PDA

View Full Version : SOHO & caos....


SigASD
03-02-2016, 18:32
Ciao a tutti,
prima di aprire una richiesta qui dentro ho girovagato un po' in lungo e in largo per il web ma dato che ormai sono al di fuori del mercato dell'informatica.... torno a fare il niubbo. :(

Piccolo ufficio con due scrivanie, attualmente in ufficio vi sono un PC assemblato duemila anni fa da me e un desktop HP che monta 2GB di RAM e un Pentium E2200.

L'assemblato funge da server su cui girano un gestionale abbastanza affamato di risorse, Office, Chrome con un paio di finestre aperte alla volta (webmail e cataloghi online) e qualche PDF aperto ogni tanto.
Due stampanti di rete.
L'HP funge unicamente da client con i medesimi software aperti.
Su entrambi i PC gira Win XP.

Non ho la più pallida idea di cosa acquistare per sostituire soprattutto l'assemblato che ormai ha i suoi anni.
Pensavo ad un NAS su cui installare il gestionale e acquistare intanto un desktop da sostituire all'assemblato, ma non credo sia la scelta giusta.
Avete qualche idea in merito?

Grazie intanto.

Ryddyck
03-02-2016, 19:54
Il nas dovresti utilizzarlo come nas e non come server per il gestionale; comunque budget? Ti serve assemblaggio, installazione s.o. con s.o.? Preferenze shop?

SigASD
03-02-2016, 20:09
Il nas dovresti utilizzarlo come nas e non come server per il gestionale; comunque budget? Ti serve assemblaggio, installazione s.o. con s.o.? Preferenze shop?

Ecco, questo dimostra che sono fuori da questo mondo da troppo tempo.
Pensavo di comprare un prodotto brand, Dell, Lenovo e similari.
Budget sui 500 Euro, più o meno.
Preferenze shop non ne ho più :D

Alternativa, assemblarlo da me.
Non sarebbe un problema ma privilegiando la stabilità di sistema è una soluzione consigliabile?

Per una soluzione del genere e con un'ottica votata alla preservazione dei dati, ha senso un sistema RAID?
Il backup viene effettuato giornalmente su tre USB key, ovviamente solo del gestionale.
Ho anche pensato ad un VPS, ma non so se sia necessaria una cosa simile.

Ryddyck
03-02-2016, 20:36
Beh cerco di aiutarti e capire, usualmente un nas in quanto tale non dovrebbe fungere da server soprattutto se acquistato come (passami il termine) "all in one" tipo quelli della netgear, qnap, synology, wd, etc che hanno magari un sistema operativo preinstallato (e magari proprietario) per la gestione dei dati e non per magari installare un sistema operativo differente ed installare gli applicativi desiderati tanto vale a questo punto comprare un vero e proprio server (per le imprese o per l'ufficio dell, hp o altri ne hanno prodotti diversi a seconda l'uso e del budget); ovviamente si potrebbe fare un nas fatto in casa vero e proprio ed in questo caso puoi installare il sistema operativo che vuoi con l'applicazione che vuoi.

Per i pc non ci sono particolari problemi, anzi se chiarisci quel che vuoi fare si potrebbero fare i diversi pc con cui lavorare con un semplice ssd mentre poi un nas/server della dell, hp, etc o fatto in casa ti permetterà di installare l'applicativo e salvare i dati.

celsius100
03-02-2016, 23:08
Ciao
guarad a questo punto si potrebbe fare un nuovo pc che funge da server e tenere quello piu dmeorno, con il pentium credo, da pc client
poi nn so, di quanta capacità di storage hai bisogno? sistemi raid, ecc...?

SigASD
08-02-2016, 21:25
Beh cerco di aiutarti e capire, usualmente un nas in quanto tale non dovrebbe fungere da server soprattutto se acquistato come (passami il termine) "all in one" tipo quelli della netgear, qnap, synology, wd, etc che hanno magari un sistema operativo preinstallato (e magari proprietario) per la gestione dei dati e non per magari installare un sistema operativo differente ed installare gli applicativi desiderati tanto vale a questo punto comprare un vero e proprio server (per le imprese o per l'ufficio dell, hp o altri ne hanno prodotti diversi a seconda l'uso e del budget); ovviamente si potrebbe fare un nas fatto in casa vero e proprio ed in questo caso puoi installare il sistema operativo che vuoi con l'applicazione che vuoi.

