PDA

View Full Version : HTC Vive PRE, ecco come si usa in casa il visore VR. Pronti a spostare mobili?


Redazione di Hardware Upg
05-02-2016, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/htc-vive-pre-ecco-come-si-usa-in-casa-il-visore-vr-pronti-a-spostare-mobili_60779.html

Il visore di realtà aumentata HTC Vive Pre sarà preordinabile a partire dalla fine di febbraio ad un prezzo non ancora ufficializzato. Nel frattempo è possibile consultare il manuale utente che illustra la procedura necessaria per utilizzarlo nell'ambiente domestico

Click sul link per visualizzare la notizia.

maxnaldo
05-02-2016, 14:07
mah, troppi casini. In pratica o hai una stanza appositamente predisposta dove poterlo usare, oppure ti attacchi.

e poi il filo attaccato al visore non si può proprio vedere.

Tutta questa soluzione mi pare più una cosa stile anni 90.

Tututa
05-02-2016, 17:31
Il VR è mille volte più complicato e difficile da integrare in una casa, e poi i videogiocatori se muovono più dei pollici si scassano.
Ma come diavolo sperano di convincere qualcuno a fare un trasloco al giorno per usare 'sta scemenza?!?

Maddai!!
Deliranti idee senza senso!!

kiwivda
05-02-2016, 21:58
...meno male che ho preordinato l'oculus, questi sono pazzi! Spostare i mobili per giocare!!! Ma dopo 10 ore di lavoro io mi sedo e al massimo muovo il mouse. :doh:

E poi al capitano chi gli spiega come mai il tavolo è finito in bagno e il fenshui non scorre più :D !?!?!

Tipo:

Lui: 'Notte amore io arrivo tra un po' leggo due news e mi faccio una partita...
Lei: Si ma non fare tardi!
Lui: no dammi solo un attimo che sposto il divano e il tavolo...
Lei: Che sposti?!
Lui: Si sai per il visore quello della realtà virtuale...
Lei: Non ci pensare di fare sto casino alle 11 di sera eh!?!
Lui: Ok

Fine del Vive in Italia.

Cico the SSJ
06-02-2016, 13:41
quindi in tutti i giochi futuri pensati per la vr, nel gioco ci si muoverà di qualche metro avanti, poi un qualche avvenimento particolare farà si che ci si debba girare di 180° e rifare qualche metro e via così, se no si va contro i muri :asd:

kiwivda
06-02-2016, 15:15
Forse non hai capito che l'oculus è la stessa identica cosa... anche perchè se giochi ad un gioco quello manco si accorge se hai l'oculul o il vive, tranne forse i demo specifici di uno o l'altro.
Tanto per dire: oculus rift è compatibile con steamVR, così come il vive, se compri un gioco che usa steamVR non gli frega una cippa quale visore stai usando.

Si lo so ma almeno con l'oculus non mi hanno dato 2 sensori da appendere al muro e attaccare alla spina della corrente, e nemmeno uno scatolotto da piazzare in giro per la scrivania per mettere i fili del visore, già è caro così. Se il vive lo venderanno come sembra a +1000€ con questi accessori per me sarebbe sprecato, lo uso da seduto.

kiwivda
06-02-2016, 16:02
I due sensori ci sono anche nel vive e si vede chiaramente anche dai disegnini, per scatolotto cosa intendi? Quel cose che fa da tramite tra il visore e il pc?
Non mi sembra sta gran differenza e poi l'oculus che ha? Si attacca diretto al pc?
Io avevo letto che servono 3 o 4 porte usb 3 non è che è tanto più comodo, forse non hai lo scatolotto (bisogna vedere quanto è grande) ma hai una bella mappazza di cavi.

Sul prezzo non si sa, certo già sono tanti i 700+€ dell'oculus se il vive costa di più se lo tengono.

SI infatti nel Vive ci sono due sensori ma a me ne basta uno. L'Oculus da un sensore solo e no ha bisogno di presa di corrente è usb.

L'altra usb serve per il gamepad della xbox one.

L'ultima serve per il visore, che poi si attacca sulla usb e sulla Display Port.

Nessuno scatolotto tra i piedi, nessuna presa di corrente aggiuntiva, nessun mobile da spostare. Inoltre il sensore dell'Oculus te lo forniscono con uno stand tipo asta microfono da scrivania.

Per le mie esigenze l'oculus è meglio, poi se vkuoi andare in giro per la stanza prendi un secondo sensore e sei a posto.

Tra l'altro pare che quando usciranno i controller ci sarà in bundle un secondo sensore che però non sarà indispensabile.

Dinofly
07-02-2016, 14:23
Oculus è un esperienza unicamente standing, il tracking del visore ha un range molto limitato.

HTC Vive è un eseprienza diversa, molto più immersiva, a mio parere è sicuramente questo il futuro della VR.

Se non potete spostare due mobili sinceramente sono un po' affari vostri, le possibilità di impiego di tale tecnologia sono talmente pazzesche che il mondo e la tecnologia andranno avanti lo stesso.

Detto ciò questa è una funzione IN PIU', potete usare il vive come fosse un oculus, ma non viceversa.

