PDA

View Full Version : Netflix, nessuna speranza di vincere la guerra contro le VPN


Redazione di Hardware Upg
03-02-2016, 09:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/netflix-nessuna-speranza-di-vincere-la-guerra-contro-le-vpn_60705.html

I fornitori di VPN non sembrano molto interessati ad aiutare Netflix con di VPN, unlocker e proxy, e stanno già offrendo metodi per aggirare i controlli

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
03-02-2016, 10:00
Che idiozia, se volessero veramente interdire l'utilizzo delle vpn la cosa sarebbe semplicissima, basterebbe che per gli abbonamenti netflix usa chiedessero in fase di registrazione un numero di conto corrente per verificare la reale identità del cliente, il 90% degli accessi a netflix in VPN avvengono per poter accedere al catalogo americano che é 50 volte piu' vasto di quello europeo.

Gylgalad
03-02-2016, 10:03
la vedo molto come una battaglia contro i mulini a vento. e comunque penso sia solo una sparata per ingraziarsi le major, ma poi mi chiederei: non lo capiscono pure loro che non è possibile?

joethefox
03-02-2016, 10:05
@acerbo, chiedere un numero di conto corrente per la registrazione ad un servizio non è altrettanto una idiozia?

nickmot
03-02-2016, 10:10
Che idiozia, se volessero veramente interdire l'utilizzo delle vpn la cosa sarebbe semplicissima, basterebbe che per gli abbonamenti netflix usa chiedessero in fase di registrazione un numero di conto corrente per verificare la reale identità del cliente, il 90% degli accessi a netflix in VPN avvengono per poter accedere al catalogo americano che é 50 volte piu' vasto di quello europeo.

@acerbo, chiedere un numero di conto corrente per la registrazione ad un servizio non è altrettanto una idiozia?

Ma non hanno già i dati della carta di credito?
Basterebbe vedere quelli e l'istituto bancario che la ha rilasciata, no?

Cfranco
03-02-2016, 10:12
Si chiama globalizzazione
Solo che finchè le aziende ci guadagnano va tutto bene, quando ci perdono invece fanno di tutto per ostacolarla

adapter
03-02-2016, 10:12
Ma non hanno già i dati della carta di credito?
Basterebbe vedere quelli e l'istituto bancario che la ha rilasciata, no?

Io, per il mese gratuito non li ho ancora forniti.
Di fatto, non mi sono stati chiesti.

Cico the SSJ
03-02-2016, 10:16
Io, per il mese gratuito non li ho ancora forniti.
Di fatto, non mi sono stati chiesti.

come no?

acerbo
03-02-2016, 10:21
@acerbo, chiedere un numero di conto corrente per la registrazione ad un servizio non è altrettanto una idiozia?

io quando devo sottoscrivere un forfait mobile o un abbonamento alla pay tv devo inserire un numero di conto corrente, altrimente non me lo danno.

Ma non hanno già i dati della carta di credito?
Basterebbe vedere quelli e l'istituto bancario che la ha rilasciata, no?

Si ma la carta di credito con cui paghi nessuno puo' vietarti di averla in un qualsiasi istituto di credito anche fuori dagli usa, il conto corrente da mettere come garanzia servirebbe solo per confermare che hai una vita in usa.

alexbilly
03-02-2016, 10:24
Io, per il mese gratuito non li ho ancora forniti.
Di fatto, non mi sono stati chiesti.

certo che si, al momento della creazione dell'account chiedono una carta di credito o paypal dalla quale scalare gli eventuali soldi per il mese successivo al primo gratuito. Se cosi non fosse sai quanti non pagherebbero e andrebbero avanti con mail generate a caso di mese in mese?

aald213
03-02-2016, 10:47
Si chiama globalizzazione
Solo che finchè le aziende ci guadagnano va tutto bene, quando ci perdono invece fanno di tutto per ostacolarla

Wow, questo commento mi ha molto colpito.

Effettivamente, usare la VPN è il parallelo concettuale di, per esempio, uno schema Double Irish.

Allo stesso tempo però, evidenzia come gli utenti cerchino il (massimo) profitto indiscriminatamente, esattamente come le aziende che dovunque si criticano.

ettore.b
03-02-2016, 10:48
in realtà i limiti dipendono da dove l'utente si trova, non dalla sua nazionalità: io mi sono abbonato a Netflix in Italia, ma quando vado per lavoro in Germania e US vedo i programmi del paese in cui mi trovo

Questo anche con alcune assurdità: ad es. Doctr Ho in Itali aè disponibile in Inglese con i sottotitoli in inglese, mentre in Germania i sottotitoli sono solo in Tedesco....

Rubberick
03-02-2016, 10:57
Mi sembra la stessa solfa dei DVD e Blu-Ray region locked... :doh:

Cambiano le tecnologie ma i problemi sono sempre gli stessi...

Bestio
03-02-2016, 11:05
Il bello di Internet è che permetterebbe di rompere le barriere e vivere veramente in un mondo globale, e invece viene bloccato in questa bieca maniera dalle Major! :muro: :muro:

Ma Netflix deve avere pressioni davvero notevoli per fare questo, dato che se il loro servizio fosse davvero "region free" sarebbe infinitamente più interessante ed appetibile per tutti, mentre così com'è non ci spenderei neanche un centesimo (anzi nemmeno gli darei i miei dati per una registrazione gratuita).

E finchè la pirateria sarà più pratica e comoda dei servizi a pagamento (dato che permette di guardarci i contenuti che preferiamo quando, dove e con la qualità che vogliamo, anche in locale se abbiamo una connesione inadeguata), l'avrà sempre vinta.

dopotutto se Steam è riuscito a limitare tantissimo la pirateria su PC, è proprio grazie alla sua pracità.

calabar
03-02-2016, 11:11
Ormai dovrebbero rendersi conto che il sistema regionale così com'è ora non è più adeguato ad un mondo globalizzato, soprattutto per i servizi forniti tramite la rete. Sarebe il caso di ripensare per bene tutto il sistema.

acerbo
03-02-2016, 11:24
Ormai dovrebbero rendersi conto che il sistema regionale così com'è ora non è più adeguato ad un mondo globalizzato, soprattutto per i servizi forniti tramite la rete. Sarebe il caso di ripensare per bene tutto il sistema.

E netflix cosa c'entra ?
Penso che sarebbero felicissimi di dover gestire un unico catalogo globale con i contenuti in multilingua piuttosto di doversi sbattere a mantenere 180 cataloghi diversi in funzione del paese di origine e dei copyright vigenti in quello specifico territorio.
La questione dei diritti purtroppo é molto ingarbugliata e per cambiare il sistema bisogna mettere d'accordo troppa gente.

Mparlav
03-02-2016, 11:36
Il sistema va' ripensato, almeno per i nuovi accordi commerciali.

Ma finchè ci sono ancora i vecchi accordi su base nazionale (esempio House of Cards su Sky in Italia, ma chissà quanti ce ne sono per ogni nazione), è inevitabile che Netflix debba rispettare questi accordi, pena azioni legali.

Con espedienti, a quanto pare, tecnicamente limitati.

Bestio
03-02-2016, 11:39
Secondo me certe esclusive sarebbero da vietare per legge..
Come ho già scritto per me anche i servizi audiovisivi andrebbero gestiti come Steam.
Ogni servizio dovrebbe contenere tutto il catalogo mondiale, invece di un servizio ad abbonamento, dovrebbero fare un "pay per own" (e non solo view)

Se io voglio vedermi un film, una serie o un'evento sportivo, la compro, e da quel momento sarà sempre disponibile nel mio catalogo, da vedere quando voglio in streaming o scaricare in locale, se voglio vedemelo in 4k alla massima qualità con audio non compresso ma la mia banda non permette di farlo in streaming.
Ovviamente un prodotto in prima visione o un evento sportivo in diretta sarà più caro, per poi scendere di prezzo, con tanto di "saldi" proprio in stile steam.

Così facendo, almeno i miei soldi andrebbero veramente ai produttori dei reali contenuti che più amo.

Questo si che per me sarebbe un servizio vincente, a cui darei volentieri i miei soldi (come tanti ne ho dati a Steam negli ultimi anni)

Unrue
03-02-2016, 11:43
Non ho mai capito il senso delle restrizioni regionali. Se voglio accedere a contenuti di una certa nazione perché impedirmelo? Va anche a vantaggio loro, più materiale, più persone disponibili ad abbonarsi.

red5goahead
03-02-2016, 11:46
Io, per il mese gratuito non li ho ancora forniti.
Di fatto, non mi sono stati chiesti.

troll

Bestio
03-02-2016, 11:48
Non ho mai capito il senso delle restrizioni regionali. Se voglio accedere a contenuti di una certa nazione perché impedirmelo? Va anche a vantaggio loro, più materiale, più persone disponibili ad abbonarsi.

Tutte motivazioni commerciali, ovviamente se Fininvest, SKY o la RAI comprano i diritti per trasmettere una serie TV in Italia, non gli va che tu te la vai a vedere in USA, nullificando i loro investimenti.
Ma con un sistema "steam like" come dico io, se io in italia compro GoT su NetFlix, e i diritti per l'Italia li avesse SKY, una parte dei miei soldi andrebbero divisi tra Netflix, SKY e HBO, e tutti contenti.

Finchè continueranno con queste politiche, la gente continuerà pescare nel fiume...
Della cinquantina di persone che seguono assiduamente GoT o altre serie TV, non ne conosco nemmeno una che le guardi in TV...
IMHO l'unica cosa che salva SKY e affini, sono gli eventi sportivi in diretta.

Goofy Goober
03-02-2016, 12:44
Netflix ha solo da guadagnare dal continuare a "far finta" di combattere le VPN

Un utente pagante è sempre un utente pagante, sia che viva in USA sia che viva in Italia.
Internet non ha confini nazionali, quindi è inutile provare a difenderli.

Ci sono anche altri servizi con blocchi regionali da tanti anni, anche da prima che Netflix diventasse conosciuto in EU.

Sarà dal 2012 che mi tocca usare VPN su Crunchyroll per poter vedere quello per cui pago.
E l'assurdità è che ti bloccano contenuti che non puoi comprare e guardare da nessuna parte nemmeno volendo.

Bestio
03-02-2016, 13:13
Per non parlare poi dei nativi di una nazione, che sono andati a vivere (o lavorare) in un'altra nazione.
Se io andassi a vivere/lavorare in USA, Russia o Giappone e volessi vedermi qualche film in Italiano, non posso farlo se non ricorrendo a più o meno leciti VPN?
Perchè la mia ragazza che è (bielo)russa, se vuole giocare ad un gioco su Steam o un MMORPG in russo, (e immagino anche per il Netflix russo) deve per forza usare il VPN e rischiare il BAN?

ziozetti
03-02-2016, 13:51
Mi sembra la stessa solfa dei DVD e Blu-Ray region locked... :doh:

Cambiano le tecnologie ma i problemi sono sempre gli stessi...
In realtà il region lock dei DVD/BR è una porcata ben peggiore e senza senso dato che viene acquistato un solo contenuto preciso completo di supporto, quindi ci sta che io voglia e possa vederlo a casa di un mio amico argentino.

I cataloghi statunitense e italiano di Netflix sono "prodotti" diversi, non mi sembra sbagliato limitare la visione ai soli contenuti per i quali si paga (e che, suppongo, sono indicati nel contratto firmato con Netflix).

Cfranco
03-02-2016, 14:28
In realtà il region lock dei DVD/BR è una porcata ben peggiore e senza senso
Il senso ce l' ha eccome per l' industra ;)

Fire-Dragon-DoL
03-02-2016, 15:18
Ho notato solo ora che il sito finalmente si legge bene sui cellulari!!! Ahhh finalmente.

Io devo cambiare la mia vpn che non gira più bene con netflix, sigh. Me ne serve una nuova.

sovking
03-02-2016, 15:55
A proposito, chi usa unblocker/smartDNS e chi le VPN ? E come vi trovate ?

Personaggio
03-02-2016, 19:20
Tutto ha un senso, se Sky Italia ha pagato profumatamente Netflix per l'intera serie House of Cards, e Netflix lo fa vedere in Italia, perché può farlo in USA, non credo che Sky si d accordo...

In ognicaso l'UE sta discutendo di una direttiva per rendere i diritti di trasmissione e il sistema brevettuale, unico in tutti i paesi, in poche parole se Pinco compra la Serie A può trasmetterla in tutta Europa, così come un film una Serie ecc ecc

alexbilly
03-02-2016, 22:09
In ognicaso l'UE sta discutendo di una direttiva per rendere i diritti di trasmissione e il sistema brevettuale, unico in tutti i paesi, in poche parole se Pinco compra la Serie A può trasmetterla in tutta Europa, così come un film una Serie ecc ecc

eh magari, una cosa che converrebbe finalmente agli utenti... non lo faranno mai.

giorgino87
03-02-2016, 22:42
e' una gran str******. Specie per persone come me, italiano all'estero. Mi vorrei poter guardare non solo i film presenti nel catalogo del mio paese di residenza (Australia), che sono tutti solo e soltanto in inglese, ma vorrei poter anche accedere a quelli in italiano (pagando 2 abbonamenti). Ma questo non si puo' fare, anche se penso ne avrei il pieno diritto visto che visito il mio paese di origine regolarmente e ho conti bancari e carte di credito in entrambi.

Bestio
03-02-2016, 22:57
e' una gran str******. Specie per persone come me, italiano all'estero. Mi vorrei poter guardare non solo i film presenti nel catalogo del mio paese di residenza (Australia), che sono tutti solo e soltanto in inglese, ma vorrei poter anche accedere a quelli in italiano (pagando 2 abbonamenti). Ma questo non si puo' fare, anche se penso ne avrei il pieno diritto visto che visito il mio paese di origine regolarmente e ho conti bancari e carte di credito in entrambi.

In questi casi per me ci sarebbero quasi gli estremi di una denuncia per discriminazione...

Raghnar-The coWolf-
04-02-2016, 07:09
Che idiozia, se volessero veramente interdire l'utilizzo delle vpn la cosa sarebbe semplicissima, basterebbe che per gli abbonamenti netflix usa chiedessero in fase di registrazione un numero di conto corrente per verificare la reale identità del cliente, il 90% degli accessi a netflix in VPN avvengono per poter accedere al catalogo americano che é 50 volte piu' vasto di quello europeo.

L'idea e la vera figata di Netflix (almeno per me) è che puoi usarlo ovunque senza dover creare un account collegato a uno specifico indirizzo o paese.

Fire-Dragon-DoL
04-02-2016, 07:14
Si, ma quel che non è chiaro alle persone che non conta dove sei nato, conta dove sei nel momento in cui vedi il film/serie tv.

E questo è importante per quanto mi riguarda, se vado a vivere per 10 anni negli stati uniti e sono costretto a vedere netflix italiano, mi girerebbe parecchio :P

Detto ciò, ci sono servizi online per avere carte di credito statunitensi, conti statunitensi e cosi via, percui è tutt'altro che affidabile la cosa, lol

cdimauro
04-02-2016, 19:09
Ho lo stesso problema: sto in Germania, e con NetFlix in tedesco i miei figli non hanno problemi, ma se voglio vedermi qualcosa in italiano non posso (a parte le serie NetFlix, che sono per lo più multilingue, quasi tutti i film sono in tedesco o tedesco + inglese).

Non sono casi isolati, e se ci fosse un'opzione per poter avere la possibilità di fruire dei contenuti di un'altra nazione, pagando ovviamente, non mi farei problemi. La cosa che rompe le scatole è che NetFlix non offre alcune soluzione a problematiche come queste.

Saeba Ryo
05-02-2016, 11:31
Senza contare che in Netflix italia tantissimi film hanno l'audio in inglese (e ci mancherebbe!) ma i sottotitoli sono in italiano!