View Full Version : Help me !!! Assemblaggio PC !!! Problemi !
Ho appena terminato di assemblare un PC nuovo.
Case Cooler Master
Motherboard 2011-v3 modello MSI X99a SLI PLUS
Processore Intel I7 5820K (Ho corrretto, avevo indicato il processore sbagliato, si tratta di 5820K)
64 GB di RAM Corsair (8 schedine DDR4 da 8 GB ciascuna).
Disco M.2 Samsung Pro 512 GB
Scheda video Sapphire R9 390X Nitro (3 ventole)
Dissipatore CPU Noctua DH15
Power EGVA 850W G2
Assemblato il tutto. Installato processore stasera, completato l'assemblaggio.
Ho dato tensione. Si accende tutto. Schiaccio il bottone di accensione si accendono le ventole, sia del case che del dissipatore (collegate alla motherboard), si accendono i led e le lucine della motherboard, si aprono gli sportellini del masterizzatore blue ray e dvd.
Se rischiaccio il bottone di accensione si spegne dopo qualche secondo il tutto.
Se schiaccio il bottone reset non succede nulla (sia che lo schiaccio dalla motherboard direttamente, ha un pulsantino), sia che lo schiaccio dal case, almeno apparentemente.
Ho collegato l'uscita HDMI al TV e non si vede nulla. Come se non funzionasse.
Ho fatto un'ulteriore prova collegando in alternativa un cavetto DVI ad un monitor con ingresso sempre DVI ma anche in questo caso nulla. Non compare video.
Se resetto non cambia nulla.
Se spengo si spegne, se accendo si accende (segno che la motherboard e il processore sembrerebbero funzionare).
Panico.
Cosa posso aver scassato? Cosa devo controllare?
Errore mio di montaggio?
Ho inserito male la scheda video? (non mi sembra ad occhio, avevo controllato bene).
Ho inserito male qualche cavetto? (ad esempio lo spinotto USB3 che collega le porte sul case e che mi aveva dato qualche problema?).
Puo' essere processore o scheda madre?
O sara' difettosa la Sapphire R9 390X ?
Che suggerimenti mi date per fare problem determination?
Se avessi montato male il processore mi aspettavo che non rispondesse nemmeno ai comandi di accensione e di spegnimento.
Grazie..
Non vorrei aver danneggiato qualche componente (o che fosse difettoso).
Qualcuno esperto nel montaggio mi suggerisce una check list di controlli da fare per capire quale possa essere il problema? Puo' essere la RAM ?
FxTheMad
04-02-2016, 22:57
Durante l'accensione hai qualche beep di errore? Prova intanto a togliere la scheda video e montare un solo banco di ram alla volta e prova a partire cosė
Durante l'accensione hai qualche beep di errore? Prova intanto a togliere la scheda video e montare un solo banco di ram alla volta e prova a partire cosė
Non ho beep in quanto non era previsto l'altoparlantino nel case. (Ho ordinato un mini altoparlantino da PC ma non mi e' ancora arrivato).
Domani provo a togliere la scheda video e a rimetterla e a montare le memorie una alla volta. Nel frattempo spero mi arrivi il cicalino da connettere al connettore altoparlante della motherboard.
quizface
05-02-2016, 07:50
Intanto togli la scheda grafica e collega il monitor alla scheda madre, parti con solo un banco di RAM
Intanto togli la scheda grafica e collega il monitor alla scheda madre, parti con solo un banco di RAM
Purtroppo non e' possibile. Il processore con socket 2011.v3 5820K non ha la scheda video integrata e di conseguenza devo per forza avere la scheda madre installata. (avevo scritto un nome sbagliato, scusate)
Verifiche di stamattina.
1) Verificato che il processore fosse installato correttamente. Nessun piedino piegato sulla motherboard. (Ero stato attentissimo nel montarlo).
2) Provato con le RAM. Tutte inserite correttamente. E' un casino fare prove inserendone una a una perche' se monto il dissipatore le RAM non sono accessibili. Comunque provero' con una schedina (rismontando il dissipatore).
3) Tolto e rimesso la scheda video. Sembra tutto a posto.
4) Spostato il cavetto USB3 che mi dava dubbi, nell'altro slot. Nulla di piegato
5) Riprovato. Stessi sintomi.
Allora secondo me devo trovare un buzzer da inserire per capire se suona o no. (Dovrebbe arrivarmi, l'ho ordinato).
Non penso di avere altre schede video PCIe perche' gli ultimi PC avevano Vga integrata mentre questo purtroppo no.
I dubbi sono anche i seguenti.
1) HDMI l'ho provata con un TV Panasonic al plasma ma sono passato tramite switch. Non vorrei che crei problemi ad innescare il video per qualche motivo legato allo switch hdmi. Provo a connetterlo direttamente.
2) DVI l'ho collegata con un video per PC LCD 19 pollici Philips un po' vecchiotto che ho sempre utilizzato con ingresso VGA e mai con DVI.
Sono preoccupato... non so come uscirne..
Dumah Brazorf
05-02-2016, 11:22
Sfogliando il sito MSi l'8520K non figura tra i processori supportati da quella scheda madre.
Se sai che altra gente usa questa combinazione senza problemi bon, altrimenti io non toccherei pių niente e sentirei direttamente MSi Italia.
Sfogliando il sito MSi l'8520K non figura tra i processori supportati da quella scheda madre.
Se sai che altra gente usa questa combinazione senza problemi bon, altrimenti io non toccherei pių niente e sentirei direttamente MSi Italia.
Si corretto. Hai ragione...
Si tratta di un mio errore di scrittura. In realta' sto parlando del 5820K i7 da 6 core fisici. Ho invertito erroneamente le prime due cifre.
Infatti il 5820K supporta il socket 2011.3 ed e' supportato dalla MSI X99A SLI Plus.
Chiedo scusa... si parla di 5820K ... :rolleyes:
Comunque.. ho fatto altre prove.. ma senza risultati..
ora devo fare la prova RAM.. ma se le tolgo e le provo una a una e' un casino con il Dissipatore perche' per smontare le RAM devo prima smontare il dissipatore.. e se faccio enne prove, dovrei smontare e rimontare enne volte il Noctua.. e alla lunga.. bene non gli fa penso.. (oltre al tempo che ci metto ogni volta)..
Posso accenderlo (e spegnerlo subito dopo) senza dissipatore per capire se sia la RAM?
Ho provato a collegare direttamente l'uscita HDMI al TV ma non cambia nulla (bypassando qualsiasi switch).
Ho provato ancora con il monitor e non cambia nulla.
La cosa strana e' che io mi aspetterei che pigiando il reset, ricominci a re-inizializzare il tutto.. cosa che pero' non mi pare faccia.. (cioe'.. se accendo da spento.. si accendono i led del masterizzatore.. ecc..)
Se invece pigio il reset non cambia nulla.. Ho provato anche a scollegare il connettore del reset dalla scheda madre e a provare a pigiare il bottoncino di reset presente sulla motherboard.
Stesso risultato..
Ma il PC si accende e spegne con il tasto di accensione..
Potrebbe essere la scheda video? O problema di monitor?..
Ho rivisto il cablaggio stamattina.. nulla..
Sfogliando sul sito MSI, tra le schede video supportate figurano solo le MSI.
La R9 390X MSI e' supportata, io pero' ho comprato una Sapphire R9 390X.
Potrebbe essere questo il problema?
Scheda madre e scheda video le ho prese su amazon, ho tempo ancora 20 giorni per restituirle. La CPU l'ho presa da un altro sito e mi e' arrivata dopo, cosi' non ho potuto testare prima il tutto.
Mi e' venuto in mente di provare con una diversa scheda video.
Se non va nemmeno con questa scheda video, il problema e' motherboard o cpu (o l'insieme dei due), se invece dovesse andare, allora il problema e' la Sapphire.
Nel frattempo spero arrivi presto il Buzzer.
Sulla MSI 99XA SLI Plus, va collegato anche il morestto secondario (quello piu' piccolo), dell'alimentatore alla mobo o no? Io l'ho collegato.