Per i pc non ci sono particolari problemi, anzi se chiarisci quel che vuoi fare si potrebbero fare i diversi pc con cui lavorare con un semplice ssd mentre poi un nas/server della dell, hp, etc o fatto in casa ti permetterà di installare l'applicativo e salvare i dati.

Ho le idee un po' più chiare, grazie.
Purtroppo ultimamente ho anche poco tempo per rifarmi una cultura.

Attualmente entrambi i PC vengono usati unicamente per far girare il gestionale (banca dati clienti, schede intervento, gestione dei tablet in uso ai tre dipendenti), Office (nulla di trascendentale, qualche foglio Excel, Word) e poco altro.
Pensavo al server come soluzione professionale e più "sicura" dal punto di vista della preservazione dei dati, ma questo da totale ignorante in materia di networking & server.
Se la soluzione risultasse ottimale anche impiegando un PC/Server, perchè no. Si riducono un po' i costi, si ottimizza lo spazio.

Per quanto riguarda il client pensavo di (una volta verificato che non vi siano colli di bottiglia) di sostituire l'HDD con un SSD visto che comunque non vi è una gran mole di dati che occupa spazio.


Ciao
guarad a questo punto si potrebbe fare un nuovo pc che funge da server e tenere quello piu dmeorno, con il pentium credo, da pc client
poi nn so, di quanta capacità di storage hai bisogno? sistemi raid, ecc...?

Ciao, grazie anche a te.

Lo storage non mi preoccupa particolarmente, il database occupa poco (intorno ai 300MB) e entrambi i PC hanno 30GB di dati impiegati su 200 di HDD.

Ryddyck
09-02-2016, 10:17
Cosa hai pensato di fare allora?
Client con ssd che gestiscono anche il gestionale e che salvano i dati su un nas?
Oppure client di cui uno ha anche i dischi in raid per salvare i dati e che funge sostanzialmente da server (magari fai un pc come client classico senza troppi sbattimenti mentre sul pc/server si pompa un po' di più con hw più prestante)?

SigASD
09-02-2016, 11:03
Per questione di riduzione dei costi pensavo alla seconda soluzione, con il PC/Server un po' più pompato con dischi in RAID (RAID 1 pensavo).
Avendo parlato con chi ci lavora e appurato che il backup viene gestito con 3 chiavette a rotazione, mi viene da pensare che il RAID sia persino esagerato.
Sto lievemente brancolando nel buio.

Non riesco a capire il rapporto sicurezza/convenienza tra questa soluzione e una con NAS a parte.
I dischi del NAS lavorano in RAID? Sono configurabili a tale scopo, in un NAS predisposto/homemade?

Ryddyck
09-02-2016, 11:11
In ottica economica ottieni un client classico + pc/server evitando di acquistare un nas - diciamo che se però il pc/server deve essere più potente del client allora come costi siamo sempre lì; lato sicurezza stiamo sempre lì - a mio avviso rispetto a quelli commerciali (parliamo sempre di nas budget) un nas fatto in casa può essere riparato ed usare componenti migliori o poter essere riutilizzato per altri scopi senza problemi.

Usualmente basta che il nas abbia il supporto per due o più dischi permette di fare raid.

SigASD
09-02-2016, 11:18
Ok, perfetto.
Nei prossimi giorni proverò a creare un paio di configurazioni, sia per il PC/server che per il client, poi posterò tutto qui dentro.
Magari mi torna la passione :D

Sei stato gentilissimo, grazie.

