PDA

View Full Version : Due schede video fritte su XPC SG33G5


devinfriday
09-02-2016, 12:58
Salve a tutti,

ho una configurazione basata su XPC Shuttle Sg33G5 con Core 2 duo E8500, 4 gb di Ram, due SSD e un meccanico e l'alimentatore da 250W di fabbrica. La prima scheda video che avevo era un 8800GT nvidia, che dopo poco tempo ha dato artefatti a video ed è stata sostituita con una seconda 8800GT, che ha fatto la stessa fine. Ora ho una 9600GT e vorrei che durasse, cosa può avere fritto le prime due?

sgrinfia
09-02-2016, 13:43
A primo acchitto io darei colpa al l'alimentatore, mà se fosse lui forse avrebbe bruciato anche altri componenti . ho forse e il calore ?, quante ventole a il case?.:confused:

devinfriday
09-02-2016, 13:49
A primo acchitto io darei colpa al l'alimentatore, mà se fosse lui forse avrebbe bruciato anche altri componenti . ho forse e il calore ?, quante ventole a il case?.:confused:

Il case è quello XPC, ho aperto due fori, uno sopra, verso la parte posteriore e uno in corrispondenza della ventola della scheda video.
Preciso che ne faccio un uso sporadico, con pochi giochi, dove il massimo è stato Portal 2, per intenderci....

devinfriday
11-02-2016, 10:25
Piccolo update, ho vinto l'asta per l'alimetatore da 300W, spero che il problema sia questo, perché altrimenti non saprei dove sbattere la testa :muro:

aled1974
11-02-2016, 22:55
a me è morta la 8800gt l'anno scorso, immagino che le tue siano state come la mia, ovvero con dissipatore sottiletta e ventolina più rumorosa che efficace :D

non avevi monitorato le temperature raggiunte dalle ex schede, come siamo con questa?
giù valutato di creare una curva personalizzata di rotazione della ventola con msi afterburner (se usi windows ovviamente)?

ciao ciao

devinfriday
12-02-2016, 10:29
a me è morta la 8800gt l'anno scorso, immagino che le tue siano state come la mia, ovvero con dissipatore sottiletta e ventolina più rumorosa che efficace :D

non avevi monitorato le temperature raggiunte dalle ex schede, come siamo con questa?
giù valutato di creare una curva personalizzata di rotazione della ventola con msi afterburner (se usi windows ovviamente)?

ciao ciao

Si, la scheda è di tipo slim, perché altrimenti non entra nel case :cry:
Uso principalmente Ubuntu in dual boot con windows 7, proverò a tenere traccia delle temperature, a che punto sono da considerare critiche?

thunder_bolt96
12-02-2016, 11:18
Si, la scheda è di tipo slim, perché altrimenti non entra nel case :cry:
Uso principalmente Ubuntu in dual boot con windows 7, proverò a tenere traccia delle temperature, a che punto sono da considerare critiche?

A 80°C circa parte il primo campanello d'allarme, quando arriva a 90, è meglio fermarsi e spegnere tutto! :D

aled1974
12-02-2016, 11:36
concordo anche se la mia ex 8800gt ha tenuto botta con temperature più vicine ai 90°C che agli 80°C per 8 anni (scaccolo calcoli cuda), ma sono stato moooolto fortunato

se poi le avevi acquistate usate è facile che fossero già ampiamente sfruttate, magari anche infornate (non scherzo) per rianimarle (una specie di reballing domestico, con la mia non funzionò però :D)

questa 9600gt, ovviamente usata, tienila monitorata oppure se sai come fare sostituisci la pasta termica sulla gpu e controlla i pad termici sui vrm/mosfet e sui moduli vram :mano:

ciao ciao

devinfriday
12-02-2016, 17:27
Grazie per i consigli, sotto benchmark glmark2 ho toccato punte massime di 80°, con la ventola fissa al 70% dei giri.
Per il cambio pasta termica etc. mi manca il tempo materiale per farlo, per ora posso forzare la velocità della ventola, invece di farla girare in maniera controllata automaticamente, anche se così addio silenziosità :(

FreeMan
13-02-2016, 20:42
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<