PDA

View Full Version : Al debutto nuovi processori AMD: FX, serie A e Athlon


Redazione di Hardware Upg
02-02-2016, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/al-debutto-nuovi-processori-amd-fx-serie-a-e-athlon_60671.html

AMD aggiorna la propria gamma di processori per sistemi desktop proponendo versioni destinate a sistemi socket AM3+ come a quelli socket FM2+. Tra le novità anche i dissipatori forniti in bundle

Click sul link per visualizzare la notizia.

bobby10
02-02-2016, 14:32
Solo il dissipatore è nuovo

PaulGuru
02-02-2016, 14:45
Solo il dissipatore è nuovo
figuriamoci

Zerex
02-02-2016, 14:49
Sono curioso di vedere come funge questo Athlon X4 845 basato su Excavator

Madcrix
02-02-2016, 15:11
Al debutto nuovi dissipatori insomma... ma come fate i titoli? Che senso ha?

Korn
02-02-2016, 17:53
quelli con core excavator sono effettivamente nuovi

devilred
02-02-2016, 19:16
solita e inutile minestra riscaldata degli avanzi del cane.

marchigiano
02-02-2016, 20:20
Sono curioso di vedere come funge questo Athlon X4 845 basato su Excavator

sono molto interessato pure io, vorrei pensionare il 6800k che scalda come un forno e mettere un athlon+discreta medio-bassa

il prezzo basso però non mi fa molto ben sperare sulle prestazioni... di sicuro andrà meno del 860k che già non è sta gran roba :(

poi se ho ben capito ha solo 8 linee pcie 3.0? complimenti :muro:

solita e inutile minestra riscaldata degli avanzi del cane.

excavator è nuovo su desktop, su mobile c'è da quasi un anno ma credo ne abbiano prodotti 5-6... (non mila, proprio cinque :asd:)

bongo74
02-02-2016, 20:25
845 vs intel g4400?

marchigiano
02-02-2016, 20:40
845 vs intel g4400?

a vantaggio del g4400 il single core, il consumo globale, la gpu integrata

il resto meglio l'athlon 845

MaxFabio93
03-02-2016, 00:33
Sembra proprio che questa volta AMD si stia veramente riprendendo, nuove CPU, nuove architetture, nuovi dissipatori veramente performanti e silenziosi, sta sicuramente imparando dagli errori del passato. Non ci resta che attendere i nuovi processori Zen e le GPU con architettura Polaris :)

devilred
03-02-2016, 09:43
sono molto interessato pure io, vorrei pensionare il 6800k che scalda come un forno e mettere un athlon+discreta medio-bassa

il prezzo basso però non mi fa molto ben sperare sulle prestazioni... di sicuro andrà meno del 860k che già non è sta gran roba :(

poi se ho ben capito ha solo 8 linee pcie 3.0? complimenti :muro:



excavator è nuovo su desktop, su mobile c'è da quasi un anno ma credo ne abbiano prodotti 5-6... (non mila, proprio cinque :asd:)

premetto subito che per me li possono chiamare anche camion,impastatrice,gru o come cavolo vogliono, ma sono e restano sempre accrocchi di cpu. fin quando non vedrai chipset e socket nuovi non cambiera' proprio una mazza, questi sono solo una semplice evoluzione di BD, e ho detto tutto.

roccia1234
03-02-2016, 10:15
Sembra proprio che questa volta AMD si stia veramente riprendendo, nuove CPU, nuove architetture, nuovi dissipatori veramente performanti e silenziosi, sta sicuramente imparando dagli errori del passato. Non ci resta che attendere i nuovi processori Zen e le GPU con architettura Polaris :)

Ehm... di nuovo c'è solo il dissipatore. :stordita:

Il resto è tutta roba vecchia :stordita:

devilred
03-02-2016, 11:30
L'Athlon X4 845 veramente è completamente nuovo, anzi è la prima cpu desktop con core excavator se non sbaglio.

excavator e' un evoluzione di BD, quindi e' sempre la solita solfa. non e' cambiato niente rispetto a prima, e' inutile che vi fate illusioni.

devilred
03-02-2016, 12:16
E quindi?
Anche skylake è l'evoluzione di broadwell che è l'evoluzione di haswell che è l'evoluzione di ivy bridge che è l'evoluzione di di sandy bridge.
Quindi a ben vedere l'architettura AMD è più nuova di quella Intel? :asd: (è una battuta se non si fosse capito)

Excavator è diverso dai core precedenti esattamente come le architettura Intel sono diverse da quelle precedenti.
L'unica cosa è che si basa su un'architettura che non è delle più felici, quindi sul "inutile che vi fate illusioni" probabilmente hai ragione, ma dovrebbe essere comunque parecchio meglio di steamroller.