Dumah Brazorf
05-02-2016, 22:53
Prova la mobo fuori dal case. La metti sopra la sua scatola cosė riesci a infilare la scheda video.
Fai foto.
trollman
06-02-2016, 00:05
domanda stupida lo so... ma alle volte le cose scontate possono sfuggire ..proprio perche' non viene dato il giusto peso
hai collegato l'alimentazione supplementare alla scheda video?
domanda stupida lo so... ma alle volte le cose scontate possono sfuggire ..proprio perche' non viene dato il giusto peso
hai collegato l'alimentazione supplementare alla scheda video?
Nessuna domanda o suggerimento sono stupidi, anzi, ben venga qualsiasi idea.
Sono sicuro che o c'e' qualche guasto, o molto probabilmente ho fatto io qualche errore stupido, talmente stupido che mi sfugge (sperando di non aver fatto danni irreparabili).
Si, sono i due cavetti con scritto VGA che partono dall'alimentatore? Collegati sulla scheda video lo sono.
Mi hai pero' fatto venire un dubbio. Siccome l'alimentatore e' un modello totalmente componibile come cavi (nel senso che ho dovuto inserirli io ad uno ad uno), non vorrei, per caso, che dopo averlo montato si sia mosso qualche morsetto lato alimentatore a questo punto, per cui io sono convinto che tutto sia collegato ma forse c'e' qualche spinotto che non e' inserito bene lato alimentatore. (Mobo e scheda video li ho ricontrollati ieri mattina).
Penso che tra oggi e domani, sfruttando il week end, lo rismontero' tutto e provero' la mobo fuori dal case cosi' e' piu' accessibile e posso fare tutte le prove suggerite con una certa logica. Lavorare nel case e' un casino.
Ma, secondo voi, se avessi problemi lato CPU, tipo CPU difettosa, o lato piedini socket (controllati ieri ed erano tutti al loro posto, per fortuna, ma non si sa mai), il pulsante di start e stop, la mobo riuscirebbe ugualmente a gestirlo oppure no?. Mi e' venuto questo dubbio. Visto che il pulsante funziona in accensione e in spegnimento, do per scontato che cpu e mobo funzionino.
Lo chiedo per escludere che possa trattarsi di un problema cpu-mobo e continuare ad indagare sul resto.
problema simile tempo fa. Nel mio caso era la mobo
trollman
06-02-2016, 12:24
Nessuna domanda o suggerimento sono stupidi, anzi, ben venga qualsiasi idea.
Sono sicuro che o c'e' qualche guasto, o molto probabilmente ho fatto io qualche errore stupido, talmente stupido che mi sfugge (sperando di non aver fatto danni irreparabili).
Si, sono i due cavetti con scritto VGA che partono dall'alimentatore? Collegati sulla scheda video lo sono.
Mi hai pero' fatto venire un dubbio. Siccome l'alimentatore e' un modello totalmente componibile come cavi (nel senso che ho dovuto inserirli io ad uno ad uno), non vorrei, per caso, che dopo averlo montato si sia mosso qualche morsetto lato alimentatore a questo punto, per cui io sono convinto che tutto sia collegato ma forse c'e' qualche spinotto che non e' inserito bene lato alimentatore. (Mobo e scheda video li ho ricontrollati ieri mattina).
si..sono i due cavetti..
a me č capitato una volta , tutto a posto..tutto preciso. ma non avevo segnale video..paranoia stellare,alla fine erano i cavetti non inseriti..
mi veniva da piangere per la rabbia! :muro:
meglio ancora , controlla con il tester la tensione di uscita!
Inserito buzzer (che prima non avevo ma che e' arrivato oggi).
Non fa alcun suono... Brutto sintomo mi sa....
Domani smonto tutto e riprovo... poi lunedi' mi sa che rendo la mobo...
Problema risolto. Sostituita la motherboard con una nuova identica ed ora tutto funziona alla perfezione.
Grazie a tutti per i consigli e l'aiuto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.