PDA

View Full Version : Sony A6300


TecnoPC
04-02-2016, 08:54
Presentata la nuova mirrorless APS-C di casa Sony e, dalle prime indiscrezioni niente di rivoluzionario ma solo un upgrade.

Le migliorie dalla A6000 sono:
Messa a fuoco a 425 punti AF
Mirino portato a 2.4 milioni di pixel
Registrazioni video a 4K 30fps e FullHD a 120fps
Ingrasso mic. esterno
Leggera tropicalizzazione
Aumentata autonomia batteria

Lati negativi sono la mancanza della stabilizzazione sul sensore ed il prezzo:
1.250€ per il solo corpo, 1.400€ con ottica Sony E PZ 16-50mm ƒ3.5-5.6 OSS.

torgianf
04-02-2016, 14:46
ormai i prezzi delle mirrorless sono diventati un vero e proprio circo orfei, menomale che ho venduto tutto per tornare ad una piu' economica reflex....
1400€, ma lol

dark_edo
04-02-2016, 15:27
Infatti è assurdo. La a7 è sotto i 1.000 €, ok che è più vecchia, ma è full frame...

Doveva costare poco più della a6000, ovvero intorno ai 700 €

TecnoPC
05-02-2016, 08:08
In effetti il prezzo (anche se è quello di partenza) è troppo alto.
Vedo comunque che questo è l'andazzo, da 1 anno a questa parte tutte le new entry in campo elettronico hanno prezzi più cari ...sarà l'effetto dollaro, boh???

PS:in oltre non capisco questa rincorsa a pompare la parte video su macchine fotografiche

dark_edo
05-02-2016, 09:11
Non è nel mio caso, ma evidentemente la parte video sta riscuotendo interesse negli utilizzatori.

arnyreny
19-02-2016, 18:51
sperando che hanno risolto il problema del surriscaldamento dopo 15 minuti di video continuo o a tratti,che affligge tutta la serie nex:cry:

nei video come messa a fuoco automatica,continua ad essere la migliore della serie,anche nei confronti della blasonata a7s II che costa tra i 3 e 4 mila euro

TecnoPC
22-03-2016, 14:55
sperando che hanno risolto il problema del surriscaldamento dopo 15 minuti di video continuo o a tratti,che affligge tutta la serie nex:cry:
...

Sicuramente qualcosa avranno fatto visto gli interventi pesanti.

Ps: anche la stessa A6000 sembra migliorata sul fronte video con l'ultimo Firmware (v3.1) anche se non ufficialmente comunicato nel ChangeLog

arnyreny
22-03-2016, 21:42
Ps: anche la stessa A6000 sembra migliorata sul fronte video con l'ultimo Firmware (v3.1) anche se non ufficialmente comunicato nel ChangeLog

grazie..adesso aggiorno subito,speriamo bene;)

AleLinuxBSD
23-03-2016, 13:14
Lati negativi sono la mancanza della stabilizzazione sul sensore
Più discorso touch-screen e schermo articolato.

A quel punto il prezzo richiesto in fase di lancio avrebbe avuto più senso.

Più il solito difetto di tutti i sistemi mirrorless riguardo la questione dell'ergonomia, un po' migliore nelle edizioni full-frame ma, in ogni caso, insufficiente in abbinamento con parecchie ottiche luminose.

Peccato.

Podz
23-03-2016, 18:18
Intanto sono stati pubblicati i samples su imaging resource -> sony-a6300-first-shots (http://www.imaging-resource.com/news/2016/03/22/sony-a6300-first-shots)

notare il confronto con la a6000 a 6400 ISO

arnyreny
24-03-2016, 11:37
Intanto sono stati pubblicati i samples su imaging resource -> sony-a6300-first-shots (http://www.imaging-resource.com/news/2016/03/22/sony-a6300-first-shots)

notare il confronto con la a6000 a 6400 ISO

ho notato anche il confronto con la a7 II a 6400 gli scatti sembrano identici eppure la a7 II è fullframe:D

TecnoPC
24-03-2016, 16:35
ma per me questi test vanno presi con le pinze!:mbe: