PDA

View Full Version : Consigli su una configurazione pc


franik
03-02-2016, 10:02
Salve a tutti,
ho intenzione di assemblare un pc ad uso gaming. Ho selezionato questi componenti:

i5 6600
g1 gaming gtx970
ssd 850 evo 500gb
ddr4 2133 cl15 ripjaws 2x8gb
cabinet n200 cooler master
550w london thermaltake

e come mobo sono indeciso tra Asrock b150m pro4 e la Msi b150m Bazooka.

Qualcuno mi può consigliare quale sia la migliore? E se la configurazione in generale sia buona, tutto adatto per case, alimentatore ecc

Grazie a tutti

Ryddyck
03-02-2016, 12:22
La mobo meglio la b150m pro4, se hai più budget prendi la h170m pro4.
Puoi risparmiare un po' sul processore prendendo l'i5 6500 visto che in gaming va uguale, le ram vanno bene pure ma sono high profile quindi potresti avere qualche problema con i dissipatori custom meglio prenderle low profile tipo kingston fury o corsair lpx ;)
Per il resto se specifichi il budget, se hai bisogno di assemblaggio, installazione s.o. con s.o. ti posso aiutare meglio.

franik
03-02-2016, 12:49
Ciao Ryddyck,
per quanto riguarda la mobo, ho visto che le differenze tra la b150m e la h170m sono di fatto il socket m.2 che a me non interessa, e 2 porte usb in più delle quali credo di poterne fare a meno.
Seguo il tuo consiglio e tra la msi e la asrock, opto per la asrock.

Per quanto riguarda l'altro punto, con dissipatori custom cosa intendi?

Ryddyck
03-02-2016, 12:51
La preferenza nello scegliere una h170 sta appunto nel chipset migliore rispetto al b150 e non a delle semplice feature.
Per il dissipatore custom, aftermarket, acquistato successivamente o altro intendo un dissipatore differente rispetto a quello con cui viene venduto il processore.

franik
03-02-2016, 12:58
Mi potresti spiegare meglio la differenza? (purtroppo mi sono avvicinato a questo tipo di argomenti giusto da qualche giorno prp in vista di cambiare il pc)

Riguardo il dissipatore un amico mi ha detto che non facendo OC, non ho bisogno di prendere un dissipatore migliore e di utilizzare quello incluso nella cpu box. Correggimi se sbaglio.

Ryddyck
03-02-2016, 13:18
Il tuo amico ha ragione ma relativamente, con una spesa irrisoria anche solo di 25€ puoi prendere un arctic freezer 13 che è più silenzioso e mantiene le temperature più basse - comunque lo puoi aggiungere successivamente.
Per la differenza tra b150 e h170 ed i vari chipset https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Z170-H170-H110-B170-Q150-Q170---What-is-the-Difference-635/
Usualmente le mobo con chipset migliori offrono una migliore dissipazione sul vrm, feature varie e qualità dei componenti superiore.

celsius100
03-02-2016, 13:49
Ciao
a cosa ti apice giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
il case deve esser x forza micro-atx?
usi uno shop in particoalre?

franik
03-02-2016, 13:58
Ok grazie, allora vada per la h170m pro4.
Giusto per curiosità, così che possa tenere d'occhio in futuro eventuali surriscaldamenti, che temperature sono ritenute accettabili e buone per cpu e gpu e quelle oltre le quali conviene mettere un dissipatore custom?

Per la ram consigli ad esempio le hyperx fury? vedo da specifiche che sono più piccole e meno spesse. E inoltre secondo te basta un CL14, 2133 o meglio stessa CL e frequenza maggiore?

franik
03-02-2016, 14:15
Ciao
a cosa ti apice giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
il case deve esser x forza micro-atx?
usi uno shop in particoalre?

Senti, sto prendendo tutti i pezzi da taocomputer per via dei prezzi concorrenziali e me lo faccio assemblare da loro.
Per quanto riguarda il fattore di forma atx o matx, molti mi hanno detto che alla fine è uguale, sia per prestazione sia per aerazione all'interno del case (non si crea surriscaldamento per via delle componenti più ravvicinate). Poi non saprei. Accetto consigli e suggerimenti.