Ryddyck
09-02-2016, 12:03
Se vuoi possiamo farle noi, la sezione esiste appositamente però se prima vuoi provare tu va anche bene ;)

SigASD
09-02-2016, 13:05
Era per non rubarti altro tempo, se per divertimento vuoi buttare lì le config, chi sono io per dirti no :D

Ryddyck
09-02-2016, 13:48
Vediamo che si riesce a fare, per il client (valuta tu se prenderne due o cercare di resuscitare quel vecchio hp con e2200):
CoolerMaster N200 Case Midi, Nero 50,99
be quiet! System Power 7 300W 41,89
Asus FM2+ A68HM-K Scheda Madre AMD, M-ATX, 2xD3 2400, USB 3, SATA 3, Nero 50,99
AMD FM2 A8-7600 3,1GHz Box Processore, Nero 82,99
HyperX Fury Memorie RAM, 8 GB (2 x 4 GB), 1866 MHz, Nero 45,99
Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio 87,59
Totale venduto e spedito dall'amazzone: 360,44

Non so ovviamente il quantitativo di dati, quindi partendo da soluzioni semplici potresti optare per il QNAP TS-212P (supporta raid0/1 e come s.o. ha qts) a 132€ sull'amazzone, salendo di prezzo si trova magari il Netgear RN10200-100EUS a 160€ sempre dall'amazzone. In entrambi i casi non sono presenti i dischi da acquistare separatamente.

celsius100
09-02-2016, 15:25
Vediamo che si riesce a fare, per il client (valuta tu se prenderne due o cercare di resuscitare quel vecchio hp con e2200):
CoolerMaster N200 Case Midi, Nero 50,99
be quiet! System Power 7 300W 41,89
Asus FM2+ A68HM-K Scheda Madre AMD, M-ATX, 2xD3 2400, USB 3, SATA 3, Nero 50,99
AMD FM2 A8-7600 3,1GHz Box Processore, Nero 82,99
HyperX Fury Memorie RAM, 8 GB (2 x 4 GB), 1866 MHz, Nero 45,99
Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio 87,59
Totale venduto e spedito dall'amazzone: 360,44

Non so ovviamente il quantitativo di dati, quindi partendo da soluzioni semplici potresti optare per il QNAP TS-212P (supporta raid0/1 e come s.o. ha qts) a 132€ sull'amazzone, salendo di prezzo si trova magari il Netgear RN10200-100EUS a 160€ sempre dall'amazzone. In entrambi i casi non sono presenti i dischi da acquistare separatamente.
anceh io lo avrei fatto simile
magari con mobo come la X88XM-plus o simii xke e un po piu robuste nella componenstistica

SigASD
09-02-2016, 16:11
Vediamo che si riesce a fare, per il client (valuta tu se prenderne due o cercare di resuscitare quel vecchio hp con e2200):
CoolerMaster N200 Case Midi, Nero 50,99
be quiet! System Power 7 300W 41,89
Asus FM2+ A68HM-K Scheda Madre AMD, M-ATX, 2xD3 2400, USB 3, SATA 3, Nero 50,99
AMD FM2 A8-7600 3,1GHz Box Processore, Nero 82,99
HyperX Fury Memorie RAM, 8 GB (2 x 4 GB), 1866 MHz, Nero 45,99
Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio 87,59
Totale venduto e spedito dall'amazzone: 360,44

Non so ovviamente il quantitativo di dati, quindi partendo da soluzioni semplici potresti optare per il QNAP TS-212P (supporta raid0/1 e come s.o. ha qts) a 132€ sull'amazzone, salendo di prezzo si trova magari il Netgear RN10200-100EUS a 160€ sempre dall'amazzone. In entrambi i casi non sono presenti i dischi da acquistare separatamente.

Pensavo di provare a resuscitare il vecchio HP ma prima devo darci un'occhiata, devo vedere se aumentando la ram e mettendoci un SSD riesca effettivamente a tornare a nuova vita.
Darò un'occhiata a quanto hai suggerito, grazie

Ryddyck
09-02-2016, 19:43
anceh io lo avrei fatto simile
magari con mobo come la X88XM-plus o simii xke e un po piu robuste nella componenstistica
Si però c'è sempre quel piccolo problema relativo al bios, non sapendo quale versione mandano vado sul sicuro al massimo può prendere una FM2A78M Pro3+ che è più decente.

SigASD
09-02-2016, 21:39
Interessante la soluzione che mi hai proposto, visto l'equilibrio generale direi che ci sarei più o meno arrivato anch'io :)

Per quanto riguarda il PC/Server invece, cosa dovrei pompare?

