View Full Version : Portatile work + editing video
Ciao a tutti,
ho trovato questi 2 portatili che mi ispirano ma non so decidermi se la differenza vale i 300€ in più.
1) MSI PRESTIGE PE60 6QD-256IT: € 1163.50
15,6" - i7 6700HQ - 8gb RAM DDR4 - GTX 950M - HDD 1TB
Non sono sicuro dell'affidabilità della marca (assistenza, affidabilità), i moduli RAM DDR4, non riesco a capire la velocità dell'HDD e se c'è la possibilità di inserire un SSD più avanti e la qualità del pannello video.
2) ASUS K550JX - DM217IT: € 828
15,6" - i7 4720HQ - 8gb RAM DDR3 - GTX 950M - HDD 1TB
Qui la marca mi dà più certezze. Non riesco a capire la velocità dell'HDD, la qualità del pannello video.
Voi cosa mi consigliate? Sono aperto a consigli anche su altri modelli anche di altre marche in questo range di prezzo.
grazie
Visto che mi sembra rientri nella fascia di prezzo, c'è un motivo per cui non hai preso in considerazione l'Asus N552-FI056T?
15,6" 4K IPS - i7 6700HQ - 16gb RAM DDR4 - GTX 960M da 4GB - HDD 1TB 7200 rpm e SDD SATA 3.1 da 256 GB
Il prezzo dovrebbe essere simile all'MSI
E' un portatile ancora nuovo, lo hanno preso solo poche persone per il momento...
Visto che mi sembra rientri nella fascia di prezzo, c'è un motivo per cui non hai preso in considerazione l'Asus N552-FI056T?
15,6" 4K IPS - i7 6700HQ - 16gb RAM DDR4 - GTX 960M da 4GB - HDD 1TB 7200 rpm e SDD SATA 3.1 da 256 GB
Il prezzo dovrebbe essere simile all'MSI
E' un portatile ancora nuovo, lo hanno preso solo poche persone per il momento...
Dove l'hai trovato? Mi sono soffermato su un sito che fa fattura con iva italiana per la storia del reverse.. magari sul sito da me consultato questo portatile non è disponibile, da qui il motivo per cui non l'ho considerato.
Altra cosa che mi piacerebbe avere è una docking station. Spero che i notebook citati siano compatibili con questo accessorio.
In ogni caso, dovendo scegliere tra quelli da me indicati?
Mi trovo nella tua stessa situazione! ed ho esigenza di comprarlo in tempi brevi, una settimana o due al masssimo...
So che l'MSi che tu citi è IPS, sarei tentato di prenderlo pure io, l'asus serie K non credo. neanche io cnonsco bene MSI per cui prima dell'acquisto se qualcuno del forum può darmi qualche parere, mi farebbe un grandissimo favore
Il Picchio
06-02-2016, 11:16
Msi è una delle migliori marche attualmente in circolazione, per qualità generalmente si posiziona alla pari o poco sotto a clevo nelle relative fasce di prezzo.
Per i segmenti più economici chiaramente si va a compromessi ma è un marchio che dà sempre sicurezza.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Msi è una delle migliori marche attualmente in circolazione, per qualità generalmente si posiziona alla pari o poco sotto a clevo nelle relative fasce di prezzo.
Per i segmenti più economici chiaramente si va a compromessi ma è un marchio che dà sempre sicurezza.
Grazie! credo che allora ci farò più che un pensiero!
Non sono sicuro dell'affidabilità della marca (assistenza, affidabilità), i moduli RAM DDR4, non riesco a capire la velocità dell'HDD e se c'è la possibilità di inserire un SSD più avanti e la qualità del pannello video.
La velocità dell'hd dovrebbe essere 7200 rpm e c'è la possibilità di installare un ssd m.2...tieni presente però che per fare questa operazione dovrai smontare l'intera parte inferiore del notebook facendo così decadere la garanzia.
Qui la marca mi dà più certezze. Non riesco a capire la velocità dell'HDD, la qualità del pannello video.
Come tutti gli asus di quella serie è a 5400 rpm, il pannello lcd è un normalissimo TN a 1366x768, come tutti i k550jx.
La velocità dell'hd dovrebbe essere 7200 rpm e c'è la possibilità di installare un ssd m.2...tieni presente però che per fare questa operazione dovrai smontare l'intera parte inferiore del notebook facendo così decadere la garanzia.
Come tutti gli asus di quella serie è a 5400 rpm, il pannello lcd è un normalissimo TN a 1366x768, come tutti i k550jx.
