View Full Version : Problema Dual Channel
kdrakem88
05-02-2016, 14:11
Salve, non riesco a far funzionare in dual channel le mie ram.
Scheda madre: Gigabyte P55-UD5
Ram: 2x Corsair 2GB DDR3
Windows 7 64bit
Processore I5 750
Allego sotto anche degli screen, le RAM vengono correttamente riconosciute nel BIOS, su CPU-Z mi dice che sono in dual channel ma per un totale di 4GB non 8 come dovrebbe essere, anche su proprietà del sistema ne rileva 4.
Le ram sono messe nei banchi 1-3 come da indicazione manuale.
Provato a cambiare banchi, resettare il bios, vedere se c'è l'impostazione del remap ram (non c'è), mi sfugge qualcosa? Potrebbe essere un problema di frequenze?
Grazie.
Bios:
http://s8.postimg.org/a64bebc7l/bios1.jpg (http://postimg.org/image/a64bebc7l/)
http://s8.postimg.org/vopif35ap/bios2.jpg (http://postimg.org/image/vopif35ap/)
http://s8.postimg.org/m99n1vn9t/bios3.jpg (http://postimg.org/image/m99n1vn9t/)
CPU-Z:
http://s9.postimg.org/6pyvj7x0b/cpuz.jpg (http://postimg.org/image/6pyvj7x0b/)
Scusa ma sono 2 x 2giga? o 2x 4giga? Il dual te lo riconosce, ma le memorie da quanto sono?
PS
hai scritto così? Queste sono in totale 4giga! Come del resto ti riconosce anche l'applicazione, che ho anchio, cpu-z.
Ram: 2x Corsair 2GB DDR3
Tonisettequattro
06-02-2016, 12:24
Salve, non riesco a far funzionare in dual channel le mie ram.
Scheda madre: Gigabyte P55-UD5
Ram: 2x Corsair 2GB DDR3
Windows 7 64bit
Processore I5 750
Allego sotto anche degli screen, le RAM vengono correttamente riconosciute nel BIOS, su CPU-Z mi dice che sono in dual channel ma per un totale di 4GB non 8 come dovrebbe essere, anche su proprietà del sistema ne rileva 4.
Le ram sono messe nei banchi 1-3 come da indicazione manuale.
Provato a cambiare banchi, resettare il bios, vedere se c'è l'impostazione del remap ram (non c'è), mi sfugge qualcosa? Potrebbe essere un problema di frequenze?
Grazie.
Bios:
http://s8.postimg.org/a64bebc7l/bios1.jpg (http://postimg.org/image/a64bebc7l/)
http://s8.postimg.org/vopif35ap/bios2.jpg (http://postimg.org/image/vopif35ap/)
http://s8.postimg.org/m99n1vn9t/bios3.jpg (http://postimg.org/image/m99n1vn9t/)
CPU-Z:
http://s9.postimg.org/6pyvj7x0b/cpuz.jpg (http://postimg.org/image/6pyvj7x0b/)
Il dual channel ne incrementa la velocità delle RAM non le somma e poi ne raddoppia la loro dimensione!
Se ha due banchi da 2gb in totale fa 4. (CPU z dice che stanno in dual)
il dual channel non incrementa la velocità delle ram, ne quella del bus, semplicemente consente un trasferimento dati da/verso le memorie che invece di essere di 64 bit alla volta è 128 bit alla volta, questo permette, ad esempio, un doppio prefetch che incrementa la velocità di esecuzione dei programmi, laddove per esempio ci sono istruzioni di salto condizionato, possono essere attivati due thread con realtiva esecuzione delle istruzioni, a secondo di quale salto viene effettuato sono subito disponibili le istruzioni già decodificate e pronto all'uso. L'incremento infatti è doppio teoricamente, ma con discreta probabilità realisticamente, poi hai non so quanti processori che per esempio usano 64 bit e l'altro gli altri 64 bit per il prefetch delle istruzioni e/o dati dalla memoria. L'incremento è di banda teorico con buona probabilità. E si nota in effetti. Non raddoppia la quantità di memoria dispnibile poi.
Tonisettequattro
06-02-2016, 17:11
il dual channel non incrementa la velocità delle ram, ne quella del bus, semplicemente consente un trasferimento dati da/verso le memorie che invece di essere di 64 bit alla volta è 128 bit alla volta, questo permette, ad esempio, un doppio prefetch che incrementa la velocità di esecuzione dei programmi, laddove per esempio ci sono istruzioni di salto condizionato, possono essere attivati due thread con realtiva esecuzione delle istruzioni, a secondo di quale salto viene effettuato sono subito disponibili le istruzioni già decodificate e pronto all'uso. L'incremento infatti è doppio teoricamente, ma con discreta probabilità realisticamente, poi hai non so quanti processori che per esempio usano 64 bit e l'altro gli altri 64 bit per il prefetch delle istruzioni e/o dati dalla memoria. L'incremento è di banda teorico con buona probabilità. E si nota in effetti. Non raddoppia la quantità di memoria dispnibile poi.
Ho semplificato molto il discorso non intendevo dire che da 1333mhz andranno a 1600...ma che aumenta la velocità di trasferimento dati tra RAM e northbridge...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.