PDA

View Full Version : Asrock H97 Performance Fatality & Dual Channel


cangia
04-02-2016, 18:05
Su una Asrock H97 Performance Fatality sto provando a far andare le ram ( due banchi da 8 giga di Corsair Vegeance DDR3 )in dual channel : se li installo negli slot A1/B1 o A2/B2 ( quelli dedicati al DUAL ) il pc non si accende neppure, mentre se li installo in slot adiacenti tipo A1/A2 il pc si accende regolarmente e rileva entrambi i banchi di ram, ovviamente in single channel. Banchi provati singolarmente e funzionano perfettamente. Qualche consiglio ? Settaggi particolari da attivare dal bios ?

Tonisettequattro
04-02-2016, 18:31
La scheda madre è nuova? Hai appena montato il processore? In tal caso c'e la possibilita Che si siano danneggiati alcuni piedini del socket della CPU..

cangia
04-02-2016, 18:58
La scheda madre è nuova? Hai appena montato il processore? In tal caso c'e la possibilita Che si siano danneggiati alcuni piedini del socket della CPU..

scheda madre nuova, cpu è un i7 4790k appena montato ma nessun piedino danneggiato..

Tonisettequattro
04-02-2016, 19:17
Controllato sia su CPU che su socket mobo?

cangia
04-02-2016, 19:27
Controllato sia su CPU che su socket mobo?

controllolato sia socket che cpu, tutto integro.

regixx
04-02-2016, 19:32
Quel processore attiva il dual anche se i moduli sono diversi, non gli importa nemmeno delle latenze e nemmeno delle frequenze, qualcosa di strano hanno quei due moduli, di preciso che codice hanno? hai una scheda grafica o usi quella della cpu?

cangia
04-02-2016, 19:37
Quel processore attiva il dual anche se i moduli sono diversi, non gli importa nemmeno delle latenze e nemmeno delle frequenze, qualcosa di strano hanno quei due moduli, di preciso che codice hanno?

Corsair CMZ16GX3M2A1600C10 Vengeance 16GB (2x8GB) DDR3 1600 Mhz CL10 XMP Performance Desktop Memory Kit

cangia
04-02-2016, 19:56
http://i63.tinypic.com/1zlrbqw.jpg

scusate per le dimensioni

regixx
04-02-2016, 20:02
Ha qualcosa a che fare con la memoria condivisa dalla gpu integrata, trovare il perchè ti fa questo scherzo non è facile :( comunque il primo modulo MUST be greatear or equal the second, non so se in questo conto viene inclusa la memoria dove risiedono un mare di cose.
Le memorie sono buone, controlla da bios quanta memoria ti prende la gpu.

cangia
04-02-2016, 20:08
Ha qualcosa a che fare con la memoria condivisa dalla gpu integrata, sto leggendo il manuale ma sono 452 pagine, trovare il perchè ti fa questo scherzo non è facile :( comunque il primo modulo MUST be greatear or equal the second, non so se in questo conto viene inclusa la memoria dove risiedono un mare di cose.
http://www.intel.com/content/www/us/en/processors/core/desktop-6th-gen-core-family-datasheet-vol-2.html
Le memorie sono da urlo non dipendono da loro, controlla da bios quanta memoria ti frega la gpu.

sotto che voce si vede quanta ram ciuccia la igpu ? Quindi in teoria montando una vga esterna e disattivando quella integrata dovrebbe funzionare tutto ?

http://i68.tinypic.com/14vqluq.jpg

regixx
04-02-2016, 20:22
si, secondo me si, almeno da quel poco che sono riuscito a decifrare, sono un mare di cose da leggere.

Tonisettequattro
04-02-2016, 20:22
In basso a sinistra nel socket mi sembrano due pin fuori posto ma dalla foto non riesco a capire molto.

regixx
04-02-2016, 20:42
In basso a sinistra nel socket mi sembrano due pin fuori posto ma dalla foto non riesco a capire molto.

Si, ci sono due pin storti senza dubbio!

PS
resolved? la gpu integrata prende una memoria risibile, non dovrebbe essere quella, piuttosto guarda che due pin sono storti, senza dubbio.

cangia
04-02-2016, 21:58
Si, ci sono due pin storti senza dubbio!

PS
resolved? la gpu integrata prende una memoria risibile, non dovrebbe essere quella, piuttosto guarda che due pin sono storti, senza dubbio.

appena comunicato al mio amico ( non è mio il pc ) , vediamo che dice.

cangia
04-02-2016, 22:03
appena comunicato al mio amico ( non è mio il pc ) , vediamo che dice.

in caso fossero storti è umanamente possibile , con mano ferma e una pinzetta magari, porvi rimedio ?

regixx
04-02-2016, 22:39
Si, si addrizzano lisciandoli con una pinzetta o con un limetta, senza forzare, pian piano rivengono dritti.
Come si fa a storcerli così è una cosa che mi lascia sempre dubbioso, ma come si fa'!? mah La cpu ha un solo modo per essere inserita come ben sai, si deve solo appoggiare, mai spingere!

cangia
04-02-2016, 23:23
forse abbiamo capito, le ram non sono presenti nella tabella compatibilità della mobo, quindi potrebbe dipendere da quello.

regixx
05-02-2016, 08:17
Le corsair in effetti spesso riportano queste compatiblità, ma per quel tipo non l'avevo vista scritta esplicitamente, comunque è possibile, ma allora perchè funzionano in single channel?

Tonisettequattro
06-02-2016, 07:30
Il problema e causato dai pin piegati. Il controllo del dual channel sta nella cpu.

cangia
19-02-2016, 20:43
prese le Kingston HyperX Fury, compatibili con la scheda madre al 100%, nulla di fatto, stessi 4 bip all'avvio e schermo nero. In single il pc funziona perfettamente , quindi dovrebbe aver beccato SOLO i due pin del dual channel, se avesse danneggiato la cpu . A sto punto stiamo pensando a un difetto della scheda madre.

regixx
19-02-2016, 22:50
http://www.intel.com/content/www/us/en/processors/core/4th-gen-core-family-desktop-vol-1-datasheet.html

A PAG 112 trovi il pinout a me risultano i seguenti pin
signal = SB_DQ12 pin = AK-34
signal = SB_DQ8 pin = AL-34

http://www.intel.com/content/dam/www/public/us/en/documents/datasheets/4th-gen-core-family-desktop-vol-1-datasheet.pdf

PAG 87

SB_DQ[63:0]
Data Bus: Channel B data signal interface to the SDRAM data
bus.
I/O
DDR3/DDR3L

Il problema sono i pin storti! al 100%, corrispondono infatti a due segnali di I/O della cpu che tramite il bus si collegano alla memoria del canale B.
https://onedrive.live.com/redir?resid=5561F4C4C86FF0E7!107&authkey=!AK7EMXmOvJkUU34&v=3&ithint=photo%2cpng