Come risoluzione penso che 1080p possa bastare, sto anche acquistando uno schermo asus vx238h fullhd dato che non ne ho uno.

celsius100
03-02-2016, 14:24
da tao la classifica configurazione da full-hd e di solito questa:
1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler [BX80662I56500]
Euro 205 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 2133 8GB C14 Kingston Hyp K2 [HX421C14FBK2/8]
Euro 45.48 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA XFX R9 390 8GB DD [R9-390P-8DF6]
Euro 315.91 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB Intel 1151 ASRock H170 Pro4 [90-MXGZH0-A0UAYZ]
Euro 101.36 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Geh ATX Midi oN Corsair Spec-02 Red LED Carbide Series, black [CC-9011051-WW]
Euro 67.48 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS 550W Thermaltake London 80plus/14CM/6+2 pin/ PCI-E*2 [W0492RE]
Euro 77.16 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Euro 47.36 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 80.5 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 921,43 iva Comp.
Paypal : 940,24 iva Comp.

il case e ATX xke cosi e piu espandibile, ci sono piu connettori/slot ed e piu semplice metterci mano dentro
se lo rpeferisci micro-ATX cmq nn ce problema, però piu spazio ce meglio è
x il resto e simile alla tua, ce la 390 al posto della 970 xke va un pelo di più, ce un ssd + hdd xke di soltio e la soluzione piu conveniente x avere tanto spazio e tanta velocita (su un pc mio figlio ha 500giga solo di giochi x cui lo spazio manca sempre)

franik
03-02-2016, 15:13
da tao la classifica configurazione da full-hd e di solito questa:
1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler [BX80662I56500]
Euro 205 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 2133 8GB C14 Kingston Hyp K2 [HX421C14FBK2/8]
Euro 45.48 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA XFX R9 390 8GB DD [R9-390P-8DF6]
Euro 315.91 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB Intel 1151 ASRock H170 Pro4 [90-MXGZH0-A0UAYZ]
Euro 101.36 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Geh ATX Midi oN Corsair Spec-02 Red LED Carbide Series, black [CC-9011051-WW]
Euro 67.48 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS 550W Thermaltake London 80plus/14CM/6+2 pin/ PCI-E*2 [W0492RE]
Euro 77.16 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Euro 47.36 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 80.5 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 921,43 iva Comp.
Paypal : 940,24 iva Comp.

il case e ATX xke cosi e piu espandibile, ci sono piu connettori/slot ed e piu semplice metterci mano dentro
se lo rpeferisci micro-ATX cmq nn ce problema, però piu spazio ce meglio è
x il resto e simile alla tua, ce la 390 al posto della 970 xke va un pelo di più, ce un ssd + hdd xke di soltio e la soluzione piu conveniente x avere tanto spazio e tanta velocita (su un pc mio figlio ha 500giga solo di giochi x cui lo spazio manca sempre)

Leggendo qui: http://www.eurogamer.it/articles/digitalfoundry-2015-amd-radeon-r9-390-8gb-recensione mi so fatto una mezza idea. Nvidia l'ho sempre vista più ottimizzata nei giochi, anche se ora l'AMD sta "recuperando". Il vantaggio sostanziale sono i 4gb di vram in più (direi molto), però ha consumi molto più elevati rispetto alla gtx 970 e di conseguenza anche temp più elevate. Sinceramente non saprei, il dubbio ora tra 970 e 390 ce lho. XD

Diciamo che invece mi hai convinto riguardo il case più grande. Alla fine come prezzo siamo lì. Mentre invece per la mobo atx o matx vedo che la differenza riguarda solo 1 pcie x1 in più e qualche attacco in meno (Correggimi se sbaglio) quindi forse meglio la h170m pro4.

Per la soluzione ssd e hdd, vorrei saperne di più. Leggevo che serve la configurazione raid (che non so fare) o no? Sull'ssd bisogna installare solo il sistema operativo o si puo mettere altro?

Ryddyck
03-02-2016, 16:00
Consuma 30-40w in più se va proprio male, per le temperature parliamo di 7-8gradi in generale; questa fantomatica "ottimizzazione nvidia" non è mai esistita ed i driver sono aggiornati.

Il raid tra ssd e hdd non c'entra nulla, l'ssd lo utilizzi per il sistema e qualche gioco mentre per i dati affidati all'hdd meccanico.

franik
03-02-2016, 23:27
Consuma 30-40w in più se va proprio male, per le temperature parliamo di 7-8gradi in generale; questa fantomatica "ottimizzazione nvidia" non è mai esistita ed i driver sono aggiornati.

Il raid tra ssd e hdd non c'entra nulla, l'ssd lo utilizzi per il sistema e qualche gioco mentre per i dati affidati all'hdd meccanico.

