_cristiano93
04-02-2016, 11:52
Ciao a tutti :D ,
il problema con la stampante consiste nel fatto che non riesco pių a farla comunicare con il mio router fritzBox. In pratica quando cerco di stampare mette il documento in coda ed esce l'errore di stampa di windows.
come accennato l'ho sempre usata collegandola direttamente al router tramite usb, cosė da poterla usare con tutti i dispositivi connessi con il fritzBox. Non so se centri qualcosa ma ha iniziato a darmi problemi nel momento in cui ho cambiato nome della rete e psw sia del fritzBox sia del range-extender d-link.
ho gia provato a disinstallare stampante e driver dal pc e riconfigurarla come stampante di rete (ho windows 10) sempre secondo le istruzioni fornite da fritzBox.com: http://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-3272/banca-dati-informativa/publication/show/12_Configurare-una-stampante-USB-collegata-al-FRITZ-Box-come-stampante-di-rete/
ho smanettato anche con le porte usate dalla stampante, ne ho provate di diverse.. ma sempre stesso problema :muro:
il problema con la stampante consiste nel fatto che non riesco pių a farla comunicare con il mio router fritzBox. In pratica quando cerco di stampare mette il documento in coda ed esce l'errore di stampa di windows.
come accennato l'ho sempre usata collegandola direttamente al router tramite usb, cosė da poterla usare con tutti i dispositivi connessi con il fritzBox. Non so se centri qualcosa ma ha iniziato a darmi problemi nel momento in cui ho cambiato nome della rete e psw sia del fritzBox sia del range-extender d-link.
ho gia provato a disinstallare stampante e driver dal pc e riconfigurarla come stampante di rete (ho windows 10) sempre secondo le istruzioni fornite da fritzBox.com: http://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-3272/banca-dati-informativa/publication/show/12_Configurare-una-stampante-USB-collegata-al-FRITZ-Box-come-stampante-di-rete/
ho smanettato anche con le porte usate dalla stampante, ne ho provate di diverse.. ma sempre stesso problema :muro: