PDA

View Full Version : interferenze wifi e diminuizione banda


gekko75
06-02-2016, 18:03
salve a tutti..vorrei un consiglio..
ho la (finta) fibra telecom..se connesso col cavo ethernet ho 50 mb in download(su 53 mb di allineamento)quindi ottimo e linea stabile..in wifi invece sorgono problemi..
uso il modem/router telecom vdsl..
il router è a 5 metri dal pc e non ci sono ostacoli..il router è davanti alla porta del salotto..mi marca tutte le tacche..frequenza utilizzata 2,4 ghz(anche perche la 5 ghz a quanto pare non funziona/riceve anche se attacco il router al ricevitore wifi)..
a certe ore e in certi giorni,come domenica pomeriggio in cui molti sono davanti al pc,il segnale in wifi non riesce ad essere stabile..fa su e giu..per fermarsi sui 3 mb addirittura(connetto il cavo e la linea va bene, sempre 50 mb)..
che posso fare?c è modo di avere piu banda possibile in wifi o è un utopia?
il ricevitore usb montato sul pc è anche buono ed è dotato di antenne per la massima ricezione..avevo pensato ad un ripetitore ma leggevo su altri thread che si mangia la banda..un cane che si morde la coda:(
:help:

Fede_94
06-02-2016, 22:47
Evidentemente,l'adattatore wireless USB di cui sei in possesso,supporta solo il 2.4 GHz,pertanto non rileverà mai la rete sui 5 GHz,emessa dal modem/router fibra. Per tentare di risolvere il (possibile) problema di interferenza,farei una scansione delle reti wireless vicine,per vedere quali canali occupano,e magari poi settare un canale libero fisso. Tuttavia,il 5 GHz,sarebbe più stabile,visto che è ancora poco diffuso,quindi soffre meno delle interferenza,ma offre una copertura minore,rispetto al 2.4 GHz.

gekko75
07-02-2016, 07:09
Evidentemente,l'adattatore wireless USB di cui sei in possesso,supporta solo il 2.4 GHz,pertanto non rileverà mai la rete sui 5 GHz,emessa dal modem/router fibra. Per tentare di risolvere il (possibile) problema di interferenza,farei una scansione delle reti wireless vicine,per vedere quali canali occupano,e magari poi settare un canale libero fisso. Tuttavia,il 5 GHz,sarebbe più stabile,visto che è ancora poco diffuso,quindi soffre meno delle interferenza,ma offre una copertura minore,rispetto al 2.4 GHz.

la chiavette è dual band (2,4/5 ghz)..il problema è il modem telecom..
ho chiesto supporto tecnico a pagamento alla telecom..le hanno provate tutte..semplicemente non trasmette..è fasullo..mi hanno spento anche la 2,4 ghz perche la chiavetta in automatico usa il segnale piu forte..nulla..metto modem attaccato alla chiavetta idem..ne ho provato altre,stesso risultato..
in ogni caso mi hanno detto che se usassi la 5 ghz dovrei avere il pc ad 1 mt dal modem vista la poca gittata del modem a tale frequenza quindi tanto vale utilizzare il cavo..
per assurdo,ho speso soldi per un ricevitore piu potente,che in orari di poco traffico mi prende piu banda,ma mi prende piu forte anche gli altri segnali e relative interferenze..
provo a seguire il tuo consiglio ed a sintonizzare manualmente il canale in base alle reti che utilizzano un canale che mi arrivano con meno potenza.....
ma sinceramente sto pensando di prendermi 20 mt di cavo e mettere il modem in stanza connesso direttamente col cavo ethernet..
col cavo normale..per intenderci il piatto,avrei molta dispersione?
o è meglio prendere 15 metri di cavo ethernet?

Fede_94
07-02-2016, 11:47
Quindi è un problema del modem/router TIM fibra,che non emette il segnale a 5 GHz. Di quale adattatore wireless USB,sei in possesso precisamente?

gekko75
07-02-2016, 15:32
Quindi è un problema del modem/router TIM fibra,che non emette il segnale a 5 GHz. Di quale adattatore wireless USB,sei in possesso precisamente?


CSL - Adattatore WLAN USB da 300Mbit con 2 antenne ad alte prestazioni (Dual-Band) | contatti dorati | tecnologia MiMo | frequenza 2,4GHz / 5GHz |

Fede_94
07-02-2016, 15:55
Bene,quindi è evidentemente un problema del modem/router TIM fibra.