PDA

View Full Version : boot windows 7


babbo123
09-02-2016, 10:20
Salve, sul mio computer ho 2 hard disk, il primo è un ssd che ho formattato e installato windows 7 da zero, ho dimenticato di scollegare il secondo hard disk dove risiedeva una precendente installazione di windows e ora mi compare il boot manager.
Ora se scollego il secondo hd il sistema dovrebbe comunque avviarsi? nel caso non parta devo ricreare il boot con la console di ripristino?

lorenzo201590
09-02-2016, 18:27
Salve, sul mio computer ho 2 hard disk, il primo è un ssd che ho formattato e installato windows 7 da zero, ho dimenticato di scollegare il secondo hard disk dove risiedeva una precendente installazione di windows e ora mi compare il boot manager.
Ora se scollego il secondo hd il sistema dovrebbe comunque avviarsi? nel caso non parta devo ricreare il boot con la console di ripristino?

Scollegalo,se non dovesse scomparire la scelta fra i due sistemi all'avvio puoi andare su esegui->msconfig,selezionare "opzioni avvio" e togliere il sistema operativo che non ti interessa piu in modo da lasciarne soltanto uno nella lista ;)

tallines
09-02-2016, 18:50
Salve, sul mio computer ho 2 hard disk, il primo è un ssd che ho formattato e installato windows 7 da zero, ho dimenticato di scollegare il secondo hard disk dove risiedeva una precendente installazione di windows e ora mi compare il boot manager.
Ora se scollego il secondo hd il sistema dovrebbe comunque avviarsi? nel caso non parta devo ricreare il boot con la console di ripristino?
Se scolleghi il secondo hd, si dovrebbe avviare solo l' hd collegato .

Comunque è meglio che fai partire il dual boot, togli la voce che non ti interessa, come detto da msconfig e poi se il SO installato sul secondo hard disk non ti serve, lo cancelli .