niubbazzo
08-02-2016, 13:55
Un saluto a tutta la comunità.
Sebbene centri molto poco (o forse niente) con la "vera" informatica, chiedo scusa ma non sapevo dove altro postare questa mia domanda:
qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi la/le differenze (se esistono) tra questi manuali per il conseguimento dell'E.c.d.l., la famigerata Patente Europea per l'uso del PC?
Ho già inoltrato una domanda al sito ufficiale, ma non ho ricevuto risposta.
Io ho conseguito tale diploma nel 2004 (circa), ed ora, causa anche esigenze di lavoro, avevo intenzione di rinfrescarmi la memoria con le nuove edizioni uscite.
Su alcuni siti per la compravendita di materiale didattico, ho notato i seguenti testi:
- Nuova ECDL 1-2: ECDL Base-ECDL Full Standard Extension (anno 2014)
- La nuova ECDL base, standard e full standard. Per Windows 7, Office 2010 e 2013. Con software (anno 2015)
Ciò che non capisco appieno è:
1) Entrambi i volumi coprono esaustivamente tutti gli aspetti inerenti l'utilizzo del computer e degli applicativi indispensabili/ad esso connessi?
2) Per quanto riguarda il primo volume, sul sito è riportato quanto segue: "l'opera si articola in due volumi, rispettivamente dedicati all'ECDL Base (moduli Computer Essentials, Online Essentials, Word Processing e Speadsheets) e all'ECDL Full Standard (moduli IT Security, Presentation e Online Collaboration), con un ulteriore modulo Using Databases dedicato ad Access". Il secondo volume, invece, non contiene una descrizione altrettanto dettagliata, limitandosi a riportare "Il testo rappresenta una guida aggiornata e completa per superare con successo le prove d'esame della Nuova ECDL e tratta tutti gli argomenti del nuovo Syllabus".
Vi è quindi una differenza di contenuti tra "Nuova ECDL 1-2" e "La nuova ECDL base, standard e full standard"? O ancora, vi è qualche altro manuale più completo/recente/adatto che ho trascurato?
Molte grazie a chiunque possa chiarirmi un po' le idee
(dagli applicativi che ho studiato nel 2004 ad oggi, dopotutto, un po' di cose sono cambiate/sono state aggiornate).
Sebbene centri molto poco (o forse niente) con la "vera" informatica, chiedo scusa ma non sapevo dove altro postare questa mia domanda:
qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi la/le differenze (se esistono) tra questi manuali per il conseguimento dell'E.c.d.l., la famigerata Patente Europea per l'uso del PC?
Ho già inoltrato una domanda al sito ufficiale, ma non ho ricevuto risposta.
Io ho conseguito tale diploma nel 2004 (circa), ed ora, causa anche esigenze di lavoro, avevo intenzione di rinfrescarmi la memoria con le nuove edizioni uscite.
Su alcuni siti per la compravendita di materiale didattico, ho notato i seguenti testi:
- Nuova ECDL 1-2: ECDL Base-ECDL Full Standard Extension (anno 2014)
- La nuova ECDL base, standard e full standard. Per Windows 7, Office 2010 e 2013. Con software (anno 2015)
Ciò che non capisco appieno è:
1) Entrambi i volumi coprono esaustivamente tutti gli aspetti inerenti l'utilizzo del computer e degli applicativi indispensabili/ad esso connessi?
2) Per quanto riguarda il primo volume, sul sito è riportato quanto segue: "l'opera si articola in due volumi, rispettivamente dedicati all'ECDL Base (moduli Computer Essentials, Online Essentials, Word Processing e Speadsheets) e all'ECDL Full Standard (moduli IT Security, Presentation e Online Collaboration), con un ulteriore modulo Using Databases dedicato ad Access". Il secondo volume, invece, non contiene una descrizione altrettanto dettagliata, limitandosi a riportare "Il testo rappresenta una guida aggiornata e completa per superare con successo le prove d'esame della Nuova ECDL e tratta tutti gli argomenti del nuovo Syllabus".
Vi è quindi una differenza di contenuti tra "Nuova ECDL 1-2" e "La nuova ECDL base, standard e full standard"? O ancora, vi è qualche altro manuale più completo/recente/adatto che ho trascurato?
Molte grazie a chiunque possa chiarirmi un po' le idee
(dagli applicativi che ho studiato nel 2004 ad oggi, dopotutto, un po' di cose sono cambiate/sono state aggiornate).