, fin a quel momento, credo che andrò su libero.
Non ho controllato tutte le offerte di Aruba, ma è molto probabile che il successivo rinnovo sia circa 20€ questo però per un dominio completo, per la sola mail il prezzo è meno di 6€/anno.
Comunque sia, 20 o 6€ all'anno stiamo discutendo di una cifra che chiunque può permettersi, visto che poi stiamo parlando di lavoro, ancora di più.
Io ho la mail dell'azienda per la quale lavoro, ma per il mio indirizzo PEC pago 5€ all'anno, tanto per dire.... ;)
cosa intendi per sicuro?
outlook, icloud
Per sicuro intendo senza phishing, ossia senza mail infinite di pubblicità e virus, come accade con hotmail
Non ho controllato tutte le offerte di Aruba, ma è molto probabile che il successivo rinnovo sia circa 20€ questo però per un dominio completo, per la sola mail il prezzo è meno di 6€/anno.
Comunque sia, 20 o 6€ all'anno stiamo discutendo di una cifra che chiunque può permettersi, visto che poi stiamo parlando di lavoro, ancora di più.
Io ho la mail dell'azienda per la quale lavoro, ma per il mio indirizzo PEC pago 5€ all'anno, tanto per dire.... ;)
Anch'io ho la PEC, ma non voglio mischiarla con le comunicazioni d'ufficio! E da quel che mi risulta non è possibile attivare la mail senza acquisto del dominio, salvo la PEC appunto.
Senz'altro anche 20€ sono una cifra irrisoria, ma voglio aspettare più per il discorso che a breve dovrò cambiare denominazione :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.