PDA

View Full Version : Aiuto urgente scheda madre !!


stef099
02-02-2016, 16:49
Mi scuso per la fretta , ma ha combinato un casino con la scheda madre :
MSI 1151 Z170 gaming M7 , mi è arrivato l'assemblato e ho provato a installare il SO win 7 dal Bios solo che non so come l'ho cancellato il Bios , adesso il pc si accende ma non compare + niente e non mi fa tornare al bios stesso cioè si accende ma non succede niente .

Ho provato a togliere la batteria tampone per 2 ore ma niente ho provato a riscaricare il Bios per reinstallarlo dalla porta flasch dietro la scheda madre ma niente , sono andato da uno che fa assistenza e in tre giorni mi ha detto di averle provate tutte e non avere + idee .
Ho chiamato l'asssistenza tecnica di MSI che molto tecnicamente mi ha detto di chiedere la sostituzione della schedaal negozio online dove l'ho comprata ... bo! il danno l'ho fatto io mahh.

Qualche idea , devo buttare la scheda o è recuperabile , l'urgenza è dovuta al fatto che tra due ore la vado a riprendere smontata e domani la rispedisco per la sostituzione ma preferirei cercare di aggiustarla . Avete suggerimenti please !!
Grazie a tutti in anticipo !!

Angelus611
02-02-2016, 18:37
puoi spiegare i passaggi che hai fatto nello specifico?non puoi aver cancellato il bios, a meno di aver spento il pc in fase di aggiornamento dello stesso,ma saresti un suicida

stef099
02-02-2016, 18:52
No No , io stavo cercando di fargli fare il primo boot da una usb dove avevo una iso di win 7 e nel bios ho trovato il nome della usb e gli ho detto di " partire " da li , il prob. è che sulla chiavetta l'immagine non c'era perchè la mia ragazza l'aveva tolta per fare spazio ,forse questo ha creato qualche conflitto non so . Non ho toccato le opzioni di overclock , l'uinica cosa che mi ricordo sicuramente è di aver spuntato un qualcosa con il simbolo della usb e il nome flash qualcosa poi ho chiuso il bios con il suo tasto apposito , alla successiva riaccenzione schermo nero e niente immagine con il drago della MSI , inoltre non so se puo interessare il pc non si spegneva con il tasto sul case ma dovevo toglierli la corrente . Purtroppo no mi ricordo altro . Magari se trovo una schermata del BIOS della mia scheda posso rocordarmi meglio adesso la cerco e poi la posto . Grazie cmq .

Ho trovato una foto della schermata ma mi dice che supera i 24,4 kb per le immagini allegate come si fa a postare foto più grandi ? Grazie .

stef099
02-02-2016, 19:16
Ho acceso tutte le spunte tranne l'ultima Bios log review , se non ricordo male .
Poi ho un'altra schermata che dovrei postare ma non me la fa mettere .

krusty750
02-02-2016, 19:17
Ciao,non credo proprio tu abbia cancellato il bios,hai provato con il tasto di ripristino del bios (pulsante slow1)?nella confezione è uscita qualche chiavetta usb?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

stef099
02-02-2016, 19:32
Non so se può interessare ho anche provato a rimettere la data che segnava 2017 ecc. ma senza successo e sono uscito lasciandola così come l'avevo modificata ma senza successo , cioè cmq non era la data giusta .
Non ci sono chiavette usb nella confezione e ho tre pulsanti uno rosso, uno reset e uno con il simbolo acceso spento tipo on/off , tutti e tre in un angolo in basso a dx a scheda montata per intederci , forse dopo che non ripartiva ho premuto quello rosso però non mi ricordo .Grazie ancora

krusty750
02-02-2016, 19:36
vedi vicino le porte esterne e bianco.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Angelus611
02-02-2016, 19:38
domanda,hai provato a montare altre ram?

regixx
02-02-2016, 19:42
Sul tuo manuale c'è scritto che quella opzione M-flash riprogramma il bios proprio con la versione contenuta nella chiavetta, se non c'era nulla, hai il bios azzerato.
L'unico modo che hai è riprogrammare il bios tramite la spi flash, che non è altro che una serie di registri, memoria pura e semplice, ma ti serve uno spi-programmer, si compra.
O meglio lo spi-programmer riprogramma il tuo bios, invece dello spi-flash che è contenuto nel tuo chipset.

