PDA

View Full Version : Maru OS trasforma lo smartphone Android in un PC Debian Linux


Redazione di Hardware Upg
08-02-2016, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/maru-os-trasforma-lo-smartphone-android-in-un-pc-debian-linux_60822.html

Maru OS è una ROM per smartphone Android, al momento installabile solo su Nexus 5, che mette a disposizione dell'utente un ambiente di lavoro Debian Linux quando il terminale viene collegato ad un monitor esterno tramite hdmi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

pasqui_a
08-02-2016, 16:41
aziende come Microsoft e Ubuntu
Ubuntu non è un'azienda, è un sistema operativo.

ThesSteve87
08-02-2016, 17:24
è bellissimo come progetto, per me ha maggiori speranze di successo in ambito "open" rispetto a continuum

bongo74
08-02-2016, 19:11
Se uscisse uno smartphone con Debian ne comprerei 10

matrix83
08-02-2016, 20:53
Sono anni che si può mettere debian arm su android in chroot. Io lo avevo sul Galaxy S1.

eaman
08-02-2016, 23:24
Gia' dov'e' la novita'?
Sempre avuto Debian in chroot sul tablet e provato anche sul telefono.

Pier2204
09-02-2016, 07:42
Scusate l'ignoranza, ma che significato ha avere Debian su uno smartphone?, mi sembra la stessa utilità di avere XP su un HD2.
Gira il sistema operativo, ma usarlo è un incubo..

fraquar
09-02-2016, 08:39
Non ha nessun significato ma gli 87 utilizzatori di linux presenti in questo forum (su un totale di ben 132 in Italia) dovranno pure far qualcosa a casa no?

eaman
09-02-2016, 12:46
Scusate l'ignoranza, ma che significato ha avere Debian su uno smartphone?, mi sembra la stessa utilità di avere XP su un HD2.
Gira il sistema operativo, ma usarlo è un incubo..
Su un display piccolo il terminale e tutte le CLI funzionano decisamente bene, da vim con tmux in poi. Anche con 512mb di ram e un paio di GB di storage.

Puoi avere tutti i tuoi tool soliti con te, da ssh a nfs alle vpn, scripts e servizi.
Attacchi un monitor e tastiera e a differenza di windows hai un OS completo anche su ARM dato che una distro linux gira su qualunque architettura con tutto il software, non come windows che gira solo su x86.

Puoi avere l'OS in CLI con un 512MB, per l'OS in grafica ti bastano meno di 2gb dato che linux e' un SISTEMA operativo in cui le librerie e quant'altro sono condivise: non ci vogliono 2GB per installare qualunque boiata. Cosi' ti resta anche un po' di spazio per i dati.

E non hai nessun spyware e tutte le vaccate che si tirano dietro i sistemi operativi blindati in cui non puoi cambiare una cippa.

GTKM
09-02-2016, 12:51
Continuum ha senso, e questo no? :D

fraquar
09-02-2016, 13:55
@GTKM Ci si lamenta che i windows phone non hanno le app e poi c'è chi usa linux?

LMCH
09-02-2016, 14:09
@GTKM Ci si lamenta che i windows phone non hanno le app e poi c'è chi usa linux?

I Windows Phone hanno SOLO le app, quegli smartphone "linuxizzati" hanno tutto il software Linux compilabile per ARM.
Significa ad esempio che puoi portarti dietro un ambiente di sviluppo completo sullo smartphone, con tanto di server per la diagnostica ed il testing, oppure demo complete di siti web "su rete wifi privata" o applicazioni web-based (da far girare sulla rete locale del cliente) da mostrare ai clienti, ecc. ecc. senza che sia richiesta una connessione internet
ed usando una tua rete privata separata da quella dell azienda in cui ti trovi.
Tutto con uno smartphone.

eaman
09-02-2016, 18:52
@GTKM Ci si lamenta che i windows phone non hanno le app e poi c'è chi usa linux?

Perche' te cosa usi per sminare i dhcp in giro per la rete?
Io un tail di syslog sul telefono.

GTKM
10-02-2016, 07:06
@GTKM Ci si lamenta che i windows phone non hanno le app e poi c'è chi usa linux?

GNU/Linux ha una valanga di software a disposizione, e Debian (che è la distro qui citata) può essere installata su qualsiasi architettura. Parlo di un sistema operativo "completo", non di RT o strozzature varie.

Certo, ssh non ha l'interfaccia grafica sbrilluccicosa, o "material", o "flat", ma sai, c'è tanta gente a cui non frega una ceppa e continua ad usare software senza orpelli vari, ma che fanno bene il loro dovere.

Chiaramente questa non è una ROM adatta a chi deve usare lo smartphone per Facebook o WhatsApp, ma per tutti quelli che hanno esigenze specifiche.