Ti ringrazio.
Avrei una domanda al di fuori di questo argomento:
si nota la differenza se un gioco in risoluzione 2k è visualizzato perfettamente su un monitor con risoluzione massima full hd oppure perde qualcosa?

celsius100
04-02-2016, 00:16
se intendi il VSR e il DSR, sono cose ceh alal fine cambiano poco in ambito grafico, aggiugnono qualche dettaglio ma come farebbe un filtro AA/AF piu spinto, niente di ceh, però toglono abbastanza prestazioni

sul discroso 390 e 970, sono schede simili, preferisco la 390 xke in genere va un pelino di piu e costa meno, con le risoluzioni/filtri elevati tende a dare il melgio e con le dx12 pare in questo momento piu a suoo agio
l'ottimizzazione nei giochi e simile, ci sono game pro Nvidia e game pro AMD (anche se x lo poi sono trovate pubblicitarie e nn vere ottimizzazioni, i produttori spendono x sviluppare sulle consolle dove i giochi a 60 euro l'uno rendono, nn su pc dove poi li compriamo su steam a 9,99/29,99)
x il discoros consumi melgio la 970, però nn cambia molto, cioe se giochi abbastanza, puoi consuamre 50 centesimi in meno ad ogni bolletta la mese
sulle temperature nn so chi le dica certe cose, ma dipendono dal costruttore della scheda (cioe asus, xfx, gigabyte, sapphire, evga, ecc...)
http://www.hardocp.com/article/2015/09/21/xfx_r9_390_double_dissipation_8gb_video_card_review/10#.VrKWy5cVjIU
come puoi vedere la XFX Double Dissipation nn ha alcun problema di temperatura, anzi sono ottime
su shcede video del genere basta operare sotto gli 80 gradi x star tranquilli
e quei valori sono presi con ventole al 50%, possono essere piu basis, li han tenuti cosi x ridurre la rumorosita tano la soglai di gradi era molto buona

franik
04-02-2016, 00:31
se intendi il VSR e il DSR, sono cose ceh alal fine cambiano poco in ambito grafico, aggiugnono qualche dettaglio ma come farebbe un filtro AA/AF piu spinto, niente di ceh, però toglono abbastanza prestazioni

sul discroso 390 e 970, sono schede simili, preferisco la 390 xke in genere va un pelino di piu e costa meno, con le risoluzioni/filtri elevati tende a dare il melgio e con le dx12 pare in questo momento piu a suoo agio
l'ottimizzazione nei giochi e simile, ci sono game pro Nvidia e game pro AMD (anche se x lo poi sono trovate pubblicitarie e nn vere ottimizzazioni, i produttori spendono x sviluppare sulle consolle dove i giochi a 60 euro l'uno rendono, nn su pc dove poi li compriamo su steam a 9,99/29,99)
x il discoros consumi melgio la 970, però nn cambia molto, cioe se giochi abbastanza, puoi consuamre 50 centesimi in meno ad ogni bolletta la mese
sulle temperature nn so chi le dica certe cose, ma dipendono dal costruttore della scheda (cioe asus, xfx, gigabyte, sapphire, evga, ecc...)
http://www.hardocp.com/article/2015/09/21/xfx_r9_390_double_dissipation_8gb_video_card_review/10#.VrKWy5cVjIU
come puoi vedere la XFX Double Dissipation nn ha alcun problema di temperatura, anzi sono ottime
su shcede video del genere basta operare sotto gli 80 gradi x star tranquilli
e quei valori sono presi con ventole al 50%, possono essere piu basis, li han tenuti cosi x ridurre la rumorosita tano la soglai di gradi era molto buona

Più che altro ho intenzione di acquistare come monitor un fullhd a 1920x1080 e volevo sapere se convenga giocare a risoluzione 2k (2560 x 1440): si vede la differenza sebbene il monitor supporti max il fullhd oppure conviene giocare a 1080p?

celsius100
04-02-2016, 11:15
la risoluzione che vedrai e cmq data dai pixel del monitor x cui nn cambia la sostanza
ci sono quelle tecniche che applicate dalle vga permettono di salire con la risoluzione e anche restando in full-hd danno qualche dettaglio in piu all'immagine, ma nn si nota tantissimo la differenza anzi, rispetto alle prestazioni perse nn vale la pena

franik
04-02-2016, 11:23
la risoluzione che vedrai e cmq data dai pixel del monitor x cui nn cambia la sostanza
ci sono quelle tecniche che applicate dalle vga permettono di salire con la risoluzione e anche restando in full-hd danno qualche dettaglio in piu all'immagine, ma nn si nota tantissimo la differenza anzi, rispetto alle prestazioni perse nn vale la pena

Ok era quello che volevo sapere. A sto punto massimizzo i dettagli in fullhd così che si possano notare sullo schermo, piuttosto che giocare a 2k e non "vedere" la differenza! XD

celsius100
04-02-2016, 12:07
sarebbe piu o meno un risultato simile si