PDA

View Full Version : Rendere access point il modem Asus dsl-n55u


Miargi
05-02-2016, 09:20
CIao a tutti,
ho da poco tempo cambiato contratto TIM e mi hanno inviato quella ciofeca bianca con una antenna wifi che fatica a coprire bene la casa, precedentemente avevo come modem un ASUS DSL-n55u.

Ora vorrei far si che il modem TIM funzionasse come modem primario e quello ASUS come access point utilizzando quindi la potenza garantita di segnale wifi di quest'ultimo.

Prima di collegarli assieme con un cavo ethernet, devo settare il modem ASUS.


Ora viene il difficile: le impostazioni del menù di Asus sono moltissime, e fatico a fare le semplici operazioni richieste dalle guide che spiegano come rendere un modem un access point.

Non riesco in particolare a:
- renderlo statico
- impostargli un indirizzo particolare
- impostare DNS server
- disattivare l'opzione DHCP Server
- inserire la SSiD e password uguali a quello del modem TIM
- inserire il mac adress

Il problema, come ho specificato, è dovuto dalla complessità di settaggio di questo modem ASUS, che può essere settato in ogni sua minima funzione.

VI allego qualche schermata perché io non so dove devo mettere le mani.

http://imageshack.com/a/img923/1520/vJ9ghG.png
http://imageshack.com/a/img923/9567/PL5UkB.png
http://imageshack.com/a/img923/6469/5rvNtB.png
http://imageshack.com/a/img924/244/ELHsbS.png
http://imageshack.com/a/img922/5656/TRgolv.png
http://imageshack.com/a/img922/5656/dxroMk.png

I dati del modem TIM invece sono questi:

SSID: Telecom-23631767
Protocollo: 802.11n
Tipo di sicurezza: WPA2-Personal
Indirizzo IPv4: 192.168.1.3
Server DNS IPv4: 192.168.1.1
Produttore: Qualcomm Atheros Communications Inc.
Descrizione: Qualcomm Atheros AR9485 Wireless Network Adapter
Versione driver: 10.0.0.263
Indirizzo fisico: ‎A4-xx-xx-xx-xx

wpa-psk tkip-aes 256-bit
e la sua password


Sapete dirmi dove devo mettere le mani nel menù ASUS per settarlo in modo da renderlo access point?

Fede_94
05-02-2016, 10:05
Per iniziare,direi di modificare l'indirizzo IP della LAN,perché altrimenti entra in conflitto con quello del modem/router Telecom (che è lo stesso),e ne imposti uno che faccia parte della stessa rete (ad esempio 192.168.1.150),poi disattivi il DHCP Server. Nella sezione WAN,dovresti eliminare la connessione PPPoE,e poi configuri il wireless,con i dati che hai scritto.
P.S.: Forse sarebbe stato meglio nascondere parte del MAC Address,ed evitare di scrivere la password wireless in chiaro,per questioni di sicurezza,ma vabbé.

Miargi
05-02-2016, 12:07
Grazie mille delle informazioni.

Ho risolto grazie alle tue indicazioni.

Ora quindi i dati i due modem se li scaricano tramite ethernet o wireless?

Fede_94
05-02-2016, 12:16
Grazie mille delle informazioni.

Ho risolto grazie alle tue indicazioni.

Mi fa piacere!;)

Ora quindi i dati i due modem se li scaricano tramite ethernet o wireless?
Scusami,ma non ho capito cosa intendi,con questa domanda.

Miargi
05-02-2016, 12:25
Nel senso che il modem asus e il modem tim con queste modifiche si comunicano con il cavo ethernet o con il wireless?

Fede_94
05-02-2016, 13:22
Sfrutti solo l'Ethernet,se colleghi il PC via Ethernet al modem/router ASUS,mentre sfrutti sia l'Ethernet che il Wireless,se ti colleghi via Wireless al modem/router ASUS.

Miargi
06-02-2016, 08:53
Grazie!

pep10
07-11-2017, 21:00
ciao...riprendo la discussione perchè interessa anche me sta roba. Ho un fritz box 7490 di infostrada fibra e vorrei usare l'N55U come access point, potreste darmi una mano? Grazie