Mamma come sono diventato niubbo :rolleyes: :muro:

celsius100
09-02-2016, 23:09
Si però c'è sempre quel piccolo problema relativo al bios, non sapendo quale versione mandano vado sul sicuro al massimo può prendere una FM2A78M Pro3+ che è più decente.
credo ceh sia impossibile o cmq complicato trovare una vecchia scheda amdre che abbia un bios di più di un anno fa :)
nei soliti shop noti in qualceh settimana le fanno fuori e si riforniscono quidni nn gli rimangono troppo tempo in stock


Interessante la soluzione che mi hai proposto, visto l'equilibrio generale direi che ci sarei più o meno arrivato anch'io :)

Per quanto riguarda il PC/Server invece, cosa dovrei pompare?

Mamma come sono diventato niubbo :rolleyes: :muro:
li dipende del budget max

Ryddyck
10-02-2016, 09:46
celsius sono rimasto traumatizzato qualche mese fa... 5 schede madri da aggiornare ed un bios di inizio 2014! :mc:

Se si riesce a recuperare l'hp, alla fine puoi provare a mettere 16GB di ram ed un x4 860k+ gpu discreta da utilizzare come pc/server mentre l'hp farà da client.
Sarebbe il risparmio massimo secondo me.

celsius100
10-02-2016, 13:11
celsius sono rimasto traumatizzato qualche mese fa... 5 schede madri da aggiornare ed un bios di inizio 2014! :mc:

dove le hai prese?

Se si riesce a recuperare l'hp, alla fine puoi provare a mettere 16GB di ram ed un x4 860k+ gpu discreta da utilizzare come pc/server mentre l'hp farà da client.
Sarebbe il risparmio massimo secondo me.

sisi anche x me era l'idea iniziale, un pentium anche se vecciotto come client puo cmq andare bene, magari con un aggiustatina alla ram

Ryddyck
10-02-2016, 14:54
Amazzonia

SigASD
10-02-2016, 15:17
li dipende del budget max


Se si riesce a recuperare l'hp, alla fine puoi provare a mettere 16GB di ram ed un x4 860k+ gpu discreta da utilizzare come pc/server mentre l'hp farà da client.
Sarebbe il risparmio massimo secondo me.

Allora, la situazione è questa.
Con Teamviewer ho installato CPU-Z e ho visto che l'HP monta:
MB: Pegatron 2A73h
Chipset: Intel P35/G33/G31
Socket: 775 LGA
Processore: Pentium E220
RAM: 2GB (3 slot liberi)
HDD: WD2500AAJS-60B4A0 (un western digital da 7200 RPM)
________________________
Server assemblato:
MB: Asus P5E
Chipset: X38
Socket: 775 LGA
CPU: Core 2 Duo E8200
RAM: 2GB
HDD: Maxtor STM3160215AS

Tenendo conto del socket direi che se trovo un processore più spinto, unito ad un maggior quantitativo di RAM e aggiungendo un SSD.... dire che il salvataggio dell'HP momentaneamente è fattibile.

Circa l'aggiunta del X4, adesso vedo di capire cos'è :D poi butto giù qualcosa di definitivo e ve lo sottopongo :D

Per il PC/Server cosa consigliereste?

SigASD
10-02-2016, 16:43
Smanettando sul sito Dell ho creato una configurazione che la mia mente niubba ha reputato più o meno idonea, sono come sempre di fretta e ho pochissimo tempo per verificare i vari pezzi (ad esempio la CPU quasi non so che modello sia):

RAM: 8GB Memory (1x8GB) 1600Mhz Dual Ranked Low Volt UDIMM (speed is CPU dependent);

CPU: Intel® Core™ Processor i3-2120, 2C/4T, 3.30GHz, 3M Cache, 65W TDP

HDD: 2 HDD da 2TB, 3.5-in, 7.2K RPM Hard Drive, in RAID 1

più tutto il resto, lettore ottico, no sistema operativo preinstallato, 3 anni di assistenza Pro, il tutto al prezzo di € 740.

Ovviamente il prezzo sale, dalla loro hanno l'assistenza on site rapida e indolore, dato che non vivo e lavoro vicino ai miei sarebbe un plus non da poco.
In loco ho mio fratello ma si intende più di moto che di informatica.
A parte ciò, cosa ne pensate?