La SPI o Serial Peripheral Interface si compone di due parti:
1) spi configuration registers
2) spi memory mapped registers

La prima parte contiene tutta una serie di informazioni sulla spi oltre ad abilitare la scrittura della spi-flash o la lettura del bios, o il blocco della scrittura del bios WPD write protect disable etc etc , la seconda il contenuto del bios, se fosse stato necessario riprogrammarlo lì sarebbe stato scritto e da li nel bios.
Questo potrebbe interessare chi costruisce l'hardware necessario per riprogrammare il bios. Anzi chi lo riprogramma gli basta solo la seconda, la prima serve perchè è da quei registri che si abilita la scrittura lettura etc etc c'è sul manuale del tuo chipset.

stef099
03-02-2016, 09:28
Dove , lo compro lo Spi Flasch programmer , quanto costa , avete delle altre info a proposito. Inoltre qualcuno che fa assistenza potrebbe averne così non devo acquistarlo da solo , devo chiamare la MSI , Grazie delle info , però nella scatola potevano metterci una chiavetta di sicurezza . Forse sul cd allegato ci sono i driver e posso usare quelli . Grazie ancora delle eventuali risp.

regixx
03-02-2016, 10:09
i flaschi li compri dall'enologo di fiducia il resto su ebEy se vuoi te lo compro io poi mi dai il resto! :D
Si, la chiavetta di sicurezza a che serve se azzeri il bios, il pc non parte più è!
Ma se il pc non parte che ci fai con i drivers, e poi che c'entrano col bios? boh
Chiama la msi italia e loro te lo riprogrammano in 5 secondi se te lo prendono.
Questi spi flash programmer sono pendrive con attaccato un controller e uno zoccoletto in cui va posta la eeprom, ti serve scaricare la versione del bios da un pc funzionante, mettere lo spi flash programmer che non fa' altro che copiare quel contenuto nella eeprom, questo è quanto doveva fare il tuo riparatore di fiducia!
Altra info e poi basta, lo spi flash è un sistema per fare in modo che questa delicata operazione possa essere conclusa anche se va via la corrente, per esempio, o fai qualcosa che spegne il pc, questo perchè il contenuto è prima copiato nella spi flash, la memoria dell'interfaccia spi, e poi a copia terminata in un millesimo di secondo sul bios, non può fallire.

stef099
03-02-2016, 10:48
Su ebay ce ne sono di vari tipi potresti essere + preciso su quale devo acquistare , sai faccio il medico per lavoro , quindi di questo flash non avevo manco sentito parlare . Cmq per i flasci simpaticone , spero berrai alla mia
salute ... Grazie se vorrai indicarmi gentilmente quale tipo acquistare .

http://www.aliexpress.com/item/FAST-SHIPPING-New-and-Cheap-EZP2010-EZP-2010-24-25-93-FLASH-USB-SPI-Programmer-HOT/713696363.html?spm=2114.40010308.4.27.8kF380

regixx
03-02-2016, 11:03
Vedi da quello che ho capito leggendo il manuale del tuo chipset, non è importante quale spi flash programmer comprare, basta che abbia il supporto fisico adatto per il tuo bios. Poi verrà riempito dal contenuto della versione che hai scaricato da un pc funzionante. Altra cosa è il flash a caldo, questo oggi non si può fare generalmente, perchè la eeprom non è flashata direttamente come una volta, ma tramite spi flash, cioè tramite il contenuto della memoria di questo spi, e deve corrispondere al bit con il contenuto della versione del bios che monta la tua mobo, altrimenti il processo non si può conlcudere o da errore.
Compra quella che costa meno, l'importante è che abbia il supporto fisico adatto al tuo bios. Questo lo vedi staccandolo dalla mobo, con cautela e guanti antistatici possibilmente, e vedi se quello che compri ha o rende disponibile il supporto per quel tipo di bios, parlo del package!

alla prox

regixx
03-02-2016, 16:42
Cmq sembra che vi sia un sistema descritto a pag 50 del tuo manuale che non richiede altro che connettere alcuni cavi del tuo ali, oltre a possedere una pendrive formattata fat32 con il contenuto del bios.
Forse puoi risolvere senza problemi, chiaro che ti serve anche un pc funzionante per le operazioni di saricamento etc etc leggi il manuale. ciauz