mexnext
05-02-2016, 00:12
Buonasera ragazzi, sono nuovo del forum, per cui chiedo scusa in anticipo nel caso abbia violato qualche regola aprendo questo thread! :D
Veniamo al mio problema: io ho un monitor vecchiotto (un LG w1943ss, risoluzione 1360x768) che ha solo l'ingresso VGA. Recentemente, ho fatto assemblare un pc, la cui scheda video però presenta solo un'uscita HDMI e un'uscita DVI-D. Fino ad oggi sto utilizzando come collegamento un vecchio e martoriato cavo VGA, collegato all'uscita DVI-D grazie ad un adattatore. Il problema è che noto diversi difetti nell'immagine: intanto, capita a volte che le cose si vedano leggerissimamente doppie. Inoltre, ultimamente, ho notato di sfondo un leggero effetto sabbia (una di quelle cose che una volta notate non puoi fare a meno di vedere). Concludo dicendo che in alcuni giochi, ho un fastidiosissimo problema, cioè delle linee orizzontali "liquide" che si muovono verso l'alto quando giro la visuale.
Ora, dato che, purtroppo, al momento, di cambiare monitor non se ne parla, potrei avere una resa maggiore cambiando cavo? Magari devo prendere un DVI-D - VGA senza usare l'adattatore, o basta che cambio il VGA, dato che il mio è abbastanza conciato?
Grazie in anticipo per l'aiuto! :D
Veniamo al mio problema: io ho un monitor vecchiotto (un LG w1943ss, risoluzione 1360x768) che ha solo l'ingresso VGA. Recentemente, ho fatto assemblare un pc, la cui scheda video però presenta solo un'uscita HDMI e un'uscita DVI-D. Fino ad oggi sto utilizzando come collegamento un vecchio e martoriato cavo VGA, collegato all'uscita DVI-D grazie ad un adattatore. Il problema è che noto diversi difetti nell'immagine: intanto, capita a volte che le cose si vedano leggerissimamente doppie. Inoltre, ultimamente, ho notato di sfondo un leggero effetto sabbia (una di quelle cose che una volta notate non puoi fare a meno di vedere). Concludo dicendo che in alcuni giochi, ho un fastidiosissimo problema, cioè delle linee orizzontali "liquide" che si muovono verso l'alto quando giro la visuale.
Ora, dato che, purtroppo, al momento, di cambiare monitor non se ne parla, potrei avere una resa maggiore cambiando cavo? Magari devo prendere un DVI-D - VGA senza usare l'adattatore, o basta che cambio il VGA, dato che il mio è abbastanza conciato?
Grazie in anticipo per l'aiuto! :D