Ryddyck
10-02-2016, 16:56
È di gran lunga meglio la configurazione con e8200, prendi la ram dall'hp e mettila sull'e8200, vedi se vuoi recuperare gli hdd o meno, aggiungi un ssd classico e andrà bene come client.

Lato pc/server puntiamo direttamente a fare un i5 con 16GB di ram, ssd + 2hdd in raid1 per salvare i dati così eviti di acquistare il nas.

Quell'i3 della dell è un furto, con 700€ ci esce un pc da gaming :mc:

SigASD
10-02-2016, 17:20
È di gran lunga meglio la configurazione con e8200, prendi la ram dall'hp e mettila sull'e8200, vedi se vuoi recuperare gli hdd o meno, aggiungi un ssd classico e andrà bene come client.

Lato pc/server puntiamo direttamente a fare un i5 con 16GB di ram, ssd + 2hdd in raid1 per salvare i dati così eviti di acquistare il nas.

Quell'i3 della dell è un furto, con 700€ ci esce un pc da gaming :mc:

Ok, grazie.
Ti voglio bene :D

Ryddyck
10-02-2016, 17:26
Ovviamente se specifichi poi che alimentatore montano i due pc evitiamo anche di fartelo buttare ;)
Il mio consiglio visto che stai guardando i prodotti dell è quello di trovare anche il sistema operativo compreso ed una spesa bassa... di 3 anni di garanzia sinceramente non me ne farei nulla se tanto devo installarmi tutto per i fatti miei tanto vale prendere la roba sull'amazzone e godere di due anni di garanzia effettiva senza tanti sbattimenti, ci va di mezzo solo un po' di tempo per assemblarlo.

SigASD
10-02-2016, 17:36
Ovviamente se specifichi poi che alimentatore montano i due pc evitiamo anche di fartelo buttare ;)
Il mio consiglio visto che stai guardando i prodotti dell è quello di trovare anche il sistema operativo compreso ed una spesa bassa... di 3 anni di garanzia sinceramente non me ne farei nulla se tanto devo installarmi tutto per i fatti miei tanto vale prendere la roba sull'amazzone e godere di due anni di garanzia effettiva senza tanti sbattimenti, ci va di mezzo solo un po' di tempo per assemblarlo.

Gli ali non ricordo, quello HP era ovviamente già inserito, quello che comprai per il secondo ricordo solo che era buono (buono davvero, non "penso") ma non ho modo di andare dai miei a vedere e mio fratello è fuori città, quindi non ho nessuno che apra i case.
Dovrò aspettare qualche giorno.

L'assistenza non mi è mai parsa una cosa particolarmente interessante, mal che vada in caso di emergenza si dovranno rivolgere a qualcuno in zona.
Concordo con te.

celsius100
10-02-2016, 18:24
Amazzonia
da li la riamndi indietro finceh nn arriva una shceda recente :)


È di gran lunga meglio la configurazione con e8200, prendi la ram dall'hp e mettila sull'e8200, vedi se vuoi recuperare gli hdd o meno, aggiungi un ssd classico e andrà bene come client.

sono daccordo

x il pc server cmq se nn e un pc da lavoro professinoale nn andrei a rpendere un dell
si puo assemblare a metà del prezzo qualcosa di simile
e in caso di problemi con 50 euro un tecnico di pc si chiama

SigASD
10-02-2016, 18:46
Mi avete convinto, grazie.
Appena ho un secondo mi ci metto.

celsius100
10-02-2016, 19:52
prego :)

Ryddyck
10-02-2016, 21:13
da li la riamndi indietro finceh nn arriva una shceda recente :)
Ma non è che potevo mandare indietro 5 schede di botto e aspettare una media di due settimane tra ritiro e rinvio; ho optato per un processore banale e le ho aggiornate.

celsius100
10-02-2016, 22:54
Ma non è che potevo mandare indietro 5 schede di botto e aspettare una media di due settimane tra ritiro e rinvio; ho optato per un processore banale e le ho aggiornate.

ma di solito ci vuole meno, in genere se la possono cavare in una settimana se nn si e tanto sfortunati
e sempre cmq una scocciatura su questo concordo