View Full Version : Consiglio media player wifi per Nas
Buongiorno,
come da titolo stavo cercando di capire in rete il prodotto adatto alle mie esigenze, ma non ne capisco molto (per non dire nulla) dal momento che è un modo alla quale mi sto affacciando ora. In poche parole ho appena acquistato un nas Qnap TS253Pro attualmente posizionato su una stanza adibita ad ufficio (dove lavoro) dal quale avrei la necessità di accedere ai contenuti multimediali da una tv (non smart) posta in salotto al piano inferiore, mediante wifi di casa. Quello che mi serve è un dispositivo da collegare via HDMI alla TV che mi riproduca tutti i principali formati FHD (mp4 avi mkv ecc) compresi anche dei sottotitoli dal momento che vorrei perfezionare anche la comprensione del mio inglese. All' occorrenza deve poter leggere anche da chiavetta USB. Budget preferibilmante entro 100 euro. Grazie in anticipo a tutti quelli che mi potranno aiutare. :)
Per tv non-smart mi hanno consigliato il chromecast, costo 40€
Intanto ti ringrazio per la risposta. Effettivamente avevo preso in considerazione il chromecast che sembrerebbe fare a caso mio, l' unica cosa è che non legge da chiavetta.
Neanche la tv che ho lo fa purtroppo e il lettore DVD che ho attaccato attualmente ha qualche anno sulle spalle (legge mpeg, ma non non avi e mp4) per cui sarebbe ottimale una soluzione unica.
Attualmente a quel televisore ho attaccato decoder satellitare (parabola), lettore DVD e Wii U di mia figlia (e fortuna che il digitale terrestre è integrato, altrimenti altro aggeggio attaccato).
Leggevo anche di lettori DVD con media player integrato, che sarebbe comodo in quanto ho anche una marea di DVD, ma per ora non ho trovato niente di interessante.
Sto valutando anche il WD TV che dovrebbe fare a caso mio, tuttavia ho letto pareri contrastanti, c' è chi si lamenta del software, del fatto che si impalla, che è lento ad avviarsi ed altre cose ancora.
Comunque sia, per ora tengo in considerazione Chromecast e WD TV restando aperto anche altre alternative, per avere una panoramica più ampia possibile al fine di fare la scelta più mirata.
Al limite prendo lettore DVD nuovo con usb che legge tutti i formati + chromecast.
Penso che alla come costi siamo li.
Guarda visto che la pensi come me, che non vuoi tanti dispositivi in giro, credo che la soluzione piu semplice sia di collegare la penna usb o hd esterno al NAS (dipende dove si trova il NAS, quindi la rottura di cambiare stanza, ma non spendi altri soldi e non hai altri dispositivi vicino la tv) cmq credo sia la soluzione semplice. Comunque ho il visto il tuo NAS e le spec. hardware sn buone! Quindi credo che non avrai rallentamenti.
Comunque lascio la risposta ai piu esperti, in quanto anch'io è da poco che mi sto interessando dei NAS.
Guarda visto che la pensi come me, che non vuoi tanti dispositivi in giro, credo che la soluzione piu semplice sia di collegare la penna usb o hd esterno al NAS (dipende dove si trova il NAS, quindi la rottura di cambiare stanza, ma non spendi altri soldi e non hai altri dispositivi vicino la tv) cmq credo sia la soluzione semplice. Comunque ho il visto il tuo NAS e le spec. hardware sn buone! Quindi credo che non avrai rallentamenti.
Comunque lascio la risposta ai piu esperti, in quanto anch'io è da poco che mi sto interessando dei NAS.
Si, nn ci avevo pensato. La scocciatura e' che il nas e' in ufficio al piano di sopra quindi una scala e un corridoio. Ma e' anche vero che da chiavetta riproduco una volta ogni tanto. Stamane ero in un centro commerciale, ho visto il chromecast e l' ho preso. Nn so se sara' la soluzione definitiva ma intanto provo cosi, al limite lo sposto su altre tv. Sempre interessato cmq al player WD o similari. La ricerca continua...
Sinceramente non sono sicuro che un collegamento WIFI per lo streaming video sia l'ideale. Posso chiederti come mai usi ancora i DVD? Non ti conviene convertirli in file e caricarli sul nas così hai direttamente la tua videoteca sul nas senza aver bisogno di un dvd player?
contenitore21
04-02-2016, 10:23
Raspberry? Non ce l'ho ma ne dicono meraviglie
Inviato dal mio MP-400 utilizzando Tapatalk
Posso chiederti come mai usi ancora i DVD? Non ti conviene convertirli in file e caricarli sul nas così hai direttamente la tua videoteca sul nas senza aver bisogno di un dvd player?
Si, infatti stavo pensando proprio ieri a questa possibilità.
Tanti film sono cartoons che i miei figli non so neanche se e quanto guarderanno ancora, dal momento che sono diventati grandicelli. Non vorrei occupare spazio della capacità di storage del nas, ma al limite potrei prendere altro HDD esterno che tanto avendo anche i DVD per questi non mi serve fare backup.
Per il resto, preso il chromecast (sempre utile in quanto potrei usarlo anche in altre tv di casa), sto ancora cercando tra le varie possibilità di player. Ce ne sono tanti ed è difficile capire quale possa fare a caso mio. Ho visto anche il Fantec S3600 che sembra interessante, ma mi devo informare bene cosa offre ad esempio in più o in meno di un WD TV o altri ancora basati du SO Android che si trovano in rete.
Raspberry? Non ce l'ho ma ne dicono meraviglie
Inviato dal mio MP-400 utilizzando Tapatalk
Parlavo ieri con un tizio del centro commerciale che mi diceva questo, però anche che è più per smanettoni. Premetto che l' ho sentito nominare ma non lo conosco; un po' alla volta mi informo anche per questo. ;)
Parlavo ieri con un tizio del centro commerciale che mi diceva questo, però anche che è più per smanettoni. Premetto che l' ho sentito nominare ma non lo conosco; un po' alla volta mi informo anche per questo. ;)
Beh si, non è come un mediaplayer che lo attacchi, un paio di parametri e via. Il raspberry va programmato ma penso che ora sia poco più che attaccare un cavo usb, scaricare il programma inviarlo al RB e lanciarlo.Però non ne ho uno e non sono informato. Avendo una smart TV non ne ho mai avuto bisogno.
Comunque ad una settimana dall' utilizzo mi trovo bene con il chromecast.
Ho avuto problemi inizialmente perchè non leggeva formati avi riprodotti da smarthphone con mx player & co, ma poi con plex ho risolto questo problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.