gplayer89
02-02-2016, 16:29
Ciao a tutti,
ho da poco assemblato un pc con una APU A8 7600 su mobo Gigabyte F2A88XM-D3H. Mi sono imbattuto in un problema, che poi ho scoperto essere noto, riguardante le temperature segnate dai vari software (HWmonitor etc.). Sulle APU bisogna fare affidamento al margine termico visibile in AMD Overdrive. Vengo al dunque, come faccio a capire se il mio PC soffre il caldo? E poi, in particolare, come posso regolare la velocità delle ventole visto che queste si basano su dati non corretti e non sulla reale temperature dei core?
Vi posto uno screenshot del sistema sottosforzo, le ventole non erano ancora partite in quanto la temperatura della CPU (quella del socket quindi) era bassa mentre quella dei core era particolarmente alta.
https://drive.google.com/file/d/0B1q9Vv0wT6kKYWtyNWJ1UWktQWs/view?usp=sharing
ho da poco assemblato un pc con una APU A8 7600 su mobo Gigabyte F2A88XM-D3H. Mi sono imbattuto in un problema, che poi ho scoperto essere noto, riguardante le temperature segnate dai vari software (HWmonitor etc.). Sulle APU bisogna fare affidamento al margine termico visibile in AMD Overdrive. Vengo al dunque, come faccio a capire se il mio PC soffre il caldo? E poi, in particolare, come posso regolare la velocità delle ventole visto che queste si basano su dati non corretti e non sulla reale temperature dei core?
Vi posto uno screenshot del sistema sottosforzo, le ventole non erano ancora partite in quanto la temperatura della CPU (quella del socket quindi) era bassa mentre quella dei core era particolarmente alta.
https://drive.google.com/file/d/0B1q9Vv0wT6kKYWtyNWJ1UWktQWs/view?usp=sharing