Dinofly
07-02-2016, 14:25
Il VR è mille volte più complicato e difficile da integrare in una casa, e poi i videogiocatori se muovono più dei pollici si scassano.
Ma come diavolo sperano di convincere qualcuno a fare un trasloco al giorno per usare 'sta scemenza?!?

Maddai!!
Deliranti idee senza senso!!

Ne riparliamo tra un paio d'anni.

maxnaldo
08-02-2016, 10:24
Oculus è un esperienza unicamente standing, il tracking del visore ha un range molto limitato.

HTC Vive è un eseprienza diversa, molto più immersiva, a mio parere è sicuramente questo il futuro della VR.

Se non potete spostare due mobili sinceramente sono un po' affari vostri, le possibilità di impiego di tale tecnologia sono talmente pazzesche che il mondo e la tecnologia andranno avanti lo stesso.

Detto ciò questa è una funzione IN PIU', potete usare il vive come fosse un oculus, ma non viceversa.

se non è user friendly avrà sicuramente un grande successo. :asd:

oggi la gente vuole dispositivi semplici, quelli che compri, colleghi, accendi, e giochi. Il massimo del problema dev'essere collegare il cavo alla console o al pc, ed è un problema spesso risolto da dispositivi wireless che non necessitano neppure di questo.

una soluzione in cui devi appendere pezzi sui muri della casa, collegarli all'alimentazione, su distanze ben precise, senza ostacoli nel mezzo, con le finestre chiuse, senza specchi o superfici riflettenti in giro ?

si si, ne venderanno tantissimi. :asd:

Horizont
08-02-2016, 14:20
Io ho il Gear VR e sinceramente a parte la totale consapevolezza che sia una versione parecchio castrata di Vive o Rift io devo dire che per 100€ sono PIENAMENTE soddisfatto.
E' INDUBBIAMENTE un'esperienza da fare. Di contenuti non ce ne sono ancora moltissimi ma secondo me sono sufficienti o meno in base alle esigenze. Una persona come me che spende tantissimo tempo su Street view o Google Earth a vedere foto a caso di paesi lontani, città, bellezze naturali ecc per me è una svolta incredibile...Starei 2 ore solo a vedermi tutte le foto 360° che ci sono (peraltro fatte e uppate da persone comuni quindi potenzialmente infinite)...e proprio nel caso di street view è uscita proprio da qualche giorno l'applicazione in beta per la VR.
Giochini ce ne sono ma sinceramente ancora non l'ho provati; molti di questi richiedono il controller che per ora non ho voglia di acquistare.
Ci sono i video in 360...lì la qualità si perde molto...se li vedi da pc, anche se non apprezzi il video dato che è diviso a metà e rotondo però noti la vera risoluzione che hanno che viene brutalmente dimezzata una volta che lo si vede col caschetto...però la sensazione è bellissima e, ripeto, per una cifra simile è un "no brainer".

Tornando IT credo che in futuro prenderò anche Oculus (ho una One quindi penso opterò per questo) perchè sarà tutta un'altra cosa...ma anche tutto un altro prezzo.............

Dinofly
12-02-2016, 13:46
Avremo la casa come quella di Pozzetto in ragazzo di campagna con tutti i mobili a scomparsa :)
Estremizzi un tuo problema.

La tua argomentazione denota la stessa chiusura mentale di quelli che 10 anni fa dicevano che che nessuno si sarebbe mai comprato una tv da 50 pollici perchè non ci sarebbe stata nel mobile del salotto.
O quelli che "il telefono serve solo per chiamare", o ancora quelli che dicevano "il computer a che diavolo serve", oppure "quando il mercato sarà maturo ci sarà domanda solo per 5 computer nel mondo" etc etc

Cioè stiamo parlando di tecnologie che potenzialmente cambieranno RADICALMENTE la vita delle persone, si stanno affrontando ostacoli tecnologici complessi e il problema diventa quello di spostare i mobili? Non scherziamo.
Diamo le giuste proporzioni a tutti i fattori.

Il tuo salotto, nell'ecosistema della tecnologia e innovazione è una variabile insignificante.

se non è user friendly avrà sicuramente un grande successo. :asd:

oggi la gente vuole dispositivi semplici, quelli che compri, colleghi, accendi, e giochi. Il massimo del problema dev'essere collegare il cavo alla console o al pc, ed è un problema spesso risolto da dispositivi wireless che non necessitano neppure di questo.

una soluzione in cui devi appendere pezzi sui muri della casa, collegarli all'alimentazione, su distanze ben precise, senza ostacoli nel mezzo, con le finestre chiuse, senza specchi o superfici riflettenti in giro ?

si si, ne venderanno tantissimi. :asd:
Lol

La quantità di settori che queste tecnologie, non per niente chiamate esponenziali rivoluzioneranno è tale che fra due tre anni leggere queste parole farà sorridere.

Mi soprende ogni volta l'incapacità di guardare al di la del proprio naso di questo forum.

McAND
10-03-2020, 12:34
discussione diventata obsoleta sia le istruzioni e i commenti chiusi o lungimiranti,
ora basta un bel portatile o un quest senza nemmeno pc per scrivere da mondo virtuale. immin ente uscita di half life alyx solo per vr , spettacolare ma ancora si scarsa diffusione