View Full Version : OCZ presenta la nuova serie SSD Trion 150, con capienza fino a 960GB
Redazione di Hardware Upg
03-02-2016, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/ocz-presenta-la-nuova-serie-ssd-trion-150-con-capienza-fino-a-960gb_60708.html
Novità in casa OCZ, con la presentazione della nuova famiglia Trion 150 destinata al pubblico consumer e caratterizzata dal prezzo d'attacco. Le capienze vanno da 120GB a 960GB, mentre per le differenze rispetto alla serie Trion 100 vi invitiamo a proseguire nella lettura
Click sul link per visualizzare la notizia.
Garanzia di 3 anni ottima rispetto a cosa? Il maggior concorrente offre una garanzia di 5 anni (10 sulla serie PRO)
Alessandro Bordin
03-02-2016, 10:36
ShieldPlus permette di mandare in garanzia l'unità danneggiata senza scontrino come prova d'acquisto ma semplicemente con il serial number. Ottima in quel senso :)
sbagliando l'ho dato per scontato ma hai ragione, lo aggiungo nella news.
ShieldPlus permette di mandare in garanzia l'unità danneggiata senza scontrino come prova d'acquisto ma semplicemente con il serial number. Ottima in quel senso :)
sbagliando l'ho dato per scontato ma hai ragione, lo aggiungo nella news.
Questa cosa, dovrebbe essere la prassi per qualsiasi prodotto!
Per qualunque prodotto, si potrebbe risalire al mese esatto in cui ha lasciato lo stabilimento produttivo, mese esatto in cui è stato venduto e, tramite chip interni giorno e ora esatti in cui è stato acceso la prima volta.
Rubberick
03-02-2016, 10:58
Prezzi? se siamo sui 200 o 250 euro ancora ancora ma a 300 ti prendi i samsung oramai
No perchè se per concorrenza si parla di 10 euro in meno allora capirai..
Quei Trion 150 viaggiano sugli 0.3 euro/GB.
Un prezzo in linea con tanti altri.
Me ne sono appena arriati un paio... ma perchè questi tagli??
Una volta gli SSD erano in tagli "binari" comuni da 1024/512/256/128 (come le ram) , poi sono scesi a 1000/500/250/120 ed ora sono scesi ulteriormente a 960/480/240? (pure i Crucial col BX100/200) :doh:
Infatti come taglio piccolo di solito monto i SanDisk Z400s 128gb, dato che con questi tagli anche 8gb in più non sono da trascurare.
Ma se non altro il costo/gb sta diminuendo a vista d'occhio. :)
Prezzi? se siamo sui 200 o 250 euro ancora ancora ma a 300 ti prendi i samsung oramai
No perchè se per concorrenza si parla di 10 euro in meno allora capirai..
I samsung tranne qualche offerta ogni tanto sono sempre molto più cari, i 120gb poi sono incomprabili, dato che costano praticamente il doppio di crucial/ocz/kingston.
Ed anche gli 850evo 250gb costano comunque una trentina di euro in più, sono quasi una volta e mezzo il prezzo di questi che vanno comunque molto bene.
Samsung gestisce queste garanzie:
Limited Warranty Condition (Period and TBW) http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/minisite/SSD/global/html/support/warranty.html
Product Capacity Product Warranty Policy (Period or TBW)
950 PRO 256GB 5 Years or 200TBW
512GB 5 Years or 400TBW
850 PRO Series 128GB/256GB 10 Years or 150TBW
512GB/1TB/2TB 10 Years or 300TBW
850 EVO Series 120GB/250GB 5 years or 75 TBW
500GB/1TB 5 years or 150 TBW
840 PRO Series 128GB/256GB/512GB 5 years (73 TBW for enterprise applications)
840 EVO Series 120GB/250GB/500GB 3 years
840 Series 120GB/250GB/500GB 3 years
750 EVO 120GB/250GB 3 years
Me ne sono appena arriati un paio... ma perchè questi tagli??
Una volta gli SSD erano in tagli "binari" comuni da 1024/512/256/128 (come le ram) , poi sono scesi a 1000/500/250/120 ed ora sono scesi ulteriormente a 960/480/240? (pure i Crucial col BX100/200) :doh:
Infatti come taglio piccolo di solito monto i SanDisk Z400s 128gb, dato che con questi tagli anche 8gb in più non sono da trascurare.
Ma se non altro il costo/gb sta diminuendo a vista d'occhio. :)
Il quantitativo in GB delle nand installate è sempre lo stesso da anni.
Ciò che cambia è l'overprovisioning deciso dal produttore in base al controller adottato, tipologia nand e mercato di riferimento (consumer o enterprise).
Il quantitativo in GB delle nand installate è sempre lo stesso da anni.
Ciò che cambia è l'overprovisioning deciso dal produttore in base al controller adottato, tipologia nand e mercato di riferimento (consumer o enterprise).
Ma questo overprovisioning serve solo per isolari eventuali NAND fallate? Oppure queste magari vengono sbloccate dal controller per la garbage collection, o per andare a sostituire una NAND normalmente in uso che si è fallata nel tempo?
Ma questo overprovisioning serve solo per isolari eventuali NAND fallate? Oppure queste magari vengono sbloccate dal controller per la garbage collection, o per andare a sostituire una NAND normalmente in uso che si è fallata nel tempo?
Le nand con bit "fallati" vengono isolate ai test di verifica in fabbrica ed a quelle non accede nemmeno il controller.
Le ragioni dell'overprovisioning vengono spiegate qui:
http://www.kingston.com/it/ssd/overprovisioning
oppure qui:
https://en.wikipedia.org/wiki/Write_amplification#Over-provisioning
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.