P.S: tra l'altro si è molto curiosi si vedere le prestazioni di un desktop excavator come punto di riferimento per Zen.

spero che non rimarrai deluso.

bongo74
03-02-2016, 12:29
ma rendimento globale / prezzo come stiamo messi?

marchigiano
03-02-2016, 13:00
Sembra proprio che questa volta AMD si stia veramente riprendendo, nuove CPU, nuove architetture, nuovi dissipatori veramente performanti e silenziosi, sta sicuramente imparando dagli errori del passato. Non ci resta che attendere i nuovi processori Zen e le GPU con architettura Polaris :)

va che l'unico nuovo è il 845 (che poi su mobile esiste da un anno anche se sono facili da trovare come il santo graal) il resto sono processori con almeno 2-3 anni alle spalle, solo leggermente ritoccati nelle frequenze e dissipatori decenti

premetto subito che per me li possono chiamare anche camion,impastatrice,gru o come cavolo vogliono, ma sono e restano sempre accrocchi di cpu. fin quando non vedrai chipset e socket nuovi non cambiera' proprio una mazza, questi sono solo una semplice evoluzione di BD, e ho detto tutto.

va be ma leggendo altrove sembrerebbero rivaleggiare con haswell... vorrei metterli alla prova

L'Athlon X4 845 veramente è completamente nuovo, anzi è la prima cpu desktop con core excavator se non sbaglio.

è nuovo su desktop, su mobile ne esistono 5 da almeno un anno, li puoi vedere al museo di londra, new york, parigi, mosca, berlino :asd:

ma rendimento globale / prezzo come stiamo messi?

a saperlo :sofico:

marchigiano
03-02-2016, 13:22
Anche perchè c'è gente che a conti fa presto a far figurare che va come un 5960X :asd:

infatti... :asd:

inoltre le frequenze desktop non sono tanto più alte di quelle mobile

8800p 15w 2.1ghz turbo 3.4ghz

845 65w 3.5ghz turbo 3.8ghz

certo che per 70$ se non si ha bisogno della gpu integrata diventa imbattibile, secondo me al cinebench 15 andrà a 310-320 punti

marchigiano
03-02-2016, 13:39
il g4500 fa 271 e costa 90€, il g4400 sta li come prezzo e va pure meno (hanno però la gpu integrata e quick sync a chi serve)

questo 845 con una gpu fino a 100-150€ farà faville (sperando che il pcie 8x non castri troppo...)

inoltre voglio vedere quanto sale di oc usando il fsb, arrivasse a 4.3-4.4 sarebbe ottimo

marchigiano
03-02-2016, 14:36
secondo me meglio 4 core, che poi proprio poco potenti non sono

il vantaggio di intel potrebbe essere nella L3 unificata... la cache di excavator è un po pochina :D

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Call_of_Duty_Black_Ops_III-test-new-new-f4_intel.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Call_of_Duty_Black_Ops_III-test-new-new-f4_amd.jpg

(certo che tra g4500 a 90 e i3-6100 a 120 il secondo tutta la vita...)

cdimauro
03-02-2016, 17:43
Anche skylake è l'evoluzione di broadwell.
Direi proprio di no.

Sanctified
03-02-2016, 18:34
"Queste proposte, nel confronto con le soluzioni AMD delle famiglie Core, Pentium e Celeron..."

Forse intendete Intel :)

MaxFabio93
03-02-2016, 20:33
Ehm... di nuovo c'è solo il dissipatore. :stordita:

Il resto è tutta roba vecchia :stordita:

va che l'unico nuovo è il 845 (che poi su mobile esiste da un anno anche se sono facili da trovare come il santo graal) il resto sono processori con almeno 2-3 anni alle spalle, solo leggermente ritoccati nelle frequenze e dissipatori decenti.

L'Athlon X4 845 è un processore praticamente nuovo, un evoluzione Excavator? Si, ma è nuovo, tra l'altro io intendevo in generale, ci sono le nuove CPU Zen in arrivo quest'anno. Continuate a spalare fango, sempre le solite frasi. :zzz:

manga81
03-02-2016, 20:56
Bisogna vedere delle comparative

marchigiano
03-02-2016, 21:53
L'Athlon X4 845 è un processore praticamente nuovo, un evoluzione Excavator? Si, ma è nuovo, tra l'altro io intendevo in generale, ci sono le nuove CPU Zen in arrivo quest'anno. Continuate a spalare fango, sempre le solite frasi. :zzz:

siamo la macchina del fango... :sofico:

ma a proposito sto 845 quand'è che si potrà comprare?

lucusta
03-02-2016, 22:57
Direi proprio di no.
hai ragione, ora sbaglia anche sui numeri primi.

quel pentium fa' 3.3ghz;

se non e' un G3258 non lo mandi in overclock facilmente; puo' avere il 40% di IPC in piu', ma non riesce a superare i 4ghz di 860K, overclockabile facilmente a 4.3ghz; il clock e' sensibilmente maggiore, ed anche se ha 2 FPU, son sempre 4 ALU.
880K (che si vociferava uscisse insieme a questi con core godavari), doveva avere 3.9ghz fissi, senza turbo core, ma e' una CPU che presumibilmente supera i 4.5ghz.
845 non e' ne K ne alto di frequenza; anche se exavator fa' il 10% in piu' rispetto a kaveri, il clock e' sempre e comunque sensibilmente piu' altro (e poi hai la possibilita' di manovrarlo facilmente e la L2 di 4MB, non solo 2).

poi c'e' la questione della GPU del G4400... a 135 euro, 45 di piu', hai A10-7870K, decisamente piu' potente della piu' economica scheda che puoi accoppiarci (una 710), ma dal costo equivalente tra' CPU+GPU discreta; senza la 710 lasciamo stare...

in una comparativa si poteva vedere che il G3258 portato a 4.7ghz forniva stesse prestazioni di un 860K a 4.2 con R9 380, e la differenza e' che il carico per il G3258 saturava i due core al 100%, mentre lo stesso carico arrivava a saturare i 4 core del k860 al 65% medio, con ancora un po' di margine da sfruttare.

qui anche contro i5-4400 e i5-4690K con R9 280 oc
https://www.youtube.com/watch?v=JWArPXXduVk
qui con gli stessi e 960
https://www.youtube.com/watch?v=pXqlWMHukDg
c'e' yt pieno di questi confronti...

alla 860K non si puo' dire nulla, per quei 75 euro che ti fa' spendere.

l'unico pentium che aveva valore aggiunto era proprio il G3258, ma e' stata una follia di mamma intel.

MaxFabio93
03-02-2016, 23:12
siamo la macchina del fango... :sofico:

ma a proposito sto 845 quand'è che si potrà comprare?

Eh...si purtroppo è così. Io lo chiamo spalare il fango su AMD, ogni volta (da una parte degli utenti, non specificamente tu) le solite frasi: è tutta roba vecchia, tutta roba mediocre, tutta roba che non funziona, fanno solo slide...basta. Se si deve commentare così bisogna pensarci prima, si legge la notizia senza farci sapere per forza la propria opinione senza senso.

cdimauro
04-02-2016, 05:18
hai ragione, ora sbaglia anche sui numeri primi.

?!?

roccia1234
04-02-2016, 07:31
L'Athlon X4 845 veramente è completamente nuovo, anzi è la prima cpu desktop con core excavator se non sbaglio.

È comunque un'architettura già vista da altre parti, che comunque è sempre la solita arcinota riveduta e corretta.
È un'architettura già vista con le APU Carrizo, quindi non c'è proprio nulla di nuovo.

infatti... :asd:

inoltre le frequenze desktop non sono tanto più alte di quelle mobile

8800p 15w 2.1ghz turbo 3.4ghz

845 65w 3.5ghz turbo 3.8ghz

certo che per 70$ se non si ha bisogno della gpu integrata diventa imbattibile, secondo me al cinebench 15 andrà a 310-320 punti

Insomma... da 2,1 a 3,5 ghz la differenza è notevole.

L'Athlon X4 845 è un processore praticamente nuovo, un evoluzione Excavator? Si, ma è nuovo, tra l'altro io intendevo in generale, ci sono le nuove CPU Zen in arrivo quest'anno. Continuate a spalare fango, sempre le solite frasi. :zzz:

Eh...si purtroppo è così. Io lo chiamo spalare il fango su AMD, ogni volta (da una parte degli utenti, non specificamente tu) le solite frasi: è tutta roba vecchia, tutta roba mediocre, tutta roba che non funziona, fanno solo slide...basta. Se si deve commentare così bisogna pensarci prima, si legge la notizia senza farci sapere per forza la propria opinione senza senso.

Chi decide se un'opinione è senza senso? Tu?
Ebbasta con 'ste scenate vittimistiche.
Quel processore sarà anche una novità per una cpu, ma l'architettura è comunque già stata vista e usata su APU, non c'è nulla di nuovo sotto il sole.
È roba già vista, semplicemente con un'altro vestito addosso, ma questo non ne cambia la sostanza.
Quello che tu chiami spalare fango, è la cruda realtà. L'architettura AMD già dagli esordi è stata deludente, o forse erano esagerate le aspettative di un pareggio con intel, boh. Il problema è che questo debutto risale al 2011, sono passati oramai 5 anni, e già ai tempi aveva vita molto dura con i sandy bridge intel (i serie 2, per intenderci), figurarsi oggi...
Le vari rivisitazioni, comunque non hanno portato chissà quali miglioramenti, e quel che è peggio su desktop sono rimasti, per qualche oscuro motivo, ancorati a piledriver, risalente al 2012.
Se mi sbaglio, dimostralo.

Korn
04-02-2016, 08:52
si sbagli Excavator su pc desktop non si era visto è una nuova evoluzione dell'architettura il discorso quindi dei 5 anni non ha senso, il perchè non sono andati oltre piledriver su fx lo sanno tutti, siamo su hwupgrade dovresti saperlo pure tu...

roccia1234
04-02-2016, 10:41
si sbagli Excavator su pc desktop non si era visto è una nuova evoluzione dell'architettura il discorso quindi dei 5 anni non ha senso, il perchè non sono andati oltre piledriver su fx lo sanno tutti, siamo su hwupgrade dovresti saperlo pure tu...

Il fatto che non si sia visto su desktop poco importa. È comunque un'architettura già in giro e già vista su portatili. Si sa già com'è, cosa fa e come va. Hanno cambiato nome e socket. Dove sarebbe il "nuovo"?

No, non so perchè non siano andati oltre piledriver su desktop. L'unica cosa che mi viene in mente è che abbiano puntato tutto sulle APU, ma ciò non giustifica comunque l'aver lasciato abbandonate a sé stesse le cpu.

marchigiano
04-02-2016, 13:58
se non e' un G3258 non lo mandi in overclock facilmente;

gli skylake per fortuna si cloccano causa bug

puo' avere il 40% di IPC in piu', ma non riesce a superare i 4ghz di 860K, overclockabile facilmente a 4.3ghz; il clock e' sensibilmente maggiore, ed anche se ha 2 FPU, son sempre 4 ALU.
880K (che si vociferava uscisse insieme a questi con core godavari), doveva avere 3.9ghz fissi, senza turbo core, ma e' una CPU che presumibilmente supera i 4.5ghz.

si ma cloccare steamroller significa consumare tanto, quindi bisogna spedere bei soldini di mobo e dissi, tanto vale prendere un i3 a stock


845 non e' ne K ne alto di frequenza; anche se exavator fa' il 10% in piu' rispetto a kaveri, il clock e' sempre e comunque sensibilmente piu' altro (e poi hai la possibilita' di manovrarlo facilmente e la L2 di 4MB, non solo 2).

le apu non-k si cloccano bene se monti una discreta quindi non dovrebbero esserci problemi con questo athlon


poi c'e' la questione della GPU del G4400... a 135 euro, 45 di piu', hai A10-7870K, decisamente piu' potente della piu' economica scheda che puoi accoppiarci (una 710), ma dal costo equivalente tra' CPU+GPU discreta; senza la 710 lasciamo stare...

si ma sul g4400 con discreta puoi metterci anche ram 1600 che non ne risenti... il 7870k minimo la 2133 ma sarebbe meglio la 2400


?!?

ha il bug dei numeri primi


Insomma... da 2,1 a 3,5 ghz la differenza è notevole.


ok ma da 15w a 65w mi aspettavo di più...

su desktop sono rimasti, per qualche oscuro motivo, ancorati a piledriver, risalente al 2012.


l'oscuro motivo dovrebbe essere il seguente: EX è efficiente a basse frequenze, ma oltre i 2.6ghz inizia ad essere preferibile steamroller

quindi su notebook e server EX farebbe faville (se venisse prodotto :sofico: ) ma su desktop, dove conta ancora molto il single core, in molti test andrebbe peggio del 8370 a pari consumo, oppure dovrebbero commercializzare per dire un 16x a 3ghz ma su desktop ne venderebbero pochissimi...

MaxFabio93
04-02-2016, 16:03
Chi decide se un'opinione è senza senso? Tu?
Ebbasta con 'ste scenate vittimistiche.
Quel processore sarà anche una novità per una cpu, ma l'architettura è comunque già stata vista e usata su APU, non c'è nulla di nuovo sotto il sole.
È roba già vista, semplicemente con un'altro vestito addosso, ma questo non ne cambia la sostanza.
Quello che tu chiami spalare fango, è la cruda realtà. L'architettura AMD già dagli esordi è stata deludente, o forse erano esagerate le aspettative di un pareggio con intel, boh. Il problema è che questo debutto risale al 2011, sono passati oramai 5 anni, e già ai tempi aveva vita molto dura con i sandy bridge intel (i serie 2, per intenderci), figurarsi oggi...
Le vari rivisitazioni, comunque non hanno portato chissà quali miglioramenti, e quel che è peggio su desktop sono rimasti, per qualche oscuro motivo, ancorati a piledriver, risalente al 2012.
Se mi sbaglio, dimostralo.

Perchè le opinioni degli "intellettuali" che dicono che i processori AMD funzionano male, i driver delle schede video danno problemi, è tutta roba mediocre sono sensate secondo te? Rispecchiano la realtà? Non mi sembra proprio, quella è disinformazione.

E' la stessa architettura ma è un'evoluzione NUOVA, per cui la novità c'è, se tu non vedi la sostanza non commentare direttamente.

roccia1234
04-02-2016, 16:20
Perchè le opinioni degli "intellettuali" che dicono che i processori AMD funzionano male, i driver delle schede video danno problemi, è tutta roba mediocre sono sensate secondo te? Rispecchiano la realtà? Non mi sembra proprio, quella è disinformazione.


Qua nessuno fino ad ora ha scritto simili boiate da fanboy.

E' la stessa architettura ma è un'evoluzione NUOVA, per cui la novità c'è, se tu non vedi la sostanza non commentare direttamente.

Ah, quindi bisogna commentare solo se si ha un'opinione uguale alle tua? Se il proprio pensiero è "illuminato" quanto il tuo?

Non è un'evoluzione nuova, è carrizo, gia visto sulle apu, ma senza la gpu. Nè più né meno.
La novità sta solo nel fatto che ora è disponibile anche su desktop con una frequenza diversa.

cdimauro
04-02-2016, 18:58
ha il bug dei numeri primi
OK, afferrato. Ma arriverà il fix (se non è già stato distribuito).

Comunque continua a non essermi chiaro cosa c'entri questo con quello che avevo scritto prima.

MaxFabio93
05-02-2016, 18:11
Qua nessuno fino ad ora ha scritto simili boiate da fanboy.

Ci siete arrivati molto vicino però ;)

Ah, quindi bisogna commentare solo se si ha un'opinione uguale alle tua? Se il proprio pensiero è "illuminato" quanto il tuo?

Non è un'evoluzione nuova, è carrizo, gia visto sulle apu, ma senza la gpu. Nè più né meno.
La novità sta solo nel fatto che ora è disponibile anche su desktop con una frequenza diversa.

No, assolutamente. Quando hai un opinione però non devi disinformare, se dici che non c'è niente di nuovo è falso, punto, nessuna opinione.

cdimauro
06-02-2016, 06:12
Vale anche per te? :rolleyes:

roccia1234
06-02-2016, 08:47
Ci siete arrivati molto vicino però ;)


In che frangente? A me non sembra...


No, assolutamente. Quando hai un opinione però non devi disinformare, se dici che non c'è niente di nuovo è falso, punto, nessuna opinione.

Disinformare?
La supposta "novità" è lo stesso paio di scarpe in una scatola di colore diverso :fagiano: .
Cambia l'apparenza ma la sostanza è sempre quella, già vista (carrizo). Un po' come Hd7970 ghz e r9 280x.

Le vere novità saranno Zen, K12 e polaris (sperando che vadano come si deve), non 'sta roba qua.

calabar
06-02-2016, 13:27
Cambia l'apparenza ma la sostanza è sempre quella, già vista (carrizo).
Magari si fosse già vista.
Io sto cercando un notebook con carrizo da mesi... ne avessi mai beccato uno ad un prezzo accettabile.
Spero che non succeda lo stesso con queste versioni desktop, perchè mi serve un muletto con APU e sto aspettando bristol ridge.

kosta99
07-02-2016, 17:56
ma il lenovo y 700 e meglio prenderlo con carrizo o con in i5/i7 si parla sempre di 1100e di notebook :muro:

marchigiano
08-02-2016, 00:29
secondo me meglio 4 core, che poi proprio poco potenti non sono

il vantaggio di intel potrebbe essere nella L3 unificata... la cache di excavator è un po pochina :D


azz mi aspettavo di meglio... :muro:

http://www.techspot.com/review/1017-best-budget-gaming-cpu/

AleLinuxBSD
08-02-2016, 08:23
Quindi, se ho capito bene, non esistono Cpu desktop della famiglia A, a base Excavator?
Peccato, sarebbe stata una piccola novità, positiva.

davo30
08-02-2016, 09:46
Eh...si purtroppo è così. Io lo chiamo spalare il fango su AMD, ogni volta (da una parte degli utenti, non specificamente tu) le solite frasi: è tutta roba vecchia, tutta roba mediocre, tutta roba che non funziona, fanno solo slide...basta. Se si deve commentare così bisogna pensarci prima, si legge la notizia senza farci sapere per forza la propria opinione senza senso.

Direi che secondo me è l'ora di smetterla di dare del fanboy AMD, Intel o Nvidia che sia.
Ormai se critichi AMD sulle CPU, sei un fanboy Intel
Se critichi Intel per i 5% di prestazioni da una serie all'altra, sei un fanboy AMD.
Se hai dei problemi sui driver AMD, sei un fanboy Nvidia.
Se spali sterco su Gameworks sei un fanboy AMD.

Eh basta!

Io critico AMD perche in 2 anni non puoi far uscire su desktop UNA CPU nuova (da gennaio 2014, presentazione Kaveri, a oggi su desktop è uscito SOLO l'845) e a distanza di 6 mesi dalla (forse) uscita di Zen, proporre nuove schede madri AM3+ che dovrebbero stare nei musei.
Allo stesso tempo non posso sopportare Nvidia e consiglio spesso AMD perche ritengo le sue GPU migliori per molti aspetti.

Che facciamo?

GTKM
08-02-2016, 10:06
Direi che secondo me è l'ora di smetterla di dare del fanboy AMD, Intel o Nvidia che sia.
Ormai se critichi AMD sulle CPU, sei un fanboy Intel
Se critichi Intel per i 5% di prestazioni da una serie all'altra, sei un fanboy AMD.
Se hai dei problemi sui driver AMD, sei un fanboy Nvidia.
Se spali sterco su Gameworks sei un fanboy AMD.

Eh basta!

Io critico AMD perche in 2 anni non puoi far uscire su desktop UNA CPU nuova (da gennaio 2014, presentazione Kaveri, a oggi su desktop è uscito SOLO l'845) e a distanza di 6 mesi dalla (forse) uscita di Zen, proporre nuove schede madri AM3+ che dovrebbero stare nei musei.
Allo stesso tempo non posso sopportare Nvidia e consiglio spesso AMD perche ritengo le sue GPU migliori per molti aspetti.

Che facciamo?

A me sembra evidente: sei un fanboy affetto da disturbi di personalità. :sofico:

davo30
08-02-2016, 10:10
A me sembra evidente: sei un fanboy affetto da disturbi di personalità. :sofico:

Fanboysmo bipolare :D