PDA

View Full Version : sistema di archiviazione raggiungibile anche da remoto


Coki86
03-02-2016, 09:42
Buongiorno.
Mi servirebbe un consiglio per la creazione di un sistema di archiviazione per uno studio di ingegneria.
Abbiamo la necessità di collegarlo in rete in modo che ogni PC collegato alla rete possa accedervi e salvare/prelevare file.
Servirebbe inoltre la possibilità di accedere ai file da remoto.
Il sistema dovrebbe avere un RAID 1.

Quale sistema mi consigliate di utilizzare?

peg1987
04-02-2016, 07:06
Un qualunque nas 2 BAY o più di Synology o QNAP.

Coki86
04-02-2016, 08:28
Un qualunque nas 2 BAY o più di Synology o QNAP.

Grazie per la risposta.

Si 2 BAY da 1 o 2 TB sono più che sufficienti.
Questi due permettono di creare un server remoto per poter accedere tramite altri computer anche se non connessi alla stessa rete?

Avevo visto pure dei modella della WD ma non ho capito se vadano bene per tale uso.

DjLode
04-02-2016, 08:54
Quello che chiedi lo fa anche un banalissimo Dropbox. So che non è un disco di rete e che il problema potrebbe essere l'upload dei file.

peg1987
04-02-2016, 09:03
Quello che chiedi lo fa anche un banalissimo Dropbox. So che non è un disco di rete e che il problema potrebbe essere l'upload dei file.

E quanto li paghi 2 TB su dropbox? Poi ti fideresti a lasciare i dati aziendali in unica copia su DB?


Questi due permettono di creare un server remoto per poter accedere tramite altri computer anche se non connessi alla stessa rete?

Avevo visto pure dei modella della WD ma non ho capito se vadano bene per tale uso.

Dei modello WD non mi fiderei per uso aziendale.

Per raggiungere il nas dall'esterno va configurato opportunamente il router. Poi la velocità di trasferimento dipende dalla tua linea.

Coki86
04-02-2016, 09:25
E quanto li paghi 2 TB su dropbox? Poi ti fideresti a lasciare i dati aziendali in unica copia su DB?



Dei modello WD non mi fiderei per uso aziendale.

Per raggiungere il nas dall'esterno va configurato opportunamente il router. Poi la velocità di trasferimento dipende dalla tua linea.

Ok quindi basta lasciare il NAS collegato al modem e impostare questo in modo che sia accessibile anche dall'esterno (penso ci sia qualche guida online) giusto?

Hai qualche modello non costoso da suggerirmi? Gli aggiungerò due dischi WD red da 1/2 TB.

DjLode
04-02-2016, 10:15
E quanto li paghi 2 TB su dropbox? Poi ti fideresti a lasciare i dati aziendali in unica copia su DB?


Io ho 5Gb e non pago niente, ma esistono alternative a Dropbox. Era solo un'idea e sì, mi fiderei, perchè l'infrastruttura che hanno dietro è sicuramente migliore di un nas con dischi in raid.
Se vogliamo fare le pulci, avere un solo nas con i tuoi dati sopra non ti mette al sicuro da niente.

Coyote74
04-02-2016, 13:10
Io ho 5Gb e non pago niente, ma esistono alternative a Dropbox. Era solo un'idea e sì, mi fiderei, perchè l'infrastruttura che hanno dietro è sicuramente migliore di un nas con dischi in raid.

Se vogliamo fare le pulci, avere un solo nas con i tuoi dati sopra non ti mette al sicuro da niente.


Però un nas in raid 1 e un disco esterno per backupparlo sì. Ti mettono e come al sicuro. Deve esploderti il locale per perdere tutto e se si ha l'accuratezza di tenere il backup in altro luogo sei tranquillo anche in quel caso.
Tenere dati aziendali in unica copia su sistemi conto terzi non la vedo una gran furbata, per una marea di ragioni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DjLode
04-02-2016, 13:38
Però un nas in raid 1 e un disco esterno per backupparlo sì. Ti mettono e come al sicuro. Deve esploderti il locale per perdere tutto e se si ha l'accuratezza di tenere il backup in altro luogo sei tranquillo anche in quel caso.


Su questo hai ragione.


Tenere dati aziendali in unica copia su sistemi conto terzi non la vedo una gran furbata, per una marea di ragioni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Diciamo che posso darti ragione se i dati sono sensibili... ma non ci si fanno questi problemi per i datacenter (esterni all'azienda), perchè farseli per dropbox (o compagnia cantante)?

Comunque sono OT, era solo un'idea molto veloce per avere i dati accessibili da ovunque.

bio.hazard
04-02-2016, 17:49
Tenere dati aziendali in unica copia su sistemi conto terzi non la vedo una gran furbata, per una marea di ragioni.

tenere dati importanti in copia unica non è mai una furbata, indipendentemente da dove vengono tenuti.
:D

peg1987
05-02-2016, 09:54
Ok quindi basta lasciare il NAS collegato al modem e impostare questo in modo che sia accessibile anche dall'esterno (penso ci sia qualche guida online) giusto?

Hai qualche modello non costoso da suggerirmi? Gli aggiungerò due dischi WD red da 1/2 TB.


Dipende dal budget. Ma se dovevte fare solo dello storage bastano anche modelli base di qnap e synology. Poi dipende dalla dimensione dei file in essi contenuti e dal numero di utenti. Cioè se dovete accedere in 20 e avete file grossi da spostare in continuazione, magari consiglierei un nas con doppia lan.

Coki86
05-02-2016, 10:15
Dipende dal budget. Ma se dovevte fare solo dello storage bastano anche modelli base di qnap e synology. Poi dipende dalla dimensione dei file in essi contenuti e dal numero di utenti. Cioè se dovete accedere in 20 e avete file grossi da spostare in continuazione, magari consiglierei un nas con doppia lan.

Come utenti 4/5. I file sono soprattutto di piccole/medie dimensioni e qualcuno più grande, infatti penso che per ora useremo due dischi da 1 TB ciascuno in raid.
Ti confermo che l'utilizzo è finalizzato ad avere uno storage collegato in rete in modo che i vari PC possano collegarsi e salvare/prelevare i file e inoltre che sia possibile collegarsi da remoto sempre per prelevare/salvare file.
Come budget sui 100/150 con un buon rapporto qualità/prezzo.

Un dubbio: nel NAS sarà possibile solo prelevare e salvare file? Oppure permette di lavorarci direttamente senza doverli spostare prima nel PC e poi ricopiarli una volta finito il lavoro? Non ho capito bene come funziona.

Grazie.

DjLode
05-02-2016, 10:37
Un dubbio: nel NAS sarà possibile solo prelevare e salvare file? Oppure permette di lavorarci direttamente senza doverli spostare prima nel PC e poi ricopiarli una volta finito il lavoro? Non ho capito bene come funziona.

Grazie.

E' come una cartella di rete. Se la condividi come (ad esempio) share di windows, puoi anche aprirci direttamente i file e quando salvi, salvarli di nuovo direttamente nella cartella. Non è niente di strano :)

Coki86
08-02-2016, 17:32
@DjLode
Quindi posso direttamente aprire un file della cartella del NAS e lavorarci? Anche se accedo in remoto da un altro PC?


Dipende dal budget. Ma se dovevte fare solo dello storage bastano anche modelli base di qnap e synology. Poi dipende dalla dimensione dei file in essi contenuti e dal numero di utenti. Cioè se dovete accedere in 20 e avete file grossi da spostare in continuazione, magari consiglierei un nas con doppia lan.

Come ti dicevo sopra, come utenti 4/5. I file sono soprattutto di piccole/medie dimensioni e qualcuno più grande, infatti penso che per ora useremo due dischi da 1 TB ciascuno in raid.
Come budget sui 100/150 con un buon rapporto qualità/prezzo.

Coyote74
09-02-2016, 12:33
Si, puoi aprire, modificare e salvare qualsiasi tipo di file anche accedendo da remoto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Coki86
15-02-2016, 17:04
Un buon modello sui 100/150 € c'è?

peg1987
16-02-2016, 06:57
I primi modelli di buona qualità costano un po' di più del budget indicato, guarda i ts-231 di qnap o il DS-215j di synology.

DjLode
16-02-2016, 08:08
L'unico che forse rientra nel budget e di cui ne parlano bene è il 214SE.
Ha poca ram ma per usi mono-utente senza pretese di transcodifica e altro dovrebbe andare bene.

Coki86
16-02-2016, 16:29
Ok possono andare bene anche quelli da 160/180 € su proposti.

Scusate se non mi spiego bene ma vediamo se ho capito come funziona: io metto i file in una cartella del NAS e la trasformo in cartella di rete giusto? In tal modo io posso aprire i file direttamente dalla cartella di rete che vedo condivisa sui vari PC collegati.
Se invece accedo da remoto, io accedo tramite server alla cartella sul NAS; se faccio modifiche, quando poi accendo il PC in ufficio mi ritrovo i file aggiornati in base alle modifiche fatte accedendo da remoto.

DjLode
16-02-2016, 16:49
Fai i conti che sia una cartella del pc. Funziona uguale.