La garanzia non decade se ti fai autorizzare per mail da msi. Non diamo troppe informazioni X scontato come aprire notebook=perdita di garanzia.
La garanzia non decade se ti fai autorizzare per mail da msi. Non diamo troppe informazioni X scontato come aprire notebook=perdita di garanzia.
Quindi per non perdere la garanzia MSI basta comunicare l'intervento per mail?
La garanzia non decade se ti fai autorizzare per mail da msi. Non diamo troppe informazioni X scontato come aprire notebook=perdita di garanzia.
Buona parte di chi fa questi upgrade li fa e basta, senza chiedere autorizzazioni a nessuno :).
Buona parte di chi fa questi upgrade li fa e basta, senza chiedere autorizzazioni a nessuno :).
Questo però non cambia il fatto che se si può tenere la garanzia su un pc che uno usa per lavorare e su cui ci ha investito bei soldi non è una brutta cosa :D
Questo però non cambia il fatto che se si può tenere la garanzia su un pc che uno usa per lavorare e su cui ci ha investito bei soldi non è una brutta cosa :D
Ovviamente :), cmq come altri msi in plastica anche questo tende a scaldarsi un po', zona touchpad e zona alta della tastiera.
Cosa ne dite di questo ASUS (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=N552VW-FW055T)?
Che tipo di pannello video ha, TN o IPS? Ha slot di espansione per SSD?
Oggettiamente per 150€ vale la pena andare sullo stesso modello ma in versione FI056T (SSD+4K), però non sono sicuro che all'interno dell'azienda il 4K sia supportato da tutti i software in uso..
Opinioni sullo shop? Qualcuno ha avuto esperienze d'acquisto?
Posso solo dirti che non è IPS
lo shop non lo conosco purtroppo
Cosa ne dite di questo ASUS (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=N552VW-FW055T)?
Che tipo di pannello video ha, TN o IPS? Ha slot di espansione per SSD?
Oggettiamente per 150€ vale la pena andare sullo stesso modello ma in versione FI056T (SSD+4K), però non sono sicuro che all'interno dell'azienda il 4K sia supportato da tutti i software in uso..
Opinioni sullo shop? Qualcuno ha avuto esperienze d'acquisto?
Da specifiche monta un ips, ma come spesso accade con Asus ogni tanto ci si trova un tn, anche se di buona qualità.
Tutti gli n552 hanno la possibilità di installare un ssd m.2 (se non ricordo male), riguardo al 4k non so che dirti.
Da specifiche monta un ips, ma come spesso accade con Asus ogni tanto ci si trova un tn, anche se di buona qualità.
Tutti gli n552 hanno la possibilità di installare un ssd m.2 (se non ricordo male), riguardo al 4k non so che dirti.
In ogni caso, IPS o TN parliamo di una gran macchina secondo.
Rivali da prendere in considerazione? oppure occhi chiusi?
In ogni caso, IPS o TN parliamo di una gran macchina secondo.
Rivali da prendere in considerazione? oppure occhi chiusi?
E' un buon notebook, ma sinceramente pubblicizzare un ips e ritrovarsi un tn non è proprio il massimo.
Sullo stesso genere ci sono l'msi GE62 6QC-015IT e acer aspire VN7-592G-764B.
Allora riprendo il topic perchè ne sto seguendo vari qui su HW e mi sto iniziando a perdere.
Elenco le caratteristiche necessarie e quelle che mi farebbe piacere ci fossero ma non sono essenziali.
MUST HAVE:
i7-6700HQ
15,6" IPS FULLHD non 4k
8gb RAM DDR4
1TB 7200rpm HDD + slot pcie per espansione SSD
GPU: GTX-960M
NICE TO HAVE:
16gb RAM DDR4
1TB 7200 rpm HDD + 256GB PCIE/SATA SSD
Batteria removibile
Thunderbolt
Preferirei un Asus ma anche un MSI o altre marche serie vanno bene.
BUDGET: non oltre i 1200-1300€
Tra quali macchine si riduce la lotta?
Il Picchio
10-02-2016, 12:47
Acer vn7, Asus n552vw, msi ge60
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Acer vn7, Asus n552vw, msi ge60
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
MSI GE60? Intendevi GE62 o PE60? perchè il GE60 mi sembra fuori produzione..
Il Picchio
10-02-2016, 16:38
Scusa, intendevo il 62. Sono andato a memoria
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
non mi risulta essere IPS.
MSI PRESTIGE PE60 6QD-256IT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.